Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

'associazione

Inserisci quello che vuoi cercare
'associazione - nei post

Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01

Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024.

Sagra dei runditt 2024 - 31 Maggio 2024 - 18:06

A Malesco nei giorni 1°e 2 giugno torna la Sagra organizzata dall’Accademia dei rundi,, giunta alla 8^ edizione e che celebra i pia; della tradizione gastronomica e le eccellenze del territorio piemontese.

BaVinum 2024 - 31 Maggio 2024 - 12:05

Sabato 1 giugno 2024, dalle ore 18:30, presso Parco di Villa Fedora. Evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici all'interno del parco cittadino di Villa Fedora.

"E-state insieme con noi" con l'Università del Benessere - 29 Maggio 2024 - 12:05

Si intitola E-STATE INSIEME CON NOI il ricco programma estivo di proposte che Università del Ben-Essere Aps con Auser Insieme Verbania mette in campo dal 3 giugno e fino ad ottobre, all'insegna del motto "Non ci fermiamo!" e nell'ambito del proprio impegno di Associazione per l'invecchiamento attivo.

Mani Tese Verbania alla ricerca di una nuova sede - 29 Maggio 2024 - 10:03

Mani Tese Verbania, attiva nel territorio dal 1982 con una costante dedizione verso progetti sociali e ambientali, si trova attualmente di fronte a una sfida significativa: la ricerca di una nuova sede per ospitare le sue attività.

Sentieri degli Spalloni 2024 - 29 Maggio 2024 - 08:01

Terra di Resilienza. Semi di Resistenza. Intrecci di frontiera tra Ossola, Varese, Como e Ticino: l’edizione 2024 dei Sentieri degli Spalloni fra gli alpeggi di Cravariola, storie in cammino ottant’anni dopo il rastrellamento nazifascisti.

Restauro di un affresco a Cossogno - 28 Maggio 2024 - 18:06

Un piccolo affresco di fine Ottocento, che accoglie famigliari e visitatori sopra l'uscio di una casa in via Cornale a Cossogno, è oggetto di un intervento di restauro, iniziato in questi giorni per iniziativa dell'associazione Culturale Le Ruènche.

“Youth4future” - 28 Maggio 2024 - 10:03

Evento finale del progetto “Youth4future”, promosso in rete da Ufficio scolastico Provinciale del Vco, Sportello Eurodesk della Provincia del Vco, Consulta Provinciale degli studenti Vco, Cooperativa Vedogiovane, Associazione Apollo.

Seminario "Scuola, Associazioni e Città" - 27 Maggio 2024 - 08:01

Il Martedì 28 Maggio 2024 converranno a Verbania autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica.

"Comitato Salvaguardia Allevatori VCO" partecipa a CONAPI - 26 Maggio 2024 - 15:03

In questo mese di Aprile 2024, è stato fondato CONAPI, "COORDINAMENTO NAZIONALE ALLEVATORI di MONTAGNA e PASTORI D'ITALIA" che sigla un accordo tra 7 associazioni di allevatori e di pastori per la costituzione del primo coordinamento nazionale in questo settore.

"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03

Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola.

Fede e Bellezza - seconda edizione - 25 Maggio 2024 - 18:06

Domenica 26 maggio 2024 verrà presentata al pubblico “FEDE e BELLEZZA - un album di figure”, mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Mastronauta, con il sostegno di Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte e in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti e il Festival Scintille.

18 anni di Musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:03

18 anni di Musica in Quota: la nuova stagione al via Super ospite l'8 settembre a Domobianca Fabio Concato. Dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota.

Croce Verde Gravellona: nuovi automezzi - 24 Maggio 2024 - 17:04

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Gravellona Toce, sabato 25 maggio alle ore 10 presso la propria sede, inaugurerà i nuovi automezzi in servizio nel Verbano Cusio Ossola.

"Percorsi Erratici fra i Monti del Verbano" - 24 Maggio 2024 - 11:37

Sabato 25 maggio 2024 17.00, presso la sede dell’Associazione Lakeside, piazza Morrone 1 a Biganzolo, si terrà la presentazione del libro Percorsi Erratici fra i Monti del Verbano (e altri monti) di Dario Varini.

Boccaccio e Pirandello a Diffusioni Teatrali - 23 Maggio 2024 - 16:06

Venerdì 24 maggio e sabato 25 doppio appuntamento a Varzo e Vogogna. La stagione“Diffusioni Teatrali” prosegue a Vogogna e Varzo con due serate dedicate alla grande letteratura italiana.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 23 Maggio 2024 - 14:33

L’incontro, organizzato da Associazione 21 Marzo, vedrà presenti Giandomenico Albertella, Riccardo Brezza, Paolo Caruso, Mirella Cristina, Michael Immovilli e Patrich Rabaini, che si confronteranno con i giovani e le giovani di Verbania.

Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01

Per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri.

Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05

Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo.

La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03

Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti