Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

se qualcuno

Inserisci quello che vuoi cercare
se qualcuno - nei commenti

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

PD VCO su dichiarazioni Icardi - 20 Gennaio 2022 - 18:10

tanto...
credo che oramai, dopo questo ennesimo pourparler, sia solo fiato sprecato. Speriamo che almeno qualcuno se ne ricordi in futuro!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 13:52

Re: Visitare i carcerati
Ciao lupusinfabula ma come, se proprio ieri l'ex capitano dei mojitos ha detto che ci vorrebbe un nuovo rimpasto con un governo formato da tutti i leader dei partiti..... Quindi, se tanto mi dà tanto, dai migliori si passerebbe agli eccelsi! Riguardo alla dipendenza dalle urne, qualcuno potrebbe rimaner deluso dal nuovo carro dei vincitori.

Mortalità e terapie intensive "dominano" i non vaccinati - 11 Gennaio 2022 - 09:50

Re: Covid
Ciao pasmatic essere un no vax non significa che bisogna leggere ciò che si crede sia erroneamente vero. Chi ha varie patologie, anche se vaccinato, comunque corre un rischio, anche se con meno probabilità. Poi c'è sempre qualcuno che pensa di essere più furbo, cioè prima si vaccina e poi si lamenta, facendone una questione ideologica: se l'obbligo vaccinale glielo avessero imposto i suoi beniamini, allora sarebbe stato zitto e buono, prendendo per oro colato la presunta verità assoluta dei suoi mentori......

Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 13:43

Io penso...
Io penso, come Robi, che Report ed il suo conduttore siano "improntati a sinistra", ma cone del resto quasi tutte le trasmissioni RAI o come ad esempio, Tagadà su La7: chi non canta bella ciao deve essere demonizzato. Ciò non toglie che le loro inchieste (fatta la debita tara di cui sopra) siano interessanti e mostrino tanti retroscena di cui altrimenti non verremmo a conoscenza. Per quanto riguarda Stresa e la triste storia della funivia, a me non è parso che la cittadina a noi vicina ed i suoi abitanti siano stati messi così in cattiva luce. Certo è che, come si diceva un tempo, se le campane suonano o c'è vento forte o qualcuno tira la corda. Purtroppo anche in paesi più piccoli, certe connivenze tra taluni e gli amministratori di turno esistono, tutti ne sono a conoscenza ma molto difficile è provarle. Di fatto se gli amministratori cambiano e con essi cambia il vento politico ma certe persone stanno sempre a galla qualcosa vorrà pur dire. Stresa non è l'unico paese in cui si verificano certe situazioni e come tale non va considerata come fosse una rarità. Questa è l'Italia e questi sono gli Italiani, che ci piaccia o meno.

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 08:48

se proprio
se proprio da parte di qualcuno, che evidentemente non ha altri problemi più seri cui pensare, si ritiene indispensabile cambiare l'intitolazione di una scuola, questa proposta mi sembra più assennata e maggiormente connotata al territorio.

Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 12:48

mah....
forse qualcuno, che fa finta di essere erudito, dovrebbe smetterla con questi inutili piagnistei improntati al più becero revisionismo, negazionismo, protagonismo e pseudo-vittimimismo. Inoltre mi sembra piuttosto imbarazzante tirare in mezzo il fu Montanelli: se ci si sforzasse anche di ascoltare sue interviste, come quella rilasciata al compianto Enzo Biagi, allora ci sarebbe veramente da epurare, soprattutto se ciò che ammise a proposito di sue prodezze durante il suo soggiorno nord-africano dovessero corrispondere effettivamente ad una verità non edulcorata ad arte! E, conoscendo la sua proverbiale sagacia, non avrei motivo di dubitarne…..

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 14 Dicembre 2021 - 08:56

Re: Dark web?????
Ciao Filippo beh, se poi qualcuno più informato ci specula a danno di altri, facendo perdere parecchi quattrini ai più creduloni, allora sì che è una stupidaggine! Meglio stare coi piedi per terra, invece di farsi trascinare dal facile e fugace grillismo improntato alla decrescita felice.....

Comitato Difesa tre Ospedali su Assemblea Sanità - 13 Dicembre 2021 - 18:28

ospedali
Forse Tigano e Di Gregorio sanno cose a me sconosciute e per questo continuo a non capire la loro proposta. Credo che non si tratti di riconoscere "pari dignità" ai due ospedali, ma di dare ai cittadini un servizio sanitario d'eccellenza che può essere garantito solo con un unico ospedale in cui concentrare attrezzature d'avanguardia , efficienza e interconnessione tra i vari vari reparti. Ospedale riservato alle acuzie, mentre la medicina internedia dovrà essere soddisfatta localmente dai presidi sanitari esistenti che diventeranno Case della salute o altra definizione e faranno da filtro con l'ospedale. Una struttura altamente specializzata può attirare anche professionisti più qualificati che andranno altrimenti là dove la professionalità può trovare spazio e crescere. Questo l'abbiamo sentito ripetere da tanti medici!! Quando poi si parla di DEA alla dimensione demografica della nostra provincia ne spetta uno solo e non due!!! A qualcuno risulta che le normative siano cambiate? A me no. Il richiedere ed insistere perchè con urgenza al Castelli si torni alle condizioni preCovid, credo non voglia dire accontentarsi, ma riavere il minimo indispensabile per andare avanti!!! almeno per ora, perchè anche se si partisse domani con qualsiasi nuovo progetto, ci vorrà qualche anno per una nuova soluzione e nel frattempo????

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 15:05

Inoltre....
Inoltre non dobbiamo dimenticare che le telecamere di che trattasi riprendono aree pubbliche e non aree private, ragione per cui la riservatezza del privato dei singoli non viene in alcun modo messa a repentaglio: Certo, se qualcuno compie in zone pubbliche azioni disdicevoli può essere preoccupato della presenza di questi strumenti. Io continuo a sostenere però che il vero problema è quello della certezza ed immediatezza (almeno nei casi di flagranza) della pena detentiva.

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 30 Novembre 2021 - 17:53

Re: Centro
Ciao lupusinfabula mah, fino a quando ci sarà l'attuale legge elettorale (che fa comodo a tutti, nessuno escluso) la vedo dura... Intanto i fatti dimostrano che alcuni sono proprio bravi a fare da ago della bilancia, ma si sa che a qualcuno non è ancora andata giù l'ultima tornata elettorale, e meno male che doveva sbancare! Ad ogni modo farei attenzione ad inseguire pseudo-sondaggi, soprattutto quando sono proiettati verso un periodo di 1-2 anni, visto che non ci azzeccano nemmeno a breve termine. Ma si sa, quando si è a corto di argomentazioni si preferisce aspettare sempre il prossimo ipotetico turno, tanto poi se si perde è sempre pronta la solita scusa d'aver tenuto.... D'altronde perdere è un'idiozia quando non ci si rende conto che bisogna puntare anche sulla qualità, e non solo sulla quantità: governo giallo-verde (giamaicano) docet, o almeno dovrebbe....

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 26 Novembre 2021 - 16:33

Centro destra in perenne campagna elettorale
Al di là che aborro l’idea di un nuovo supermercato nella mia città, non posso che essere d’accordo con la sindaca in merito alle critiche, palesemente strumentali, di Albertella e cucuzzaro. Che si sveglino ora, a giochi fatti è come tentare di mettere in una bottiglia il latte versato, si sa che è impossibile, ma proprio per questo si fa finta di farlo. Credo che l’ amministrazione di una città , comporti compromessi all’ordine del giorno, immancabilmente si scontenta qualcuno, ma chi non vive quotidianamente le dinamiche interne, vede solo una faccia della medaglia e come si può esprimere un giudizio se l’altra non vi è modo di scoprirla?

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 22 Novembre 2021 - 13:57

booh...
A parte l'interesse della somma algebrica non capisco perchè ci sia qualcuno che non paga, anzi viene pagato, per l'occupazione degli spazi pubblici mentre, ad esempio, chi ha i banchi del mercato li paga cari e salati. Tra l'altro non so se i plateatici di bar continuano ad essere gratis (ma le consumazioni costano sempre uguale).

Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30

Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranza
Vedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come Lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. Che la Lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel VCO sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori!

Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 14:34

...inoltre...
Aggiungo, a quanto detto in precedenza, che i lavori sono stati eseguiti a scuole iniziate (Cadorna-Guglielmazzi-dellaRossa), con passaggio di ragazzini/bimbi e genitori al seguito quando si è avuto 3,5 mesi di tempo per farlo a scuole chiuse. Ma chi programma questi lavori? Chi li pianifica? Chi li appalta? Chi li supervisiona? Ma c'è qualcuno dell'U.T. comunale che, a salvaguardia dell'interesse pubblico, si fa un giro durante e dopo i lavori per verificare che siano fatti a regola d'arte? Un esempio sta nel fatto che, all'altezza del ex cinema sociale, con un solo metro in più di scarifica, si potevano coprire 3-4 buche che ora faranno bella mostra di se (e ai ns cerchi) prima liscio manto appena steso e che, chissà per quanto, rimarranno lì. Perchè?

PD Verbania su aule container - 9 Settembre 2021 - 17:22

Prendo atto
Prendo atto che per qualcuno l'ex cav è da considerarsi ancora uno stratega ma come politico di lui non ho mai avuto stima ed ora ( anche se non lo si vuole ammettere) mi pare sia nelle condizioni mentali e fisiche in cui è normale si trovino milioni di ultraottantenni; mi ricorda tanto mio papà quando nei suoi ultimi tempi doveva essere accudito, curato e seguito come un bambino e che non contraddicevamo mai (...a che sarebbe servito? solo ad irritarlo!) nelle sue elucubrazioni fuori dal tempo e dalla realtà. Sic transit gloria mundi.

Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 30 Agosto 2021 - 08:28

Re: Ci sarebbe da capire
Ciao robi vero: idem per le multe nelle zone movida, dove vengono comminate per divieto di sosta soprattutto d'estate, fino a tarda ora.... E, come direbbe qualcuno, parlo per esperienza personale, non perché ne abbia ricevute, fortunatamente, ma per averlo visto di persona mentre passeggiavo sul lungolago, fino alle 2 di notte. se poi volessimo parlare degli autovelox, ah beh, ce ne sarebbe da dire, ad iniziare dai loro piazzamenti,...

Grande Nord su nuovi semafori a Intra - 20 Luglio 2021 - 10:57

semafori intelligenti !
Insomma a voi politici di fare un complimento , a chi non è del vostro partito, non vi riesce proprio ..........visto che vi sentite di farlo , allora volete metterci il cappello , comprese le scarpe . se qualcuno lo ha pensato prima e ora lo realizzano vuol dire solo che il progetto era intelligente come lo sono i semafori. Non importa chi lo ha proposto , la politica deve imparare che chi propone non è un nemico da combattere a tutti i costi . Non so se sarà esattamente come lo pensò De Magistris, magari sarà uguale , o forse meglio ? Vedremo !

Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 11:20

Attraversamento pedonale Corso Mameli
Su questo punto concordo al 110%. Soldi buttati che potevano essere utilizzati per sistemare le pietose condizioni dei lastricati Piazza Ranzoni e zone limitrofe. Poi prima erano più evidenti i passaggi pedonali ed inoltre a centro strada vi erano "isole" che in qualche modo servivano a fermarsi a guardare se nell'altro senso non arrivasse qualcuno che non rispetta le strisce.

Controlli abbandono dei rifiuti - 9 Luglio 2021 - 08:25

Re: Re: per Giovanni%
Ciao Giovanni% qualcuno addirittura gioca a fingersi di destra stando con la sinistra.... Ma, a ben vedere, essendo un ex comunista padano, è come se fosse tornato alle origini!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti