Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

terra e vita

Inserisci quello che vuoi cercare
terra e vita - nei post

C.A.I. programma di febbraio 2018 - 1 Febbraio 2018 - 09:33

Appuntamenti del mese di febbraio 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.

Un anno di Museo del Paesaggio - 17 Gennaio 2018 - 15:03

Un anno molto importante il 2017 per il Museo del Paesaggio di Verbania. L’apertura del piano nobile di Palazzo Viani Dugnani ha restituito quasi integralmente l’edificio alla fruizione pubblica, con una riqualificazione funzionale adeguata al grande valore del settecentesco palazzo nel centro storico di Pallanza.

"Medea" a Il Maggiore - 11 Novembre 2017 - 09:16

Prossimo appuntamento in programma nella stagione 2017/2018 del Teatro Il Maggiore di Verbania, per il cartellone Prosa e… domenica 12 novembre alle 21.00, Franco Branciaroli è “MeDeA” di euripide, regia di Luca Ronconi, ripresa da Daniele Salvo.

"Geografia, anarchia, ecologia" - 2 Novembre 2017 - 11:04

Matteo Meschiari è un intellettuale eclettico e vivace. Insegna Geografia e Antropologia all’Università di Palermo ed è autore di numerosi saggi che si occupano di paesaggio e di ambiente. Villa Giulia, Verbania Pallanza, venerdì 3 novembre 2017 ore 21.00.

Passeggiando fra streghe e fantasmi - 30 Ottobre 2017 - 18:18

L'Associazione SopraLeRighe di Pieve Vergonte, organizza e propone la quarta edizione de "La Notte di Samahin, il Capodanno Celtico". A Fomarco, la sera del 31 ottobre, dalle ore 20.30, si terrà una spettacolare e paurosa passeggiata nel Borgo Maledetto!

"Lo Pan Ner" prima festa internazionale - 27 Ottobre 2017 - 16:01

Sabato 14 ottobre, una splendida giornata autunnale ha incorniciato e accolto la prima edizione in Piemonte de LO PAN NeR: la festa internazionale che unisce le comunità, dove, in diverse località dell’arco alpino (Valle d’Aosta, Lombardia, Svizzera - Canton Grigioni) i forni comunitari vengono accesi per rivivere l’antico rito della panificazione.

La Settimana del Pianeta terra - 20 Ottobre 2017 - 09:16

La "Settimana del Pianeta terra - L'Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta" è un festival scientifico che coinvolge tutta l'Italia, vive dal 2012 ed è diventato il principale appuntamento delle nostre Geoscienze.

Babyloss Awareness Day - 14 Ottobre 2017 - 19:06

Verbania- Domenica 15 ottobre, alle 18.30, in Piazza Garibaldi, sul lungo lago davanti al Municipio, si terrà il “Babyloss Awareness Day- Giornata mondiale di consapevolezza sulla morte dei bambini in gravidanza e dopo la nascita”.

Famiglie al museo all'UniversiCà - 7 Ottobre 2017 - 19:06

Un’occasione in più per “abbattere i muri” attraverso la cultura e visitare con tutta la famiglia i musei dell’UniversiCà che propongono allestimenti interattivi 4.0. e’ quella che si potrà cogliere domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 16 alle 19, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@mu) al Polo museale di Druogno (in Val Vigezzo) e al Museo Meina (sul Lago Maggiore).

Incontro nel nome di Francesco - 22 Settembre 2017 - 19:39

Sabato 23 settembre, al Sacro Monte di Orta, le religioni si incontrano nel nome di Francesco. Islam, cristianesimo, buddismo induismo verso una nuova ecologia spirituale.

Domosofia: Festival delle Idee e dei Saperi - 20 Settembre 2017 - 18:06

La leggerezza come slancio alla vita. In un momento storico in cui la comunità globale sta affrontando grandi cambiamenti, spesso segnati dall'incertezza e dalla paura, è una vera e propria sfida il tema scelto per la 1^ edizione di Domosofia, Festival delle Idee e dei Saperi, in programma dal 21 al 24 settembre a Domodossola (VCO).

Chiusura rassegna Un Paese a Sei Corde - 14 Settembre 2017 - 18:04

Venerdì 15 settembre - ore 21.00 – Verbania – Villa Olimpia, Musica dall'altro mondo. Buschini/burgos duo (entreverados). Horacio burgos (arg) (chitarra), carlos “el tero” buschini (basso).

Corto e Fieno 8^ edizione - 14 Settembre 2017 - 16:39

Corto e Fieno è il festival del cinema rurale ideato e promosso dall’associazione Asilo Bianco e curato da Paola Fornara e Davide Vanotti. L’ottava edizione continua le sue esplorazioni e incursioni agricole e cinematografiche, tra film di animazione, finzione e documentari.

Il Parco Nazionale Val Grande a LetterAltura 2017 - 13 Settembre 2017 - 19:06

L'appuntamento con il Parco sarà domani, giovedì 14 settembre 2017, alle ore 21.00, nella Sala Teatrale del Centro eventi Il Maggiore di Verbania. ​"La terra buona e la grande valle selvaggia" è il titolo dell'incontro con emanuele Caruso e Orfeo Orlando, regista e attore del film La terra Buona,che dialogheranno con Massimo Bocci, presidente del Parco Nazionale Val Grande.

In 30.000 al Raduno dello Spazzacamino - Foto - 3 Settembre 2017 - 19:06

L'assalto dei 30.000: anche da New York per il Raduno Internazionale dello Spazzacamino. La 36esima edizione si avvicina alla conclusione: successo di pubblico per la grande sfilata. Domani diretta di RAI1 da Piazza Risorgimento e gran finale a Domodossola.

Dal VCO alla Finale Mondiale Gelato World Tour - 26 Agosto 2017 - 13:01

Con il gusto “Latte e Menta Selvatica”, Silvia e Lara Pennati di Formazza Agricola sono tra i 36 finalisti che dall'8 al 10 settembre a Rimini gareggeranno alla Finale Mondiale di Gelato World Tour.

Sagra della Patata 2017 - 24 Agosto 2017 - 11:27

Sagra della Patata 2017 - 24° edizione, dal 25 al 29 agosto a Montecrestese. Gli ingredienti ci sono tutti per dare vita a questa nuova edizione, sempre ricca di qualità, nella cucina, nell’accoglienza, negli spettacoli, nel divertimento.

Cinema sotto le stelle: "Ritorno alla vita" - 21 Agosto 2017 - 19:06

Martedì 22 agosto, ore 21:30, a Mergozzo presso il Porticato delle Cappelle, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBeRTA’: La montagna delle idee, con il film "Ritorno alla vita" di Wim Wenders.

Ferragosto ai Musei UniversiCà - 12 Agosto 2017 - 09:16

La Fondazione UniversiCà organizza delle aperture straordinarie dei propri musei in occasione della settimana di Ferragosto. Il Museo Meina, sul Lago Maggiore e il Polo museale Universicà di Druogno, in Val Vigezzo, propongono infatti diversi programmi di visita con attività adatte a tutta la famiglia.

“Percorsi trasversali” - 9 Agosto 2017 - 09:16

Per valorizzare al meglio la mostra diffusa “Percorsi trasversali”, dedicata come tutta la stagione museale al tema “L’eterno e l’effimero: la pietra e il legno”, ogni giovedì dal 10 agosto fino a chiusura dell’evento il 31 agosto, vengono proposti percorsi guidati in compagnia degli artisti e con spiegazioni tradotte anche in lingua inglese.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti