Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tutti

Inserisci quello che vuoi cercare
tutti - nei commenti

Minaccia l'autista con una spranga - 1 Febbraio 2022 - 10:14

Politici
Robi, quali politici? Quelli che dopo una settimana hanno rieletto il vecchio presidente? Poichè per me la parola "coerenza" ha ancora un significato, di tutta la masnada tanto di cappello a "Fratelli d' Italia" e a" L'alternativa c'è" che non si sono piegati ed hanno continuato ad esprimere i loro candidati fino alla fine e contro tutti. Del resto ho sperato fino all'ultimo in un guizzo di carattere anche in chi aveva detto in tutti i modi e tutte le lingue di non voler essere rieletto, anche perchè la costituzione non lo prevedeva. Poi abbiamo visto come è finita. Quindi, per tornare al tuo ragionamento, sono certo che anche se certe situazioni coinvolgessero certi politici nessuno di loro proporrebbe soluzioni drastiche ed un po' di giustizia stile Far West come sarebbe giusto fare in taluni casi, senza perder tempo in chiacchiere e scartoffie. Quello che manca alla maggior parte dei politici italiani sono gli attributi al posto giusto.

Minaccia l'autista con una spranga - 31 Gennaio 2022 - 09:27

Re: Un pezzetto di balenieu tra noi
Ciao robi non credo siano tutti e 3 stranieri...

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08

Re: Re: Idee chiare
Ciao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao

Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26

Re: Idee chiare
Ciao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao!

Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55

Chi paga?
Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo DE Piccoli

Monti, Baveno: caos sanità - 24 Gennaio 2022 - 09:56

Re: Sindaco..
Ciao robi secondo me hanno un po' tutti le loro ragioni e i loro torti visto che nulla è cambiato.

PD VCO su dichiarazioni Icardi - 22 Gennaio 2022 - 14:47

Re: Re: La questione è semplice
Ciao SINISTRO Stavolta ti do ragione. Le colpe sono di tutti nessuno escluso. Come sai io sono per un ospedale di eccellenza e per il rafforzamento territoriale. Inutile avere tre ospedali anche perché i costi sono insostenibili. Mi spiace che diventi contrapposizione politica perché non è così. E fammi dire che la colpa é soprattutto del. Vco. tutti. Commissario? Perché no. In Italia sono 15 anni che non si elegge un presidente del consiglio. E l'ultimo sai bene chi è stato. Detto tutto.

PD VCO su dichiarazioni Icardi - 21 Gennaio 2022 - 07:37

La questione è semplice
In sostanza la regione di è rotta di stare dietro ai nostri gne gne gne. Manco fossimo pisa lucca e livorno invece che verbania omegna e domodossola. Da vent'anni spacchiamo i maroni per sto ospedale che pare un grattacielo del Dubai tanto deve essere perfetto e nel posto perfetto. Peccato che il posto perfetto sono i tre capoluoghi del vco.. Tre cittadelle. E non se ne viene a capo. E poi.. Il pd che dispensa lezioncine e perle dopo i disastri di Bresso chiampa e via andare e dopo avere affossato tutto l'affossabile... E ora parlano... Ma dai. Volete la soluzione? Dimettetevi tutti. Sindaci e consiglieri provinciali e regionali. tutti. Di qualsiasi partito. Fateci questo regalo. Così almeno l'ospedale si farà.

Icardi risponde a Marchionini su sanità VCO - 19 Gennaio 2022 - 20:26

Troppo buono..
Caro Assessore. Io non sono nessuno e non sono un Signore come Lei perché avrei risposto in ben altro modo. Avrei chiesto perche sono 20 anni che dobbiamo costruire un nuovo ospedale provinciale e non ci siamo riusciti non per mancanza di soldi ma perché siamo litigiosi come pisa lucca e Livorno! Avrei chiesto perché il pd ha sistematicamente affossato tutti i progetti anche con un referendum e avrei chiesto cosa hanno fatto la Bresso e chiamparino che pure hanno governato il Piemonte per molti anni. Avrei chiesto cosa diavolo vuole fare il vco con l'ospedale e la sanità.. Fate vobis! Il problema non la regione! È il. Vco e sono i suoi rappresentanti. Sindaco di verbania molto compreso! E mmmo basta pero! Basta!!

Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 19 Gennaio 2022 - 20:02

Sono allibito
Ma come si fa a dire sta roba? Sono stupefatto da queste dichiarazioni di un sindaco che comunque apprezzo. Appena insediata la giunta è arrivato il covid! E francamente se non abbiamo un ospedale il sindaco dovrebbe prendersela con il pd che ha affossato tutti i progetti! E ce li ricordiamo l'assessore alla sanità del pd accompagnato dal nostro rappresentante territoriale venire a fare campagna elettorale sull'ospedale a uma settimana dal voto! Ma che sta scherzando!? E la sanità del vco allo sbando? Ma dove? Allo sbando sono gli ospedali calabresi, mica noi! Boh. Allucinante!!!

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 15 Gennaio 2022 - 09:14

Pericolo
Caro Robi solo chi non vuol vedere non si rende conto che questi non hanno alcuna paura delle forze dell'ordine (vedi Milano e non solo) e sanno benissimo che in Italia prima di addivenire ad una condanna concreta ci vogliono anni, durante i quali possono scomparire o mimetizzarsi ulteriormente. Non voglio neppure immaginare un giorno in cui se tutti gli extra com dovessero coalizzarsi ( e l'islam per loro è un potente collante) non basterà numericamente l'intero esercito italiano per poter riconquistare la nostra ( e solo nostra e non loro) patria. Quando nei vari TG sento la definizione "italiani di origine nordafricana" comincia già ad uscirmi il fumo dalle orecchie. Ma naturalmente c'è chi ha interesse a far continuamente rimpolpare con nuovi arrivi tutta questa bella gente.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 14 Gennaio 2022 - 20:04

Re: Re: Re: Re: Straniero regolare in Italia
Ciao SINISTRO Oh no... Li ha i confini. Basta vedere reati e popolazione carceraria. Fino a che ci comporteremo come il sindaco di Milano che ha ignorato per giorni i fatti per paura di dire che i colpevoli erano stranieri non ci sono speranze. Chi conosce Milano sa di che parlo. E l'Italia diventando una balenieu. E anche a verbania arriverà l'onda e non la fermiamo più. E io sono contento perché alla fine sommergera' tutti. Compreso te. Sinistro.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 14 Gennaio 2022 - 17:24

Milano e Trieste
Milano ma anche Trieste dove un marocchino ha strangolato un ragazzino di 17 anni. Come ripeto da sempre, di delinquenza ne abbiamo fin troppa di quella nostrana senza essere costretti a prenderci in carico anche quella proveniente da paesi extra comunitari. Espulsione immediata senza aspettare processi e sentenze per tutti gli stranieri che delinquono in Italia fin dal primo reato da loro commesso: questa è l'unica soluzione possibile anche per meglio garantire quegli stranieri che onestamente vivono e lavorano in Italia.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 14 Gennaio 2022 - 12:42

Re: Re: Re: Straniero regolare in Italia
Ciao robi lo sappiamo tutti oramai che la delinquenza non conosce confini.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 13 Gennaio 2022 - 09:41

Un po' di comprensione
Caro Biriosa, io capisco il tuo stato d'animo per la situazione che stai vivendo, ma un po' di comprensione dovresti averla per questi ministeriali che sono tutti presi ad individuare ed assegnare porti sicuri, ma sempre italiani, a tutto il navigliume che ci arriva illegalmente dal nord Africa, a soccorrere barche, barchini, barchette e barconi provenienti dalla stessa zona: mica possono pensare anche agli italiani che legittimamente vogliono rientrare nella loro nazione e nelle loro case!!! la prossima volta anzichè sbarcare legalmente in un aeroporto italiano, sbarca in uno straniero ma vicino ai nostri confini, magari svizzero, poi ti vengo a prendere io in auto e non succederà nulla per come sono ben controllate le nostre frontiere terrestri.

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 13:52

Re: Visitare i carcerati
Ciao lupusinfabula ma come, se proprio ieri l'ex capitano dei mojitos ha detto che ci vorrebbe un nuovo rimpasto con un governo formato da tutti i leader dei partiti..... Quindi, se tanto mi dà tanto, dai migliori si passerebbe agli eccelsi! Riguardo alla dipendenza dalle urne, qualcuno potrebbe rimaner deluso dal nuovo carro dei vincitori.

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: Dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?

Montani su fondi Pnrr a Verbania - 10 Gennaio 2022 - 16:19

Re: Re: Re: Senza parole
Ciao SINISTRO Dove hanno parato tutti. Quelli di sinistra assolti e quelli di destra condannati. Ebbe'..

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 16:16

Re: Re: Dati di fatto
Ciao SINISTRO Purtroppo si conosce ancora poco del virus e molti pensano che il vaccino li rende immuni ma in realtà non è così in quanto è solo un miglioramento della situazione per cui non è un liberi tutti. Poi personalmente conosco casi di coppie prima ondata dove uno positivo con problemi gravi, ora ok, ed il compagno convivente h24 mai positivo ed ora un no vax sempre negativo ed il compagno con tre vaccini ora positivo con 40 di febbre. Quindi???? Personalmente continuo ad evitare contatti ravvicinati non necessari.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti