Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

d

Inserisci quello che vuoi cercare
d - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 17:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao robi come se gli altri, compresa la pasionaria de noantri, fossero dei campioni d'umiltà! Ma dai, per favore, basta guardare che scivolone hanno preso alle ultime tornate elettorali amministrative. Ultimo esempio le suppletive a Roma: il candidato di un piccolo partito (I.V.) è arrivato terzo a soli 9 punti dalla seconda, appoggiata da un'intera coalizione (di centro-destra), e tutto ciò nonostante la bassa affluenza alle urne!

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 17:03

Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao SINISTRO d'accordissimo! Il pallone gonfiato è il tuo capetto massone! Più gonfiato di quello c'è soloina mongolfiera! Ahahh

Codacons su lettera Trenord - 16 Febbraio 2022 - 09:19

Re: Purtroppo
Ciao lupusinfabula le cose sono 2: o è uno sprovveduto (ma non credo che sia così disorientato) oppure qualcosa bolle in pentola per le prossime tornate elettorali. E credo lo dimostri il fatto che ad ogni congresso lo riconfermino quasi all'unanimità. d'altronde ora i temi che toccano le nostre tasche sono l'inflazione, il caro prezzi, ecc.... Ad ogni modo devo ammettere che è molto bravo ad ascoltare la pancia delle persone e ad adeguarsi repentinamente di conseguenza. diciamo che, sotto questo aspetto, è sempre sul pezzo!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53

Re: Re: Re: Re: Re: dove eravate?
Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao!

PD su bilancio preventivo - 10 Febbraio 2022 - 19:37

Re: Re: Re: Re: Romeo e Giulietta..
Ciao SINISTRO Sono d'accordo. Anche se ci sono distinguo. Ma sostanzialmente è come dici tu. Mi devi un bicchiere di vino! Ti ho dato ragione! Ehehh

Lega su bilancio preventivo - 4 Febbraio 2022 - 15:43

Bohh
Normalmente se non si è d'accordo con qualcosa si vota contrario e si vanno valere le proprie ragioni. Per tanto così potevano anche stare a casa loro.

Minaccia l'autista con una spranga - 1 Febbraio 2022 - 10:14

Politici
Robi, quali politici? Quelli che dopo una settimana hanno rieletto il vecchio presidente? Poichè per me la parola "coerenza" ha ancora un significato, di tutta la masnada tanto di cappello a "Fratelli d' Italia" e a" L'alternativa c'è" che non si sono piegati ed hanno continuato ad esprimere i loro candidati fino alla fine e contro tutti. del resto ho sperato fino all'ultimo in un guizzo di carattere anche in chi aveva detto in tutti i modi e tutte le lingue di non voler essere rieletto, anche perchè la costituzione non lo prevedeva. Poi abbiamo visto come è finita. Quindi, per tornare al tuo ragionamento, sono certo che anche se certe situazioni coinvolgessero certi politici nessuno di loro proporrebbe soluzioni drastiche ed un po' di giustizia stile Far West come sarebbe giusto fare in taluni casi, senza perder tempo in chiacchiere e scartoffie. Quello che manca alla maggior parte dei politici italiani sono gli attributi al posto giusto.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 27 Gennaio 2022 - 18:27

Re: Re: Re: Re: Idee chiare
Ciao SINISTRO Sono d'accordo sulla prima parte. Per la sanità Lombarda considera la popolazione di 10 milioni di abitanti.. Una nazione europea! Il modello lombardo è eccellente in condizioni normali. Con la pandemia sono uscite criticità sul territorio. Ma quanti di noi sono andati a curarsi a Varese o Milano? E quanti dal sud? Io ci andrei cauto..

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 27 Gennaio 2022 - 09:25

Re: Re: Re: Idee chiare
Ciao robi mi trovi concorde sul fatto di trovare un punto d'incontro ai vari livelli istituzionali, visto che nessuno, di qualsiasi colore, è stato capace di fare le cose in modo compiuto, anche prima delle pseudo-riforme istituzionali e costituzionali. Riguardo la sanità lombarda, credo che, soprattutto in un momento emergenziale, come quello che abbiamo attraversato di recente, non abbia funzionato la sinergia pubblico-privato.

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55

Chi paga?
Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo dE Piccoli

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 14:41

Sindaco..
Lei probabilmente è troppo giovane. Se la sua parte politica non avesse bloccato l'ospedale di piedimulera staremmo a raccontare un'altra storia. Bello sparare sulla regione di segno politico opposto mentre quando è stata governata da Bresso e chiamparino non ha fatto nulla di nulla di nulla di nulla. La Sua è solo propaganda come quella del sindaco di verbania. Hanno ragione in regione! Siamo noi del vco che non andiamo d'accordo!

PD VCO su dichiarazioni Icardi - 21 Gennaio 2022 - 10:58

Re: La questione è semplice
Ciao robi quindi, se tanto mi dà tanto, commissari prefettizi ad interim e ad vitam?

Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 20 Gennaio 2022 - 10:15

Re: Prendiamo atto
Ciao lupusinfabula l'ennesima conferma che, purtroppo, meriti e demeriti sono sempre bipartisan.... Per il resto, il potere logora, sempre e comunque, anche chi lo possiede, campagna elettorale permanente compresa, visto che molti si illudono che, votando e salendo sul carro dei vincitori, a prescindere da chi siano, le cose cambino! d'altronde, hoc est via mundi vadit.

Icardi risponde a Marchionini su sanità VCO - 20 Gennaio 2022 - 09:31

Re: Troppo buono..
Ciao robi difatti gli errori sono bipartisan, e chi sta nel capoluogo regionale continua a fare il cerchiobottista, dopo la barbina figura dell'ospedale baricentrico, senza nemmeno sapere che il baricentro non era nell' Ossola, come lui "erroneamente" credeva.... Lapsus geometrico? Chissà.... Ad ogni modo, ce ne fossero di sindaci coi c.d. controcanti come il nostro!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 17 Gennaio 2022 - 09:04

mah....
l'onda travolge chi non vuol vedere la verità, continuando a distorcerla a piacimento, illudendosi di adattarsi chissà a che cosa.... Basti pensare cosa è successo in provincia di Frosinone messi addietro ma, essendo le parti protagoniste invertite, non se ne parla più! E poi ci si lamenta che si continua a perdere consenso! d'altronde il risultato delle elezioni suppletive romane docet, o almeno dovrebbe.....

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 13 Gennaio 2022 - 09:41

Un po' di comprensione
Caro Biriosa, io capisco il tuo stato d'animo per la situazione che stai vivendo, ma un po' di comprensione dovresti averla per questi ministeriali che sono tutti presi ad individuare ed assegnare porti sicuri, ma sempre italiani, a tutto il navigliume che ci arriva illegalmente dal nord Africa, a soccorrere barche, barchini, barchette e barconi provenienti dalla stessa zona: mica possono pensare anche agli italiani che legittimamente vogliono rientrare nella loro nazione e nelle loro case!!! la prossima volta anzichè sbarcare legalmente in un aeroporto italiano, sbarca in uno straniero ma vicino ai nostri confini, magari svizzero, poi ti vengo a prendere io in auto e non succederà nulla per come sono ben controllate le nostre frontiere terrestri.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 13 Gennaio 2022 - 09:29

Re: Ultimo presidente non eletto
Ciao robi mah, la Moratti anche no..... Per il resto, non credo che quelli di sinistra abbiano fatto danni enormi, anche perché a destra prima sostengono che il Capo dello Stato non conta nulla e poi ne vogliono uno pure loro, ma senza nemmeno essere d'accordo su chi debba essere. Basti vedere cosa è accaduto in Sicilia! Quindi, con queste premesse non funzionerebbe nemmeno il semi-presidenzialismo....

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 17:43

Re: Re: Re: Visitare i carcerati
Ciao robi mah, sarà, invece voi fate solo finta d'andare d'accordo, un po' come ai tempi del vostro governo giamaicano/giallo-verde.... Per la serie: sandra & raimondo de'noantri!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 15:41

Re: Re: Visitare i carcerati
Ciao SINISTRO Ma tas de le'va.. Che siete al governo assieme e andate d'amore e d'accordo... Ciaparat!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti