Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bilancio

Inserisci quello che vuoi cercare
bilancio - nei commenti

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 14:19

Ahhhhhhhhhh ...............
Scusi dott. prof. Tedesco, nell'attesa dei suoi disegnini (ciascuno si diverte come può) mi sembra di cogliere il significato del suo intervento: cavoli vostri se siete arrivati dopo 64 anni di amministrazione nostra, dovevate pensarci prima!!!Noi abbiamo fatto male certe cose e a voi il compito di sistemarle ....... Geniale come ragionamento ........ Lei dev'essere piuttosto giovane caro Tedesco, visto che la storia di Zacchera non la conosce per niente .......... al di là dei posti di lavoro che garantisce Marco a Verbania (penso qualche centinaio ........ e vado per difetto, scusi lei quanti .... ???????? Basterebbe questo per farle usare toni mi permetto di dire più rispettosi nei confronti di Zacchera) temo di non poter essere smentito dicendole che Zacchera ha sicuramente risolto più problemi di lei per quanto riguarda lavoratori in difficoltà; bastasse stazionare davanti a una fabbrica ......... aspettiamo poi il bilancio del suo periodo passato in Parlamento, se mai ci sarà, ma ho qualche dubbio .......... La sento poi parlare di "imprenditori e manager servi dei padroni" ...... Sinceramente sono colpito dal sentire un simile linguaggio, pensavo che un attento osservatore delle cose del mondo come lei, si fosse accorto che la storia é andata un po' avanti nel frattempo ...... Per oggi non potrò più risponderle, vado su un tetto a lavorare!!

Zacchera: "questione di stile" - 26 Agosto 2013 - 14:06

Quando i "benefattori" ci insegnano lo "stile"
Beh, ricordare continuamente che LUI ha lavorato gratis (dimenticandosi di aggiungere che se lo poteva permettere visti i lauti compensi già percepiti) non é "elegante"; se poi vogliamo puntualizzare che l'eleganza sarebbe anche riconoscere che dare visibilità professionale (ancorché gratuita) a parenti e affini in maniera del tutto arbitraria, é un gesto non solo poco "elegante" , ma addirittura non limpido... Cosa vogliamo dire poi delle promesse elettorali del tutto inevase a danno pesante per la città (mi riferisco al promesso e mai fatto referendum sul CEM)? Ma in Italia possiamo davvero continuare a mettere sullo stesso piano ladri di polli e evasori conclamati , farabutti, rovina famiglie ? Avevo 14 anni e rubai in un autogrill per "sfida" una lattina di qualcosa... Che sono un ladro indegno di stigmatizzare la mala politica? Caro Zacchera , quegli 11 mila euro possono essere una spesa poco giustificabile (anche se informandomi trovo che non fosse assurdo intentare una causa per diffamazione) , ma da quí a trattare l'argomento in termini "morali " ne corre. Un po' come discutere di agibilità politica del suo ex capo mentre il paese va a rotoli anche a causa di leggi come la depenalizzazione del falso in bilancio o le di fatto inefficaci leggi sui conflitti di interessi . Per lunghi anni lei ha tenuto il sedere illegittimamente su più poltrone di potere, oggi l'auto critica non credo abbia molto senso che lei la richieda prima di farsela.

CEM: petizione contro - 30 Aprile 2013 - 15:41

Libertà e responsabilità
Un paio di domande: - Si può votare contro o si dà per scontato che tutti i verbanesi siano avversi al CEM? - Qualora la petizione venisse accettata ed il progetto annullato (risultato alquanto improbabile considerato il ruolo del commissario prefettizio), coloro che l’avranno sottoscritta si impegneranno anche a versare nelle casse comunali quanto già speso per il CEM? Tra i vincoli del PISU c’è anche la restituzione dei finanziamenti per le opere che non saranno portate a termine: anche questi quattrini verranno rimborsati dai sottoscrittori e dal suo promotore? Sapete, il rischio che si corre al giorno d'oggi di vedersi un'addebito in busta paga (addizionale comunale) per risanamento dei conti non è tanto inusuale: le regioni con buchi di bilancio nel comparto Sanità insegnano (tra le quali c'è anche la nostra!) Inoltre, un pensiero sull’immagine più volte presentata dell’Arena durante l’evento dell’attore Paolini dell’anno scorso: se porti a VB nomi così prestigiosi, anche un palco al piano -1 del parcheggio pubblico saturerebbe l’intera struttura! L’informazione non depurata dalle eccezionalità dei casi si traduce in demagogia e falsa propaganda. Due commenti a chiudere: - Sottoscrivete a nome vostro evitando di essere rappresentanti di una cittadinanza: pare strano, ma tanta gente non la pensa come voi! - A furia di distruggere (ancor prima di costruire) non rimarrà più nulla! Alessandro

Lezioni di giardinaggio - 25 Febbraio 2013 - 22:13

commento
promuovere la cura dell verde è qualcosa di estraordinario, ma bisognerebbe coinvolgere ,secondo mè, le istituzioni, del tipo che,il percorso stradale che va da fondo toce a gravellona è veramente un degrado ùnico per la spazzatura che costeggia ai fianchi della strada. anche se la tasa automovilistica pesa nel bilancio economico dei cittadini, non si stà facendo niente per migliorare la qualità di vita, visto che il verbano è un fiore all'occhiello per la produzzione di piante fiorite di azalee,camelie e rododendri, tanti saluti, (un grande appassionato delle cose belle)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti