Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

arpa

Inserisci quello che vuoi cercare
arpa - nei post

Riprende il traffico sulla Ferrovia Vigezzina - 1 Novembre 2018 - 19:07

Torna regolare da venerdì 2 novembre il traffico internazionale sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli. In via di conclusione i lavori di ripristino della linea dopo il danno subito nella serata di lunedì 29 ottobre.

Maltempo in attenuazione - 1 Novembre 2018 - 11:04

La vasta saccatura atlantica, che nella notte si è estesa fino alle coste nordafricane, si sta lentamente ritraendo verso nord, favorendo una attenuazione delle correnti umide e perturbate convogliate sulla nostra regione e permettendo una debole risalita dei valori di pressione.

Maltempo: allerta sino a domani - 31 Ottobre 2018 - 16:26

Il bollettino meteorologico emesso da arpa Piemonte prevede maltempo diffuso fino alla mattinata di domani, con fenomeni più intensi nel pomeriggio e nella notte sui settori al confine con la Liguria e sull’alto Piemonte.

Maltempo: solo una tregua - 30 Ottobre 2018 - 15:07

Nella notte in Piemonte non si sono verificate particolari criticità. Il fiume Sesia, che stava per rompere l’argine a Carpignano non ha tracimato e non è stato necessario effettuare l’evacuazione degli abitanti della zona. I livelli idrometrici dei corsi d’acqua piemontesi, nelle aree in cui le precipitazioni sono state più intense (Verbano, Biellese e Vercellese) sono genericamente in calo o stazionari.

Maltempo in Piemonte: permane l’allerta arancione - 29 Ottobre 2018 - 14:09

Il bollettino emesso alle ore 13 da arpa Piemonte conferma per tutta la giornata del 29 ottobre e la mattina del 30 l’allerta arancione per piogge, vento e deflusso dei corsi d’acqua nelle zone a nord (Toce, Chiusella, Cervo, Valsesia) e sud-est del Piemonte (Belbo, Bormida, Scrivia). Per il resto del Piemonte rimane l’allerta gialla per piogge diffuse.

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche Protezione civile - 12 Ottobre 2018 - 10:23

Il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. 13 e 14 ottobre 100 volontari in 14 piazze del Piemonte.

Voobstock 2018 - 6 Settembre 2018 - 10:23

Il 7, 8 e 9 settembre 2018 presso il parco della Biblioteca Civica P. Ceretti torna Voobstock 2018.

Trek Cieli LIberi 3.0 - 31 Agosto 2018 - 10:23

In occasione della chiusura del secondo Studio di impatto ambientale e paesaggistico, condotto dai collaboratori esperti di Salviamo il Paesaggio Valdossola sul tratto di Interconnector Svizzera-Italia 380 kV che va dal Passo di San Giacomo alla centrale di Pallanzeno (47 km), il comitato locale che porta sul cuore il territorio ossolano, ha organizzato un trekking facile e libero per vedere e toccare con mano le bellezze naturalistiche interessate dal progetto del superelettrodotto di Terna SpA.

Salviamo il Paesaggio: "Interconnector? Non si può fare" - 14 Agosto 2018 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo. un comunicato di Salviamo il Paesaggio Valdossola, che ha appena concluso uno studio di criticità su di un tratto di linea elettrica del progetto di Terna, secondo una metodologia messa a disposizione da arpa Piemonte.

Storie di passaggio - 10 Agosto 2018 - 09:33

Il Progetto Finis Terrae propone la sesta edizione delle Storie di passaggio. Sabato 11 agosto 2018.

Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05

Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente.

Grande Musica a Orta - 28 Giugno 2018 - 09:03

Orta festival XIX edizione 2018 un evento speciale in uno scenario unico.

UNCEM stato ambiente Piemonte e montagna - 25 Giugno 2018 - 13:01

Uncem Piemonte, a fronte dei dati presentati giovedì 21 giugno, da arpa e Regione Piemonte, contenuti nella Relazione sullo stato dell'Ambiente 2018, esprime in un comunicato che riportiamo di seguito, alcune riflessioni per il sistema-montagna e degli Enti locali del Piemonte.

"Il Bosco Fatato" - 23 Giugno 2018 - 11:28

Avete mai camminato in un Bosco Fatato? Vi siete mai imbattuti nei riflessi incantati delle bolle della Fata Bubble? Avete mai sentito l’arpa magica di Fata Silvy? Avete mai pranzato allo stesso tavolo delle splendide e leggiadre creature che compaiono in ogni fiaba che si rispetti? Avete mai visto nevicare in estat?

Grande Musica a Orta - 12 Giugno 2018 - 07:53

Orta festival XIX edizione 2018 un evento speciale in uno scenario unico.

Aperto il rifugio Zamboni-Zappa ai piedi della parete Est del Monte Rosa - 8 Giugno 2018 - 23:19

Debutta oggi, all’insegna del tempo perturbato, la stagione estiva del rifugio Zamboni-Zappa.

Accordo Legambiente - Parco del Ticino - 28 Maggio 2018 - 08:01

Siglato a Cameri (NO) un accordo di collaborazione tra Legambiente e il Parco del Ticino e Lago Maggiore. Le prime iniziative comuni si svolgeranno nell’ambito del progetto europeo VisPO - Volunteer Initiative for a Sustainable Po.

Concerti Ciani a Santa Marta: programma 2018 - 24 Maggio 2018 - 13:01

Il Comitato Pro Restauro Santa Marta Intra, anche quest'anno propone la prestigiosa rassegna dei giovani maestri e talenti del pianoforte.

Frana in Vigezzo: cronoprogramma rispettato - 12 Maggio 2018 - 15:03

I sindaci dell’Unione Montana Valle Vigezzo, comuni cano che i lavori sulla SS 337 al km 27+300, procedono secondo cronoprogramma. Il brillamento delle cariche esplosive avvento in data 8 maggio ha prodotto i risultati attesi, pertanto nelle giornate successive sono immediatamente iniziati i disgaggi e ad oggi sono già in corso le operazioni di posa delle reti.

Frana in Val Vigezzo: l'8 maggio brillamento delle cariche esplosive - 7 Maggio 2018 - 09:33

I sindaci dell’Unione Montana Valle Vigezzo, a seguito dell’incontro proposto e convocato da Sua Eccellenza il Prefetto Iginio Olita presso la Prefettura, hanno fatto il punto dei lavori.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti