Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

al

Inserisci quello che vuoi cercare
al - nei commenti

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 21 Gennaio 2024 - 15:26

Re: Caspita!!
Ciao lupusinfabula Certo, insieme al nazi-fascismo ed al consociativismo, ovvio. Per quanto mi riguarda, si salva solo il centrismo. Per il resto, spiacente per le bordate che sei stato costretto ad incassare da parte di un tuo commilitone/ospite ingrato. Ma tant'è!

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 20 Gennaio 2024 - 19:16

Re: Re: Cosa servirebbe?
Ciao gennaro scognamiglio Il problema non è la controcultura ma la subcultura, come per esempio continuare a vedere nemici immaginari in ogni dove. È un problema legato al disagio personale, destra e sinistra non c'entrano proprio nulla con pensieri unici all' insegna del vittimismo, complottismo, negazionismo, revisionismo, ecc....

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 20 Gennaio 2024 - 16:20

Re: Re: Cosa servirebbe?
Ciao gennaro scognamiglio Nessuno obbliga ad avere così tanti complessi di inferiorità, ciascuno è libero di esprimersi al meglio delle proprie possibilità... coraggio

Grande Nord, su specializzandi come medici di famiglia - 9 Gennaio 2024 - 20:50

Non capisco se è meglio piangere o ridere.......
Coloro i quali hanno distrutto la Sanità del VCO appoggiando incondizionatamente le scelte scellerate di icardi, sotto le indicazioni di preioni and conpany, con la regia di de magistris teso a mantenere la cadrega cercano di farsi campagna elettorale offrendo al popolo credulone l'ennesima balossata....... Siamo seri..... esiste ancora qualcuno che vi da credito?

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 7 Gennaio 2024 - 14:39

Re: Provvedimenti
Ciao lupusinfabula Concordo, sempre che ciò sia possibile. Purtroppo spesso, essendo la busta paga già inflazionata da trattenute e debiti vari, risulterebbe molto difficile stare al di sopra di una certa soglia di sopravvivenza.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 7 Gennaio 2024 - 11:33

Provvedimenti
Io li vedrei come provvedimenti per chi è nullatenente (come i soliti tossici); chi invece ha un lavoro, una pensione, beni immobili (escluso prima casa) beni mobili, dovrebbe essere costretto mettere mano al portafoglio. Chi ha un'auto, ad esempio, dovrebbe essergli espropriata a favore dello stato a mo' di acconto, chi ha un lavoro o una pensione dovrebbe avere delle "cessioni" (del 5°??) mensile fino a soddisfacimento del debito verso l'erario. Entrerebbero più soldi nelle casse pubbliche e chi ha sbagliato se lo ricorderebbe per un bel pezzo. fatti così sti lavori sono acqua fresca.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54

Lavori socialmente utili
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio?

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 5 Gennaio 2024 - 18:57

Re: sempre
Ciao lupusinfabula Soprattutto perché non guarda in faccia a nessuno: nel governo giamaicano giallo verde qualcuno che ora è al dicastero dei Trasporti gli offrì il ministero della Montagna ma lui, integerrimo, giustamente declinò l' offerta.

Due denunce per truffa - 5 Gennaio 2024 - 12:15

Concordo con alberto
Dopotutto identificare queste persone è immediato. Processo per direttissima, 4 anni di condanna e a nessuno verrà voglia di emulare queste truffe. Racconto un episodio, dovevo vendere una cucina a 200 euro, mi contatta una tale che si spaccia per direttrice di poste, foto profilo di WA una bella donna, si dice interessata e che avrebbe mandato DHL a ritirarla (primo sospetto, lavori per poste e mandi la concorrenza?), mi dice che il pagamento l'avrebbe fatto con postepay e che per abilitare l'operazione dovevo andare al bancomat (i sospetti diventano certezze), comunque dopo una mezz'ora la richiamo e dico di essere al bancomat nonostante fossi sul divano di casa, e mi dà istruzioni su come autorizzare il mio conto per ricevere 200 euro da postepay. In realtà, se avessi eseguito le sue operazioni, avrei ricaricato la sua postepay. Comunque la mando a f.... Sento la polizia postale e mi dicono che il modus operandi è noto, gli chiedo se era il caso denunciassi e mi dice: "Liberissimo di farlo, ma questa è una tentata truffa, tra l'altro difficilmente dimostrabile, il processo si terrà dove questa persona chiamava e di conseguenza dovrà spostarsi lei, quando ci sarà il processo, a Catania, a Venezia, non si sa. Se invece fosse cascato, il processo si sarebbe tenuto qui. Se questa persona è la prima volta che finisce sotto processo, le verrà proposto il rimborso per la remissione di querela e questa persona cercherà di truffare altre persone per ottenere i soldi per rimborsarla, mica penserà che andrà a lavorare per rimborsarla? Naturalmente quest'ultimo è il caso migliore, altrimenti oltre a non essere rimborsato di alcunché. dovrà pagare un avvocato nonché perdere alcune giornate per tribunale. Se è convinto, oggi pomeriggio siamo in ufficio." Avrò fatto denuncia?

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 5 Gennaio 2024 - 11:32

Tra
tra il ladro e chi spara al ladro io starò sempre e comunque con il secondo senza se e senza ma.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 22:02

Re: D'accordissimo
Ciao lupusinfabula Mauro Corona in trasmissione con Bianca Berlinguer con questi che vorresti riportare al limite delle acque territoriali è stato più drastico: Isola sperduta del Pacifico così siamo sicuri di non rivederli più....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 4 Gennaio 2024 - 21:33

Re: Essendo io
Ciao lupusinfabula non si tratta di essere educati o maleducati, o di esprimere un parere personale rispetto le capacità di codesta persona, o di essere arroganti, o presuntuosi....... La mia è una valutazione oggettiva, riferita a chiunque munito di un arma chiusa in un armadio perchè destinata alla caccia, o al tiro a volo, o a centrare un bersaglio di carta, di fronte a una persona o più persone ( in questo caso lasciamo proprio perdere) la cui volontà è di offendere perchè lo scopo è quello di rubare senza rischiare di essere a sua volta offeso è destinato a soccombere. Ripeto, i miei commenti nascono dal suo commento originario che ha innescato la discussione tra me e lei. Lasci perdere che è meglio.........

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 20:15

D'accordissimo
Basta con i comodi domiciliari ed espulsioni per gli stranieri che delinquono: con quanti ultimi fare come fa la Svizzera che chiede semplicemente da quale frontiera sono entrati e là li rispediscono. Sei partito dalla Libia, dall'algeria, dal Marocco, dalla Turchia.? Bene ti riporto al limite delle acque territoriali di quei paesi, ti do una barchetta evia, remare! Cosa avverrà di te in quei paesi non mi importa meno di nulla, affari tuoi.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 14:41

Fossero solo sette...
Ciao lupusinfabula Purtroppo dopo anni di buonismo siamo circondati da delinquenti e, ad esempio, i servizi di Brumotti testimoniano che questi circolano impuniti. A mio avviso se italiani vanno arrestati senza domiciliari e se stranieri rispediti con urgenza al loro Paese.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 4 Gennaio 2024 - 01:08

Re: al solito
Ciao lupusinfabula La cosa singolare è che di fronte all' evidenza dei fatti molti continuano a nascondersi dietro un dito. Nella fattispecie, dietro l'immunità parlamentare. Più che benaltrismo, direi trattasi di bieco opportunismo. Ma alcuni, in nome di un presunto quanto manchevole cambiamento, facendo finta di non vedere, hanno qualche difficoltà ad ammetterlo.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 4 Gennaio 2024 - 00:50

Re: al solito
Ciao lupusinfabula Oppure c'è chi, semplicemente con un pizzico di malcelata ipocrisia, adotta 2 pesi e 2 misure. Solita convenienza di circostanza. Una volta qualcuno ebbe a dire: non fare ad altri ciò che non vorresti venga fatto a te stesso.

De Magistris su chiusura pozzo - 3 Gennaio 2024 - 21:19

Acqua sorgiva e di lago......
premesso che ho molti dubbi riguardo la differenza di "acque" in oggetto...... Il pozzo di captazione è sotto il livello del lago e considerata la natura alluvionale del terreno dove è edificato....... Quello che dovrebbe far riflettere sono le quantità di litri al secondo ottenibili scegliendo di continuare a utilizzare il pozzo n.1 e quelli ottenibili prendendo l'acqua dal lago, il rapporto è quasi da 1 a 10........ Nel frattempo di pozzi chiusi per motivi vari ce ne sono stati almeno 2 il n.7 e il n.9...... l'opposizione non mi pare si sia scaldata tanto..... ha semplicemente preso atto, mi sembra che tutta questa polemica sia strumentale ma non mi meraviglia visto il nulla cosmico delle proposte messe sul piatto per giustificare una loro ipotetica elezione per amministrare la città. Aggiungo che il Comune di Ghiffa già da oltre un decennio pesca l'acqua del lago, la maggior parte di noi gode di buona salute e udite, udite, durante i periodi di secca forniamo tanta, tanta acqua potabile ai Comuni limitrofi che non hanno impianti utili alla bisogna.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 3 Gennaio 2024 - 17:21

al solito
al solito:" taja e medega" come dicevano i nostri vecchi. Il benaltrismo regna sempre sovrano in certi commenti.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 20:44

Re: 2 aggiunte
Ciao lupusinfabula carissimo, non sto a raccontarle il mio curriculum di possessore di porto d'armi uso caccia dall'età di sedici anni, ai tempi si poteva ottenere, ora non so. Secondo il suo ragionamento basta un arma per difendersi da soli. Ora non ho nessuna intenzione di raccontare le mie esperienze che sono sicuramente all'altezza di quanto sto per dire. Il suo discorso, specie alla fine, non è applicabile. Ogni volta che incontro il "professionista" che ha citato come sua esperienza, individuo una debolezza di postura o atteggiamento che di fronte ad una aggressione programmata potrebbe portare al suo soccombere. E' palese che chi colpisce per primo colpisce due volte. L'origine del suo errore è partito dal suo commento "inutile piangere" di un paio di giorni fa. Se ne faccia una ragione. P.s. "pericoloso per se stesso e per gli altri" nasce da tutto ciò.......

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 13:04

caccia
Premesso: non sono cacciatore, ma gli enti preposti autorizzano un certo numero di abbattimenti di alcune specie al fine di mantenere un equilibrio faunistico. Ogni volta che viene abbattuto un certo animale deve essere denunciato e di conseguenza viene aggiornato questo numero. Se non ci fossero i cacciatori, dovrebbero farlo gli enti preposti. Ricordo anni fa in Sud Africa che la guida diceva che le autorità avevano autorizzato l'abbattimento di un certo numero di elefanti (10.000?) perché dannosi per l'ambiente e di conseguenza per l'equilibrio faunistico in quanto mangiano tantissimo e distruggono la flora.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti