Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alla

Inserisci quello che vuoi cercare
alla - nei commenti

Cristina su piazza Garibaldi - 29 Giugno 2023 - 14:27

Progetti sbagliati e dannosi
Questa giunta è riuscita nel difficile intento di portare dalla parte della ragione perfino gli esponenti del centrodestra locale. Questa giunta si è affossata su alcuni progetti sbagliati con effetti dannosi per i cittadini. Chiudere Piazza Garibaldi, senza attuare preventivamente parcheggi e senza un'idea turistica per riempire quella spianata, ha dato il colpo di grazia alla sonnolenta Pallanza.

Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 28 Giugno 2023 - 16:01

Ecco che il progetto leghista....
per la ristrutturazione del San Biagio e del Castelli comincia a diventare realtà. Dopo l'auspicato spostamento degli ambulatori di cardiologia, questa la notizia: "https://www.verbanianotizie.it/n1856156-spostamento-ambulatori-cardiologia.htm" , ora di conseguenza la nuova informativa. Ce l'avevano detto che avrebbero fatto in fretta. La dimostrazione che avevano ragione. Ben venga una migliore organizzazione della sanità del VCO......... E tutto questo grazie alla lega.....

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 25 Giugno 2023 - 18:05

Re: Perchè a Verbania no
Ciao lupusinfabula Ci mancherebbe. Che fastidio danno? Un motivo in più per togliere i parcheggi dal lungo lago di pallanza…..da Villa Giulia alla fornarina. Tolti i parcheggi risolto il problema camper…:-))

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 25 Giugno 2023 - 13:59

Desertificazione del pensiero.
La pedonalizzazione andava fatta il prima possibile.. I cittadini si devono abituare al fatto che, nel 2023, non è più possibile parcheggiare di fronte a dove si andrà a bere lo SPRITZZINO…….basta con questi vizzi da adolescenti. A fronte del fatto che faranno due passi in più, avranno a disposizione la tranquillità e la bellezza di una vista incantevole. I turisti e clienti arrivano non solo se ci sono i parcheggi ma anche se trovano cose belle e di buon gusto. Piuttosto. Si facciano battaglie su altre questioni non meno importanti per Pallanza, come: cantieri abbandonati che sono decenni che fanno schifosa mostra di se in pieno centro…….erbacce ovunque……completa assenza di Forza pubblica dopo una certa ora….rumori ovunque a tutte le ore senza che si possa porre un limite orario decente…..strade che sembrano bombardate……la stessa via ruga sempre sporca è infestata da erbacce…..l’edificio comunale che, alla sera sembra una discoteca. Francamente il problema dei parcheggi mi fa sorridere…….camminate, gente, camminate che fa bene.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 25 Giugno 2023 - 12:10

Re: Re: Re: Re: Re: letti entrambe....
Ciao Giovanni% Appunto: si possono contemperare tranquillità e turismo, basta attenersi al buon senso e alla sostenibilità.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 17:55

Camper
A quanto mi risulta i camper non possono essere discriminati dagli altri veicoli: possono parcheggiare negli spazi di sosta anche regolamentati con disco orario o parcometro come tutti i veicoli. Certo, non possono mettere "piedini" a terra, non possono aprire tende nè posizionare scalette e/o tavolini e non eccedere dagli stalli di sosta e possono scaricare liquami solo negli appositi pozzetti laddove esistenti. Possono essere messe alcune limitazioni relative alle altezze ed alla larghezza delle vie, ma tali limitazioni devono valere per tutti i veicoli e non solo per i camper. Se non erro sono queste norme a livello nazionale che quindi hanno valore superiore a quelle dei regolamenti comunali. Ciò detto un più severo controllo circa il comportamento di certi camperisti non fa certo male perchè per non pagare quanto dovuto nelle apposite aree loro riservate, alcuni fanno i furbi; tanto....siamo in Italia!!

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08

Re: Ricorsi e controricorsi
Ciao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del VCO. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla.

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 21:44

Re: I danni continuano
Ciao Filippo Non confondiamo le eccellenze con la medicina di base, la sanità territoriale e i servizi essenziali. A proposito di elezioni future: emblematica l'astensione dal voto in consiglio regionale da parte di Presidente ed assessore alla sanità. Modalità buonsenso? Direi piuttosto ponziopilatesca da parte degli addetti ai lavori.....

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 21:12

I danni continuano
Ciao gennaro scognamiglio non sono per il cestinare a prescindere ma in questo caso i danni in termini di realizzazione dell'ospedale unico nell'anno del mai sono evidenti per cui ribalti pure il tavolo e remi contro... Ci si ricorderà alle prossime elezioni e fortunatamente siamo vicini alla Lombardia dove esistono ancora eccellenze.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 16 Giugno 2023 - 03:59

Re: Un dubbio
Ciao lupusinfabula E allora speriamo che a livello provinciale o regionale qualcuno accolga questa proposta referendaria. Certo che, visti i precedenti, l'esito non è mai scontato: per la vicenda ospedale unico in passato è andata come pensi tu, invece per l'annessione verbanese alla Lombardia è andata come pensavo io. Come vedi, la probabilità testa o croce la fa da padrona.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 14 Giugno 2023 - 14:09

Il problema.....
Il problema, purtroppo è chiaro e lampante. La maggioranza del popolo non si informa e lascia fare ai dilettanti allo sbaraglio..... Quelli che commissionano uno studio ad esperti per avere informazioni chiare e certe rispetto una problematica. Ebbene, una volta ottenuto il rapporto e tutte le risultanze, solo ed esclusivamente grazie alla loro incapacità, continuano a perseverare nell'errore. Del resto quasi tutto il mondo si stà chiedendo del motivo per il quale berlusconi è stato 4 volte presidente del consiglio. E' stato votato, è vero, ed è proprio per questo che si meravigliano. A proposito, non posso esimermi dal fare le condoglianze alla famiglia.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 19:59

Re: Parcheggi decentrati
Ciao ghiffa "In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia." Ogni città ha le sue caratteristiche quindi è difficile generalizzare; è importante mantenere un equilibrio tra vivibilità e accessibilità secondo il mio modesto parere. Rimanendo sul lago le cittadine svizzere tipo Ascona (autosilo comunale 499 posti) Locarno (Piazza Grande 390 posti) Lugano (LAC 231 posti) sono ricche di parcheggi in centro o nelle immediate vicinanze. Arrivando in Italia Cannobio ha creato numerosi parcheggi per accogliere i turisti. Stresa, città turistica per antonomasia, ha un enorme parcheggio sul lago in pieno centro. Anche Arona ha (e continua a ricavare) centinaia di posti auto; basti pensare alla zona Navigazione e all'adiacente stazione ferroviaria. A proposito Pallanza ha la stazione ferroviaria di nome ma non di fatto, quindi i visitatori non possono agevolmente ricorrere nemmeno a quel mezzo di trasporto. Anche Orta è meta molto frequentata ma con un parcheggio interrato da 230 posti è piu' agevole visitarla.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 18:35

Parcheggi decentrati
torno ad essere un attimo più equilibrato. La mia precedente entrata a gamba tesa serviva semplicemente a far capire cosa si prova nell'essere aggrediti costantemente per ogni inziativa per la quale si cerchi di dare un contributo. Leggo costanti critiche nei confronti dell'attuale amministrazione per ogni progetto che fortunatamente sembra venga portato a termine. Si sà, criticare è più facile del fare e questa campagna elettorale sarà difficile per tutti. Ora il motivo della mia contrarietà alla proposta di demolizione per far posto ai parcheggi è molto semplice. In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia. Destinare quell'area a parcheggio è esattamente il contrario di quello che dovrebbe servire a Pallanza. Vorrebbe dire concentrare il traffico verso il centro città e credo che ciò sia da evitare.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 17:53

Re: ex caserma CC
Ciao Alberto Purché venga custodito, e non abbandonato alla mercé di vandali e sbandati....

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 3 Giugno 2023 - 09:15

ex caserma CC
Mi permetto, da semplice cittadino, di esprimere un personale pensiero: lo stabile in questione, abbandonato ormai da decenni, è un rudere (ne so qualcosa dei sacrifici che stiamo facendo con la ex portineria dell'ospedale San Rocco di Intra che è stata abbandonata per quasi un trentennio), quindi, l'opera più sensata da fare è demolire; questo non solo per chi se lo aggiudicherà, forse, all'asta (di sicuro ci sarà qualcuno nell'ombra interessato, ma sta aspettando altre aste vuote per portarselo via ad una manciata di euro e specularci alla grande, alla faccia dei cittadini verbanesi). Il Comune, che ne è il proprietario, secondo il modesto parere, avrebbe dei grossi vantaggi tenersi l'intera area, soprattutto economici, per poterci eseguire delle opere popolari. In conclusione, se già in partenza la destinazione dell'intero stabile è la demolizione, non vedo quale possa essere un problema volerci fare un parcheggio multipiano, tra l'altro molto utile anche per il vicino ospedale. Ripeto, questo è il mio personale pensiero, completamente fuori da ogni linea o coinvolgimento politico. "Chi ha buonsenso lo usi".

Comitato Salute VCO su sanità locale - 31 Maggio 2023 - 12:17

Re: Riorganizzazione Dea
Ciao Filippo anche io voglio una riorganizzazione seria della Sanità provinciale. Assolutamente. Mi piacerebbe che i soggetti coinvolti alle decisioni fossero meno politicizzati e più a conoscenza delle problematiche organizzative. Invece, purtroppo, per incapacità di chi deve decidere si stà cavalcando l'onda del consenso che è vero che va rispettato ma se l'ordine dei medici è contrario alla soluzione, perchè non vengono ascoltati? Addirittura, c'è qualcuno .......... che lasciamo perdere...... sostiene che i medici siano contrari escusivamente per un discorso logistico, di spostamenti, da una sede all'altra..... Io mi chiedo se costoro vivono in questo mondo o su Marte......

Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37

Re: Siamo stufi
Ciao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai.....

Quaretta: sanità, filo diretto con Cirio - 25 Maggio 2023 - 10:22

Il problema ......
Il problema grande è che lega e afficionados parlano di argomenti scottanti e non si rendono conto che a scottarsi potrebbero essere proprio loro stessi. I comunicati trionfalistici che ci propinano sui due ospedali hanno un grosso punto interrogativo: come fanno ad essere certi che sia Domo che Verbania, nel caso in cui il loro progetto arrivi a compimento, abbiano entrambi un DEA? Il Ministero si è già espresso rispetto la deroga? O parlano solo per dare fiato alla bocca.......

Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10

ospedali
Premetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!!

Monti, Baveno: caos sanità - 12 Maggio 2023 - 09:36

Le promesse della destra....
Il Sindaco di Baveno ha troppi dubbi, basterebbe leggere le dichiarazioni dei rappresentanti leghisti per rasserenarsi: "La Lega non chiude gli ospedali, ma ne ricostruisce due”. Ecco dopo questa affermazione dovremmo essere tutti più tranquilli. Del resto come non dare credito a coloro che nel tempo hanno dimostrato di onorare "sempre" le promesse elettorali. Dalle accise sui carburanti, alla riforma delle pensioni, al ponte sullo stretto, politiche sul lavoro, la fine dell'immigrazione clandestina ecc. ecc. la lista è lunga. Suvvia, come si può porre tutte queste domande, si è proprio privi di fiducia. Nel tempo ci hanno dimostrato di essere brillanti amministratori, brillanti e abili....... sopratutto abili nel gettare discredito sugli avversari politici, ma questo è un particolare di secondaria importanza...... Forse per la foga sono uscito dal tema, mi scuso per questo, ma trovare poco sopra, nella homepage del sito di informazione che ci ospita, le stesse sensazioni e le stesse considerazioni che ho fatto poco sotto, mi conforta. Alegar
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti