Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

domande

Inserisci quello che vuoi cercare
domande - nei commenti

Zacchera: CEM e "non notizia" - 10 Luglio 2013 - 12:15

domande retoriche e risposte conosciute
L'inquinamento del terreno sotto l'arena non è un problema fino a quando non si muove, evidentemente l'Arena non ha avuto problemi di fondazioni particolari come invece li ha il CEM. Piuttosto ci dica Zacchera perchè non ha fatto il teatro in piazza mercato ristrutturando davvero un area in degrado? perchè la regione ha consentito tutte le forzature fatte dai fuggitivi? e se crede davvero che il CEM possa essere finito nei tempi di legge o sarebbe più saggio fermare tutto visto anche il contenzioso tra imprese?... insomma un progetto nato male e sviluppatosi peggio. Incolpare la sinistra di ciò è semplicemete pazzesco! un gioco al massacro fatto sulle spalle dei cittadini, fatto non già per lungimiranza, ma in disprezzo della precedente amministrazione, una assurda lotta di "EGO"

In difesa del CEM - 10 Luglio 2013 - 08:58

piano di gestione CEM
Gentile Piera, nel leggerla mi e' sembrato che la sua lettera sia piu' il prodotto di "un sentito dire" da qualcuno, piuttosto che una diretta conoscenza dei fatti. Verbania a quest'ora il teatro lo avrebbe gia' inaugurato se non si fosse seppellita la precedente idea di un teatro in piazza fratelli bandiera. Certo di cultura e di eventi ne abbiamo bisogno tutti, specie nei momenti di crisi, ma Verbania in questi anni di eventi ne ha fatti, non ha dormito affatto (vedi letteraltura, tecu, lampi ecc) e per capire quanti operatori impiegherebbe il cem non basta dire "vari" signora piera, bisogna entrare nei numeri, domanda e offerta, costi, utilizzo: sentito mai parlare di piano di gestione??ecco!! allora non si tratta di preconcetti e di bisticci come dice lei, si tratta di concretezza, costi e ricavi, domande e risposte....le risposte di un piano di gestione che non si e' mai visto. mettiamoci attorno a un tavolo, con piacere, con queste premesse e non solo con le promesse.....cordialmente Mirella

Regione, tagli virtuali per i costi della politica - 16 Maggio 2013 - 15:20

De Magistris mito di arzigogolii
Le domande che dovrebbe farsi De Magistris sono ben altre, ma visto che si chiede cose a cui posso rispondergli, lo faccio volentieri :) : Mai lasciato una lista per entrare in un' altra, ma alle amministrative (di tanti anni fa) ho scelto un percorso politico innovativo, anzichè "il solito giochetto della spartizione partitocratica dei posti nelle segreterie", che al nostro leghista (o DC?) piace tanto, ho sostenuto lealmente Alberto fino a quando non ha mancato l'impegno chiave: DICHIARARE GLI ASSESSORI PRIMA DEL VOTO (non già il farmi assessore che non era tema di alcun accordo). Già allora amavo la trasparenza... Mi ritirai pubblicamente dalla "contesa politica" prima delle elezioni ma il mio nome non potè essere tolto dalle schede per ragioni tecniche. Non ricordo di aver partecipato ad alcun corso pagato da Zacchera, soprattutto in "comunicazione politica", e a giudicare come si esprime De Magistris, forse ricorda male e anche lui non vi ha partecipato ... :) Ho prestato il mio nome a una candidatura di servizio a Domodossola per IDV (a cui sono iscritto) e sicuramente non ho cambiato idea sul teatro di Verbania... ops quì esco dal tema, chi ha cambiato clamorosamente idea è il nostro paladino dell'italianità De Magistris... onesto e coerente difensore delle radici e del volere popolare... hahahahaha . Saluti e parafrasando Maurizio Costanzo: Buona Cadtrega a tutti! Leghisti, se li conosci li eviti ;)

CEM: petizione contro - 30 Aprile 2013 - 15:41

Libertà e responsabilità
Un paio di domande: - Si può votare contro o si dà per scontato che tutti i verbanesi siano avversi al CEM? - Qualora la petizione venisse accettata ed il progetto annullato (risultato alquanto improbabile considerato il ruolo del commissario prefettizio), coloro che l’avranno sottoscritta si impegneranno anche a versare nelle casse comunali quanto già speso per il CEM? Tra i vincoli del PISU c’è anche la restituzione dei finanziamenti per le opere che non saranno portate a termine: anche questi quattrini verranno rimborsati dai sottoscrittori e dal suo promotore? Sapete, il rischio che si corre al giorno d'oggi di vedersi un'addebito in busta paga (addizionale comunale) per risanamento dei conti non è tanto inusuale: le regioni con buchi di bilancio nel comparto Sanità insegnano (tra le quali c'è anche la nostra!) Inoltre, un pensiero sull’immagine più volte presentata dell’Arena durante l’evento dell’attore Paolini dell’anno scorso: se porti a VB nomi così prestigiosi, anche un palco al piano -1 del parcheggio pubblico saturerebbe l’intera struttura! L’informazione non depurata dalle eccezionalità dei casi si traduce in demagogia e falsa propaganda. Due commenti a chiudere: - Sottoscrivete a nome vostro evitando di essere rappresentanti di una cittadinanza: pare strano, ma tanta gente non la pensa come voi! - A furia di distruggere (ancor prima di costruire) non rimarrà più nulla! Alessandro

Borghi risponde sul punto nascite, al Comitato Salute Vco - 12 Aprile 2013 - 14:30

Quando nascere diventa un problema
Mentre ci poniamo delle domande i bambini continuano a nascere. Mi chiedo: quando sono nato mia mamma era andata fino a Premosello per farmi nascere. Se dovessero chiudere tutto, ora le converrebbe farmi nascere in Svizzera. Siamo sicuri che questo sia veramente uno svantaggio?

Greendiesel da rifiuti organici a Verbania - 30 Gennaio 2013 - 14:02

domande
Quanto Greendiesel si ottiene da una tonnellata di rifiuto organico ? Il saldo energetico sarà positivo ? cosiderando tutti i costi, raccolta compresa, quanto costa un litro di Greendiesel ?

Verbania clamorose dimissioni di Mister e D.G. - 28 Novembre 2012 - 07:54

domande
Per quanto non si condivida il loro operato.. che divertimento c'è a deridere/infamare via internet altre persone? Ma i gestori del sito non dicono nulla?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti