Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

far

Inserisci quello che vuoi cercare
far - nei commenti

Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 14:20

Re: Re: difesa dei diritti
Ciao sogni510 vederci per discutere di queste problematiche tra noi non è un problema, lavoro qui al CNR, non sono un medico ma un microbiologo (non un virologo, i miei pet sono i batteri), e con il mio gruppo ci occupiamo, tra l'altro del grave problema dell'antibiotico resistenza, trovarmi è facilissimo. Non dico andiamo a prenderci una birra perchè di questi tempi è poco conveniente... Pur non essendo un divulgatore non mi nego mai ad incontri di formazione e di disseminazione, altra cosa è legittimare con la mia presenza discussioni che non lo sono. Quindi se non ho nessun problema a discutere con lei (e con Sinistro, ci mancherebbe! :-)) non c'è il presupposto per far chiacchiere da bar con i medici di cui sopra. Come ho detto, la scienza si fa e si discute secondo regole chiare. Pubblichino le loro ricerche su riviste serie (quindi non giornali MDPI e spazzatura simile), peer reviewed, e una volta disponibili sono a piena disposizione per discutere di dati e numeri, di ipotesi e di validazione. Non per fare il figo o altro, ma perchè se non si fa così si fa solo caciara, e come hanno già scritto, di caciara ce n'è purtroppo già troppissima... Saluti e grazie

PD VCO su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 10:07

Re: I tempi della ricerca ......
Ciao Graziellaburgoni51 secondo me ne hai capito più di quanto dici, e mi fa piacere. Quello che dici è vero, ma non è che la ricerca verso farmaci anticovid sia ferma, è però purtroppo limitata da alcuni fattori, che sono legati a come la ricerca medica funziona nel mondo di oggi. Ti faccio un esempio interessante, la lattoferrina. E' una molecola che per come è fatta sequestra il ferro libero, e lo rende quindi indisiponibile ai vettori virali come i coronavirus, che senza ferro non riescono a replicarsi e quindi a proliferare. E' un approccio diverso dal solito, non ammazzo il problema, ma gli impedisco di formarsi, richiede per un serio design sperimentale conoscenze di genetica e di ecologia microbica che spesso i virologi non hanno. E' stata testata contro il sarscov2 in colture cellulari e in cavie (in varie nazioni, specialmente in Cina ed in Italia), e si è visto che aveva una enorme efficacia nell'impedire al virus di proliferare, fornendo la prova del fatto che potrebbe essere un'arma valida (peraltro anche contro altri virus) non tanto nel non ammalarsi, ma nel non avere forme gravi della malattia. I cinesi hanno testato poi la molecola sull'uomo con risultati abbastanza deludenti, in america s'è fatto lo stesso. La ragione è che ingerendo l'efficacia della stessa nell'organismo umano è abbattuta da due fattori: la poca efficacia della molecola nel sequestare ferro (lo prende ma poco) ed il fatto che passando dallo stomaco i succhi gastrici la distruggono prima che arrivi all'intestino dove avrebbe il suo effetto. A questo punto questa ricerca è stata quasi abbandonata se non fosse che in Germania ed in Italia esistono due piccole aziende che producono ed hanno brevettato delle varianti sintetiche della lattoferrina (quella italiana si chiama apolattoferrina) che hanno più legami liberi e quindi sono estremamente più efficienti, e sono incapsulate in un film lipidico che le protegge dai succhi gastrici. Due università pubbliche hanno fatto due studi molto preliminari su pochissimi pazienti dando loro questa molecola, ed i risultati sono stati eccellenti, e pubblicati. A questo punto, prima di validare queste molecole servirebbero degli studi di fase 2 e 3 ben più ampi, che hanno costi e richiedono interventi molto impegnativi. Le piccole aziende che hanno il brevetto e le università non hanno questi fondi e queste capacità, e le grandi aziende non hanno interesse ad investirci non essendo proprietarie del brevetto. Questa promettentissima ricerca procede come una formica in tempi di covid. Certo questi ricercatori (ed una giovane ricercatrice romana c'era pure cascata e l'ha fatto per inesperienza) potevano saltare su tutte le news a dire abbiamo fatto il miracolo! ma la scienza non funziona così, perchè è una cosa seria e le cure, anche le più promettenti, devono dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio (non c'è mai verità assoluta) di far bene e di non far male (o quantomeno di fare infinitamente più bene che male), e quindi aspettiamo e vedremo. E' un problema, ma va risolto nel modo corretto, non facendo gli stregoni, sennò si torna ai secoli bui. E difendere il metodo scientifico è più importante, cosa triste da dire, della drammaticità del momento. ciao!

Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 09:18

Re: Manifestazione a Intra
Ciao Paolo Caruso allora, se sostenete che ognuno è libero, perché volete imporre ad altri le vostre teorie? Non ti rendi conto che è un paradosso, che stai facendo esattamente ciò che asserisci di non volere? Oppure è solo una manovra elettorale, per pescare facili consensi in un futuro non tanto lontano? Io ho fatto la prima dose di Astrazeneca, senza aver riscontrato alcun problema, e farò anche la seconda, e comunque lo avrei fatto anche a pagamento! Una domanda: hai mai letto le controindicazioni dell'aspirina? Dai, non rovinate tutto con insulsa propaganda.....

Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 00:16

Manifestazione a Intra
Mi pare che si vuole evitare la sostanza del problema. Obiettivo della Manifestazione era la difesa della Costituzione e della Libertà. I relatori hanno evidenziato che è stato ripetutamente violato l'articolo 13 della Costituzione che afferma che la Libertà personale e inviolabile. Lo ha affermato a febbraio anche il tribunale di Reggio Emilia che in una sentenza definitiva afferma che le norme approvate dagli ultimi governi sia con DPCM che con Decreti legge che violano la Libertà personale sono INCOSTITUZIONALI e ILLEGITTIME.. Nessuno ci può obbligare a stare in casa e neppure a indossare mascherine ne a farci misurare la febbre o a sottoporci ad altre vessazioni.. Per evitare qualsiasi polemica pretestuosa il nostro gruppo RINASCITA VCO ha predisposto un servizio d'ordine di 50 persone tutti con mascherine, per far si che fossero rispettate le regole in vigore. In sostanza comunque la manifestazione ha avuto una grande eccezionale partecipazione e si è svolta in modo pacifico e non violento. Io mi scandalizzerei ad esempio sui 65 milioni di mascherine sequestrate a Gorizia dalla Guardia di Finanza, ma i sequestri sono stati effettuati anche dalla protezione civile. Ma lo sapete che sono state distribuite mascherine pericolose in quanto non adeguatamente protettive e dannose in quanto creavano problemi alla respirazione a medici e a forze dell'ordine? E i milioni di euro di mediazioni che qualcuno ci ha guadagnato? Io mi sono scandalizzato per il fatto che il Covid19 da fine marzo veniva curato e guarito da medici come il dottor LUIGI Cavanna primario oncologo di Piacenza, o medici di famiglia come il dottor Andrea Mangiagalli di Pioltello. e altre centinaia di medici che hanno curato e guarito tutti i loro pazienti. Usavano l'idrossiclorochina, eparina, azitromicina, vitamine A, C, D ecc. Ne ha parlato diffusamente per molti martedi su rete4 Mario Giordano che ha invitato decine di medici compreso i rappresentanti dell'AIFA che finalmente si era accorta che la terapia governativa con TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA era fallimentare. I medici avevano chiesto un anno fa di essere ricevuti dal ministro della salute. per esporre gli ottimi risultati della terapia domiciliare. Non hanno mai avuto risposta!

PD VCO su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 10:19

Re: Negazionisti?
Ciao Graziellaburgoni51 hai sollevato un punto eccellente, le cure potenziali dei malati, che è una cosa diversa dalla vaccinazione. Non sto a ripetere l'importanza della vaccinazione (di tutte le vaccinazioni. se oggi non moriamo come mosche come succedeva fino ad un secolo fa è fondamentalmente per due grandi scoperte della biologia: i vaccini e gli antibiotici, e stiamo alle porte di una terza rivoluzione, quella genomica, lasciamo che la ricerca faccia il suo corso) ma spiego in tre frasi semplici come si "scoprono" medicinali per trattare una malattia nuova come il COVID. Il primo passo è stato quello di identificarla, e non era una cosa facile e rapida. I sintomi che dà sono sovrapponibili a quelli di molte infezioni virali dell'apparato respiratorio, ed il fatto di avere "anomale polmoniti" in varie parti del mondo l'autunno e l'inverno scorso non porta immediatamente ad individuarne la causa, ci sono voluti un numero tale di casi da far capire che non era la solita influenza. Su questo anche i cinesi vanno capiti, un ritardo di un paio di mesi è fisiologico, perchè non possiamo correre appresso a tutti i dati appena sono fuori range di normalità... non ne siamo in grado, nessuno. Individuata la malattia si cerca, tra le cure a disposizione, quelle che agiscono meglio, quelle più efficaci. Purtroppo, il silver bullet contro il COVID non esisteva. Clorochina, azitromicina (...), paracetamolo, ibuprofene, aspirina ed altri medicinali tipicamente utilizzati nelle infezioni virali che non sto a riportare sono stati somministrati a tantissimi malati e, in fretta e furia, sono usciti dati sulla loro efficacia. Testare, raccogliere dati e pubblicarli dopo una seria valutazione tra pari, prende mesi. Con questo autunno possiamo dire tante cose, basandoci purtroppo più su studi epidemiologici (con tutti i limiti che hanno) che su studi empirici e sperimentali per i quali purtroppo non c'è stato il tempo. La prima è che la fretta è cattiva consigliera. A parte alcune frodi smascherate prontamente, molti studi pubblicati sono di bassa qualità, i dati raccolti ed analizzati male e pubblicati più che altro perchè faceva comodo agli editori, o per la voglia di dire qualcosa. A parte tutto possiamo dire che alcuni medicinali (ibuprofene su paracetamolo per esempio), hanno un'efficacia maggiore negli stadi iniziali della malattia, e che altri (la famigerata clorochina) non sembrano avere un effetto positivo (ma anche qui occhio: molti studi su questo medicinale sono davvero di bassa qualità, e tempo e studi migliori sarebbero necessari). Il fatto è che se la ricerca di base è TOTALMENTE finanziata dalle nazioni, ed è estremamente libera, la ricerca applicata, specialmente gli studi di fase3, che portano poi all'approvazione di un farmaco per un determinato uso, sono quasi unicamente in mano alle aziende private, grandi e piccole (cit. è il capitalismo, bellezza!). Queste non hanno alcun interesse ad investire milioni per testare un vecchio farmaco, perchè non c'è guadagno. Io questo lo cambierei, ma servono molti soldi (pubblici) da investire in ricerca. Gli studi di fase3 fatti sono invece per farmaci nuovi (come i monoclonali) che portano molti soldi a chi li produce e che sarebbero una risorsa decisiva, ma che, essendo nuovi, richiedono tempi di test e di approvazione più lunghi (credo avremo i primi approvati definitivamente in estate). Quella è la nuova frontiera, e l'inizio della rivoluzione genomica, ma ci vuole tempo, e spesso risultati non completi, o contrastanti, perchè la biologia non è la matematica. Ci saranno poi casi in cui non funzionano, o reazioni non volute, e su quello sarà l'ente regolatore a fare una valutazione di costi/benefici. Come per tutti i farmaci, come per tutte le regole che seguiamo nella nostra vita.

Caruso su manifestazione a Intra - 13 Aprile 2021 - 20:02

Re: Re: Re: Re: ANCORA?
Ciao sogni510 A maggior ragione l'organizzazione si doveva impegnare a far rispettare le disposizioni di legge impedendo l'assembramento e obbligando l'uso delle mascherine. Quello che dici sarebbe come fare entrare gli hooligans allo stadio e poi in caso di disordini dire: "Noi li abbiamo solo fatti entrare poi hanno fatto tuttoloro."

Villa Poss: diffida del Comune - 3 Aprile 2021 - 14:49

Re: Cà di lader
Probabilmente ha ragione. Me la indicava mio padre quando da ragazzino mi portava la domenica va far benzina in Svizzera, ma forse non ricordo bene.

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 30 Marzo 2021 - 19:31

Re: Un fatto per Robi
Ciao lupusinfabula Beh... Non avrei saputo dire meglio. Si. Credo anch'io che sia un problema di questo genere. È davvero un peccato perché questo si ripercuote sulla normale dialettica e sulla qualità del blog. Detto questo va bene così. Tanto non si può fare nulla. Probabilmente ai nostri due commenti seguiranno una decina di risposte ossessivo compulsive. Ma trattandosi di questione delicata non possiamo far altro che prenderne atto. Anche un commento sulle ricette di avrebbe il suo controcanto. Mah. Speriamo prima o poi se ne renda conto. Peccato davvero per Verbania notizie.

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 30 Marzo 2021 - 13:57

Un fatto per Robi
Ciao Robi, ti conto un fatto. Per ragioni di lavoro ho avuto a che fare con una persona che, poveretta, ha subito 7 od 8 TSO. Il sintomo che più preavvertiva dell'esigenza del ricovero era quello che la suddetta persona cominciava a parlare, a parlare, a parlare, interveniva e cercava di interloquire con tutti, non solo in famiglia ma anche con i vicini di casa e talora cercava di attaccare bottone persino con chi non conosceva ma che si trovava a passare sotto il suo balcone. Parlava, parlava benchè nessuno gli desse ascolto e, chi invece la conosceva, non le dava alcun peso. Sintomo ancor più evidente era che a furia di parlare e sparlare le veniva della schiuma bianca ai lati della bocca: era arrivata l'ora. Certificato del medico specialista, ordinanza del sindaco, intervento del 118 e delle forze dell'ordine perchè non sempre accettava di salire sull'ambulanza volentieri. Come vedi nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo; per certe malattie anche le cure più avanzate possono essere dei semplici palliativi. Terminato l'effetto, dopo un tempo più o meno lungo il disturbo tornava nuovamente a farsi sentire. E' triste, ma non ci si può far nulla.

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 26 Marzo 2021 - 12:30

Re: Re: Rispetto
Ciao robi e allora, ammesso che sia vero, c'è una responsabilità solidale anche di chi era tenuto a far rispettare quelle regole... Non sarà mica che anche loro sono stufi di questa situazione, cioè di questo continuo fare il cane da guardia da circa 1 anno?

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 25 Marzo 2021 - 13:33

rispetto delle regole
sara' certamente autorizzata, a patto che si rispettino le vigenti disposizioni..distanziamento e maschierine.. se mai c'è da chiedersi come mai le presenti forze dell'ordine non siano intervenute per far rispettare le succitate elementari norme di sicurezza ..la presenza dei bambini cosa c'entra? mica si usano manganelli..anzi in caso di intervento delle forze dell'ordine sarebbe stata una lezione per i "pargoli"..lieta giornata

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 23 Marzo 2021 - 12:27

per Robi
Vedo almeno due livelli di responsabilità:1) chi ha autorizzato;2) chi non è intervenuto per far rispettare le norme; A meno che le FFOO non abbiano ritenuto opportuno non intervenire, vista anche la presenza di bambini, ma abbiano filmato tutto ed ora, con calma, andranno a prendere a casa uno per uno tutti coloro che hanno infranto la legge. Succede anche livello nazionale che certi individui vengano identificati e perseguiti a posteriori.

Voce Libera VCO replica al PD - 23 Marzo 2021 - 12:22

Fuochi per Robi
Come per i fuochi fatui non tengo in considerazione i soliloqui di chi parla solo per parlare pur non avendo nulla di sensato da dire; hai comunque ragione: triste colui che apre bocca solo per far prendere aria ai denti.

Supermercati chiusi la domenica pomeriggio - 19 Marzo 2021 - 16:09

Due aspetti
1) Giusta l'idea di dare sollievo agli operatori della categoria 2) Non si corre però il rischio di far concentrare molte più persone in un più ristretto arco di tempo vanficando l'idea di limitare gli assembramenti, considerati che tutti coloro che vorranno/dovranno andare a fare acquisti lo faranno comunque per le più svariate ragioni?

Piemonte: vaccino, somministrate 455.730 dosi - 8 Marzo 2021 - 08:30

Re: Positivo
Ciao robi certamente, fuori gli incompetenti, però vediamo cosa faranno i nuovi arrivati. Non credi sia un po' presto per cantar vittoria? Riguardo Draghi, beh, spero che questo suo lavorare dietro le quinte dia i suoi frutti, anche se, per il momento, si continua con le chiusure, esattamente come un anno fa, nonostante le vaccinazioni in atto e soprattutto considerando che la lega continua a far opposizione stando in maggioranza. Altro che la Giorgetta che fa il flash mob danzante sulle scale.... D'altronde, bisogna pur arrivare all'estate e, per quanto riguarda le elezioni, ci vogliono ancora 2 anni! Per la serie: risus abundat....

Insieme per Verbania: no supermercato, si parco urbano - 2 Marzo 2021 - 11:35

Meno male qualcuno ragiona
Condivido al 100% il comunicato di Insieme per Verbania. Salviamo il salvabile evitando di far diventare Verbania un outlet o un capannonificio.

"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 1 Marzo 2021 - 13:16

Re: ...amnesia...
Ciao annes non sarà mica lo stesso che ha contribuito a far perdere le elezioni all'ex presidente del consiglio comunale?

"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 25 Febbraio 2021 - 10:02

Re: Reazione inaspettata
Ciao robi mah, a parte che anche gli altri sindaci, di qualsiasi colore politico, hanno puntato il dito contro la provincia, c'è da dire che nemmeno la lega ha mai fatto qualcosa per invertire la rotta sul problema province, e credo che non lo farà nemmeno questa volta che è di nuovo al potere. Fatto sta che hanno dormito un po' tutti (comuni, provincia, regione), e non è che possiamo sempre aspettare che ci pensi Pantalone a livello centrale, come accaduto per l'emergenza sanitaria, dove la Consulta è dovuta intervenire per dirimere l'ennesimo conflitto Stato-Regioni. A questo punto siamo sicuri che la colpa sia solo di qualcuno che ci ha governato in passato, oppure quando ci sono i problemi nessuno vuole prendersene la responsabilità, come sta accadendo oramai da un anno a questa parte?

Lupi e Orsi nel VCO - 22 Febbraio 2021 - 09:34

Distruzione ambiente sempre da condannare
Spettabile Robi, la distruzione dell'ambiente non ha colore politico. Non ho detto "repubblicani" distruttori dell'ambiente, ho detto Trump distruttore dell'ambiente, e i fatti (ovvero tutte le azioni prese, sono fatti e sono lì come prova di ciò che ha fatto). Anche la Cina ha le sue enormi colpe, e quindi? Non è che perché la Cina ha una politica distruttiva, allora siamo giustificati anche noi a fregarcene. Quindi bisogna sempre condannare chi distrugge l'ambiente per far arricchire pochi, a danno di tutti, che sia destra o sinistra. In Italia, ci sono brutte esperienze per ogni schieramento, ma il partito che normalmente comanda al Nord si sta davvero distinguendo per scelte davvero pessime in materia ambientale (dal Piemonte fino al Veneto), peccato che poi a pagarne le conseguenze siano tutti i cittadini. Ognuno può avere la propria opinione, ma votare sapendo di dare il voto a chi dell'ambiente non ha il minimo interesse (a favore di chi lo finanzia e non certo per il bene comune), lo ritengo comunque errato. Come errato è difendere chi ha palesato questo atteggiamento.

Aggrediti medico e infermiere - 20 Febbraio 2021 - 12:51

Sul fatto
Sul fatto che il tizio si farà mai anche 1 solo giorno di gattabuia ho molti dubbi: abbiami leggi e codice penale eccessivamente permissivi, poi ci sono 3 gradi di giudizio, poi magari arriva qualche indulto, prescrizione e baggianate simili e la musica continua.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti