Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c'

Inserisci quello che vuoi cercare
c' - nei commenti

PD VCO, promesse e sanità - 1 Aprile 2022 - 16:44

Raccontare barzellette non è facile..
Alice rimane nel paese delle meraviglie.. Ovvero delle mezze verità che poi sono bugie. In realtà l'ospedale "baricentrico" c'era... E lo aveva proposto il centro destra. Circa 20 anni fa... Ma il baricentro se non è del Pd non è baricentro. La differenza con la proposta della disastrosa e ovviamente non rieletta giunta chiamparino?? Veramente. Come dice il buon lino banfi.. Ci avete preso per c...??

Comitato Salute VCO su gestione sanità locale - 28 Marzo 2022 - 09:13

credo che....
le cose siano fin troppo chiare ma, nonostante ciò, c'è sempre qualcuno, di entrambe le sponde, che cerca di sparigliare le carte, sperando poi di pescare nel torbido..... D'altronde, tutto fa voti! Per il resto, hai fatto centro: mai avuto una tessera di partito, inoltre abbiamo entrambi una visone manageriale dalla P.A.

Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 20 Marzo 2022 - 17:44

Re: Costi insostenibili?
Ciao lupusinfabula Il tuo discorso va bene in linea generale. Ma per una sanità efficiente ed efficace in un territorio come il nostro no. Non è la presenza di ospedali a fare una buona sanità. Quando la sanità era solo pubblica c'è stata una voragine nei costi. Ora non va benissimo ma meglio di prima. Tre ospedali efficienti in un territorio di 120 mila persone non ha senso. Servono una medicina territoriale efficiente e un ospedale di eccellenza. Non tre ospedali. Tanto la gente va a curarsi fuori lo stesso. Dove? In posti specializzati. Non riusciremo mai a coprire i costi

Canottieri Intra: richiesta Commissione Bilancio - 17 Marzo 2022 - 17:09

Re: c'è già di più ...
Ciao renato brignone leggendo fra le righe mi è sembrato di capire che la situazione sia abbastanza complessa, cioè trattasi non solo di una diatriba comune/associazione, ma anche di dissidi interni pluriennali alla compagine societaria e gestionale, che hanno sicuramente contribuito ad alimentare la confusione e promiscuità di ruoli, con inevitabili pieghe (e piaghe) clientelari.

Canottieri Intra: richiesta Commissione Bilancio - 17 Marzo 2022 - 12:28

c'è già di più ...
una lettera di un consigliere arrivata proprio oggi, chiarirà o incasinerà la vicenda? https://www.verbaniafocuson.it/n1678115-scalfi-canottieri-scalfi-canottieri-scalfi-canottieri.htm

Comitato Salute VCO; "Cronistoria dell’ospedale nuovo" - 14 Marzo 2022 - 17:33

Re: Re: Mancanza gravissima
Ciao SINISTRO La A con la I...ma che c.. Stai dicendo? Ma che vuoi? Qualche frase utile la sai scrivere?

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 14 Marzo 2022 - 14:32

Basta un cartello
Le piste vengono contrassegnate da un cartello tondo a sfondo blu sul quale sono raffigurate una bici e un omino separati da una linea bianca. Sono definiti percorsi ciclo-pedonali e non presentano particolari criticità sia per i pedoni che per le bici ma obbligano i ciclisti a NON percorrere la strada con le auto. Molto semplice e tutti in sicurezza ma probabilmente non c'è la volontà di provvedere in tal senso.

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 18:12

Molto semplice
Non è questione di rispetto reciproco è questione che, tra l'altro, avendo speso un mucchio di soldi e fatto perdere un'infinità di ore per le code, i ciclisti, dove c'è la pista ciclabile la DEVONO utilizzare. Dove non c'è stiano pure sulla strada, se permesso della legge, ma non facendo i gruppi, procedendo in fila indiana e rispettando il codice. Cosa vuol dire è passato col rosso in sicurezza??? Se è rosso è rosso per tutti.

Maggiori controlli al parcheggio del Penny - 11 Marzo 2022 - 15:45

Meno male!
Meno male che c'è chi ci spiega come funziona il codice della strada e l' annesso regolamento di esecuzione altrimenti continueremmo a vivere nell'ignoranza.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20

Per esperienza e per HAvF
Per passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 9 Marzo 2022 - 21:20

Re: Sarebbe interessante
Ciao lupusinfabula Suvvia Lupus, la maggior parte delle contestazioni fatte, non vogliono dire nulla!!! Mi spiego, il fatto che abbiano avuto un'etichettatura carente non vuol dire che il cibo fosse scadente. Solo perché non rispettavano le procedure sono stati considerati "in cattivo stato di conservazione". Però capiamo la differenza che c'è tra usare il prezzemolo congelato per il risotto senza dichiararlo congelato e vendere pesce persico (per esempio) dichiarandolo come fresco mentre nella realtà era congelato. Nel primo caso lo ritengo una leggerissima irregolarità nemmeno meritoria di sanzione, nel secondo invece è una frode. Il comunicato purtroppo rimane vago, ma tra la prima ipotesi e la seconda, c'è un abisso. E poi errata etichettatura, mancanza di manuale e cartello covid, cose che non indicano nulla sul piano della qualità degli alimenti. Infine, carenze igieniche anche qui super vago, c'era il piano sporco ma di cosa di cosa? Di escrementi di topo o di farina? Concludo, non ho e non ho mai avuto un ristorante però giudicare da un comunicato così vado è sbagliato. So a volte come vengono effettuati i controlli e so come a volte vogliono far credere nei comunicati

Codacons su lettera Trenord - 8 Marzo 2022 - 16:53

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigrazione e immigra
Ciao robi non si può mettere il bavaglio alla verità, anche se è fastidiosa, pena il rischio di cadere in una spirale di contraddizioni:" https://www.lanotiziagiornale.it/fratelli-di-russia-ma-pure-ucraina-ecco-la-meloni-formato-matrioska/" . Bisognerebbe tenerlo sempre a mente, non solo una volta all’anno. In particolar modo quando vicino casa nostra c’è una sciagura che travolge tutto. Sempre che, in nome dell’ipocrisia, non vogliamo come al solito voltare la faccia e guardare solo al nostro orticello… Inoltre, quando la leader di FdI era candidata a sindaco di Roma, ma era in dolce attesa, l'unico che la difese dalle illazioni dell'attuale responsabile dell'emergenza covid meneghina fu proprio il fiorentino. Come vedi, la realtà è ben diversa dall'immaginazione.

Codacons su lettera Trenord - 7 Marzo 2022 - 16:55

Re: Re: Re: Re: Immigrazione e immigrazione
Ciao SINISTRO Ambigua? Mi risulta che fdi sia il solo partito che abbia avuto e abbia posizioni nette. Condivisibili o meno. E infatti la gente apprezza. Il centro destra non c'è più e quello che fanno fi e lega non mi interessa più. Il resto sono solo chiacchiere di un disinformato o di un propagandista come te.

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 7 Marzo 2022 - 13:08

Amanti dello sci
A parte che certi locali possono essere frequentati anche da chi no si dedica allo sci, ma quando c'è di mezzo l'igiene e quindi la salute pubblica non dovrebbe esserci nessuna privacy: nomi, fatti, persone, luoghi e quant'altro serve ad identificarli.

Codacons su lettera Trenord - 7 Marzo 2022 - 09:33

Re: Re: Re: Immigrazione e immigrazione
Ciao robi inutile far finta di non capire, stiamo parlando di problemi sociali legati all'immigrazione da zone povere del mondo e, ad ogni modo, qualche volta ci capita anche qualcuno di loro nelle nostre patrie galere, visto che c'è anche la delinquenza finanziaria, cioè dei colletti bianchi. Anche se posso ben comprendere l'attuale imbarazzo legato alla posizione ambigua del proprio schieramento politico! Ciumbia....!

Comitato Salute VCO torna su sanità locale - 4 Marzo 2022 - 15:34

Figuriamoci..
La mobilità passiva dal vco c'è sempre stata.. Anche prima del vco.. Solitamente si andava a Borgomanero e ancor di più nella cattiva Lombardia leghista... Chissà perché... E l'insistenza sterile e ideologica di questo fantomatico comitato ora assume aspetti grotteschi.. Chissà cosa vogliono realmente...

Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30

Re: Immigrazione e immigrazione
Ciao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per ciò che concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54

Immigrazione e immigrazione
C'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 10:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao robi e pensare che qualcuno vedeva un'eterna minaccia planetaria nell'immigrazione irregolare e nell'islamismo, inneggiando al zarino/putino come difensore delle tradizioni.... Eh già, come cambiano le cose nell'arco di così poco tempo, vero? Ad ogni modo, non mi risulta che i manifestanti italiani abbiano boicottato quelli ucraini, anzi, erano tutti uniti, insieme a russi e bielorussi. Per il resto, se ci fosse stato ancora McDonald Strumb a (far finta di) comandare gli Usa, di sicuro non ci sarebbe nemmeno più il covid, causa elevato livello di radiazioni su scala planetaria.... Come vedi, al peggio non c'è mai fine, oppure non ci siamo ancora arrivati. Sarà forse, come dice il buon Diego Fusaro, che l'imperialismo dell'hamburger ha raggiunto il suo limite? Chissà, staremo a vedere, con buona pace dei guerrafondai che ora si scoprono pacifisti..... Ebbè, la paura fa 90! Ah, quanto aveva ragione Tito!

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 22 Febbraio 2022 - 20:28

Di certo
Di certo non verrò richiamato per andare al fronte e questo mi basta; qualcuno ha detto che la guerra è l'igiene del mondo e di fare pulizia c'è molto bisogno.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti