Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il maggiore

Inserisci quello che vuoi cercare
il maggiore - nei commenti

Chifu: Interpellanza su sicurezza Il Maggiore - 7 Giugno 2016 - 11:06

?
Direi che il legno è il materiale combustibile per eccellenza e quindi dubito possa essere ignifugo. Mi permetto di ricordare che il maggiore è stato progettato dalla vostra giunta. Attendo con curiosità risposta della giunta, non dovrebbero esserci sorprese ma non si sa mai

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 15:07

re: lady Oscar e sibilla
Lei punzecchia Lady Oscar per tre persone e me per le altre personalità citate, oltre a Toscanini. Chi non li conosce può informarsi (magari anche Lei) illustre, quanti individui ritiene conoscano la repubblica ossolana? Più importante Domodossola di Verbania? ed anche se fosse? A Verbania deve essere precluso il "diventare importante", ammesso che non sia già? Lei ha imparato che i Verbanesi considerano Verbania caput mundi e tutto è dovuto? Non sono di Verbania (come ho già detto più volte) ma amo svisceratamente questa meravigliosa città che ritengo la vera capitale e simbolo del Lago maggiore, sia della riva piemontese che di quella lombarda e sarebbe ora che alla "regia" e "decadente" Torino se ne accorgessero e tenessero in considerazione le potenzialità di questo luogo. Ma forse a Torino, essendo stati la capitale del Regno della famigliucola Savoia.........ritengono di contare qualcosa in Italia! Cerea neh.........

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:36

Re: Giovanni%, come si fa a scrivere
Ciao sibilla cumana A dire il vero Giovanni invece di restituire la bottiglia dell'olio santo dovrebbe restituire quella del vinsanto però questa volta ha ragione. Nessun teatro provinciale può produrre ricchezza. Sai che cosa frega ad un turista olandese che pernotta al Majestic di Lillo e Greg o di Rocco Papaleo? L'80% dei turisti sono stranieri e quindi per il turista si può andare avanti a botte di Anastacia ma costano perché lo spettacolo non si ripaga coi biglietti. Sbaglia quando scarica la responsabilità su Zacchera dimenticandosi che è una scelta di Zanotti. Zacchera s'è limitato a modificare la scatola di Zanotti (secondo mio umile parere direi giustamente) ma i costi della gestione e del mantenimento sono praticamente identici. Anastacia costa ugualmente sia che si esibisca a maggiore o che si sarebbe esibita piazza flli Bandiera.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 08:46

Che mi tocca leggere...
Anche un bambino capisce che nessun turista verrà per il teatro. Anche un bambino delle elementari sa cosa vogliono a Verbania le varie persone affollano i lungo laghi nelle belle stagioni. il maggiore è un teatro di provincia che, per dirla in maniera semplicistica, serve per offrire spettacoli alla gente del luogo. Non ha alcuna valenza turistica. Si può essere bravi quanto si vuole ma darà spettacoli di seconda e terza categoria. E' un problema di dimensioni, realtà, economia. Poi non scriviamo argomentazioni illogiche con altre spese sbagliate. Cerchiamo di argomentare in modo ordinato e rigoroso. il Cem zaccheriano sarà una voragine di fondi nel corso degli anni VAMPIRIZZERA' fondi che povano avere una destinazione migliore e più produttiva. Do 10 anni di tempo per il completo abbandono della struttura. Già mi prefiguro la puntata del Gabibbo in visita al teatro abbandonato. Ci vuole molto poco per sforzarsi a pensare in maniera un po' più... diciamo lineare. Lei ha la fissa di Zacchera, la destra e la sinistra.... che noiaaaaaaaaaa! Enorme spreco a danno della cittadinanza e la prossima generazione. A chi chiediamo i danni?

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 16:01

Giovanni%, come si fa a scrivere
la sua replica al mio commento! Perchè è così riduttivo nei confronti di Verbania? Certo che sì, che un teatro di provincia può essere un volano! I turisti non verranno a Verbania per andare al maggiore? Se i turisti vanno a Locarno (stesso lago) per le manifestazioni culturali, perchè non verrebbero a Verbania? Perchè i turisti che vengono a Verbania per il lago, la sua natura, il paesaggio i giardini, non dovrebbero andare al maggiore, sono forse analfabeti trogoloditi? Con il maggiore "ben funzionante", ne verrebbero ancora di più! Lasciamo il turismo di massa alla riviera romagnola! il Cem distoglierà fondi che si potrebbero utilizzare in iniziative più utili? Come la tappa del Giro d'Italia 2015? Come frontalieri con le ali? Forse si può dire che i figli verbanesi piangeranno le colpe di certi Sindaci, non certo di chi ha voluto il CEM, e di quegli elettori che hanno dato il loro consenso, in buona fede, a persone che si sono rivelati non all'altezza del compito che si sono assunti. Giovanni% non sia "retromirante" e sopratutto si tolga di dosso l'odor di muffa e restituisca alla sacrestia la bottiglia dell'olio santo che tiene in tasca! Absit iniuria verbo !!!!!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 11:58

Ma come si fa....
Ma come si fa a scrivere certe cose! Un teatro di provincia non sarà un volano per un bel nulla. Avrà interesse esclusivamente locale. E' adibito per organiazzare spettacoli per il pubblico locale I TURISMI NON VERRANNO A VERABANIA PER ANDARE AL TEATRO maggiore! Mi sembra avidente. In primo luogoi in giro per l'Italia ci sono realtà tatrali mille volte più interessanti e non verranno certamente in una piccola struttura di provincia- In secondo luogo i turisti vengono a Verbania per vivere il lago, la sua natura, il paesaggio e i giardini. In questa ottica LA COSTRUZIONE DEL CEM E' STATO UN GRAVE DANNO TURISTICO PER LA CITTA'. Per la costruzione delle infrastrutture connesse e per la difficile gestione gestione che generreà problemi e COSTI, SISTOGLIERA' DI FATTO FONDI che potevano essere destinati in obiettivi più utili. In questo caso si puà proprio dire che figli verbanesi piangeranno le colpe dei propri padri sindaci ed elettori superficiali e illusi.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 07:37

Giovanni%
E' grazie ad un Sindaco lungimirante che Verbania si ritrova un gioiello! il maggiore sarà inutile se mal gestito, come ora, con tanti oneri organizzativi inutili Se ben gestito, potrebbe rilanciare Verbania in ambito regionale, nazionale ed internazionale, con conseguente ricaduta economica per tutto l'indotto poichè porterebbe turismo nazionale ed internazionale qualificato, educato e con una buona quantità di € da spendere. Siete vicini a Locarno. Possibile che non siate in grado almeno di copiare? Secondo Lei, Anastacia è un'artista di "interesse esclusivamente locale"? E Katia Ricciarelli? E "madama Butterfly" diretta dal Maestro Matteo Beltrami? E si può migliorare ancora, se inetti ed incompetenti si faranno da parte. Viva il CEM, che se ben gestito sarà prezioso per valorizzare ciò che di meglio ha Verbania e l'Italia, che il mondo ci invidia e che vuole da noi: clima, ambiente, arte e cultura (quella vera, non quella degli "scarponi")

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 20 Maggio 2016 - 11:21

Re: Re: Si vola un pelo basso, secondo me
La questione si potrebbe prenderla da diverse angolature ma dato che siamo quasi tutti cresciuti più o meno immersi nella cultura cattolica ci si può limitare a questo ambito per farsi capire meglio. I vangeli sono pieni di affermazioni di Gesù che vengono totalmente rimosse; ed è già questo un segnale importante dello strano modo di dichiararsi fieramente cattolici/fedeli: si prescinde da quel che ha detto, ci si basa esclusivamente su dettami oserei dire quasi miserevoli inculcati dal clero, infatti: ""Ma guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché serrate il regno dei cieli davanti alla gente; poiché non vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare"". Una delle più sorprendenti e reiterata riguarda il regno di dio/regno dei cieli. Gesù afferma - ed è forse il concetto che più di ogni altro viene sottolineato - che non lo si può collocare (ne nello spazio ne temporalmente); tralascio la considerazione che se ciò fosse recepito realmente per la devastante portata si avrebbe un collasso pressochè immediato dell'istituzione religiosa (osservazione fatta da uno che riconosce anche le mille ricchezze inestimabili germogliate in questa religione). Quello che qui interessa, che mi pareva venisse chiesto attraverso i tuoi punti interrogativi di chiarire, è lo stranissimo ma normale modo di porsi nei confronti di quella che viene chiamata realtà esterna; l'abitudine - e parlo anche per me - è cosa buona e giusta se salutare e subordinata; quando rende meccanici si viene ridotti a poco piu che automi. Non c'è spazio e tempo per parlarne e neppure mi sento in grado ma c'è un indizio pratico che per chi fosse interessato all'argomento si può dare; ci sono momenti in cui le nostre percezioni si affinano, anche solo per pochi minuti, si osserva o riflette su qualcosa di preciso, senza sforzarsi e con un senso di maggiore presenza a se stessi, quando ciò avviene le barriere tra il me e il fuori che credevamo reali ed inviolabili si squarciano, detto in altre parole: il mondo è plasmabile dal mio stato di consapevolezza (non sto parlando di teorie ma fatti tangibili che nessun fautore della scienza delle probabilità potrebbe obiettare, anche se certo, io non potrei dimostrare i miei processi mentali quali presupposti). E qui, peraltro, mi riallaccio a quel che dicevo nell'altro mio post, gli stati d'animo variano incomprensibilmente per questa ragione, perchè c'è un lasso di tempo tra ciò che hai concepito e il momento in cui partorirai. In fin dei conti si vive in una realtà schizofrenica, la cosa che a me maggiormente pare comica è che Gesù affermava delle cose (le tralascio, basta aprire i vangeli per comprendere che il cosiddetto aldilà era per lui secondario, ed era giunto pure a dire che ""voi farete cose più grandi di me"") che dovrebbero sconvolgere, quantomeno togliere dal torpore i fedeli, eppure c'è un abnubilamento diffuso che rasenta la pura follia.

Zacchera: "La commedia di De Gregori" - 15 Maggio 2016 - 07:29

Alleanze
La confessione di Zacchera che "il CEM" (ma ora è il Teatro maggiore)" sia una sua creatura" conferma la continuità del tentativo di accreditarsi un merito per consegnare alla memoria dei verbanesi un'opera positiva anziché il fallimento storico (la Destra aveva vinto a Verbania!) della sua Amministrazione. D'altronde una presunta onestà intellettuale unisce due avversità nella contrapposizione all'attuale Sindaco

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 14 Maggio 2016 - 14:57

buona idea...
Mi unisco al coro di auguri a NONNA EMMA..sulla "dieta" a base di uova non posso aggiungere niente essendo "digiuno" in materia, ma mi affido al Dott, Bava che la segue da tempo....il suggerimento di Sibilla Cumana mi sembra un'idea straordinaria...la donna più longeva del mondo inaugura il maggiore,pubblicità che farebbe davvero il giro del mondo a beneficio della nostra amata città!

Il Maggiore inaugurazione 11 giugno con Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi - 14 Maggio 2016 - 10:54

Re: Ok , ma calma
Ciao renato brignone temo che il maggiore sarà sempre in perdita! L'unica speranza, che la qualità della programmazione non si fermi al primo mese, e questo permetta al maggiore di diventare un volano economico per la città. Speriamo che il disavanzo del teatro sia compensato da maggiori introiti delle attività economico cittadine (bar, negozi, alberghi,...) generando un aumento del Pil di Verbania e dintorni...sarebbe già un bel successo! Saluti Maurilio

Il Maggiore inaugurazione 11 giugno con Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi - 13 Maggio 2016 - 16:10

Non cambio idea
...non cambio idea sul "maggiore", ma il primo mese non è per niente male! Complimenti! Saluti Maurilio

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 13:52

concerto De Gregori
A mio parere il famoso cantautore italiano non conosce neanche l'esistenza del CEM, se andate a vedere il sito web di De Gregori ci sono tutte le date della tournè 2016 e mai è apparsa la data di Verbania questo non da oggi ma da mesi. Poi aggiungo per motivi di etica professionale non avrebbe mai suonato per 500 persone, il concerto di un folksinger è un momento importante d'incontro con i suoi ammiratori e Francesco non ne avrebbe lasciato fuori nessuno. D'altronde il grosso problema del teatro maggiore è proprio la capienza che ne determina anche il costo dei biglietti per qualsiasi tipo di spettacolo (teatro, concerto jazz, rock, classica etc.)

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 11:32

Mancanza di senso della realtà
Nell'artcolo è scritto: "In poche parole l’inaugurazione del CEM-il maggiore, il teatro che condiziona la vita politco-amministrativa della città ormai da un decennio, non si farà con il “botto” di una grande esclusiva e attesa artistica e neppure alla presenza (doverosa) del Presidente della Repubblica o del Premier vista l’importanza dell’opera ma ora – pare – neppure del ministro Franceschini." C'è un'assoluta mancanza di senso della realtà. il Cem è inserito in un contesto territriale che rappresenta orma la periferia della periferia di tutto ciò che conta. il Cem è solo un teatro di provincia che interesserà eventi assolutamente non di rpimo piano. Si presenterà più o meno la stessa scaletta del piccolo auditorium di "Famiglia Studenti" o del teatro di Villadossola. Non fatevi inutili fantasie!

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 8 Maggio 2016 - 23:10

Quindi?
il Comune, senza l'ausilio di e20vb, avrebbe pagato, tramite questa fantomatica agenzia show bees di Milano, per avere lo spettacolo vecchio una cifra maggiore dello spettacolo nuovo! Ottimo affare avrei detto!

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 00:02

''concezione sociale'' e la Svizzera
Ass. Franzetti,in Svizzera esiste ,in tutte le sale ds gioco,un team,fatto di Ispettori di Sala,Direttori di gioco,Chef della Sicurezza e gli stessi Croupier o,nel caso di sale minori,gli stessi ''impiegati'',che interagendo tra di loro,individuano e scremano,mettendo in salvo ,i soggetti a rischio.il filrtro maggiore,poi,e' dato dal controllo documenti all'ingresso delle varie sale,anche quelle nn classificate Casino'....e' ovvio che in Italia,il 90% dei frequentatori di sale Slot sparirebbe,nessuno vuole essere sottoposto a controllo preventivo.Strategie per ''arginare'',nn sconfiggere,il gioco d'azzardo ne esistono parecchie,l'ultima spiaggia sono gli psicologi,nella stragrande maggioranza dei casi,dissuadere un ''giocatore d'azzardo de''noantri,perche' di questo si tratta,e' un gioco da ragazzi,mi passi il termine gioco.il vostro problema e' che vi affidate a gente ''nn del settore'',che ,si',sicuramente avra' studiato psicologia etc etc....ma dovreste affidarvi a ''gente del marciapiede'',gente che ha vissuto e vive ,per svariati motivi ,a contatto di questo mondo.Scrivere libri''per sentito dire'' ,secondo me e' acqua di rose.Certo,nn bisogna drogarsi per guarire i tossici,ma sicuramente,un terapeuta che e' uscito da quel mondo,sicuramente sa una pagina piu' del libro.Senza pentiti nn si arrestano i mafiosi,per esempio....senza 006 che hanno svelato strategie,nn esisterebbe il controspionbaggio.Potrei anche autorizzare la redazione a darle ila mia mail......nel rispetto della privacy,le potrei suggerire strategie per stroncare questa piaga dilagante della nostra citta'/provincia........saluti.....no more bets!!!!!!

Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 18:04

x Livio e Cesare
Vero ,Livio....dicevo ''komunista''perche' ho usato l'espressione''politiche sociali'',tanto cara a quella parte politica.........a Cesare dico che non ha tutti i torti,oltretutto ''il Principe'' e' notoriamente antipatico e scontroso(vado a vederlo spesso,nonostante questo lato della personalita' fa bella musica da sempre),rispecchia un poco l'attitudine di chi sta sul cadreghino,ad ogni livello.Certo,si potevafare un'inaugurazione meno rivolta al pop,sono d'accordo...ma tant'e'.Accettiamo di buon grado e propositivamente la proposta della giunta Marchioniniana..........P.S. una prece..cercate di far lavorare tutti con sto ''maggiore'',nn date solo incarichi ai soliti noti,per cose del tipo eventi,comunicazione,servizi foto-reportage,etc etc.....senno' veramente date adito a polemiche e pensieri..............

Lega Nord: Cittadini, “state sereni” - 27 Aprile 2016 - 12:33

Da quale pulpito!
Non ricordo chi era nella maggioranza quando è stata promossa l’operazione CEM? Non ricordo bene dove fossero i parcheggi per una struttura simile! La lega ha supportato fino in fondo questo sCeMPio chiamato ora maggiore, non impegnandosi in progetti ch avrebbero avuto maggior impatto sulla città, e ora venita a fare la morale? Come direbbe il principe De Curtis, “ma mi faccia il piacere!” Saluti Maurilio

Una Verbania Possibile: Se è questo il dialogo? - 23 Aprile 2016 - 23:35

Re: che coraggio
Scusa Renato, ma sei mai passato dalla zona del San Francesco, o da via alle Fabbriche, nei momenti in cui ci sono tornei o partite? Pensa se in contemporanea ci sarà pure qualche spettacolo o eventi al maggiore Secondo me, "idiozia pura" è stata autorizzare prima la sistemazione del centro sportivo San Francesco e poi costruire il maggiore senza prima pensare anche ad una strategia per i parcheggi, qualunque essa sia! E' troppo facile attaccare il parcheggio nell'area ex Padana Gas dicendo che "andare a teatro da piazza mercato sia troppo lunga", non è dare una soluzione, è solo cercare una scusa per attaccare questo progetto (lo dice uno che pensa che la soluzione migliore per il maggiore si di...ABBATTERLO!!!!!!! Forse ci guadagnamo ancora qualche cosa!!). Saluti Maurilio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti