Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quale

Inserisci quello che vuoi cercare
quale - nei commenti

PD VCO: "Nessun nuovo ospedale nel VCO!" - 26 Maggio 2022 - 14:38

Di necessita' virtu'
Si deve prendere atto che un ospedale unico purtroppo non sara' realizzabile in un futuro prossimo , ma non sono d'accordo con l' affermazione "la qualità del servizio sanitario si misura con la quantità di prestazioni ospedaliere fornite". Secondo me non solo : l'altro aspetto estremamente importante e' l'assistenza medica di base sulla quale si puo' e si deve lavorare per aumentare la prevenzione delle malattie.. Se non possiamo investire per un ospedale unico, possiamo pero' chiedere per potenziare la assistenza di base ed i centri di pronto intervento che ci farebbero risparmiare salute e soldi. Certo questo non porta visibilita' politica e quindi suscita poco interesse. Inoltre nel nostro futuro sempre piu' interconnesso si possono gestire due siti fisici ospedalieri con un unica catena organizzativa e manageriale, come in parte sta gia' succedendo, realizzando cosi quelle sinergie peculiari di un unico centro ospedaliero.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 25 Maggio 2022 - 12:40

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Controrischio
Ciao robi anzi, ti dirò di più: il buon Franco è l'eccezione che conferma la regola. Un conto è non ricordare tutto e tutti, cosa alla quale nessuno di noi è immune, e credo non lo sia nemmeno tu (ecco perché ho scritto ecc....), ben altra cosa cercare di distorcere l'informazione, forse nella speranza di tramutare la disinformazione in controcultura, finendo poi col declassarla a sub-cultura.

Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 7 Maggio 2022 - 07:08

Vergogna senza fine
Leggere queste dichiarazioni mi fa vergognare di essere un cittadino verbanese. Una autentica pioggia di accuse e pura propaganda sovietica da parte del pd e del sindaco di verbania. quale differenza c'era tra l'ospedale di. Piedimulera bocciato vent'anni fa dalla sinistra e questo di ornavasso? Il. Progetto c'era anche allora e pure il piano di finanziamento. E per ornavasso? A parte la propaganda del terzetto chiamparino - saitta - reschigna cosa avevamo in mano. Un beneamato cavolo! E la allora giunta regionale perché se lo, voleva davvero non è intervenuta con potere sostituitivo dato che la sanità è regionale? Forse forse se ne è lavata le mani? Oppure è solo la giunta Ciro che lo ha fatto? Io penso che la vostra sia solo propaganda a scopo politico. Una propaganda becera di stampo. Sovietico in cui si mente sapendo di mentire. Che il vco sia allo sbando sanitario è puramente falso. È sempre stato un posto in cui la mobilità passiva è alta. Specialmente in Lombardia! Gia! Dove potevamo andare votando il referendum. E grazie a voi comunisti non ci siamo andati! Ora.. Cosa volete dalla regione?? Volete che cada la giunta di centro destra? Poi vincete voi e l'ospedale nuovo è già fatto? Come con la Bresso e chiamparino? Avete un pelo sullo stomaco che fa davvero spavento. Per quello che mi riguarda piuttosto che dare il voto a voi, anche disgiunto, mi affogo!

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 14 Aprile 2022 - 09:44

Perbenismo ed altro
Ciao Robi, per quanto mi riguarda non si tratta di perbenismo od altro, semplicemente non condivido il fatto che si ammanti una simile manifestazione, del tutto lecita ma di semplice evasione. con termini quali " cultura,promozione, solidarietà,interazione" che nulla hanno a che vedere con una serata di ballo. Quanto a certe trasmissioni televisive e certi pseudo idoli non fanno parte del mio bagaglio culturale ed, anzi, li considero più dannosi che altro per le giovani generazioni che avrebbero bisogno di ben altri esempi di vita e di ben altri contenuti. Per la cronaca poi, non frequento i bar e men che meno quello dello sport, altro argomento al quale non sono per nulla interessato.

PD VCO su gestione ASL VCO - 6 Aprile 2022 - 08:56

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Alice nel paese delle
Ciao robi certo, nel caso specifico potrei anche darti ragione, ma non dimenticare che è stata proprio la problematica sanitario/ospedaliera a far perdere in maniera tanto clamorosa quanto inaspettata le elezioni comunali al centro-destra, questione sulla quale continua il battibecco sia all'interno dell'opposizione comunale che nei confronti della loro maggioranza in regione. Lo so che non va bene a nessuno però, se non ricordo male, eri stato proprio tu a dire che le verità sono bugie ripetute all'infinito, oppure no? Più che generalizzare direi che bisognerebbe accettare la realtà dei fatti, anche se oramai trattasi di pura ovvietà.

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 14 Marzo 2022 - 14:32

Basta un cartello
Le piste vengono contrassegnate da un cartello tondo a sfondo blu sul quale sono raffigurate una bici e un omino separati da una linea bianca. Sono definiti percorsi ciclo-pedonali e non presentano particolari criticità sia per i pedoni che per le bici ma obbligano i ciclisti a NON percorrere la strada con le auto. Molto semplice e tutti in sicurezza ma probabilmente non c'è la volontà di provvedere in tal senso.

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 10 Marzo 2022 - 17:46

Ormai....
Ormai la maggioranza dei ciclisti si ritiene padrona della strada, ignorano gli altri utenti della strada, non rispettano semafori, stop e precedenze e non si rendono neppure conto di quanto siano pericolosi per se stessi e per gli altri, e direi anche ridicoli, nel loro voler scimmiottare i ciclisti professionisti impegnati in una regolare gara su strada: li vedi pedalare affannati, in gruppo, come se dovessero arrivare primi a chissà quale traguardo. ben diversa cosa sono i ciclisti/e che pedalano con calma, guardandosi attorno e godendosi il paesaggio: gurda caso questi ultimi inforcano normalissime bici non certo "da corsa". E comunque bisognerebbe prima occuparsi di mettere in condizioni decenti la viabilità ordinaria ed occuparsi delle piste ciclabili solo se avanza tempo e denaro, non farne quindi una priorità.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20

Per esperienza e per HAvF
Per passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 19 Febbraio 2022 - 08:41

Del resto
Del resto si vede: anche i due referendum respinti dalla Corte ( fine vita e cannabis) sono stati respinti perchè il testo era stato formulato con i piedi. Mi spiace per quello del fine di vita per il quale avrei votato favorevolmente, non mi spiace per nulla del rigetto di quello sulla droga perchè dei drogati è meglio io non dica qui quello che penso.

Grande Nord su nuovi parcometri - 15 Febbraio 2022 - 09:41

Libertà
Sarò o non sarò libero di cedere gratuitamente il mio tempo che ho pagato e del quale non ho usufruito a chi voglio io? O no? Il comune non ne verrebbe danneggiato perchè comunque quel tempo è stato già pienamente pagato.

Minaccia l'autista con una spranga - 1 Febbraio 2022 - 15:52

Ammesso o non ammesso
Che la costituzione lo ammetta o non lo ammetta esplicitamente poco importa: se io dico che una cosa non la voglio più fare non la faccio, neppure se me lo chiede l'intera nazione. E' questione di coerenza tra il pensiero ed i fatti. Del resto da dx un po' di nomi (validi o meno) ne sono innegabilmente stato fatti ma nessuno andava bene alla sn che , per contro, di nomi espliciti non ne ha mai fatti e, soprattutto, si è ben guardata dal fare o sostenere nomi femminili. Io credo che FdI, Lega e M5S avrebbero dovuto lanciare e sostenere il nome della Belloni sulla quale aveva raggiunto un accordo, lasciando alla sn. l'onere di bocciarla esplicitamente. Insomma, se da dx forse troppi nomi ( alcuni dei quali sarebbe stato meglio non proporre per decenza) da sinistra neppure una candidatura esplicita, sopratutto nessun nome femminile. Ad esempio, fossi stato di sn, avrei proposto il nome di Liliana Segre, giusto per vedere l'imbarazzo a destra di rifiutarla: ma neppure questo hanno avuto il coraggio di fare.La verità è che la maggior parte dei nostri rappresentanti per ragioni di bottega e cadrega, ha il sacrosanto terrore di eventuali nuove elezioni politiche anticipate in conseguenza delle quali il parlamento lo rivedrebbero col binocolo.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

PD Verbania su sanità locale - 26 Gennaio 2022 - 09:13

Re: Re: Re: Re: Re: Fate ridere
Ciao robi con tutto il dovuto rispetto per la tua tesi sugli ospedali modulari orizzontali e sul progetto Ares, ma non ti sembrano altrettante ovvietà anche le reiterate accuse solo alla sinistra? Anche io ho fatto una tesi nel 2010 sul conferimento di potestà pubbliche ai privati, di cui abbiamo piacevolmente parlato entrambi qualche annetto addietro. Altrimenti rischiamo di ridurre il tutto alla solita tifoseria di bandiera. La mia idea la conosci già: i 3 ospedali attuali potenziati. Se poi ritieni poco serio che non la si pensi come te, allora non vedo quale sia il mio presunto torto.

PD Verbania su sanità locale - 25 Gennaio 2022 - 18:16

Re: Re: Re: Re: Fate ridere
Ciao SINISTRO Mi chiedo solo quale contributo dai alla discussione dicendo solo ovvietà. Lo sappiamo a memoria.. Anche la destra ha le sue colpe etc etc.. Ma un minimo di ragionamento supportato da qualcosa di concreto no? Io almeno ci ho fatto una tesi triennale nel 2005 sulla sanità del vco e ho dati su cui riflettere. Tu intervieni solo per il gusto. Fai pure quello che vuoi ma mi pare poco serio.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 09:44

Visitare i carcerati
Arance arriveranno in giornata fresche fresche dai miei addentellati calabresi; in quanto agli "incompetenti" non posso che approvare e condividere: eppure per molti questa accozzaglia alla quale purtroppo partecipa anche una larga fetta della destra, è un governo dei migliori!! Elezioni subito!

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: Dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?

Entra in funzione la ZTL a Verbania - 7 Gennaio 2022 - 05:46

Complotto ?
Ciao Gabriele , io non ho parlato di complotto , direi piuttosto di egoismo ............dove tutti prima potevano entrare ,ora lo faccio solo io , che ritengo di averne diritto . Solo qualche via si ritiene privilegiata , non si sa per quale motivo,..... le altre continueranno , poverine, a vivere il passaggio libero di tutti. Comunque scusate , se io devo andare in uno di quei negozi situati in una di queste vie ,devo posteggiare da un altra parte e poi recarmi a piedi ? Mi sembra così assurdo ,che faccio fatica a capire ..........

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 11:49

Dottor Gino Strada
Avevo già espresso su altri post che è più consono intitolare al Dottor Gino Strada qualcosa riguardante la sanità pertanto, a questo riguardo, concordo con quanto soprascritto. Cambiare il nome della scuola sarà sempre fonte di polemiche quindi magari meglio cambiare il nome del teatro Maggiore che non vuole dire nulla ed intitolarlo a qualcuno meritevole quale Don Cacciami.

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 21 Dicembre 2021 - 20:19

Re: Coerenza
Ciao Filippo sono convinto tu dica la verità..... negli ultimi mille anni, in Italia, non abbiamo mai avuto un governo comunista neanche a pagarlo, tantomeno col tuo voto o il mio o quello di "sinistro" ..... a differenza di un movimento costituitosi partito nel 1921 e trasformatosi in regime definito dittatoriale tra il 22 e il 43 che conosciamo per la storia che ci ha consegnato, al quale qualcuno si ispira e del quale qualcuno ha nostalgia. Alegar....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti