Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tempo verbania vco

Inserisci quello che vuoi cercare
tempo verbania vco - nei commenti

Un Salto nel Passato Xll Edizione - 15 Dicembre 2014 - 00:57

Risposta a Lady Oscar...
Offeso no,è stata una reazione momentanea anche perché' non amo il mistero.Mi piace guardare in faccia la gente anche se su questi sito non si può'.A quattr'occhi è più facile risolvere un diverbio ma per scritto è facile fraintendere.Bisognerebbe fare con quando si inviano gli sms specificando"guarda che sto' scherzando",oppure"guarda che sto' ridendo,non sono arrabbiata " e cosi' via.Tu non lo sai ma io astrologicamente sono Ariete,cioe' cornuto per natura,anche se nella mia vita non lo sono mai stato diversamente.E come Ariete sono tosto,cioè votato alla guerra,sia che abbia torto che ragione.Tu sei stata cordiale con me e io mi sono sentito in dovere(e pacere ) di esserlo con te.Ma se avessi usato un altro tono saremmo ancora in guerra.E poi non ne 'sono sicuro,ma "forse ci conosciamo" ma da alcune indagini effettuate recentemente"pare di no".Tu usi un nick name=Lady Oscar"che un tempi era assai utilizzato qui0 nel vco senza specificare dove,da una amante della 2 Mhz,cioè' banda cittadina,ovvero i radiomatori terra terra della domenica e del lunedì'.La Lady Oscar che conobbi un tempo,cioè' circa 20 anni fa o poco meno,abitava a Tre Ponti dopo verbania Suna..Era per farla breve la donzella,una delle tante di quella data,del "CQ CQ"con me sempre stata molto educata e corretta,Quando ho visto per la prima volta il tuo Nick Name in questo sito nel sono rimasto colpito ricordando quella signora che ,tralaltro vidi un mese fa in un tal negozio e ricordammo i temp che furono e lei mi parlo'tecnica di antenne da radiofrequenza.Tutto qui'.Pero' se non sei tu,mi sta' bene ugualmente..L'importante è dirlo gare con tranquillata quando capitera'ancora di farlo.Personalmente detesto dire la mia per certe situazioni,tipo frana e DEA e altro perche'non onero che la nostra opinione in questi sito cambi qualcosa.Per farlo occorrerebbe ammazzare un po di politici locali e piu' lontani.Dato che sei una signora e io un signorino con una figlia di 22 anni,ti saluto con ll buonasera e anche alla tua dolce eta' così' non faccio torto a nessuno.Notte notte

Frana a Cannero: FOTO fatte dal lago - 26 Novembre 2014 - 21:05

risposta
Bene ti rispondo che non sono fata turchina ma una cosa devi ammetterla quanti giorni sono passati ? Cosa e stato fatto ? Bene a te le conclusioni 2 pensa ci sono persone alluvionate che anno perso tutto cosa anno avuto ? Niente 3 ci sono persone terremotate cosa anno avuto ? Niente . Quindi se per una piccola frana a cannobbio ci anno messo per liberarla piu di una settimana mi ricordo che i tronchi restavano a bordo strada ,ora spiegami quante ditte ci sono nel vco e devono lavorare tutti assieme cosi oltre che guadagnare avrebbero piu interesse a lavorare perche e casa loro ,ora spiegami un escavatore da solo e invece decine di escavatori e camion in quanto tempo libererebbero la strada ? Inteligentone fai i calcoli e troverai la risposta . Inoltre e ribadisco le giunte comunali e i sindaci che sanno quali problemi anno nei loro comuni invece di spendere i soldi per mettere in sicurezza le proprie strade aspettano che come al solito succedono le disgrazie per poi muoversi ,prova a percorrere la strada con la tua macchina sia quando e bello e sia quando piove poi datti una risposta da solo ,e dico da solo perche se esprimi la tua perplessita in pubblico ti puoi trovare uno come te che pensa che tenere nascosto tutte le verita la gente non si accorge ,tanto lo sappiamo tutti quali sono i problemi sulla strada da verbania a brissago ,peccato che chi dovrebbe provvedere e cieco .

Una lettera "aperta" da Verbania - 23 Novembre 2014 - 10:11

Fumare calumet
Premetto non fumo, mi pare però in questo specifico caso, che il tema in questione era l'ospedale - DEA, non la giovane che ha ammesso di scrivere per partecipare, forse in modo un po' originale, penso che basti parlarne, anzi, commentare questa parentesi. Da dipendente ospedaliero, lavorando sui 2 presidi (Domo e verbania), posso solo dire che è giusto combattere per avere i 2 DEA, anche se ritengo, ahimè, che questa agonia è solo rimandata. Detto ciò, la popolazione del vco ha perso una grande occasione, resta inteso in tema di servizi e di altissime professionalità, quando non ha cavalcato l'opportunità dell'ospedale unico. Tutte le parole e polemiche, che guarda caso sono sollevate dalle stesse persone che hanno spinto a suo tempo il popolo a fare scelte non corrette, oggi, servono solo per dare aria alle parole, o se meglio credete, per tenere in allenamento l'ugola; i costi spropositati ci sono, le problematiche anche, la speranza di avre i 2 DEA è quella legata alla nostra particolare area prevalentemente e montana. Una sola domanda, basta però questo per avere la certezza che sarà garantita anche la qualità dei servizi forniti? Buona salute a tutti.

NCD: L'obiettivo resta due DEA per il VCO - 20 Novembre 2014 - 22:18

Giusta scelta da seguire!
Questa è la posizione che i cittadini vogliono , i 2 DEA . Purtroppo paghiamo tutti l'atteggiamento di un partito allo sbando il PD. Abbiamo i sindaci di verbania.,Domo,Omegna privi di una minima visione politica , veri naif, improvvisatori che purtroppo hanno creato danni che difficilmente verranno riparati . Giusto il rimprovero alla Marchionini che abbandona l'aula ( sindrome schettiniana dei sindaci di verbania ?). Era suo dovere rimanere , rimarcare la sua posizione e dichiarare pubblicamente che il documento che stavano per approvare avrebbe determinato una frattura insanabile con il Verbano .Il pasticcio del documento approvato dai Sindaci del Verbano 2 DEA ma in SUBORDINE il Dea a verbania,una scelta ambigua. 2 giorni dopo in Consiglio Comunale ,finalmente approva la scelta dei 2DEA eliminando il SUBORDINE ma è una rettifica non approvata dai SIndaci del Verbano . Quale dei due documenti è stato presentato in Regione? Solo pasticci ed ora , dopo la risposta della Regione che dichiara 1 solo DEA , viene convocato per sabato un Consiglio Comunale aperto . Per decidere cosa? Se devono decidere i Sindaci prima facciano chiarezza tra loro , mi sembra che ne abbiano bisogno , cercando di smussare le posizioni estreme e dopo se non ragionano in nome di tutto il vco ,il Sindaco convochi un consiglio comunale aperto per decidere una mobilitazione per sostenere quello che il Consiglio Comunale ha votato , il mantenimento dei 2 DEA . Altre scelte sono solo perdite di tempo ,il tempo a disposizione non è molto ,non lasciamo addormentare le menti . ATTENZIONE ,ricordiamoci che , FORSE, ripeto forse , nei prossimi 30 giorni il consiglio Regionale cambierà qualche assessore e per il nostro DEA sarebbe un punto a sfavore , magari hanno rimandato la decisione anche per questo motivo , a pensar male ..... OK approvo 2 DEA per il vco , siamo pronti a mobilitarci anche senza il Consiglio Comunale aperto , basta un cenno! Dico siamo perchè tengo famiglia numerosa !

Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:44

No agli sprechi - Si ai due DEA
QUESTIONE - DEA ( Chiusura DOMO o VB ) La gestione, da parte degli amministratori del vco, che con forme diverse hanno operato, tutti, solo per l'obiettivo finale di conservare il DEA più vicino al proprio territorio, dimostra la solita mediocre visione della politica. Invece di continuare ad aumentare le tassazioni, e tagliare i servizi, Perchè non si lavora sugli sprechi ? Perchè sugli sprechi la "quota" dell'illegalità e del tornaconto è vasta. No alla Chiusura dei DEA di verbania e Domodossola era l'unico messaggio da lanciare. !!!!! Io rigetto completamente l'affermazione che una scelta dolorosa è necessaria. Dimezzare i compensi al personale politico è necessario. Azzerare le consulenze esterne che in tutte le regioni e i comuni succhiano soldi ai cittadini è necessario. Ridurre numero, compensi e premi dei dirigenti è necessario. Ma tutti lavorano per il proprio potere, la propria paghetta politica, e di conseguenza per gettare fango su chi denuncia il malgoverno. Un altro triste tassello !!!!! In queste condizioni ci sono speranze ????? Forse è quasi giunto il tempo di abbandonare la nave destinata inelluttabilmente a continuare a imbarcare acqua ed affondare ? Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - vco

PdCI su chiusura DEA - 13 Novembre 2014 - 11:40

...non si tratta (solo) di tagliare...
Non si tratta (solo) di tagliare, ma cambia il paradigma su cui si basa la sanità. Senza entrare nel caso specifico del vco, dove temo si tratti solo di tagli lineari, nelle aree dove vivono più persone ci sono più malati e i medici possono fare più esperienza, usare al meglio macchinari sofisticati e così via. Qualche tempo fa, mia moglie ha avuto uno stiramento al crociato, al DEA di verbania le hanno immobilizzato il ginocchio; visto che non migliorava siamo andati da un traumatologo sportivo, uno dei migliori in Italia, che come cura le ha fatto fare cyclette, perché secondo lui più stava ferma e più peggiorava. Oggi è guarita. Questo non significa che i nostri medici non sono bravi, ma che non avendo una specializzazione, oggi sempre più necessaria, non possono fare diagnosi e dare cure adeguate. Ovvio che vanno salvaguardati tutti quei servizi di prossimità, ambulatori e attività routinarie, per un appendicite non devo andare per forza a Novara, e devo garantire servizi di trasporto, elicottero su tutti, che mi permettono di arrivare velocemente dove mi possono curare meglio. Saluti Maurilio

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 12 Novembre 2014 - 07:45

Se...
Se venisse tolto il DEA a verbania ed una persona colta da infarto, dovesse morire a causa del mancato tempestivo intervento, chi sarà imputato x omicidio colposo? Ciò in quanto il tempo occorrente x il tasporto a Domo o a Novara potrebbe rendere inutili i soccorsi. In alcuni caso la tempestività salva la vita. Ci hanno pensato questi scienziati che stanno in regione e che si prendono una caterva di soldi, alla faccia nostra? Non ho sentito da parte loro la volontà di ridursi stipendio, benefit e rinunciare ai vitalizi, al fine di garantire i servizi essenziali alla gente comune. Non si rendono conto che la corda troppo tirata si rompe inevitabilmente? Per fortuna questi politicanti anno sempre detto "la sanità nel vco non si tocca" . complimenti all'ipocrisia... Ma attenti ... La gente è veramente stanca di sopportare!

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 8 Novembre 2014 - 09:28

Ospedale unico si
Idea folle è stata quella di avere affossato il progetto del'ospedale unico di Piedimulera, scelta non a caso per essere nel baricentro delle tre "metropoli" del vco e non scontentare nessuno. I presidi di verbania e Domo sarebbero rimasti per le emergenze, e Omegna al COQ. Ma con un presidio ospedaliero di qualità, molti problemi si sarebbero risolti, anche perchè il progetto era ideato da Renzo Piano, mica da pinco pallo, e prevedeva una struttura facilmente implementabile nel tempo. Ora, grazie allo sciagurato referendum della sinistra coadiuvato dall'allora giunta provinciale, siamo nella melma. C'era il progetto, c'era il finaniamento, e purtroppo c'erano e a quanto vedo ci sono ancora, menti piccole in cervellini fritti impanati che perseverano nell'errore.

La vignetta della domenica - Partenze - 3 Novembre 2014 - 00:48

Bel montaggio
Ormai è diventata una moda.Iniziando dal pontefice Ratzinger,al sindaco di verbania Marco Zacche e oggi Tradigo Damiano.Si vede che è più facile scappare che darsi da fare e saper affrontare.Ma se non ho capito male,Felice Iraca'se ne va'(fa anche rima)perche'è stato promosso Comandante dei Vigili del fuoco e quindi non è fuggito nel senso effettivo della parola,anche se un pompiere/poeta e opinionista in una amministrazione comunale ce lo vedo poco.E' un po'co me i signori medici dell'ASL 14= azienda sanitaria latitante(consentitemelo perche' ci lavorai dal 1978 e qualche cosa più di voi so')che (anche se non posso farse di tutta un'erba un fascio)gia' alcuni un tempo poco affidabili,andarono a fa polita,ma falirono anche in quel campo,perché ognuno avrebbe voluto l'ospedale"UNICO"sotto casa sua.E siccome in tanti la pensavano così' e lo spazio a causa della particolare demografia e geografia del vco era complicato da scova re,anche in mezzo ai bricc,non lo costruirono mai.Finita l'attesa tanto agognata,sotto un governo che cantava"Meno male che...qualcuno c'è,dato che non si possono fare nomi,e c'è ancora oggi,uccel di bosco,dopo 41 imputazioni per le quali chiunque sarebbe stato messo alla gogna.Ma lui ancora c'è e racconta le barzellette e promette e promette sem pre e noi scemi sempre lo abbiamo votato(mi confesso,anche io,perche' il mio posto di lavoro con il suo avvento,anche se non comparvero tre soli e venne ia saette nel cielo come avvenne a Lourdes 100 anni fa,cambio'completamente per mea in meglio e po sempre in peggio:Ma la bellezza di chi ha la faccia come.....beh,non si può' dire..chi ha la faccia tosta,è comune il figluol prodigo;ritorna sempre a casa e oggi,vorrebbe ricomibciare a prenderci per i fondelli asserendo che la magistratura è cattiva perché di sinistra ma che lui è Duo sulla terrea Dio non pecca e non sbaglia mai..hanno capito male gli altri.C'è chi vorrebbe tornare e ricominciare a fare del male,e chi dopo poche settimane di mandato locale gia se n'è vuole andare.Personalmente ho conosciuto Damiano Tradigo solo per una decina di minuti dinnanzi a una tazza di caffe'e abbiamo parlato amichevolmente comune se ci fossimo conosciuti da sempre.Una persona che non ha nulla del politico inciucione ma con la quale si può'parlare d tutti in tutta trabquillita'.Anche parlare male del sindaco ah ah.Sto'scherzando e mettendo il dito nella piaga.Comunque sia,bravi o non bravi,chi ci va'di mezzo sono sempre i cittadini.Questo govanotto aveva appena iniziato un lavoro di viabilita'che,anche se per tutta la popolazione di verbania,migliorava o avrebbe potuto farlo,la vita al sottoscritto che gli scrisse diverse volte via mail.Quindi via lui via tutto come sempre.Ma pare che il sindaco Marchionini Non ceda tanto facilmentea questo genere di ricattino morali.In una mail di sere fa,dopo il fattaccio mi ha scritto:"Ho ancora 55 mesi per meritarmi la fiducia dei miei concittadini,quindi le chiacchiere a dopo,adesso andiamo avanti.."Pero' è gia bello vedere questo gemere di teatrini,"locali",se non fosse che gia'quotidanamente che quell'altro signore a Roma e in Toscana non continuasse a contare balle e a fare promesse

Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 7 Ottobre 2014 - 12:32

ma per favore!!!
Incolpare la nuova consigliera Bignardi della Lega di non portare avanti i discorsi leghisti?!! La Bignardi si è trovata una sezione inesistente, vuota! Ma vogliamo lasciarle il tempo di lavorare?? il nuovo Segretario della Lega di verbania cosa sta facendo, esiste? Che indirizzo sta dando alla sezione? Vogliamo poi parlare della vecchia segretaria cittadina, capace solo di fare comunicati stampa? Ma per favore!! E il grande politico della Lega di verbania, di calibro nazionale, cosa ha lasciato alla Lega di verbania e del vco? Dove è andato a finire? Per fortuna che per la Lega di verbania è stata eletta una persona nuova, sicuramente senza grande esperienza ma estremamente seria, motivata e con una gran voglia di fare e di impegnarsi!!! Bignardi avanti tutta!

Primarie PD: confronto Marchionini-Brignoli - 2 Febbraio 2014 - 22:47

Verso le Primarie
Corre il tempo verso la data del 23 febbraio. Questa città non può più perdere tempo. Il disastro totale lasciato dalla giunta della destra, sarà un peso che verbania dovrà portare a lungo termine. Serviranno idee chiare e molta concretezza, scelte mirate, pochi ma essenziali obiettivi amministrativi. Capacità effettive, concrete, non solo di vedere i problemi, ma anche di dare loro una soluzione. Se l’Italia rischia la “deindustrializzazione” figuriamoci verbania, distante dalle aree pulsanti industriali. Bisognerà dare una dimensione nuova alla vocazione turistica, unica vera possibilità di occupazione e sviluppo di questo territorio. Una possibilità per verbania e tutto il vco. Tutto ciò passa dalla capacità di individuare quei tanti piccoli interventi utili a creare una vera attrattiva per la Città, una vera qualità diffusa, una vera differenziazione dell'offerta. Al primo posto un Piano Spiagge ( oggi solo quella di Suna è veramente fruibile ) collegato con un programma di proposte di cultura e divertimento calato nel patrimonio ambientale, nella sua fruibilità. Necessita essere capaci di ridare vivacità alla Città. Il resto deve essere salvaguardato e valorizzato, nella consapevolezza che la strada maestra è lavorare sui punti di forza e sul settore che può dare un vero futuro alla città, ai nostri ragazzi. Si tratta però di vedere in modo nuovo questa possibilità, non più il vecchio modo di fare “albergo” Nell’attesa della venuta dell’utenza. Bisogna pensare ad un prodotto diversificato, una rete, l’offerta dei Bed & Breakfast, Host Family, Agriturismi e Alberghi, dovranno trovare sinergia con l’offerta culturale, ambientalistica, scolastica, artistica, dello sport e del divertimento, col mondo dell’informazione. Noi ci saremo. Noi saremo a disposizione del Candidato Sindaco del CentroSinistra. Giordano Andrea FERRARI – Segreteria Provinciale PSI

Movicentro: quale futuro? - 15 Luglio 2013 - 14:58

lamorte
Mi associo alla mail del lettore, inerente la civile protesta, riguardo spiegazioni mai giunte alla cittadinanza sul quell'opera incompiuta. Naturalmente per esperienza, sappiamo tutti che la colpa non sarà mai di nessuno. Vorrei operò attirare l'attenzione su un altro fatto e una visione diversa che si dovrebbe avere o avrebbero dovuto avere. Il Movicentro andrebbe visto come un investimento nel settore turistico, oltre che di possibilità di parcheggio per tutti coloro che prendono il treno per andar a lavorare via da verbania. L'area è fortemente strategica per ricevere l'arrivo dei vari autobus, provenienti da Domodossola, da verbania, da Cannobio, da Arona Stresa, e punto di interscambio per la mobilità provinciale con orari studiati dalle tre principali compagnie di bus della zona, vco trasporti, Comazzi e Saf, per trasportare le persone in ogni angolo della provincia, che ricordo è tutta turistica, oltre che permettere una migliore mobilità ai cittadini di questa provincia con mezzi pubblici, che credo se lo meritino, cosi come quella di Domodossola che mi sembra funzioni bene per collegare le Valli con Domodossola e il resto della provincia. Sicuramente ben gestito e ben pubblicizzato, il Movicentro potrebbe iniziare a funzionare sia come mobilità lavorativa e scolastica, e come mobilità turistica che non deve essere vista solo come turismo che deve per forza arrivare da fuori provincia ma anche come turismo dei cittadini della provincia, oltre che fruibile alle migliaia di turisti che affollano i campeggi, che potrebbero essere spinti magari a vistare posti bellissimi della provincia almeno un giorno nella permanenza, anche se hanno le auto al seguito, molti userebbero i mezzi pubblici se questi funzionassero bene e con orari adeguati. Ho viaggiato molto in Europa e vi posso garantire che questo mezzo di mobilità è molto sfruttato. Logicamente questa la mia umile opinione, che credo sia ben distante dal modo e dalle logiche di pensare di chi fa la politica per mestiere in Italia e nella nostra provincia, e se i nostri amministratori operando sugli operatori del settore, non sono in grado di coordinare un orario di autobus che giunga da verbania alla stazione o viceversa, se si deve prendere un treno in alcuni orari per andare a Milano andandoci in autobus per essere sicuri di essere li in tempo si deve prendere la corsa di almeno una ora o ora e mezza prima, credo che come detto da chi ha fatto la giusta protesta, il tutto rimanga e rimarrà cosi come è.

In difesa del CEM - 10 Luglio 2013 - 11:20

un sogno per verbania e provincia
rimando il mio commento nella sezione giusta, chiedo scusa per averlo pubblicato nella sezione sbagliata...... miei cari signori, si parla tanto ma in realtà cosa si sta facendo per far crescere seriamente la nostra provincia e la bella città? ci sono molte famiglie che non riescono ad andare avanti han chiuso molte aziende, mia moglie è una cassa integrata lavorava all'Acetati, chiedo alle amministrazioni locali di cercare un sistema che riporti lavoro nel vco.... perchè la provincia e tutte le varie amministrazioni non adottono una politica per far tornare le aziende in modo da creare nuovo lavoro? io vorrei tanto che la nostra città e tutta la provincia tornasse agli albori di un tempo, quando c'era tanto lavoro, ok magari il cem è un progetto che richiede fondi che non ci sono, ma vi chiedo di guardare altre città di lago dove hanno saputo sapientemente sfruttare le bellezze locali, in modo da portare turismo e creare tanto lavoro perchè da noi non si riesce? non riesco a capire quali sono le difficoltà..... non è possibile che una città come verbania non abbia una stazione decente manca l'illuminazione sulla strada che collega la stazione con la città appena diventa buio diventa pericolosa, possibile che le amministrazioni locali non facciano qualcosa in merito? i lavori in stazione sono fermi ormai da tempo il parcheggio è stato chiuso a febbraio del 2009 poco dopo sono iniziati i lavori con termine dicembre 2010, mi pare, come mai ad oggi sono ancora fermi? perchè non si piazzano 4 pali per l'illuminazione? adottate una politica di agevolazioni, create dei servizi per residenti e turisti, create un parco giochi o parco acquatico inventatevi qualcosa per portare turismo non solo anziano ma anche giovane, organuizzate bandi di gara per giovani che hanno nuove idee per no far morire verbania....il progresso è benessere. ho un sogno un giorno svegliarmi e vedere verbania rinnovata in tutti i settori. grazie per avermi ascoltato e scusatemi se sono un sognatore. geko70

Emodinamica a Domo: Mossa elettorale? - 3 Novembre 2012 - 12:20

emodinamica
Mi presento , sono il Dott. Gabriele Iraghi Direttore della SOC Cardiologia ASL vco, e rappresento la Cardiologia di Domodossola e verbania. Ho potuto leggere la sua news letter pubblicata sul sito dell’ANAO in data 31.10.12 e mi trovo completamente in disaccordo con quanto da lei affermato perché ritengo non solo utile ma necessaria un’ emodinamica nel nostro territorio. Il Verbano – Cusio – Ossola, consta di 165.000 abitanti ed è molto distante dal centro di riferimento dotato di Emodinamica che è quello di Novara. Basta pensare che la distanza Domodossola – Novara è di km 120 con un tempo di percorrenza di un’ ora e 20 min e quella tra verbania – Novara è di 90 km con un tempo di percorrenza di un’ ora e 10 min. E’ pertanto facilmente verificabile che siamo gli unici in Piemonte ad essere così distanti dal centro di riferimento con Emodinamica interventistica coronarica e che in caso di infarto miocardico acuto tipo STEMI è impossibile effettuare l’angioplastica coronarica primaria nei tempi utili, scelta terapeutica, che come ben sa, risulta essere la migliore , in grado di ridurre la mortalità nell’infarto miocardico acuto , migliorare la prognosi rispetto alla trombolisi , che per ora risulta l’unica possibilità per i pazienti residenti nel nostro territorio. Allora mi domando ma chi vive nel vco è un paziente di serie B rispetto a tutti gli altri pazienti Piemontesi ? La informo che il “fabbisogno” dei cittadini del vco affetti da cardiopatia ischemica in tutte le sue forme , acuta e cronica, risulta per gli anni 2010 e 2011 essere di circa 800 esami coronarografici e circa 400 angioplastiche coronariche, e per fabbisogno intendo che ogni anno i pazienti affetti da malattia coronarica del nostro territorio eseguono queste procedure presso altri centri , prevalentemente a Novara ma anche in altre strutture in Piemonte ed in Lombardia visto il notevole sovraccarico di procedure che Noi induciamo al nostro centro di riferimento. Mi sembra che tali dati siamo in linea con le direttive Regionali e corrispondenti a quanto previsto dal sempre a Lei noto Documento GISE ( Società Italiana di Cardiologia Invasiva ) pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia, quindi per quanto riguarda l’appropriatezza e la sicurezza ci sentiamo tranquilli. Forse una documentata conoscenza del nostro territorio e della nostra attività avrebbero giovato alle sue considerazioni che suscitano in me un forte disappunto. Va inoltre tenuto conto che il documento GISE prevede la possibilità per i territori particolarmente disagiati dal punto di vista geografico, come il nostro , di derogare agli standard previsti; anche se le ripeto che il “fabbisogno” dei pazienti risulta in linea con quanto previsto dalla Regione Piemonte. Certo non saremo mai un Centro ad alto volume ma sicuramente con volume di attività pari a molte altre Emodinamiche Piemontesi. Allo scrivente non risulta essere di “buon senso” partire subito con un emodinamica H 24, ma solo dopo un adeguato e limitato periodo di attività programmata , al fine di verificare l’organizzazione di tutta l’equipe Medica ed Infermieristica per dare il miglior servizio possibile al paziente. Nostro intento è quello di arrivare con la giusta organizzazione , nel più breve tempo possibile, con le giuste risorse , all’attività H 24. La” scuola elementare” , sa, è un elemento fondamentale e basilare per la formazione non solo dei nostri figli. Siccome non siamo presuntuosi , ma cauti “professionisti”, i Cardiologi Emodinamisti che già lavorano presso la nostra struttura, stanno mantenendo la propria expertise presso il centro Emodinamico di Novara , con il quale abbiamo stabilito una convenzione per attivare, in stretta cooperazione, l’attività di Emodinamica presso la Cardiologia di Domodossola. E’ ormai da troppo tempo che il territorio del vco e i suoi cittadini “ aspettano” questo servizio , mentre negli anni precedenti , senza nessuna programmazione e senza che Lei se ne accorgesse, sono prolifer
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti