Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

anche

Inserisci quello che vuoi cercare
anche - nei commenti

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 08:27

Re: Re: Re: Giusta domanda
Ciao Filippo Secondo alcuni, se col referendum il VCO fosse passato alla Lombardia allora avrebbero fatto anche l'ospedale nuovo.

Lega su futuro sanità VCO - 11 Maggio 2023 - 08:16

ospedali
L'indifferenza verso la sofferenza dei cittadini è tutta della vostra parte politica. Vi faccio una domanda semplice, che potete capire anche voi: se vi si rompe un tubo dell'acqua in casa, chiedete il parere di conoscenti o vi affidate ad un idraulico esperto che vi garantista la riparazione?? Allora perchè vi ostinate a non ascoltare il parere dei sanitari ed operatori del settore che vanno ripetendo che l'ospedale unico è la sola soluzione che consente una prestazione efficiente del servizio????!!! Voi sì, che per non rimangiarvi una insostenibile promessa elettorale, giocate con la vita delle persone!!!! Spero proprio che la gente dia più credito ai propri medici!!

Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 15:32

mah...
Secondo me i motivi elencati dal parlamentare in questione sono validi, perché andrebbe anche fatto un ragionamento caso per caso. anche nel M5S, che avevano fatto del vincolo di mandato uno dei suoi cavalli di battaglia, è successa la stessa cosa, ed ha coinvolto parecchi parlamentari.

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03

...gia che siamo nei pressi....
VERBANIA FUTURA potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di Pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. L'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. E ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:32

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Certo che se l'acqua inizia a mancare anche in zone dove c'è n'è sempre stata in abbondanza, questo vuol dire che la salute del pianeta è un problema che già coinvolge le generazioni attuali. Meglio conservare questa preziosa risorsa per irrigare i campi e gli orti, nonché per usi domestici.

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:27

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Che poi, dico, queste piscine richiedono anche costi di manutenzione, pulizia, ecc. Una moda che non ho mai condiviso ...

ASl VCO notizie false sul Castelli - 25 Marzo 2023 - 09:34

Re: Solidarietà
Ciao gennaro scognamiglio le colpe non sono del solo ospedale, ma vanno individuate anche più in alto.

Verbania Futura su lavori al Cavalieri - 8 Marzo 2023 - 16:47

Perchè non la smettete?
Buongiorno, ma anche ...basta!!! Siamo stufi di questi comunicati da pollaio. Sembra di assistere ad una zuffa fra bambini dell'asilo. Perchè non provate a lavorare in modo diverso senza azzuffarvi per ogni questione? E non dite che questa è normale "dialettica politica", non è normale! La cittadinanza ve ne sarebbe grata.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 8 Marzo 2023 - 13:15

Re: La tecnologia ci aiuta
Ciao Filippo "........ogni tipo di inquinante...." mi pare troppo. La legge di Lovoisier vige anche in questo caso ma direi , da cultore della materia, che le possibilità di fare un buon lavoro ci sono. Il problema è, semmai. che secondo me il sistema dovrebbe essere realizzato e gestito interamente da un soggetto pubblico statale che non abbia necessità di realizzarne un profitto e che quindi non si faccia mancare niente, sia a livello progettuale che manutentivo. Relativamente a tutto il resto, le teorie sono le più differenti e stravaganti. Permane sempre il solito problema di conciliare ciò che si fa con ciò che si dice (predica). Ognuno di noi ha responsabilità in tale ambito e con le proprie scelte PUO' influenzare il mercato. Bisogna esserne consapevoli.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36

attenzione alla disinformazione................
all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " graanche che tale comunicato ,"lettera " non sia firmato da qualcuno, ma un generico "Medici per l'ambiente" , e NON ne ho trovato traccia nè nella rassegna stampa nè nei loro comunicati. Scusatemi ma Mi sembra tutto piuttosto ..........strano.- Cordialità a tutti Ugo Lupo

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39

La tecnologia ci aiuta
Fortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. L'Associazione Medici per l'Ambiente cosa dice?

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 5 Marzo 2023 - 08:36

centrale a biogas
Sono d'accordo con la vostra analisi sui costi ambientali e paesaggistici di un tale impianto.Però ci troviamo anche nel bel mezzo di un dilemma : continuare con la dipendenza dal gas fossile (con tutte le sue tragiche conseguenze su tutti i livelli) o,almeno,tentare la strada di fonti energetiche rinnovabili,per esempio riciclando rifiuti (non bruciandoli).Forse proporre un'altro sito? Forse,magari, un piano energetico territoriale che metta in gioco piu' fonti rinnovabili? Certo cosi' non si puo' piu' andare avanti,l'inquinamento ci ha rovinato la salute...grazie per il vostro lavoro d'informazione !saluti Paolo De Piccoli.

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 12:54

Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere spontanea.
Ciao SINISTRO era solo per evidenziare che, ultimamente, c'è una certa confusione sui ruoli all'interno della società. Ci mancherebbe. anche per gli adulti, chi ne ha il tempo e vuole farlo, deve esserci la possibilità di svagarsi nei tempi e modi adeguati.

Aggredito un controllore di VCO trasporti durante il proprio lavoro - 23 Febbraio 2023 - 09:12

Tanto per cominciare
Tanto per cominciare, visto l' alto numero di delinquenti anche nostrani, sarebbe opportuno liberarci da chi delinque proveniente da altri paesi: hai commesso un reato e non sei italiano? Ben, immediata espulsione senza perdere tempo in inutile liturgie tribunalizie che tanto a poco o nulla servono e che, anche in caso di eventuale condanna, si trasformano in altre spese di mantenimento nelle patrie galere, spese sempre a carico degli italiano onesti..

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 11:25

gentile annes
Buongiorno, concordo in toto con quanto scrive. Vorrei fare alcune considerazioni. Quale è il posizionamento della discoteca di Cuzzago? Dove è situato l'Igloo , la discoteca della Val Sesia? Entrambi sono posti non vicino a residenze civili. Siamo tutti contenti quando vengono fatte delle iniziative che aggiungono anche soltanto un posto di lavoro alla nostra comunità ma, dobbiamo stare attenti al loro impatto. Gli abitanti della zona ex-Buzzi, ai quali io non appartengo più, non hanno mai protestato contro le strutture di svago a loro vicine, la piscina comunale e il palazzetto dello sport, hanno protestato contro la pizzeria/balera O'Connors quando alcuni avventori a qualsiasi ora della notte intonavano cori da stadio sotto le loro finestre. Questo avveniva quasi ad ogni apertura del locale. Cordialmente

Automobile Club Verbano Cusio Ossola aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico - 16 Febbraio 2023 - 14:26

aci e risparmio energetico?
I trasporti privati(automobili) causano il 23% dell'inquinamento atmosferico globale,a causa del quale ogni anno 400.000 cittadini europei perdono la vita. In Italia si spendono ogni anno tra i 24 e i 34 miliardi di euro per i costi sanitari e ambientali causati dall'inquinamento atmosferico.Tutto cio' è noto alle aziende produttrici di automobili e di combustibili fossili fin dagli anni 60 del secolo scorso. anche all'ACI,che non ha mai detto una parola...un po' tardi ora ,no? saluti,Paolo de Piccoli

Ragazza segregata dal papà in casa - 15 Febbraio 2023 - 11:09

Re: Precisare
Ciao lupusinfabula Fatto di cronaca oggetto anche di un servizio mandato in onda dal TG5. Ad ogni modo, non credo che ci sia un obbligo o divieto di legge in proposito. Vero è che, correttamente, è riportato un link.

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 12:14

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manut
Ciao renato brignone Certo, per fortuna ci sono anche appositi macchinari per la pulizia. Suvvia, lo sanno anche le sardine! :-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 07:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao renato brignone È altrettanto ovvio che anche l'acqua piovana può sortire lo stesso effetto! Ma si sa, tipico dei meloniani confondere un campetto di calcio con una toilette, dimenticandosi di utilizzare civilmente gli appositi contenitori.... ;-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 10:32

Re: Questione di manutenzione?
Ciao SINISTRO Si sa anche che sommando sassi e mele ottieni copertoni 😂.... Ma che commento è?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti