Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

del

Inserisci quello che vuoi cercare
del - nei commenti

Petizione contro blocco Euro 5 - 29 Agosto 2023 - 16:01

Io continuo
Ovvio che mi servo del metano per il mio impianto di riscaldamento, ma al contempo lo integro e lo affianco bruciando legna (...anche lei sempre più cara!) nel camino tradizionale che ho in sala e nella stufa economica che ho in cucina.(cucinarvi sopra e nel suo forno è una gioia impagabile!) e se qualcuno dovesse venire a rompermi le scatole per il fumo della legna potrei usare la legna in modo diverso.

Stop Euro 5: Verbania dice NO - 29 Agosto 2023 - 11:49

Stop Euro 5
In questo caso sono pienamente d'accordo con il comunicato del Sindaco in quanto è un provvedimento folle che NON risolve il problema inquinamento ma favorisce solo i costruttori auto.

Detriti sotto la targa commemorativa - 28 Agosto 2023 - 16:44

mah
Anche io, come il signor Adriano, sono stato disturbato dalla vista dei detriti accumulati sotto al ceppo commemorativo, chiaramente scarico del cantiere in opera che sta proprio accanto. Detto questo, due cose però un po mi disturbano altrettanto: nella nostra provincia abbondano i ceppi commemorativi di eventi dello stesso periodo in codizioni da abbandono da decenni, cosa che mi disturba altrettanto, perchè ritengo che questi monumenti, nella loro semplicità, aiutino le persone a chiedersi cosa fosse successo in passato, e magari ad appassionarsi alla conoscenza, prima come memoria, poi come storia, del nostro passato. Cosa che io ritengo molto positiva. Ecco, forse varrebbe la pena di indignarsi per il degrado in quanto tale, non a strillare solo quando l'arbitro fischia il rigore contro la propria squadra del cuore... La seconda cosa è la definizione di "scomoda" di una certa "memoria"...la memoria è quello che è, è personale ed è fallace, divertente, consolatoria, assolutrice, quello che si vuole... I ceppi riportano eventi storici, a volte con commenti un po assurdi e divertenti, ma eventi storici, oggettivi in quanto tale. Scomoda è la storia italiana, così come quella verbanese, quella milanese, quella tedesca e quella russa o americana. La storia è sempre scomoda, perchè non è assolutoria, consolatrice, gloriosa e così via come la memoria. Ma è storia, ci fa capire tante cose, e ci aiuta anche a mettere nel sacco quei politici che invece ci vendono la loro memoria per storia, e inventano, per esempio, bande musicali che passeggiano per Roma. Per questo vorrei che la storia sia rispettata e conosciuta, ed il rispetto dei ceppi, come quello indicato dal signor Adriano, è il primo passo. Saluti

Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 10:36

Re: Re: Re: Re: Re: L'ennesimo comunicato stampa s
Ciao ghiffa Purtroppo sì sbaglia. Le regole sul rumore sono amministrative e la PS non c’entra nulla. È come la storia delle multe per divieto di sosta. Ha mai visto fare tali sanzioni a polizia o carabinieri? La questione rumore è tutta in mano alle amministrazioni sia per le autorizzazioni che per i controlli. In un solo caso è possibile un intervento della PS…..disturbo della quiete pubblica 659 CP. Ma in presenza di una autorizzazione (magari in deroga) non si presentano o se lo fanno……in via bonaria come spesso è successo adducendo scuse del tipo……ma noi non abbiamo un fonometro! Quindi torna tutto in capo alle amministrazioni….passate/presenti/future decidere cosa si vuol fare delle ns città! Lasciamo la PS a fare altre cose (controllo sulla velocità delle auto e rispetto CS)…….che i comuni facciano il loro dovere!!!

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 13:50

L'ennesimo comunicato stampa sensa senso
Addirittura chiedono buon senso e udite udite "tolleranza". Diversificano fra "movida buona" e "mala movida", differenza che nella realtà viene identificata in chi rispetta le regole e fra chi non lo fà. Regole che già ci sono, la necessità è che vengano rispettate. Non li comprendo, veramente si pongono come alternativa credibile? Oppure sfruttando il nome del loro capogruppo, semplicemente aspirano a diventare maggioranza assieme alle varie ramificazioni destrorse che si candideranno? Da soli non ce la fanno, anche e sopratutto per l'approssimazione che dimostrano in ogni loro comunicato.

Musica al lungolago - 25 Agosto 2023 - 00:20

24 agosto
H.00.15 del 25 agosto,ancora in corso una serata di disturbo della quiete pubblica di piazza Garibaldi a Verbania.Un’indegnità,un’offesa alla natura.Vadano nella giungla.

Musica al lungolago - 22 Agosto 2023 - 21:03

Dipende anche
Come nel caso di Cannobio, dipende anche dal tipo di musica che viene esibita: se è musica da piano bar penso che nessuno abbia da lamentarsi: Se trattasi di cantanti italiani stile Morandi, De Andrè, Dalla, Mina, Gaber, Jannacci. Lauzi, tanto per citarne alcuni, idem con patate, penso che nessuno abbia da che dire Certo che sparano musica moderna con i bassi che fanno bum bum bum, rapper e trapper e disturanti del genere è.....tutta un'altra musica!!

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 16:43

Roba da matti
Ciao SINISTRO 20 anni per risolvere un problema, spero a tuo favore, che molto probabilmente avrebbe potuto essere evitato se il comune PRIMA di autorizzare plateatici, orari, musica, ecc... avesse valutato anche l'impatto negativo sui cittadini del luogo. Ma purtroppo, per incassare, seguono solo il volere degli esercenti che in buona parte guardano solo ai loro interessi.

Musica al lungolago - 20 Agosto 2023 - 16:30

Buon senso
Basta che tengano i decibel a livello tale che chi vuole,nei pressi,possa godere tranquillamente,ma non vengano disturbati coloro che vogliono riposare.Venerdì 11. Il livello del suono- canto- rumore,incessante per un paio d’ore o più,era intollerabile.Meglio facciano questi eventi all’Arena,lontano da abitazioni.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 04:23

Re: Re: Re: Un inizio
Ciao annes Ed ecco che torniamo al punto di partenza: se ci fosse un pochino di senso del dovere, o almeno buonsenso, da parte di tutti (cittadini, avventori, esercenti, Autorità preposte), non ci sarebbe bisogno di tutta questa pletora normativa, che spesso crea conflitti di attribuzioni e competenze, con tanto di vertenze giudiziarie pluriennali, il cui esito spesso è alquanto aleatorio.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 18:49

Locali fuori dai centri abitati
A questo punto dovremmo ben intenderci cosa significa "fuori dai centri abitati" e poi credo che anche lì qualche abitazione nei pressi ci sarebbe vista la morfologia del nostro territorio, che non è propriamente una pianura. .E se proprio è necessario folleggiare fino alle 2 dovrebbe esserlo solo al sabato quando ad esso segue la domenica e i più potrebbero riposare. Senza scordare però che c'è anche chi lavora di domenica magari iniziando presto pure il mattino del dì di festa.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 16:23

Re: Un inizio
Ciao lupusinfabula le tue poche righe contengono tutto l'ipotetico regolamento che tuteli la maggioranza degli abitanti. Aggiungerei una deroga dell'orario chiusura e musica anche fino alle 2 del mattino per i locali posizionati fuori dai centri abitati che quindi raccoglierebbero i nottambuli. Ricordo che a Stresa la stupenda discoteca bordo piscina dell'hotel Des Iles Borromees a mezzanotte spegneva la musica all'esterno per rispetto dei clienti propri e dei limitrofi hotels.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 12:26

Parco nazionale non Gardaland )
Forse Vi siete dimenticati la” mission ” del Parco Nazionale Val Grande ovvero la più grande area Wildnes d’ Europa : e preservare il più possibile il ciclo “naturale” di questo ultimo brandello di natura europea primordiale ,lasciando la natura stessa governarsi da sola, senza interferenze umane. DimenticateVi la Val Grande produttrice di legname, (visto anche lo scempio fatto nell’ottocent/novecento) dei suoi boschi e foreste. o comunque una riurbanizzazione ove non sia ai suoi margini perriferici es. Cicogna. Bisogna solamente capire che è necessario non interferire con la natura dell’area ed eventualmente promuovere un turismo sostenibile e cosciente di quello che va a vedere, magari senza ciabatte di gomma. Lasciamo perdere iniziative già percorse e sopratutto fuori della realtà che si è venuta a creare proprio per l’abbandono dell’ uomo , una splendida area da proteggere proprio per la sua peculiarita selvaggia. Si potrebbe fare un trenino turistico o una funivia che l'attraversi !, ma fatemi il piacere ............, queste iniziative estemporanee lasciamole ad altri, nio godiamoci una fetta di NATURA come deve essere, senza interferenze , Se si vuole quocosa d'altro andate pure a Ga4rdaland................ salut Ugo Lupo

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57

caro Sinistro
non credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. Oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a Stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male !

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 16:08

Benvenuti nella Nazione dei "no"
Buongiorno, benvenuti nella Nazione dei "no". Ogni volta che leggo di bocciature di progetti che potrebbero arricchire il nostro territorio , anche se un po' "strani", mi chiedo se queste persone che bocciano tutto, abbiano mai visto come vengono progettati e gestiti i parchi nelle varie nazioni del mondo. Io, quei "pochi" che ho avuto la fortuna di poter visitare li ho visti strutturati e gestiti in modo diverso dai nostri. Cordialmente

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 14:07

E quindi???
E quindi dovrei rinunciare ad avere anche il mio giardino ben curato? Io penso che mio devo impegnare affinchè il degrado e la miseria non entrino anche nel mio giardino. Certo, devo curare che la mia vegetazione non vada ad invadere le proprietà limitrofe o quella pubblica ma non posso certo pensare nè che degrado e miseria siano colpa mia nè che spetti a me sconfiggerli. Anche per questo, tornando all'inizio, nell'Alto Verbano dovremmo cercare di curare pù un certo tipo di turismo, ricco e d'elite, persone che possono spendere cercando di evitare il turismo di massa stile riviera romagnola. Questo non perchè noi siamo migliori ma perchè la nostra collocazione geografica e la morfologia del nostro territorio non può sopportare certi flussi enormi e perchè più vasta è la platea più facile è che ci si intrufolino elementi di disturbo. Difficile però farlo capire a certi amministratori!

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 22:19

Buonsenso.
Da tutti i commenti summenzionati emerge una semplice soluzione quanto triste verità: come sempre accade, se ognuno facesse la sua parte la convivenza sarebbe molto meno complicata. Avventori ed esercenti con più senso civico, Autorità con più senso del dovere....

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 18:15

Fonometro
Ciao annes Sempre per esperienza passata quello che scrivi è vero: Occorre solo autorevolezza e voglia di farlo….oppure aver ricevuto informazioni/istruzioni per farlo. Nel nostro caso da parte del comune non cè stata nessuna voglia di risolvere il problema.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:11

Re: Re: Turisti e non
Ciao Filippo e pensare che spesso d'estate svolgono servizio remunerato fino alle 2 del mattino, elevando multe alle auto in divieto di sosta....

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 16 Agosto 2023 - 15:10

Re: Re: Re: Speriamo....
Ciao Hans Axel Von Fersen sperando che gli addetti alla manutenzione del lastricato provvedano in tal senso, cercando di evitare, o quanto meno attenuare, gli effetti di incuria e abbandono.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti