Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

al di l

Inserisci quello che vuoi cercare
al di l - nei commenti

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 15:38

Perplessità
Si sono comportati male con albertella, ma voi del PD non è che avete fatto meglio! Quando Fornara in assemblea PD al Flaim ha proposto di candidarsi a sindaco (aveva TUTTE le civiche dalla sua parte) offrendo il tandem a Brezza, che, per la vicinanza con qualcuno che lo appoggia, non gode del favore delle stesse, il PD avrebbe quindi avuto già una squadra fortissima da portare a giugno. I VERTICI hanno preferito lavarsene le mani mettendo in campo uno strumento divisivo per antonomasia, le fatidiche primarie, che ormai in Italia nessuno più adopera, salvo alcuni Comuni/Regioni. 24 persone dei 59 (su 99 iscritti) presenti NON le volevano e tripudio per i 31 che le auspicavano. la spaccatura era già avvenuta lì! È innegabile che in un clima come quello attuale, i social ne sono termometro, si sarebbe creato una sorta di tifo, quindi la profezia autoavverante si è compiuta. Sono andate a votare 2314 anime, di cui 1904 a favore di Chiara (che NON ha MAI fatto politica). Un dato sconcertante se pensi che lei ha avuto solo 15 giorni per la campagna elettorale, mentre lui è da dieci anni che la fa. Ora, ho letto dichiarazioni della segreteria di partito che si loda per questa partecipazione alle urne e mi sorge un sorriso amaro: Verbania si è mobilitata perché aveva davvero un’opportunità di cambiare con Fornara, perché i voti sono stati trasversali, anche di persone di centro destra che non si riconoscono nei candidati in lizza. Ovvio è che queste non andranno a votare per un candidato che in dieci anni di amministrazione ha avallato laqualunque ed oggi (c’è articolo) prende le distanze dalla attuale sindaca. Non poteva dimettersi se davvero non avesse condiviso le scelte operate da Marchionini, che invece ha sempre fatto “passare”? Tanti lo hanno fatto ed il Comune non è crollato. Ambaradan orchestrato da uno che fa politica da 40 anni… Verbania dovrebbe votare sto vecchiume travestito da nuovo, in un PD che si cannibalizza all’interno?

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 13:07

Basta vedere
Basta vedere come se la scaldano per difendere una pluripregiudicata in via definitiva in Italia che ha pensato bene di andare a fare l'eroe a casa d'altri e poi piagnucola per come viene trattata: se io andassi a fare sceneggiate davanti al Cremlino saprei prima di dovermi aspettare un trattamento poco caritatevole: inutile piangere sul latte versato quando lo abbiamo versato noi stessi.

PD su candidatura Cristina - 29 Marzo 2024 - 10:51

Colpa
Non mi sento per nulla in colpa: politicamente ho sempre votato a destra (...quanto mi manca almirante!!) e continuerò a farlo indipendentemente da alcune figure che la rappresentano. So già che alle europee voterò per Salvini perchè mi sembra il più critico e battagliero nei confronti di questa pessima Europa e perchè mi piace l'idea di federalismo, ed alle regionali invece voterò Fdi perchè il loro operato a Torino ed a Roma mi ha soddisfatto. A livello locale, l'ho già detto, per me il discorso è diverso perchè i candidati si conoscono personalmente e pertanto talora ho votato persone che la pensavano in modo opposto al mio perchè di loro avevo, ed ho tutt'ora, stima.

Cristina su servizio Le Iene - 17 Marzo 2024 - 10:29

Re: Ansia e preoccupazione
Ciao lupusinfabula In effetti dalle tue parole mi sembra di scorgere più ansia e preoccupazione per il presente. Sarà l' insicurezza dovuta al cambiamento, cioè l' incertezza di un reale miglioramento.... Mah, più che Greta credo sia una questione legata all' avanzare dell' età. Poi si sa che ci sono giovani fuori ma vecchi dentro e viceversa.

Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 15:04

Re: tifo cieco
Ciao lupusinfabula ciò che i miei occhi vedono è quello che a livello regionale e centrale viene proposto e applicato. Ora, al di là dello smantellamento della sanità locale che è sotto gli occhi di tutti, la non applicazione dell'indice istat di svalutazione delle pensioni, l'introduzione della tassa per la salute ai frontalieri ...... oltre a questo ci mancherebbe che attuassero altre iniziative...... va bene tutto..... contenti voi..... ecco, un verbanese che voti la lega si merita una bella visita, il dottore? Quello per i casi disperati....... alegar

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 09:09

Re: Magistratura ed altro
Ciao lupusinfabula confronto politico? Con chi? Con gli assetati di sangue? Già son passate le iene, che tra l'altro sono le ultime di solito ad accanirsi sui poveri resti........ Cosa c'entra il voto? Non mi pare che Marchionini sia candidata......Cosa pensi? di addossare tutte le colpe, se dimostrate, a tutto il centro-sinistra, al PD e anche ai loro candidati?. Usare questa situazione che, appunto, è in mano alla Magistratura non mi pare tanto corretto, oppure no?

Montani su lavori piazza Ranzoni - 7 Marzo 2024 - 11:57

Re: sempre a criticare
Ciao sandro tonini Si critica se ci sono magagne e al riguardo di questa amministrazione l'elenco è corposo. Con riguardo all'eliminazione dei posteggi ghiffa, che non ha nulla da fare, può fare 150 metri (che magari diventano 250) in più ma chi è in pausa pranzo ora evita gli esercizi vicini al vecchio posteggio (basta parlare con loro per avere conferma del danno economico). Strano che non abbiano previsto che a Intra in questo periodo possa piovere. Non condivido la proposta di dimezzare le tasse comunali in quanto chi causa un danno deve pagare di tasca propria ergo togliere dallo stipendio di chi amministra malamente.

Sau su prossime Amministrative - 5 Marzo 2024 - 23:15

confusione totale
lasciare l'erba al posto di una distesa di plastica non mi sembra di un ritorno al passato e, se non ci sono i fondi per la manutenzione del prato inglese, si lasci che cresca l'erba spontanea. la carne sintetica è solo un nuovo business e, in oriente, nei ristoranti che la servono (sic...) fanno firmare una liberatoria per possibili effetti collaterali. difendiamo quindi i nostri sani prodotti agro alimentari da queste nefandezze. Poi cosa c'entrano le auto elettriche per le quali personalmente sono contrario ai bonus, che paghiamo noi, in quanto, se migliori, deve essere una transizione spontanea???

Centro Riformista per Verbania: corre da solo - 2 Marzo 2024 - 10:07

Re: Renzismo
Ciao Giovanni% Beh, Renzi mi sembra l' esempio meno adatto, per non dire contraddittorio, visto che alla sua seconda partecipazione alle primarie fu eletto in competizione con Emiliano ed Orlando. Il problema, giustamente sollevato, mi sembra un' ovvia conseguenza del fatto che alle primarie di un partito dovrebbero votare i soli iscritti. Questo e' il vero tallone d'Achille che ha impedito un'effettiva svolta nel PD a livello nazionale, portandolo indietro di più di 30 anni... In fin dei conti le primarie stanno al PD come le parlamentarie stanno ai grillini: un esempio sconcio di manipolazione della democrazia, usando la piattaforma telematica Rousseau, che portò al trionfo di Gigino a scapito di 7 sconosciuti.! altro che democrazia, questi sono metodi tipici di regimi totalitari come Russia, Cina, Iran. Tornando alla situazione verbanese, bene ha fatto Gentina del Pd nel fare un passo indietro, dimostrando dignità. Inoltre sul versante opposto, non mi risulta che albertella sia stato nominato con le primarie....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 27 Febbraio 2024 - 05:49

Risp Sig. Non vegetariano !!!!!
Mi scusi non lo letto in quanto ero stufo del suo dileguarsi su discorsi inutili. Purtroppo mi sono perso quello che volevo sapere !!!!! Predica bene e razzola male !!!! la carne che mangia arriva sempre da animale abbattuti , che sia in natura o nella stalla , sempre ABBATTUTI. Per me la discussione la possiamo chiudere qua l avrei capita se fosse vegano .Bhe sarà contento quando uscirà la carne chimica direi che sarà il top di gamma io invece mi mangerò una bel filetto di cervo o di cinghiale al naturale come fin dall inizio dell era umana si è fatto Saluti

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 25 Febbraio 2024 - 10:13

Re: In attesa di risposta da Vermeer
Ciao Verri Roberto la caccia per alcuni e' uno sport, per altri una fonte di reddito. Non a caso molti parlano di lobby. Certamente anche gli animali cacciano, ma loro a differenza nostra lo fanno per necessità. Quindi inutile tentare di giustificarsi dicendo che oramai il danno e' fatto.... Mi sembra logico che dopo svariati anni non si possano più arrestare e denunciare quei cacciatori che hanno appositamente introdotto specie non autoctone come il cinghiale, non dimenticando che sono stati i primi, cioè gli uomini, a danneggiate l' ecosistema. A proposito: non sarebbe cosa buona e giusta impegnarsi nell' abbattimento di fenomeni come il bracconaggio? Troppo comodo dare la colpa agli animali a prescindere. Non e' la natura che ha preso il sopravvento, bensì l' urbanizzazione incontrollata che e' dilagata a dismisura. Sulla detenzione delle armi, sono del parere che andrebbero fatti controlli periodici sull'idoneità al loro utilizzo, non credi? Basta leggere la cronaca quotidiana per vedere cosa succede in giro, visto che le armi le utilizzano gli uomini non gli animali. Per il resto, comprendo la difesa della categoria: e' come chiedere all' oste se il vino e' buono.....

Nuovo Asilo Comunale in costruzione - 21 Febbraio 2024 - 08:09

NUOVO ASIlO A VERBANIA E POlITICHE NATalITA'
l idea è buona e fantastica, adesso pero' cerchiamo di riempirli questi posti, magari incentivando qualche politica che porti le coppie a fare più figli, ? Prendiamo esempio da nazioni civili quali la Francia, l Inghilterra l Olanda, Germania, dove l aiuto per i figli è concreto e non solo propagandistico!! Se gli aiuti non arrivano dallo stato centrale che arrivino dai governi periferici, regionali, provinciali, comunali, con politiche adatte a far si che le nascite aumentino, visto che vi è la campagna elettorale a Verbania, si inseriscano punti al riguardo nei programmi, E' come il fatto di continuare a costruire case a Verbania, quando la popolazione diminuisce e chissà magari, quante case vuote ci sono, sarebbe bello saperlo.

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 19 Febbraio 2024 - 15:39

di +
E'" di questo che si parla : "la Corte Costituzionale si pronuncia nell’udienza pubblica del 20 novembre, rispedendo al mittente quanto deciso alla Camera e al Senato per i due politici. Il fondatore di Emergency ha chiesto il risarcimento per dichiarazioni considerate “diffamatorie” in un articolo pubblicato su Il Giornale. l‘ex deputato dichiarò che Strada “ha il piccolo difetto di schierarsi sempre con i satrapi sanguinari e assassini”. Ora, la Consulta ha annullato la decisione della Camera di concedergli l’immunità parlamentare, e quindi l’ex deputato potrebbe dover risarcire Strada: a decidere sarà il tribunale di Roma. In particolare, la Consulta ha stabilito che “non spettava alla Camera dei deputati affermare che le dichiarazioni rese da Paolo Guzzanti, deputato all’epoca dei fatti, per le quali pende procedimento civile davanti al Tribunale ordinario di Roma, costituiscono opinioni espresse da un membro del Parlamento nell’esercizio delle sue funzioni”. sentenza del 2013 n. 305

Una Verbania a Sinistra, apertura al confronto - 12 Febbraio 2024 - 14:58

Re: Aperti al confronto????
Ciao Filippo in mezzo a tanti dubbi una sola certezza...... molti a destra sono l'espressione di quanto dici...... basta leggere certi commenti per capirlo......

La Lega sostiene Albertella - 11 Febbraio 2024 - 13:38

Idee chiare
In mezzo a tutte le proposte che vengono valutate portano ad esempio la richiesta dell'inversione del senso unico a Suna..... al di la del fatto che con tutti i problemi che potrebbero sollecitare i propri elettori questo è l'ultimo per interesse, citarlo in campagna elettorale fa un pò sorridere. Il livello è questo e non mi meraviglia neppure. Non sono un tecnico ma è palese il motivo per il quale la viabilità del lungo lago di Suna è questa. Sarei curioso di sapere quali sono le argomentazioni addotte che giustificherebbero l'inversione dell'attuale senso unico........

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola l Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al Cdi inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. la butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. la cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci

Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 9 Febbraio 2024 - 13:44

Re: Sinistra vergognosa
Ciao alberto scusa ma rispetto il massacro delle Foibe non ti ho risposto. lungi da me il negarlo. I pareri degli storici sono discordanti, alcuni di loro lo considerano una ritorsione dei partigiani jugoslavi ai sopprusi subiti durante l'occupazione fascista dei loro territori, dei quali esiste una cronologia abbastanza particolareggiata. alcuni, invece, la considerano una pulizia etnica. Come al solito la verità sarà, forse, nel mezzo, sicuramente va ricordato come uno dei peggiori eventi della nostra storia. Non mi schiero come tanti, semplicemento mi limito a valutare quello che ci viene dato in eredità dalla storia, ecco, appunto......

Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 9 Febbraio 2024 - 08:51

Sinistra vergognosa
Approvo la lettera e aggiungo... Sinistra... Una continua vergogna. Surrogano la mancanza di proposte e la disaffezione degli elettori su argomenti ideologici. Mi viene da chiedere al Signore che si chiama Ghiffa se lui è anticomunista o se nega le foibe! Molto probabilmente approva un regime che ha provocato milioni di morti e ne nega i crimini. l'antifascismo degli "antifascisti" è peggio del fascismo.

Patenti ritirate nel weekend - 7 Febbraio 2024 - 18:36

Ottimo lavoro
Ottimo lavoro, come al solito, perchè far andare a piedi una persona anche per un solo mese, con tutti i problemi che probabilmente gli si crea,(....se poi usa l'auto per recarsi al lavoro....) è più incisivo che non una sanzione pecuniaria anche di qualche migliaio di euro: troppi morti sulle strade e poco incisivo anche il reato di omicidio stradale laddove quasi nessuno poi va in carcere.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 14:29

E' vero
E' vero, certe norme fanno comodo a tutti: ecco perchè non vedo di buon occhio l'inasprimento delle pene, perchè lo ritengo inutile. Io credo che si dovrebbe invece attuare la certezza della pena: sei stato condannato in via definitiva 3 giorni di carcere? Bene, tu tre giorni te li fai al fresco. Colto in flagranza di reato? Giudizio immediato e pena immediata. le cose cambierebbero in breve tempo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti