Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fondi

Inserisci quello che vuoi cercare
fondi - nei commenti

Bilancio: Lega Nord dubbi su Giro d'Italia e Frontalieri con le Ali - 30 Settembre 2014 - 09:49

???
I Due interventi precedenti mi sembrano dettati da cecità. E' mai possibile che quando qualcuno critica un operato deve essere tacciato quale incapace. Il giro d'italia va bene, si è parlato di € 140.000 e non di € 65.000, ma non è possibile recuperarli altrove, anzicchè intaccare i fondi per i servizi sociali? per esempio recuperare le 39 pratiche imboscate, che avrebbero potuto far introitare al Comune una discreta somma. No veramente non ci siamo... spero che i giovani del PD aprano gli occhi!!!! si stanno infognando in un vortice di assurdità... e rischiano di sprofondare loro ed il loro partito!

M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 17:25

Quoto Antonio
D'accordo con Antonio, anche se io le regioni non le abolirei ma ne farei 5 o 6 macro, con poche e chiare competenze. Non è tanto il costo delle regioni di per sè, ma i fondi che gestiscono, specie per la sanità. La regione-laender dovrebbe essere strutturata nel modo che segue (dal sito http://www.viaggio-in-germania.de/federalismo.html): "Ogni regione ha il diritto di darsi una propria Costituzione, ha un proprio governo, un parlamento eletto ogni 4 o 5 anni, un Presidente del Consiglio, dei ministri e ministeri. Il parlamento può emanare delle leggi regionali e dei decreti. La Costituzione regionale e le leggi non possono però in nessun caso essere in contrasto con leggi nazionali. Spesso le leggi nazionali determinano una cornice unitaria, all'interno della quale le regioni stabiliscono le regole che ritengono giuste. Le autonomie riguardano soprattutto: la scuola, le università, la cultura la polizia la tutela del paesaggio e della natura la legislazione che riguarda i comuni una parte del diritto tributario legislazione (in collaborazione con lo stato) in molti campi quasi tutto il lavoro di amministrazione interna In molti campi, p.e. nell'economia, lo stato e le regioni agiscono insieme in propri spazi predefiniti. In sostanza, solo gli affari esteri, una parte del diritto tributario, il settore valutario e monetario, il traffico aereo, la dogana e le forze armate sono di esclusiva competenza e amministrazione dello stato. Tutti i tribunali, con eccezione della Corte Costituzionale e delle Corti superiori, sono di competenza dei Länder. Per garantire, nonostante tutte le diversità, una certa omogeneità indispensabile, p.e. nel settore scolastico o anche in altri campi, i Länder fanno degli accordi tra di loro che, una volta approvati, sono vincolanti per tutti". Chiudo dicendo nche anche in Germania esistono le province, che sono più meno unioni di comuni, e che la loro riforma dipende dai singoli Laender, non dallo stato centrale!

Torna "La Notte dei Ricercatori" - 26 Settembre 2014 - 08:18

dai che ci siamo!
e come finanzia la ricerca la Commissione? attraverso borse di studio! mica "fa un bonifico alla ricerca italiana"! prendersela con l'Europa è un modo puerile di scansare le nostre responsabilità,perchè di fondi da usare (anche per la ricerca) ce ne sarebbero montagne,solo che la Commissione (cattivoni) per darceli vuole dei progetti,non basta la nostra bella faccia. e noi italiani siamo secondi solo alla Grecia nella penosa classifica di chi non accede ai fondi UE per mancanza di progetti.

Torna "La Notte dei Ricercatori" - 26 Settembre 2014 - 06:51

X il saccentone.
Rilegga le sue prediche prive di logica. La Commissione è dotata di fondo propri (dazi e multe) e contribuiti degli Stati membri. SI tratta sempre di risorse di utilizzo pubblico, anche se di livello sovranazionale, che si potrebbero utilizzare verso obiettivi più utili come potrebbero essere le borse di studio a studenti che scelgono facoltà scientifiche. E' vero che gran parte della ricerca scientifica è finanziata dai fondi europei... e con questo che vuole dire? Stiamo parlando di una'altra vicenda, di una spesa che appare superflua.

Torna "La Notte dei Ricercatori" - 25 Settembre 2014 - 23:04

confusione
si rilassi Stefano,si metta comodo e legga bene che magari impara qualcosa. quel poco di ricerca che ancora si fa in Italia la si deve proprio in gran parte ai fondi europei. peraltro la informo che gli stati membri finanziano la UE e non la Commissione,che è invece un organo dell'Unione. tra le funzioni della Commissione,decidere le politiche,e in questo ambito rientrano anche iniziative come questa,che a rotazione viene attuata in tutta l'Unione. non è difficile da capire,dai!

Porto Turistico: Marchionini incontra la Regione - 24 Settembre 2014 - 10:08

risarcimenti
Certo che anche la Regione, in qualità di proprietaria del porto, avrebbe dovuto e dovrebbe chiedere spiegazioni dell'accaduto e, verificate le responsabilità, pretendere dal comune chiare prese di posizione. Invece no.....promette soldi. Che non ha.....ricordo a tutti che recentemente ( settimana scorsa) lo stesso Chiamparino ha detto che il palazzetto di Gravellona rimarrà incompiuto ( stato avanzamento lavori al 40%) per totale mancanza dei fondi necessari. OTTO MILIONO DI EURO????? Solo????? E tutti i risarcimenti che il comune dovrà pagare?? Non li mettono in conto? Le assicurazioni non tireranno fuori un ero su questa faccenda dopo quanto emerso. Statene certi. PS: ma il progettista eralo stesso del porto di cannobio inabissatosi anch'esso in pochi minuti???

Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 6 Settembre 2014 - 06:55

ragazzi ma lo sapete in che paese vivete?
il gestore del porto e' un intoccabile!!! pensionato ex guardia di finanza e' stato rappresentante sindacale nazionale della guardia di finanza stessa. avete capito? Nazionale !!! significa che da tutta italia gli sono stati convogliati i voti del partito. infatti e' iscritto da sempre al partito democratico ( prima ds pci etc etc ) e' amico personale di Reschigna e si vanta di aver organizzato il nuovo pd in Piemonte insieme a Reschigna. e' un convinto bersaniano e grande oppositore di renzi nel pd. ma non penserete mica di vivere in un paese del nord europa????? e chi lo tocca??? infatti reschigna ha prontamente trovato i fondi per rifargli il porto e riconsegnarglielo bello nuovo nuovo....(da distruggere di nuovo ) mica pensavate che lo aveva fatto per verbania vero? un abbraccio a tutti i verbanesi che con le loro tasse sovvenzionano gli inciuci della politica

Procedure elezioni di secondo grado province riformate - 2 Settembre 2014 - 15:19

Caro Brignone
Caro brignone la vera democrazia la esercita il popolo, quel soggettoa cui si vuole sempre più togliere la parola considerato anche che c'è chi si è arrogato il potere di stare sulla cadrega per i prossimi 1000(diconsi MILLE) giorno, su mandato di chi non si sa. Allora per stare alle provincie, o le si aboliva in toto come istituto (ma bisognava pensare e stdiare bene chi poi ne avrebbe assunto e svolto i compiti e con quali fondi) o farle sopravvivere a questo modo significa solo, come ho detto, che saranno politici che voteranno loro compari in barba alle scelte del popolo.

Punto Nascite Domo: Consiglio di Stato dice NO - 30 Agosto 2014 - 08:19

ad armand
Io il secondo in mezz'ora scarsa da quando sono entrata in sala travaglio... e quella notte a verbania non avrei nemmeno dovuto essere ricoverata visto che a parer loro non erano contrazioni da parto. Ma poi vorrei capire la motivazione per cui una donna che abita lontano si deve sbattere ad avvicinarsi all'ospedale per partorire, solo perché il punto nascite più vicino hanno deciso di chiuderlo..... non ci sono fondi? No i fondi ci sono, ma preferiscono spenderli per boiate e tagliare su sanità e istruzione tanto 'i margini ci sono' (cit). Già anche sui vostri stipendi ci sono margini e molto larghi!!!!!!!

12 nuovi migranti in città - 25 Agosto 2014 - 20:34

germania o francia
Chissà se il signor Alberto è mai stato in Francia o Germania e ha visto quanti sono gli extracomunitari che vivono in quelle nazioni ? Vogliamo aiutarli nei loro paesi? Sono d'accordo. Basta vendere armi , basta sfruttare il petrolio del delta del Niger, basta avere l esclusiva della pesca davanti al Senegal, basta sfruttare i giacimenti del Ciad , basta vendere prodotti ortofrutticoli in Nord Africa con il sostegno dei fondi UE. Ripaghiamoli di secoli di colonizzazioni che ci hanno permesso di raggiungere il nostro benessere. Basta con l organizzare colpi di stato e finte rivoluzioni .

12 nuovi migranti in città - 22 Agosto 2014 - 21:49

a Orietta
Io non chiamerei "miseria umana" il coraggio di dire ciò che si pensa, sinceramente, attenendosi ai dati di fatto, con pragmatismo e realismo. Chiamerei piuttosto "miseria umana" il solito VISCIDO BUONISMO di facciata di alcune persone e chiamerei miseria umana l'UTILIZZARE LA DISPERAZIONE DEI MIGRANTI per far CARRIERA POLITICA, PER VENDERE LIBRI nei quali si raccontano vicende tragiche di migranti che mai vorrebbero che si scrivesse sulle loro disgrazie, PER RACCOGLIERE fondi che poi non si sa mai con chiarezza dove vadano a fInire, PER OTTENERE PUNTEGGIO ai fini di ARRICCHIRE I PROPRI CURRICULA, per far CARRIERA NEL SOCIALE, per GUADAGNARSI UN POSTO IN PARADISO... QUESTI SONO SOLO ALCUNI DEI MOTIVI per i quali si preferisce aiutare i "migranti" piuttosto che i nostri connazionali (anziani, giovani disoccupati , famiglie indigenti, ecc). E so di cosa parlo perchè ho contatti diretti con i settori sopra menzionati.

Corsi Squadra Nautica Salvamento - 17 Agosto 2014 - 13:51

Diventare volontari
Cercare volontari per poi mantenere fior fiore di stipendiati in regola a spese sella collettività con convenzioni 118 (lasciamo perdere in che maniera poi li fanno lavorare, anche per 24 ore filate); SIGNORI LA PAROLA VOLONTARIATO HA UN SOLO SIGNIFICATO! non pigliamo per il c..o la gente! Vogliamo poi parlare delle gestioni dei fondi per le vetture e le ambulanze? molti di questi mezzi vengono regalati alle associazioni da fondazioni e/o privati, le cosiddette associazioni di volontariato cosa fanno? le mettono a disposizione alle strutture sanitarie, specie il 118, il quale gliele ripaga, SI RIPAGA, sotto forma di ammortamento (prima erano 5 anni poi 9, adesso penso che anche loro si siano accorti che la cosa non era molto regolare e stanno cambiando le regole), quindi semplificando: DA UN REGALO FACEVANO E FANNO CASSAAAAA! Rigorosamente a carico del popolo. Farebbero tutti volontariato così, sopratutto chi non ha un lavoro. Non credete? chiedete i bilanci alla ASL poi vedete come funziona tutta questa cuccagna.

Festa al Porto qualche strascico - 8 Agosto 2014 - 13:38

regole ,regolamenti,regolamentatori
lo so,direte che e' una polemica sterile,bla bla bla.ma come mai,mi chiedo,per lavorare nelle cucine di un piccolo bar/pizzeria,se non fare richiesta di apertura,bisogna avere HCCP,aver frequentato la High School di Somministratore della CdC alla modica cifra variabile da 600 a 1800 euro,essere in possesso di requisiti che neanche agli astronauti vengono richiesti,ed invece per mettere in piedi un ambaradan come i vari ''tendoni'',''feste politiche/sportive'' non si rispettano le minime regole?Mi dira' qualcuno che e' l'unica maniera per raccogliere fondi per nobili cause.Crearsi un posto di lavoro ,magari anche dando la possibilita' ad altri di lavorare ,non e' una nobilee causa?Come mai questa ''tragica''disparita' di trattamento?....ai posteri o a chi vuole.....resto in attesa,grazie

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 7 Agosto 2014 - 16:32

I fondi della navigazione
I fondi della navigazione sono in parte le tasse e in parte le entrate dei biglietti! I frontalieri dovranno pagare il biglietto!!!

Zacchera: una riflessione sull'arresto di Don Stefano - 29 Luglio 2014 - 11:35

gossip?
Il gossip è quando si raccontano pettegolezzi non provati su una persona, la truffa, l'uso disinvolto di fondi di cui non nega l'esistenza, titoli e conoscenze millantate sono tutti fatti concreti - salvo che non si vuole credere che i rapporti della polizia e del tribunale sia "pettegolezzi".

Zacchera: una riflessione sull'arresto di Don Stefano - 28 Luglio 2014 - 12:51

Giusto per precisione
Ricordo che Don Stefano ha a suo carico anche una condanna per truffa nel 2013 (ha ricevuto 22.000 euro per la realizzazione di un tendone per l'oratorio, ma questo è stato finanziato dal comune) e una gestione disinvolta dei fondi della parrocchia (nonostante dichiari solo lo stipendio da prete, nel 2008 gli vengono contestate spese personali per 39.700 euro, di cui si ignora la provenienza). Questo unito all'accusa di millantare falsi titoli e la proprietà (nascosta attraverso l'intestazione a zia e madre) di un bar a Baveno. Vedi articolo di La Stampa http://www.lastampa.it/2014/07/24/edizioni/verbania/cronaca/don-stefano-tra-locali-gay-e-acquisti-hot-fITNPjIcXetqq4ramoYhFL/pagina.html 'nzomma mi pare ci sia poco da difendere

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 26 Luglio 2014 - 19:53

Commenti
X Brignone Si un Consiglio comunale deve parlare solo di aiuole e tombini, il resto è una perdita di tempo. Se vuole trattare del conflitto in sede istituzionale si candidi in Parlamento. Se vuole invece trattare semplicemente della questione lo faccia, in internet, faccia una conferenza faccia latro ma lasci stare istituzioni che servono ad altro. X paolino espone solo un aspetto della vicenda strumentalmente fuorviante. Hamas ha ricevuto tantissimi fondi da governi e fratellanze varie. Questi soldi non li ha spesi per dissalatori, per far progredire la vita economica e civile della popolazione, anche per dare uno schiaffo civile a Israele ma li ha spesi per fare tunnel di alcuni livelli, una sorta di line Maginot che è costata alcune milioni di dollari per chilometro. Le entrate e le uscite di queste fortificazioni sono state istallate vigliaccamente in abitazioni civili. Gli scudi umani non li hanno posti ne io, ne lei ne tanto meno Israele ma Hamas. Ecco spiegati i volantini, gli SMS e i megafoni per far allontanare la gente prima degli interventi mirati. Qualcuno ha sparato ma ora è chiaro chi ha posto quei bambini come bersaglio? Non si deve assumere una posizione tout court pro-israeliana ma neanche dare a questi tutta la responsabilità inneggiando deliranti blocchi commerciali verso lo Stato ebraico.

Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 26 Luglio 2014 - 17:21

Informezioni
In ogni caso non è una piccola frangia e controlla uno dei due territori palestinesi (Gaza). E' una forza importante, rappresenta una parte considerevole dei palestinesi (ha vinto un'elezione) che dispone di tantissimi fondi che spende in missili e gallerie invece che impianti civili per il benessere del popolo. Il link Wikipedia non postarlo solamente ma cerca anche di leggerlo..

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 26 Luglio 2014 - 11:22

x Fede
per quanto mi riguarda,parlo a livello strettamente personale,non sono un ''ambientalista a prescindere'',anzi,non sono neppure un ambientalista.Non sono un politico e neppure collegato a qualche lista/movimento politico.Piu' specificatamente NON sono quasi mai d'accordo con il Brignone Pensiero,anzi.......Sono una persona normale che vede fare cose che vanno contro la logica .Stia tranquillo che gli albergatori ,come al solito,se la stagione andra' cosi' cosi',usufruiranno dei fondi regional/europei,dello stato di crisi,etc.....cadonop sempre in piedi...mai visto un commerciante(faccio parte della categoria) o un albergatore recarsi alla Caritas a prendere le buste con i viveri.....forse d'inverno,quando vanno due/tre mesi a svernare al caldo ,chiedono l'elemosina a nostra insaputa.resta il fatto che ,visto da dove vuoi,dall'alto,da lontano,dal traghetto,da vicino,e' una vaccata pazzesca e non capisco come mai la sinistra che governa non riesca a ''vedere''.Se la desrta a fatto questo pasticcio,ragione di piu' per la sinistra di metterlo a posto.Sbaglio?Pulire 1000 tombini e' corretto,ma mi sembra come aver tolto un pelo allo Yeti.....

Importanti variazioni alla viabilità a Intra - 25 Luglio 2014 - 00:35

Ossignur
Quindi se le hanno messe vanno bene, non importa il buon senso, non importa l'inquinamento luminoso, non importa che possano essere solo una fregatura di un qualche furbone con "fondi di magazzino " da smaltire... Tutto ok, ma provare a fare una ricerca su internet alla voce " inquinamento luminoso"? Pare brutto? Io sarò anche un "rompiscatole " ma prendere tutto acriticamente ...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti