Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

presidente

Inserisci quello che vuoi cercare
presidente - nei commenti

Consulta Laica VCO istituisce “Penne Libere” - 7 Gennaio 2016 - 14:26

Credo
Credo ched ogni giornalista abbia il dovere di rendere pubblico tutto ciò di cui viene a conoscenza, salvaguardando le sue "fonti"; certo, se diffama va perseguito, ma non invertiamo le parti: è il diffamato a dover provare che il cronista ha mentito, non il contrario. Non scordiamoci che negli USA dei bravi giornalisti hanno costretto alla dimissioni un presidente: cosa impensabile in Italia, basta vedere come la stragrande maggioranza degli operatori dell'informazione si mette sempre e comunque 90 gradi di fronte a chi governa, quando non è chi ci governa a manipolare l'informazione a proprio uso e consumo. Non scordiamoci poi che Nuzzi e Fittipaldi sono stati inquisiti non dall'Italia ma da uno stato estero con cui confiniamo e che molto sovente travalica mediaticamente quel confine.

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:56

Re: bene
Caspita l ex presidente di vb intra forse si sta prendendo un merito non suo...Le ricordo che una mobilità sostenibile faceva parte del programna di governo della città fino a valutare ( se possibile) il ripristino di Libero Bus .. non metto in dubbio che abbia proposto la cosa... ma era gia scritto

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:27

bene
Sono felice che si sia tenuto in considerazione cio che fu proposto alla fine 2014 : "La presidente propone ultimi due atti, una proposta per incoraggiare all'uso dei mezzi pubblici con il progetto "Al Mercato Gratis" proposta sperimentale di favorire la gratuità dei mezzi ai Verbanesi nelle due giornate di mercato a Intra e Pallanza oltre che chiedere al Comune un intervento come ruolo di capofila per valutare e attuare la mobilità verso gli ospedali Omegna ,Domodossola ,Borgomanero,Novara con fermate presso le portinerie e orari coerenti agli orari di visita dei parenti.", questo è un primo passo che seppure troppo limitato come sperimentazione potrebbe almeno proporre successivamente una riflessione piu' ampia alle necessità degli anziani per renderli piu' autonomi ,in particolare è necessaria una valutazione per chi si deve spostareverso i vari ospedali. Il mio augurio per il 2016 è che si sviluppi anche la proposta fatta per coloriamo Intra o come si puo' chiamare street art per il quale gia tanto lavoro era stato fatto con foto ,contatti ecc....e in particolare una piu' approfondita valutazione sulla possibilità di dare spazi ai giovani in questo periodo invernale

Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 30 Dicembre 2015 - 13:52

Proposito
E allora facciamola la proposta e sia un proposito per il Comune. Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di prevedere una sala per Cineforum, da affidare ai soci, culturalmente ed economicamente. A Omegna il teatro Sociale lo hanno salvaguardato così. Si mobilitino i firmatari dell'appello per il Teatro Sociale di Pallanza, l'ultimo presidente dell'Artigiana che l'aveva affidata al Comune; le società del volontariato pallanzese: il Circolo del Pallanzotto, Pallanza Insieme (sono, mi pare, i commercianti della Ruga), Insieme per S. Anna. Il Comitato di Quartiere. Dai che ce la facciamo!

Valentina Greggio premiata dal Presidente Mattarella - 29 Dicembre 2015 - 18:13

la verve di Mattarella
in esclusiva,le parole del vulcanico presidente: "brava".

Consiglio Comunale incentrato su compatibilità Immovilli - 23 Dicembre 2015 - 14:52

Incompatibilità e conflitto di interessi
L'incompatibilità, supposta, del consigliere Immovilli non è legata alla gestione delle strutture ( nel caso incompatibilità ci sarebbe, come ha già indicato il TAR: se volesse ottenere l'affidamento di strutture pubbliche dovrebbe dimettersi da presidente della Victor, come fece Montani col Verbania, cedendo la presidenza a Francesca Pagallo ) ma al fatto di esser stato promotore, in qualità di presidente pro-tempore della USD Victor Intra, di un ricorso al TAR contro il Comune di cui è consigliere, denunciando l'ilegittimità di un affidamento diretto delle strutture senza procedere ad un bando pubblico. FARE O ESSERE IN GRADO DI FARE, DELIBERE LEGITTIME SEMPLIFICHEREBBE LE OPERAZIONI !

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 21 Dicembre 2015 - 13:30

la storia si ripete
La madre di tutta questa crisi è iniziata qui......A partire dagli anni Ottanta, l'industria bancaria ha cercato di convincere il Congresso ad abrogare il Glass-Steagall Act. Nel 1999 il Congresso a maggioranza repubblicana approvò una nuova legge bancaria promossa dal Rappresentante Jim Leach e dal Senatore Phil Gramm e promulgata il 12 novembre 1999 dal presidente Bill Clinton, nota con il nome di Gramm-Leach-Bliley Act. La nuova legge abroga le disposizioni del Glass-Steagall Act del 1933 che prevedevano la separazione tra attività bancaria tradizionale e investment banking, senza alterare le disposizioni che riguardavano la Federal Deposit Insurance Corporation. L'abrogazione ha permesso la costituzione di gruppi bancari che al loro interno permettono, seppur con alcune limitazioni, di esercitare sia l'attività bancaria tradizionale sia l'attività di investment banking e assicurativa. Ad esempio, in previsione dell'approvazione del Gramm-Leach-Bliley Act il gruppo bancario Citicorp annunciò e portò a termine la fusione con il gruppo assicurativo Travelers. https://it.wikipedia.org/wiki/Glass-Steagall_Act

Assemblea Veneto Banca: l'intervento di Marchionini - 20 Dicembre 2015 - 22:07

Pieno appoggio al Sindaco, meno alle.forze politic
Lady Oscar ed Anomino (il primo, mi pare di capire che ve ne sono due, correggetemi se sbaglio) hanno molto ben espresso il concetto di cosa debba fare un Sindaco per difendere politicamente e amministrativamente gli interessi della propria comunità e territorio. Dire che sia stato tempo perso, finanche dannoso per le casse comunali (questa poi, come se l'Amministrazione Comunale avesse interessi economici da salvaguardare!), che le banche debbano fare profitto a tutti i costi, altrimenti cosa esistono a fare, e quindi a costo di truffare i correntisti, perché signori questo si è verificato (parlo di banca Etruria e le altre tre, ma per rendere il concetto di come le banche pensino solo e soltanto a far arricchire presidente, vice, ad e cda, ma mai dico mai e manco per sogno i correntisti piccoli investitori ignari, e questo calza perfettamente anche per Veneto banca), dire infine che stia strumentalizzando il tutto per fini propagandistici (come se ne avesse bisogno peraltro) e a spese nostre indica una sola cosa: addosso a tutti i costi e a prescindere dimostrando mancanza di un minimo di onestà intellettuale. Vi chiedo quindi una cosa: se il Sindaco di Verbania non avesse detto una parola, se non avesse mosso un dito (ovvero cio che non hanno fatto tutte le forze politiche verbanesi, compresa quela a cui appartiene) cosa avreste detto? Che avrebbe fatto bene?

Al Ferrini-Franzosini è nato un collettivo studentesco - 16 Dicembre 2015 - 17:38

Purtroppo
Purtroppo non serve a nulla,da queste strane attività siamo passati in tanti ma alla fine le decisioni le prendono i più arrivisti ,furbi e scaltri e disonesti ,Renzi presidente del consiglio è il classico esempio. Posso solo dare un consiglio ragazzi studiate il più possibile,ogni cosa in più conosciuta oggi sarà una scarpata in meno che prenderete domani.e sartete pronti a combattere contro il malaffare imperante e devastante italiano.

Con il cibo in eccesso pasti gratuiti per persone in difficoltà - 16 Dicembre 2015 - 09:24

INFORMAZIONE PARZIALE
Mi dispiace che anche una bella iniziativa subisca un comunicato distorto dalla realtà . Mancano totalmente gli attori principali del progetto , il presidente di Elior Lino Volpe , Luca Scolari e Don Roberto Salza. Riepilogando come riportato da quotidiani locali e nazionali Verbania con questo progetto diventerà impianto pilota per cercare di usufruire della bellezza di circa 60 milioni di euro di cibo in eccedenza a livello nazionale che oggi viene buttato. Luca Scolari ispiratore del progetto ha parlato di questa intuizione con il presidente di Elior convincendolo a partire con l opportunità da Verbania , poi chiamando Don Salza . Si ringrazia quindi ASLVCO per la disponibilità delle stanze. nell articolo si capisce qualcosa di diverso. In queste cose l importante è farle giustamente senza per chi o cosa , ma non mi sembra giusto che il merito vada a politici o ex politici che con tutto questo non c entrano niente. Per dovere di corretta informazione

Cena di Beneficenza C.R.I. - 15 Dicembre 2015 - 12:23

VOLONTARIATO
Gent.mo Signor Furlan, sono solito non raccogliere sterili e infondate provocazioni, ma il tono sprezzante da Lei dimostrato nei confronti del mondo del Volontariato mi impone di difendere con forza l'impegno costante di Tutti i Volontari che ho l'onore di rappresentare. E poichè le lancia una sfida sono pronta a raccoglierla. Per tutti Noi parlano i servizi svolti in favore dei bisognosi, le migliaia di ore di gratuito volontarito accanto a chi soffre veramente, prossimi a quella parte di cittadinanza che assistiamo ogni giorno nel silenzio che la sofferenza merita. Non si aspetti da noi verbosi proclami; chi vive veramente il Volontariato sa che la migliore delle ricompense è il sorriso di chi ti appresti a soccorrere. Spero veramente che anche lei possa provare questa gioia. La TRASPARENZA e l'ONESTA' morale sono stati da sempre i nostri punti fermi di riferimento e proprio per questo noi non abbiamo nulla da nascondere. Se lo desidera sarò lieto di trasmetterle il nostro bilancio che è un atto pubblico, dove ogni singolo centesimo viene documentato- ALTRO CHE PSEUDO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO !!! Durante le Feste ormai prossime, decine di Volontari sacrificheranno il loro Tempo libero in favore degli Altri. Si informi inoltre attentamente sulla gestione del sistema sanitario prima di sentenziare visioni ipotetiche "su concorrenze sleali" e mancati pagamenti di Imposte. Mi auguro ( ma soprattutto pretendo) che il rispetto del Volontariato non venga mai meno e colgo l'occasione per Augurale di trascorrere le prossime ricorrenze con un po' più di serenità.... Acco Vittorino presidente Comitato Provinciale CROCE ROSSA ITALIANA Verbania

PD: "Consiglio Comunale e suoi lavori" - 12 Dicembre 2015 - 13:18

Carenza di onestà intellettuale
Se fosse come la racconta il PD , sarebbe bastato (visto che Bonzanini era stato informato per tempo) ritirare la convocazione e convocare la capigruppo. Se si trattasse di una leggerezza, non sarebbe già stata ripetuta ( lunedì é convocata una capigruppo per convocare il consiglio il 21... Sarebbe stata semplicemente convocata una capigruppo, invece é già tutto deciso). La scorrettezza del presidente é grande , e il PD che non riconosce questa ovvietà sancisce che la questione é politica. In questo post sono ricordate ombre e scorrettezze, solo alcune... http://www.verbaniafocuson.it/n497609-consiglio-comunale-semideserto.htm Forse certi argomenti andrebbero affrontati con più onestà intellettuale da parte di maggioranza e Presidenza. Basti leggere il comunicato: "... Infatti, alcuni avevano impegni ed hanno avvisato preventivamente ..." Questo avrebbe già dovuto bastare per non procedere in un atto scorretto.

Il Coub VCO sulla "diatriba" ConSerVco/Comune Verbania - 11 Dicembre 2015 - 21:39

Atti di forza
Il primo atto di forza è stato il mancato e/o ridotto pagamento , cosa doveva fare la controparte per tutelare gli stipendi ai dipendenti? L'ingiunzione di pagamento,a mio parere, è un atto dovuto . Dal COUB mi attendevo un elenco ,con relativa documentazione, dei disservizi e una quantificazione delle mancate prestazioni e non una pubblicazione di giudizi . A mio parere , leggendo quanto pubblicato pone il COUB in una posizione diversa da quella che dovrebbe mantenere come giustamente viene ricordato dal presidente "mantenere il ruolo istituzionale di arbitro" .

Consiglio Comunale, Minore: "Annullarlo" - 11 Dicembre 2015 - 12:58

a casa con la mia famiglia
vedano i menestrelli liberi (di reggere il sacco al PD) , come ho detto al presidente direttamente, il venerdì è una giornata perfetta per stare in famiglia, sabato non c'è scuola e venerdì sera si guarda un bel film natalizio tutti insieme. Se ci fosse più rispetto per le regole e la democrazia, si farebbero volentieri delle rinunce, ma visto che al presidente non interessa concordare nemmeno ciò che DEVE concordare, perchè dovrei rinunciare a un impegno con la mia famiglia : stare insieme?

Apri onlus: “La Regione Piemonte nega libera circolazione ipovedenti” - 4 Dicembre 2015 - 07:25

tessera x libera circolazione
Il caso segnalato cui fa riferimento il presidente dell'Apri, non riguarda solo gli ipovedenti ma è esteso a chiunque abbia una invalidità sopra una certa soglia (non ricordo quale sia la percentuale ma so che supera il 50%); la tessera in questione è un documento che prevede per le persone riconosciute invalide, la libera circolazione su tutti i mezzi pubblici della nostra Regione. Questa tessera non è stata tolta, sono solo cambiate le disposizioni e le condizioni d'utilizzo: infatti da gennaio 2016 verrà recapitata o consegnata una nuova tessera che, anzichè avere una validità perpetua com'è per quella attuale, dovrà essere rinnovata anno per anno pagando un canone annuale di €. 15 tramite bollettino. E' una materia che conosco perchè in precedenza mi sono occupato per alcune persone disabili/invalide di tutta la preparazione di tutte le pratiche per il rilascio. Certo che col sistema attuale, perpetuo e gratuito, è molto più comodo; c'è però da aggiungere un particolare che non è di poco conto e penso che abbia molto contribuito alla scelta che hanno fatto (premetto, non voglio con questo giustificare la pubblica amministrazione che ha preso questa decisione); sono stati scoperti tantissimi episodi proprio sull'utilizzo scellerato e ingiustificato di questa tessera, sono state scoperte persone non invalide che, con la compiacenza proprio di persone invalide, utilizzavano liberamente questo documento; come ad esempio accade con i permessi delle auto, se dovessero fare dei controlli sull'utilizzo improprio di questo cartellino, almeno il 60% verrebbero ritirati. Siamo in Italia, dove l'illecito è lecito e dove la giustizia premia chi dovrebbe essere castigato, ma è anche il Paese dove il tema dell'invalidità (A PARTE CHI NE HA VERAMENTE DIRITTO), è un business che fa fare tanta grana a tanta gente, molte volte anche con la complicità dell'invalido stesso, ed è li che secondo il mio parere si deve andare ad evangelizzare.

Comitato Insieme per Sant'Anna materiale per Squadra Nautica di Salvamento - 3 Dicembre 2015 - 06:43

Donazioni materiale
Tutte le iniziative atte a donare un qualcosa sono da ammirare e plaudire, il fatto è che bisogna sempre vedere cosa e a chi donare. Nel caso specifico ritengo che il presidente del Comitato insieme per S. Anna, che sicuramente in buona fede ha dato il via all'iniziativa per amicizia con qualcuno che è all'interno di questa società; avrebbe dovuto prendere un po più di informazioni sullo status di queste pseudo .......... che si definiscono associazioni di volontariato, ma che di fatto sono invece delle società camuffate che del volontariato beneficiano solo delle agevolazioni fiscali (legge 266/91 e Decreto onlus), che fanno della sana attività d'impresa con tanto di partita iva e codice fiscale, con all'interno fior di stipendiati che fanno ore su ore per coprire turni, regolarmente pagati tramite le convenzioni dalla ASL, quindi dalla popolazione. Pensate sia tutto qui? no c'è dell'altro: si fanno donare i mezzi e li mettono come costi in ammortamento alla ASL facendoseli pagare come nuovi in 8 anni; sempre sui rimborsi di costi in ammortamento ci mettono pure le divise di tutto il personale (stipendiato e volontario), come pure la patente nautica, il materiale utilizzato per svolgere la loro attività e tutte le assicurazioni (mezzi e volontari), l'affitto della sede, le manutenzioni mezzi, il carburante, ecc. ecc., quindi tutto rigorosamente pagato dal popolo, si perchè la ASL gli eroga poco meno di €. 300.000 all'anno, oblazioni e raccolte fondi a parte. Penso che qualsiasi società seria farebbe salti mortali per poter avere un giro d'affari così. Qualche anno fa un cittadino verbanese ha cercato di aprire una regolare società e dare un servizio come il loro a pagamento (che di fatto è identico al loro con la differenza che lui no aveva agevolazioni e pagava le tasse), sapete com'è finito? HA DOVUTO CHIUDERE, PERCHE' QUELLE CHE SI DEFINISCONO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI QUESTA CITTA', HANNO FATTO CARTELLO INIZIANDO CONTRO DI LUI UNA GUERRA SPIETATA. Ora, fate il riepilogo di quanto sopra e un breve conteggio, alla fine tirate le somme e chiedetevi: MA COME FANNO A DEFINIRSI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO!!! Mi dispiace solo per chi gli crede ancora!!!

Massimo Bocci Presidente Parco Nazionale Valgrande - 25 Novembre 2015 - 13:18

presidente
La persona giusta al posto giusto. Buon lavoro Massimo.

Bonzanini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 24 Novembre 2015 - 10:45

Re: nuovo presidente
Ciao lady oscar ma tu che ne sai di chi si da fare o no.... ?

Bonzanini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 24 Novembre 2015 - 10:39

Re: nuovo presidente
Ciao lady oscar, intintivamente di darei ragione. Amo le persone che operano nel modo prospettato da te ma questo modo di agire non vale per i politici. Siamo teoricamente in un regime democratico dove l'elettore, per poter usare in pieno il suo consenso, deve essre in grado di sapere le intenzioni, i programmi, le idee e l'operato degli eletti. In democrazia il silente forse attua un comportamento ben più grave del proclamatore a oltranza. Per un politico, soprattutto un consigliere, il "darsi da fare" comprende anche rendere chiare le sue idee, progetti e opinioni.

Bonzanini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 24 Novembre 2015 - 09:37

nuovo presidente
Forse e' meglio gente che si da da fare senza tanti proclami e dichiarazioni inutili. Quando servono carattere determinazione nn gli mancano. Buon lavoro.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti