Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

al

Inserisci quello che vuoi cercare
al - nei commenti

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 25 Giugno 2023 - 13:59

Desertificazione del pensiero.
La pedonalizzazione andava fatta il prima possibile.. I cittadini si devono abituare al fatto che, nel 2023, non è più possibile parcheggiare di fronte a dove si andrà a bere lo SPRITZZINO…….basta con questi vizzi da adolescenti. A fronte del fatto che faranno due passi in più, avranno a disposizione la tranquillità e la bellezza di una vista incantevole. I turisti e clienti arrivano non solo se ci sono i parcheggi ma anche se trovano cose belle e di buon gusto. Piuttosto. Si facciano battaglie su altre questioni non meno importanti per Pallanza, come: cantieri abbandonati che sono decenni che fanno schifosa mostra di se in pieno centro…….erbacce ovunque……completa assenza di Forza pubblica dopo una certa ora….rumori ovunque a tutte le ore senza che si possa porre un limite orario decente…..strade che sembrano bombardate……la stessa via ruga sempre sporca è infestata da erbacce…..l’edificio comunale che, alla sera sembra una discoteca. Francamente il problema dei parcheggi mi fa sorridere…….camminate, gente, camminate che fa bene.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 25 Giugno 2023 - 12:25

Re: Camper
Ciao lupusinfabula scusa ma ti trovi in presenza di un camper posteggiato davanti a Villa Bialetti, che staziona lì da 24 ore come lo intendi? Mi pare non ci possano essere dubbi sul fatto che diventa campeggio nel momento in cui ci dormi dentro al di là se hai o non hai fuori i piedini stabilizzatori. E questo avviene regolamente. Prova ad andare sul lago di Ginevra (ad Evian Francia CE) e parcheggiare sul lungo lago. Dopo due minuti vengo a farti sloggiare. Perchè a Verbania NO?

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 12:19

Re: Re: Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao Giovanni% ognuno è libero di pensarla come vuole. Rimane il fatto che nessuna città a definizione turistica può permettersi unisola pedonale di poche decine di metri e pure contestata. Come diceva SINISTRO, Intra e pallanza hanno destinazioni differenti da sempre. se Intra non può permettersi una ZTL sul lungo lago, per ovvi motivi, Pallanza si. E' su questa cosa che Pallanza si gioca il suo futuro e sopravvivenza. Anche in inverno quando ci sono giornate terse e l'aria frizzante, avere a disposizione un lungo lago chiuso al traffico attirerà certamente molta gente. Bisogna attrezzarsi però.....e avere inziativa. alegher

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 12:10

Re: Re: Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao Giovanni% Appunto: si possono contemperare tranquillità e turismo, basta attenersi al buon senso e alla sostenibilità.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 09:50

Re: Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao Aston Punti di vista. Arona è caratterizzata prevalentemente da un turismo giovanile, come Intra. Pallanza invece è più per famiglie. Ad ogni modo è utopico pensare di avere un afflusso di 1.000 turisti al giorno, specie d'inverno. E questo vale per tutte le località lacustri.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 19:10

Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao annes Per rimanere sul lago una città come Stresa ha appena inaugurato un parcheggio a lago a servizio del futuro porto turistico. E Stresa non mi sembra abbia molto da imparare a livello di turismo da Verbania. Arona ha solo parzialmente chiuso parte del lungolago al traffico ma ha una quantità di parcheggi in centro semplicemente pazzesca; forse è per quello che è piena di gente tutto l'anno? Anche Cannobio ha chiuso il lungolago ma quanti parcheggi sono stati creati nelle immediate vicinanze? La proposta della ex caserma va nella medesima direzione secondo il mio modesto parere. A ridosso del lungolago e comodo da raggiungere per i turisti che oggi uscendo da Villa Taranto costeggiano il lago, passano le piazze san giuseppe e gramsci e se non imbroccano la minuscola vietta per scendere a lago sono già a Suna. Poi chiudere il lungolago di Pallanza nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio a cosa e soprattutto a chi giova? La "tranquillità" che si invoca ha come rovescio della medaglia la desertificazione commerciale: senza clienti le attività non possone esistere. Dovrebbe essere compito del buon amministratore pubblico saper contemperare i 2 legittimi interessi.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 17:32

Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao annes Concordo in toto: qualcuno sta confondendo la desertificazione con la tranquillità, col vivere a misura d'uomo, che non vuol dire NO al turismo. Anzi, che ben venga, ma in modalità sostenibile.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 14:19

Re: Re: letti entrambe....
Ciao Giovanni% Il problema è proprio al punto 2), soluzione per nulla elastica quella adottata per anni. Per il resto, vedremo chi ha ragione.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 14:12

Re: Re: Re: albertella ha straragione
Ciao Giovanni% Il fatto che una persona abbia ragione non vuol dire che debba ergersi al di sopra delle parti. E questo vale per tutti, a prescindere dall'orientamento politico. Nella fattispecie, vedremo a chi daranno ragione i fatti.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 10:55

Re: Re: Re: Re: Non concordo
Ciao annes Concordo. Non conoscevo questa particolarità del regolamento comunale che bisognerebbe esplicitarlo con cartellonistiche. Ha raffigurato molto bene e lucidamente la tipologia del turista che viene a Verbania. Chiudere permanente al traffico Piazza Garibaldi è stata una scelta sbagliata che renderà più difficili la fruizione di Pallanza agli stessi verbanesi e pallanzesi. Si doveva continuare come si è sempre fatto. Chiudere al traffico in occasione di eventi. Ne discuto con lei che sicuramente conosce meglio la situazione. Secondo lei Pallanza può reggere la chiusura al traffico come Orta San Giulio e Cannobio. Pallanza può vedere così attrattiva? Temo che si rischi la desertificazione. Temo che reggerà solo Suna.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 10:01

Re: letti entrambe....
Ciao annes Non concordo. 1) prima di chiudere al traffico Piazza Garibaldi bisognava pensare a rafforzare i parcheggi di supporto. Ora di sta determinando un disastro nella delicata zona dell'ospedale a discapito di operatori e utenti. 2) a Pallanza era meglio fare come si è fatto con il metodo più elastico di chiusura al traffico nel corso degli eventi. Pallanza non può reggere la chiusura totale perpetua. Non è Cannobio. Ci sarà la desertificazione nei mesi non estivi.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. alegher

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55

Re: Re: Non concordo
Ciao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a Verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 17:10

Re: E se......
Ciao lupusinfabula democraticamente si potrebbe anche fare, ma allora perchè non si è fatto prima di decidere? Dalle notizie.... però..... mi pare che una decisione l'abbiano già presa..... in quanto maggioranza ci stà, certo l'opposizione ha tutto il diritto di fare il suo mestiere. Se mi permetti, però, al di là dei trionfalismi, nessuno ancora ce lo ha spiegato quali saranno le migliorie. Se la miglioria sarà di mantenere l'attuale sistema ma con degli edifici un pò più moderni, la vedo dura.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 15:13

Re: Bah
Ciao gennaro scognamiglio beh, a questo punto urge un pochino di chiarezza al riguardo: è una questione pregiudiziale di destra o sinistra oppure di sanità regionale? Entrambe le cose non possono coesistere....

Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23

Demagogia
"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del VCO nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni?

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 16 Giugno 2023 - 12:01

Perditempo sempre all'opera
Benissimo blocchiamo tutto e richiediamo un referendum!!!! A parte i costi (chi paga?) se va bene si rimanda tutto ad almeno un anno.... Ma è mai possibile in Italia non adeguarsi a quanto deciso e procedere con la realizzazione? I cittadini non sono tutti pecoroni e al momento del voto si informano e mandano a casa i perditempo dilettanti allo sbaraglio e fortunatamente questo sta avvenendo.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 15 Giugno 2023 - 16:39

Un dubbio
Un dubbio sempre mi rimarrà: cosa avrebbe scelto il popolo del VCO fra due ospedali già esistenti ed un ospedale unico solo ipotetico, se fosse stato interpellato in merito con un referendum? Un'idea ce l'ho, ma è chiaro che essendo solo una mia supposizione non sarà mai suffragata da certezze: io penso che il popolo avrebbe optato per i due ospedali (giusto o sbagliato che sia) e di fronte al pronunciamento del popolo la politica avrebbe dovuto inchinarsi.

"Vecchio Imbarcadero" intitolato a Monsignor Cacciami - 12 Giugno 2023 - 08:14

Prelato di avanguardia
Confermo. Arrivava al Cobianchi col suo clergyman e lo spiderino rosso ed era molto anticonformista. creava un dialogo anche con gli studenti più chiusi. Un giorno entrò in aula dicendo che gli era di colpo diminuita la popolazione della parrocchia del 2%.Era il parroco di Cicogna , 43 abitanti, ed era passato a miglior vita un anziano abitante

Quaretta: sanità, decisione unilaterale in arrivo - 10 Giugno 2023 - 11:59

Solo sciagure???
Forse finalmente dopo ben 20 anni di parole qualcuno realizzerà qualcosa di concreto. Quaretta & C. si devono comunque rendere conto che NON rappresentano il 100% e, se hanno tempo libero, lo utilizzino per far proseguire al meglio quanto deciso.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti