Giunto quest’anno alla 5° edizione, VIVILab vedrà i piccoli studenti calarsi nel ruolo di veri e propri scienziati per esplorare e comprendere il mondo dell’energia.
Dalle attività di generazione e distribuzione, allo studio delle diverse fonti energetiche fino alle tematiche ambientali e di eco-sostenibilità: gli “esperti energetici” allestiranno laboratori della durata di due ore, per lo svolgimento di circa 15 esperimenti pratici ciascuno. Prima a scuola e poi a casa, gli studenti potranno imparare in modo divertente tutto quello che c’è da sapere sul mondo dell’energia. I laboratori saranno tenuti dai professionisti di Pleiadi, società specializzata nella comunicazione scientifica per il mondo scolastico e il grande pubblico.
Le classi aderenti al progetto avranno inoltre la possibilità di partecipare al concorso VIVILab, che mette in palio buoni acquisto fino a 1.000 euro spendibili in materiale scolastico. Saranno premiati i tre migliori elaborati sul tema dell’energia, realizzati dai ragazzi per mostrare quanto avranno appreso attraverso immagini, descrizioni, ritagli di giornale e ogni altro materiale suggerito dalla loro fantasia.
Le scuole coinvolte sul territorio saranno: la Primaria F. Albertini e secondaria G.Galilei entrambe dell’IC Galileo Galilei di Gravellona Toce, Primaria M. Tozzi di Suna di Pallanza e secondaria di primo grado di “Cadorna” di Pallanza entrambe dell’IC Rina Monti Stella di Pallanza e la Scuola secondaria di primo grado di Cannobio dell’IC P.Carmine di Cannobio.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili online visitando il sito www.vivilab.it.
Progetto VIVILab per le scuole
Torna nelle scuole di Verbania e provincia il progetto didattico VIVILab, promosso da Vivigas per avvicinare in modo coinvolgente e istruttivo i ragazzi degli istituti primari e secondari di I° grado ai temi dell’energia e dell’eco-sostenibilità.
Post correlati |
---|
17/04/2018 - Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca trent'anni di successi |
11/04/2018 - In gita 'sostenibile' a Cannero Riviera |
25/03/2018 - Progetto contro cyberbullismo |
25/03/2018 - ADMO: serata di sensibilizzazione con Scuola Basket Fulgor |
24/03/2018 - "Insieme per l'Angsa" |
12/05/2017 - Terzo appuntamento Chioschi Informativi PAES |
09/04/2017 - Cannobio: stazione di ricarica pubblica per telefonini e tablet |
27/03/2017 - Interruzione dell'energia elettrica via Restellini |
20/07/2016 - Una Verbania Possibile: si torni a parlare di PAES |
10/05/2016 - Carabinieri: furti di gas ed energia elettrica |