Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alpini

Inserisci quello che vuoi cercare
alpini - nei post

Tutti i dati sulle Montagne italiane - 1 Febbraio 2018 - 18:06

E' stato presentato lunedì a Roma alla Camera dei Deputati il Rapporto Montagne Italia 2017, pubblicazione annuale della Fondazione Montagne Italia (costituita da Uncem e Federbim) giunto ormai alla terza edizione, per la redazione del quale la Fondazione si avvale dell'apporto di Caire e di Eures e anche quest'anno del sostegno di Edison.

"Intra e ul sò lagh - pueśii da iér e d'incôe" - 24 Gennaio 2018 - 08:30

È uscito per Alberti Libraio Editore un volume inedito di poesie in dialetto locale e in italiano, intitolato: "INTRA E UL SÒ LAGH - PUEŚII DA IÉR E D'INCÔE" di Bobo Bolognesi, che ne ha curato la raccolta.

Celebrazioni Nikolajewka e Dobrej 2018 - VIDEO - 21 Gennaio 2018 - 13:01

Si sono svolte questa mattina, domenica 21 gennaio 2018, le celebrazioni degli alpini che combatterono sul fronte russo nella battaglia di Nikolajewka, e degli alpini che combatterono due anni prima in Albania a Dobrej.

Nikolajewka e Dobrej 2018: per non dimenticare - 20 Gennaio 2018 - 15:03

Settantacinque anni fa, era il 26 gennaio del 1943, gli alpini combatterono sul fronte russo quella che è passata alla storia come la battaglia di NIKOLAJEWKA: gelo, freddo, condizioni proibitive affrontate da ragazzi armati di coraggio e dell’ideale di Patria da difendere, decisi a sfondare l’accerchiamento dell’esercito nemico per cercare una via di salvezza.

Festa patronale Crusinallo - 16 Gennaio 2018 - 18:06

Riportiamo il programma dei festeggiamenti patronali a Crusinallo, quest'anno XVI centenario di San Gaudenzio.

Maltempo: tanta neve in quota - 9 Gennaio 2018 - 10:03

Gli effetti della depressione “Dora” danno continuità al maltempo. Pioggia e neve si alternano in paese e continueranno anche domani.

Celebrata la benedizione del Toc, annunciati i benemeriti - 27 Dicembre 2017 - 18:06

Ieri, giorno di Santo Stefano, folta partecipazione alla tradizionale "Festa del Toc" a Cossogno. La chiesa di San Brizio gremita per la benedizione del “toc”, il tozzo di pane, la cui tradizione ha origini lontanissime.

Luci di Fuochi Bagliori di Musica - 22 Dicembre 2017 - 19:06

La magia del Natale si accenderà ad Omegna Sabato 23 Dicembre dalle ore 9,30 alle 19,30 con numerosissime sorprese da non perdere.

Laghi glaciali alpini, il futuro - 18 Dicembre 2017 - 11:04

Dinamiche dei laghi glaciali legate all'arretramento dei ghiacciai: evidenze passate e scenari futuri nelle Alpi Occidentali Italiane. Presenta: Cristina Viani, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino. Martedì 19 dicembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza.

Leggere le Montagne 2017 - 10 Dicembre 2017 - 09:16

Leggere le Montagne: per la terza edizione del festival un evento ONE DAY a Domodossola, Omegna e Verbania lunedì 11 dicembre 2017.

Miazzina festeggia i 400 anni della Parrocchia - 9 Dicembre 2017 - 17:04

Domenica 10 dicembre 2017 si aprono le celebrazioni per i 400 anni di fondazione della Parrocchia di S.Lucia - Miazzina.

Presepi per Suna tutto pronto - 9 Dicembre 2017 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Consiglio di quartiere Verbania Ovest, riguardante la manifestazione i Presepi per Suna, con informazioni e ringraziamenti.

Festa di Santa Lucia 2017 a Suna - 7 Dicembre 2017 - 10:23

L'Associazione Cara Suna presenta la due giorni di festa in occasione di Santa Lucia patrona della frazione.

Torna La Torta del Cuore - 24 Novembre 2017 - 10:23

Sei anni sono passati da quando la gigantesca Sacher torta si è presentata a Verbania, dando la possibilità a migliaia di persone di far beneficenza nel modo più dolce!

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare - 24 Novembre 2017 - 09:16

Sono 61 i punti vendita del VCO che aderiscono all’edizione 2017 della Colletta Alimentare: 24 nel Verbano, 10 nel Cusio, 27 nell’Ossola. Come sempre, diverse centinaia di volontari di tutte le età contribuiranno al successo di questa manifestazione, che a livello locale si avvale della collaborazione di diverse realtà associative.

Addio a due alpini - 23 Novembre 2017 - 23:25

Sono “andati avanti” come si dice nel gergo degli alpini a poche ore uno dall’altro Jelmo Bessero Belti (Elmo) e Ferdinando Blardone (Lalli).

"A ovest ancora niente, di nuovo" - 20 Novembre 2017 - 18:06

Martedì 21 novembre 2017, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica del Comune di Baveno si terranno le Letture filosofiche, Presentazione del libro "A ovest ancora niente, di nuovo" di Agostino Roncallo

Il CAI e la storia degli alpini - 15 Novembre 2017 - 11:04

Venerdì 9 novembre, nella sala della SOMS , Società Operaia di Mutuo Soccorso, di Intra, un nutrito gruppo di circa 50 soci e simpatizzanti hanno preso parte alla serata, o forse è meglio chiamarla lezione, organizzata dal CAI Sez. Verbano-Intra e tenuta dal Professor Pierantonio Ragozza, che ha parlato magistralmente della storia del Battaglione Intra degli alpini.

"O u rump, o u moeur" serata con il Battaglione Intra - 9 Novembre 2017 - 11:28

Il giorno 10 novembre 2017 il CAI Verbano-Intra ha organizzato una serata culturale sul tema "O u rump, o u moeur - col Battaglione Intra in marcia nel tempo e nella storia".

Dieci anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito - 27 Ottobre 2017 - 10:23

L’Ecomuseo del Granito e il Civico Museo Archeologico di Mergozzo organizza il Convegno per i 10 anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito Mergozzo. Nuove scuole elementari, Sabato 28 ottobre 2017 Escursione lungo le vie della pietra Montorfano. Baveno, Domenica 29 ottobre 2017 Le Vie della pietra. Estrazione e diffusione delle pietre da opera alpine dall’età romana all’età moderna.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti