Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

70 anni

Inserisci quello che vuoi cercare
70 anni - nei post

Spirit of Woodstock Festival 2018 - 23 Luglio 2018 - 15:14

Spirit of Woodstock Festival 2018 quest'anno si terrà dal 25/07 al 29/07/2018 a Mirapuri (Omnidiet Hotel, Via Monte Falò 8, 28011 Armeno).

The Get Down | LY Lakely Young - 13 Luglio 2018 - 07:02

Un ritmo che dalla metà degli anni '70, dal Bronx invade come un'onda le strade di Verbania, rendendo il suolo incandescente. Il #rap che dà voce alla rabbia e alla voglia di riscatto travolge l'arte e il linguaggio. Un vortice di balli sfrenati. La musica come ragione di vita. Parco Besozzi Benioli #Verbania - 16:30 sabato 14 luglio 2018.

Croce Verde in Festa a Gravellona - 12 Luglio 2018 - 13:01

Dal 13 al 15 luglio musica, divertimento e cucina saranno protagoniste a Gravellona Toce grazie a CROCE VERDE IN FESTA, l'evento dell'estate 2018, organizzato dai volontari con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l'associazione Commercianti Benpensanti e Anpas.

Prosegue l'edizione 2018 di “Street Art” - 11 Luglio 2018 - 18:06

Dalle ore 18.00 per tutti i giovedì di luglio appuntamento in vie e piazze di Intra con tanta musica per tutti i gusti, ristoranti diffusi, artisti di strada, angolo bimbi, intrattenimento.

Il Maggiore: abbonamenti nuova stagione 2018/2019 - 10 Luglio 2018 - 15:03

Abbonamenti nuova stagione 2018/2019 del centro eventi Il Maggiore a Verbania. Partita la prelazione per gli abbonati della stagione precedente, sino al 20 luglio.

Bannio Anzino, ricostruita la Cappella degli Alpini - 22 Giugno 2018 - 09:25

Domani sabato 23 giugno a Bannio, sarà inaugurata la Cappella degli Alpini all’alpe Provaccio.

Presentata la stagione 18/19 de Il Maggiore - 20 Giugno 2018 - 11:04

Al terzo anno dalla sua inaugurazione, il centro eventi Il Maggiore di Verbania presenta una stagione ricca di appuntamenti che vanno dalla prosa alla danza, dai musical alla lirica, sino al teatro comico.

Piemonte: più di 20mila domande di Reddito d’Inclusione - 4 Giugno 2018 - 08:01

Giovedì mattina è stato presentato dall’Assessore alle Politiche Sociali, della Famiglia e della Casa Augusto Ferrari il secondo monitoraggio relativo alle richieste del Reddito d’Inclusione: 20.707 le domande ricevute in Piemonte, con un incremento del 64,8% dal 31 gennaio al 31 marzo.

Sversamenti nel Lago d’Orta, Legambiente chiede applicazione legge ecoreati - 12 Maggio 2018 - 09:16

“Auspichiamo si faccia piena luce sullo sversamento di inquinanti nel Lago d’Orta e confidiamo che chi ha commesso questo delitto contro l’ambiente paghi in modo esemplare”. E’ questo l’appello di Legambiente a una settimana dall’ennesimo grave sversamento di residui di lavorazione di cromatura e soda caustica nel Lago d’Orta. Di seguito la nota completa.

Chifu e Immovilli su fusione Verbania Cossogno - 4 Maggio 2018 - 14:52

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei Consiglieri Comunali, Adrian Chifu e Michael Immovilli, riguardante la Fusione tra i comuni di Verbania e Cossogno.

“Stile di donna” - 30 Aprile 2018 - 17:34

Abiti della collezione del Museo Civico di Oleggio dall’800 al ‘900, Stampe antiche di moda della collezione privata di Mirko Valtorta, in mostra alla “Palazzina Liberty” Stresa (VB) – Lago Maggiore Via De Amicis, 33.

Vb doc in vista in Istria - 28 Aprile 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota inviataci sulla recente visita in Istria di una delegazione di Vb Doc, formato dal Bruno Lo Duca, Silva Cristofari, Giorgio Danini e da Gianni Natali.

VerbaniaArte: “Spazio Sacro” di Mario Botta - 11 Aprile 2018 - 08:01

Realizzata in collaborazione con lo Studio Mario Botta Architetti, sotto la direzione scientifica di Rudy Chiappini, è visitabile fino al 12 agosto a Locarno - nella Pinacoteca Comunale di Casa Rusca - una interessante mostra dedicata allo “spazio sacro”, pensato e realizzato dal noto architetto svizzero Mario Botta in circa vent’anni di attività professionale.

Montani torna sulla frana in Vigezzo - 6 Aprile 2018 - 16:01

Dopo la frana che ha causato due morti in Val Vigezzo, il Senatore della Lega Enrico Montani, che ieri ha partecipato al vertice tenutosi in Prefettura per fare il punto della situazione sulla messa in sicurezza della statale 337, torna con un comunicato a parlare del tragico fatto di cronaca avvenuto domenica scorsa.

52ª mostra della Camelia di Verbania - 23 Marzo 2018 - 09:16

Sabato 17 marzo nel Municipio di Pallanza il Sindaco, Silvia Marchionini, ha presentato il programma della 52 mostra della camelia che si terrà a Villa Giulia il 24 e il 25 marzo: “E’ l’evento che inaugura la stagione turistica di Verbania. Quest’anno lo dedichiamo al turismo naturalistico: il lago incontra la montagna.”.

Verbania documenti: "La nascita dell'Istituto Ferrini" - 21 Febbraio 2018 - 17:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Verbania documenti, in preparazione al convegno del 3 marzo 2018: "La nascita dell'Istituto Ferrini".

Orasso: corso di potatura - 20 Febbraio 2018 - 14:55

Negli ultimi anni l’area a sud di Orasso è stata oggetto di riqualificazione ambientale, che ha previsto anche il recupero di vecchi alberi da frutto, e la messa a dimora di nuovi frutteti, a base di piante di mele, tutte rigorosamente di varietà locali (oltre 70).

Verbania documenti: "Storia del Centro d’incontro S. Anna” - 19 Febbraio 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Verbania documenti, relativa al convegno del 3 marzo 2018: "Storia del “Centro d’incontro S. Anna”… e prospettive future".

Verbania documenti: "La S.I.L.V.A.F." - 13 Febbraio 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, la terza scheda di Verbania documenti, relativa al convegno del 3 marzo 2018 dal titolo: "La S.I.L.V.A.F.".

Riso: il pericolo viene da oriente - 13 Febbraio 2018 - 13:01

Il pericolo viene da oriente, ma non solo. Per il riso italiano, oltre al problema delle importazioni a dazio zero dal sud est asiatico (accordi Eba, Everything but arms), si affaccia la nuova incognita che deriva dalla ripresa degli accordi Mercosur (mercato comune dell’America Latina) che potrebbero ulteriormente ‘allargare le maglie’ rispetto all’import del riso in Europa. DI seguito la nota di Coldiretti Novara VCO.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti