Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

colpa

Inserisci quello che vuoi cercare
colpa - nei commenti

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 19 Agosto 2020 - 10:18

Re: Re: Re: Oggettivamente..
Ciao robi fammi capire, quando avete un candidato, probabilmente non all'altezza, allora la colpa è dell'avversario? Se non sbaglio è stato proprio il tuo mentore a fare dello scacallaggio un'arma a doppio taglio! Bergonzoni docet, o almeno dovrebbe.... Manco i confini della sua regione conosceva! Difatti anche tu hai riconosciuto il valore pragmatico di Bonaccini.

Verbania "declino" turistico? - 17 Agosto 2020 - 14:23

turismo in declino a Verbania
questo è sicuramente un anno particolare, per via del covid. Tuttavia penso che la bellissima Verbania sconti,ancora una volta la sua scarsa sensibilità riguardo al turismo. E non è colpa degli assessori o degli addetti al turismo, spesso encomiabili: è la popolazione locale che non si rende ben conto che ci sono solo 2 fonti di reddito: frontalieri e turisti. I non residenti vengono spesso trattati male, discriminati, vengono visti come un problema. Esempio: non ci sono servizi nel weekend o in Agosto. Vetrai , idraulici, meccanici e quant'altro sono chiusi. Il calendario della raccolta differenziata non è pensata per i non residenti. In ogni maniifestazione è difficile sentire una parola di benvenuto in Inglese. Bisogna copiare da chi coi turisti ci sa fare e capisce che sono una fonte di reddito ! ( vedi Romagna. ecc). Forza Verbania ! ripensa al tuo futuro

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 17 Agosto 2020 - 09:49

Avvisati
Seguendo la logica sovranara,secondo cui la colpa non è di milionari pezzenti che tolgono sussidi a chi ne ha bisogno,ma della legge che non lo vieta espressamente, agirò di conseguenza. Siccome nessuna legge vieta di telefonare nel cuore della notte,da oggi chiamerò lupus ogni notte salvo poi riappendere. E per coerenza lupus non dovrà lamentarsi,o almeno non con me che non sto infrangendo nessuna legge. Giusto?

Verbania 2° posto per turisti in Italia - fondi ai negozianti - 11 Agosto 2020 - 13:19

Colpe e meriti
Sia come sia se i turisti premiano Verbania non è colpa nè merito di fa il sindaco: altri sono i parametri di giudizio

Verbania 2° posto per turisti in Italia - fondi ai negozianti - 11 Agosto 2020 - 08:40

Re: Sarò di coccio
Ciao lupusinfabula per il semplice fatto che molti benpensanti sostengono che Verbania non sia più appetibile per i turisti, dandone la colpa alla Prima Cittadina: evidentemente le cose non stanno proprio così......

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 3 Agosto 2020 - 08:39

Re: un minimo di verità.
Ciao paolino vero: se quella mistura genetica della peggior specie è durata solo un anno, che colpa ne ha il Pd, visto che il precedente governo lo ha fatto cadere proprio il negazionista sanitario ex capiton mojito!

Preioni su servizi ASL VCO - 25 Luglio 2020 - 18:54

Ma cosa fa costui?
Per questo personaggetto,la cui utilità non è ancora chiara a nessuno,la colpa della fallimentare gestione della sanità (in carico alla regione,amministrata dalla sua lega) è da attribuire a...Chiamparino! Hanno occupato militarmente ogni sedia disponibile da più di un anno,e il loro fallimento è già totale e sotto gli occhi di tutti. Un branco di sfaccendati,senza arte né parte,che sta dimostrando (da anni,mica da oggi) che una volta arraffato l'arraffabile poi non hanno la più pallida idea di come gestire la cosa pubblica. Una autentica sciagura per l'Italia.

Interruzione servizio ferrovia Domodossola‐Milano - 22 Luglio 2020 - 09:07

Re: Diciamo che..
Ciao robi Circa 10 anni fa ho sentito Moretti, ad una conferenza a Roma, dire che la colpa dei ritardi è dei pendolare che non scendono e salgono celermente dai treni. Ripartendo da Roma Termini, il treno partiva puntualmente (perché evidentemente i passeggeri erano stati svelti), dopo aver percorso 100 m s'è fermato ed è rimasto fermo 1 ora. Finché c'era gente che ricopriva ruoli apicali nelle ferrovie che scaricavano le cause dei ritardi sugli incolpevoli utenti, era difficile che la situazione potesse migliorare visto che, secondo il loro raffinato ragionamento, non c'era alcun problema legato alle ferrovie (infrastruttura e treni). Fortunatamente l'ex sindacalista (e sicuramente questa definizione non può rientrare tra i miei migliori complimenti) non c'è più, speriamo però che il sostituto abbia l'umiltà di ammettere la realtà e lavorare a testa bassa.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 08:30

Re: Re: lungo lago e assembramento
Ciao Hans Axel Von Fersen la colpa non è da attribuire alla pedonalizzazione: Pallanza è in crisi da un ventennio.

Forza Italia su gradimento Sindaco - 14 Luglio 2020 - 08:49

Re: Mai una gioia
Ciao paolino quindi anche tu ammetti la tua partigianeria? Ma ciò che conta sono i numeri, quindi, se tanto mi da tanto..... Vero è, come dice qualcuno, che la ragione non è sempre dalla parte dei vincitori, però, se uno perde malamente un piccolo esame di coscienza dovrà pur farselo! Troppo facile dire che la colpa è di chi ha vinto.....

Giovani di Fratelli d’Italia su aggressione - 3 Luglio 2020 - 08:28

Re: Re: Attesa vana.
Ciao Hans Axel Von Fersen inutile girarci intorno. Questa volta si è trattato di una gaffe clamorosa in salsa nostrana, e credo che non sarà l'ultima..... E poi mi fa sorridere il solito pippotto, trito e ritrito, fatto di frasi fatte e luoghi comuni: se la colpa non è del diverso, allora è da ricercare nella società, nella scuola, nelle istituzioni.... Bisogna individuare la radice del disagio nell'ambiente più prossimo alla nostra vita: la famiglia. Il problema è tanto semplice quanto drammatico. Altro che salvadanai!

Lega multe e buon senso - 30 Giugno 2020 - 17:12

Re: fr
Ciao nadia, dici ""una sola domanda, perche' non ti trasferisci in Svizzera?!"". Spesso le domande provocatorie o che comunque cercano di ridicolizzare sono parte di una tecnica per sviare dal tema, magari non è il tuo caso, e magari non si tratta nemmeno di una domanda stizzita che viene fatta perchè irritati da idee contrarie, quello che chiedi può essere veramente limpido ed ingenuo ;-) per cui rispondo. La Svizzera è da me citata per i motivi che ho già fatto notare, quindi per i dati relativi al covid assai migliori rispetto all'Italia e per l'aspetto delle libertà individuali che nei due paesi sono stati affrontati, come dicevo, in maniere estremamente diverse. Il terzo motivo evidente è perchè si tratta del paese a noi confinante, per ben 750 km, il fatto che si chiami Svizzera non è colpa mia, per non urtare suscettibilità per me si può pure chiamarla come meglio si desidera, fatto sta che la posizione è quella e a me pare chiaro che ci si debba porre delle domande per i fattori che ho detto; non ho una predilizione speciale, o se proprio si vuole andare per il sottile certamente apprezzo delle cose come critico delle altre e così per ogni altro paese. Ma magari per qualche ragione che non ho considerato ed esula dalle mie spiegazioni sei proprio interessata alla possibilità che mi traferisca, nel caso fammi sapere.

Manifestazione contro il 5G - 16 Giugno 2020 - 09:10

Re: Re: Re: Ai manifestanti, notizie assai interes
Ciao fr non è una questione di democrazia e libertà, ma di demagogia e strumentalizzazione. Chi di noi oggi non usa un cellulare, vecchio o nuovo che sia? Il covid 19 ha avuto una certa diffusione anche per colpa dei no-vax, che sicuramente usano telefonini, pur essendo contrari al 5G. Ultimo esempio ciò che è accaduto in Gran Bretagna, dove, in seguito al lock-down tardivo, si sono scatenate rivolte che hanno portato al sabotaggio anche di ripetitori che nulla hanno a che vedere col 5G! Un tipico caso di violenza sovversiva ed antidemocratica.....

Nasce Vox Italia nel VCO - 4 Giugno 2020 - 13:08

Re: No grazie !
Ciao Graziellaburgoni51 può essere che in parte sia come dici, questo non toglie che si debba prendere in considerazione anche ciò che muove l'UE. La mia impressione, sostenuta anche dagli scandalosi (sono certo che relativamente pochi li conoscano) dati oxfam che anno dopo anno dimostrano come sia in atto un sistematico impoverimento delle masse e per converso una concentrazione delle ricchezze nelle mani di pochi esseri umani, è che si tratti di una sorta di Moloch. Thoreau diceva "Non ci sarà mai uno Stato davvero libero e illuminato fino a quando esso non riconosce l'individuo come un potere superiore e indipendente, da cui tutto il suo potere e autorità derivano, e tratti l'individuo secondo questo principio"; esattamente l'opposto di quanto si sta verificando. C'è inoltre l'aspetto della colpa, nel tuo post è ben chiara, è una delle molteplici tecniche per impedire alle persone di credere in se stesse e osservare criticamente quanto viene proposto. Più europa o meno europa non significano niente almeno per me, sono espressioni che vengono utilizzate per distrarre; un po' come se si dicesse più animali, o meno animali, omettendo di dire a quali ci si riferisce tra le milioni di specie. Su Vox Italia; ho già visto cose nascere con le migliori intenzioni e finire con l'assimilazione a quello che veniva indicato come nemico, l'ego di di Fusaro, che apprezzo per alcune sue idee, non è una buona premessa. A quanto pare risulta che rispetto al 2019 gli italiani che dichiarano che non voteranno alle prossime elezioni sono in deciso aumento, non ho trovato il dato preciso in quanto vengono raggruppati nelle statistiche con coloro che asseriscono di non avere ancora deciso, comunque si tratta di un +10% rispetto all'anno scorso.

Nasce Vox Italia nel VCO - 4 Giugno 2020 - 06:40

No grazie !
Il fatto che parte con voler uscire dall'Europa, parte con il piede sbagliato . Noi abbiamo bisogno di più Europa, non da uscirne . Se siamo indebitati lo dobbiamo a noi stessi e non è certo colpa degli altri Paesi europei più virtuosi . Siamo indisciplinati, pettegoli, litigiosi , inconcludenti è colpa nostra delle persone che scegliamo per amministrare il bene pubblico quando andiamo a votare . Noi siamo europei e a questo punto dobbiamo rinsavire e rimanere per rendere l'Europa più unita , non egoisticamente unita solo di facciata .

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 17 Maggio 2020 - 21:14

Siamo in bolletta...
Ciao Robi. Purtroppo adesso, per colpa di chi???, come conti conti dello Stato, che NON ha mai agito come "buon padre di famiglia", siamo alla "canna del gas" per cui non saprei proprio chi potrà farci uscire. Boh.... L'importante ora è scampare dal Covid.

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 17 Maggio 2020 - 14:13

Re: Governi Italia dal 2008
Ciao Filippo Sono d'accordo. Ma il colpo di grazia lo ha dato la riforma Delrio. Province svuotate di competenze e soldi. Anzi. Competenze rimaste ma senza soldi. Poi colpa di tutti se non si ritorna indietro. In ogni stato esiste un governo territoriale che corrisponde alle province. E così deve tornare. La riforma truffa deve essere cancellata.

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 11 Maggio 2020 - 15:59

Re: Re: arbitro o giocatore? Albertella scelga
Ciao SINISTRO Davvero vogliamo dare la colpa agli operai? Che poi il tema più significato l'ho posto alla fine del mio commento, lo ripropongo: Ora, Albertella ha scelto di non essere parte ma di essere arbitro , accettando la Presidenza del Consiglio Comunale, stupisce il suo stupore. Ovvio, la replica sarebbe fin troppo facile, ma la semplifico ulteriormente io con una proposta: Smetta Albertella di fare il "piacione" , prenda posizione, si dimetta come ha fatto il presidente della commissione bilancio Boroli e faccia il suo compito, magari iniziando da chiedere lumi sui soldi del CEM , perché nessuna minoranza, di destra o sinistra, può accettare che un opera da 20 milioni venga consegnata alla città NON A NORMA. Se invece vuole continuare a piagnucolare e vivacchiare, va benissimo così.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 9 Aprile 2020 - 14:15

Re: ...
Ciao s.b. questi commenti lasciano il tempo trovano. Le api non fanno più bene il loro lavoro per vari motivi. Forse anche per colpa dei c.e.m ma più vigorosamente per colpa dell'inquinamento atmosferico e dalla scarsa qualità dell'aria. Ricordo al tutti che esiste anche un campo elettromagnetico statico naturale terrestre e che, quindi, non è vero che se vai nel deserto sei assolutamente immune ai c.e.m..

Chiusura dei parchi pubblici cittadini - 20 Marzo 2020 - 10:57

L' invidia l'è mai morta
Come dicevano i vecchi :- L'invidia l' è mai morta- E comunque dopo oltre 40 anni di lavoro e pagamento di contributi, 66 anni d'età, ritengo che la pensione sia strameritata e non mi sento proprio in colpa; anzi continuerò a ringraziare e ad essere riconoscente a chi ha ideato e messo in pratica "quota 100". Ma siccome vedo che siete molto interessati alla mia situazione personale, vi aggiorno: confermo tutto quanto riguarda i figli,ma lo scorso settembre sono convolato a nuove nozze con la donna (....il termine "compagno/a" per me è un insulto anche se talvolta l'ho usato) con cui convivevo da 17 anni dopo la fine del mio primo matrimonio. La ragione che mi ha spinto a farlo (oltre quella affettiva) è che se, toccando ferro, dovessi mancare almeno lei potrà godere della reversibilità della mia pensione che altrimeni non andrebbe a nessuno e rimarrebbe nelle casse di questo stato di cui non ho certo stima.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti