Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

leggere

Inserisci quello che vuoi cercare
leggere - nei commenti

Musica e spettacolo pirotecnico - ANNULLATO - 16 Settembre 2017 - 08:44

soppresso
bravo anonimo., ma sai leggere?cosa c'è scrtitto nel titolo?..SOPPRESSO che in italiano vuol dire annullato

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 13 Settembre 2017 - 20:41

Rispondo...
Mi permetto molto discretamente di suggerire a coloro che chiedono spiegazioni o postano considerazioni generiche infarcite di luoghi comuni di leggere, senza pregiudizi "a prescindere", il comunicato sopra riportato e a sforzarsi di interpretarlo nella sua oggettività e nel suo senso specifico. Cordialità

Festa in Rosso - 5 Settembre 2017 - 09:40

Re: Re: Bandiera rossa e faccetta nera
Ciao robi In effetti anche il compianto partigiano Pert(ini) diceva che avrebbe preferito la peggiore delle democrazie alla migliore delle dittature. Oramai destra e sinistra (quelle vere) sono relegate a minoranze nostalgiche che, di tanto in tanto, riaccendono vecchie dispute.... Basta leggere alcuni commenti a questo post su un semplice raduno tra amici: cosa ci sarà mai di male, boh.... Una volta avevamo 3 colori politici ben definiti: rosso, bianco e nero, un po' come i dispositivi dei nastri d'inchiostro delle vecchie macchine da scrivere Olivetti (ah, che bei tempi quelli...)! Ora invece, in nome di un'annacquata democrazia (leggi demagogia, per dirla alla filosofia classica greca) abbiamo varie sfumature (rosa, azzurro, verde e giallo). E pensare che l'anno prossimo voteremo in questo contesto multi-colore.....

Festa in Rosso - 1 Settembre 2017 - 20:20

Da non perdere!
Wow, che evento emozionante! Farò di tutto per non esserci! Solo a leggere il programma ..

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 15:13

il minestrone di Lupus
leggo che Lupus mi associa a una compagnia variegata,colpevole di "collaborazionismo" (addirittura) con gli "islamisti" (stra addirittura!!). ora,io capisco che il grande caldo può provocare brutti scherzi,ma qui siamo in confusione totale. attendo con ansia che Lupus o chi per lui citi un mio intervento pro immigrazione,visto che vengo ritenuto collaborazionista (fa un po' ridere anche solo scriverlo) mi piacerebbe sapere su che basi. secondo,Lupus forse non si è accorto che in questa presunta guerra tra islamisti vs resto del mondo,il numero di vittime islamiche è esponenzialmente superiore,visto che gli attentati (autentiche mattanze di centinaia di persone ogni volta) in Iraq,Afghanistan,Pakistan,ecc sono stati centinaia,ma qui non se ne parla. Isis e compagnia con l'Islam c'entrano poco,infatti fanno stragi di islamisti proprio perchè non li seguono. invece di affrontare argomenti così complessi "un tanto al chilo",facendo a gara a chi la spara più grossa ma sapendone zero,sarebbe meglio prima cercare di capire. spegnete rete 4 e iniziate a leggere qualche libro sulla materia,fate i bravi.

Centro per l’Impiego: accesso su appuntamento - 27 Agosto 2017 - 15:09

Impiego
È bello leggere dell'autocompiacimento nel dire come siamo bravi, attraverso i questionari, ad organizzare il lavoro degli impiegati del centro per l' impiego. Ma un questionario volto ad accertare quante persone trovano lavoro grazie al centro per l'impiego?

Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 20:03

Lucrezia e Robi
"Contro l’Islam radicale vinceremo perché non possiamo perdere; ma possiamo farci inutilmente male da soli, e tanto, nel frattempo." Tratto da questo link, se avete voglia e tempo di leggere. Saluti Maurilio

Ubriaco e armato: espulso - 16 Agosto 2017 - 22:17

Giovanni%
"Invece di buttare frasi a vanvera cerca di dare notizie o spiegazioni"... Illustre, se lei è in grado di leggere, di capire e sopratutto di essere obiettivo ammetterà che quando occorre, spiego il mio pensiero dettagliatamente. E' lei piuttosto che non lo fa, replicando con frasucce puerili. Non s'azzardi mai più a dialogare con me in questo modo. Chiaro?

Niente sussidio da in escandescenze - 13 Agosto 2017 - 11:34

Re: Re: Buon giorno Maurilio...e Miele
Ciao SINISTRO, mi fa ridere leggere di commentatori che cercano di imbastire discorsoni politici in difesa del loro adorato ex-cav, non conoscendo neanche cos'è il CAF e quindi la recente storia politica che era la cronaca quotidiana di qualsiasi TG non più di un paio di decenni fa.

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 20:01

Ottimo!
Condivido al 100% quanto espresso da Lucrezia Borgia, con i commentatori tipo SINISTRO non vale la pena confrontarsi, io diffido da coloro che si chiamano Sinistro e poi si professano di destra, quella sociale, ma soprattutto di quelli che pensano di sapere leggere la storia facendo copia incolla da wikipedia...bisogna vedere gli eventi con i propri occhi non con quelli degli altri; chi non riesce a vedere quanto espresso da Lucrezia Borgia? Ha detto la verità, non è stata sporcata da idee politiche.. ma tutto sommato non importa quello che pensano gli altri, in primavera arriverà la resa dei conti per i sinistroidi e ... chissà, magari un nuovo Rinascimenro italiano è in arrivo!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 18:03

Volume
Mi sembra che l'argomento di base fosse il livello alto del volume: constato che purtroppo è un malvezzo diffuso sempre di più ed ovunque, non solo a VB o in Italia; sembra che all'improvviso, per qualcuno, siamo diventati tutti sordi.Sono stato in bar e/ o ristoranti dove, per quanto soddisfatto di ciò che ho mangiato e bevuto, mi sono ripromesso di non metterci più piede proprio per l'alto volume tenuto nel diffondere musica. E non si tratta di questo o quel tipo di musica: quando è troppo è troppo! A mio parere la musica è piacevvole quando è diffusa in sottofondo, non quando devo cercare di leggere il labiale di chi sta al tavolo di fronte a me per cercare di capire cosa mi sta dicendo. Bisogna poi tenere conto che il volume della musica,come di chi parla in un microfono, di notte è ancor più fastidioso se amplificato dagli altoparlanti.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 30 Luglio 2017 - 21:12

Re: Maurilio e Giovanni
Ciao lucrezia borgia meno male che non ci sarà replica da parte tua, ti mancano tutti i fondamenti per replicare! 1. Non conosco la realtà di Stradella, ma il problema non sono il numero di posti, ma il contesto complessivo. Quando, fino ai primi anni novanta, a Verbania, si tenevano splendide stagioni teatrali e concertuali, bastavano il VIP, il sociale e il palazzetto dello sport e anche da noi non si è mai annullato nessun evento, ma il contesto era diverso! Il maggiore, per sopravvivere e giustificare la sua esistenza, deve fare manifestazioni tutte le settimane, più volte alla settimana, ma a Verbania, e nel VCO, non ci sono le condizioni per farlo! Ripeto, spero che qualcuno, non mi interessa l'appartenenza politica, riesca a fare la magia, ma dubito 2. "Pezze giustificative"?!?! Ma come parli? Basta leggere i giornali per farsi un'idea di massima (qui puoi fartela anche tu http://www.vcoazzurratv.it/eventi/6760-teatro-maggiore-ecco-la-nuova-stagione, "1 milione e 70 mila euro di costi correnti, a fronte di 395 mila euro complessivi di entrate"!!!!!!), per quella che è una provocazione, ben strutturata ma sempre una provocazione è!!! Saluti Maurilio P.S. Qualche libro in vita mia l'ho letto e ne dubbio, so usare bene anch'io wikipedia per sapere chi fossero Alvar Aalto ed Eugenio Montale.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 30 Luglio 2017 - 06:57

Maurilio e Giovanni
Maurilio le cifre che lei ha esposto meritano accurata verifica. Dove trovo le pezze contabili per leggere le cifre che lei ha menzionato? In mancanza, le considero non attendibili. Sfoggio culturale: Alvar Aalto ed Eugenio Montale sono un architetto finlandese ed un poeta della corrente letteraria detta "ermetismo" che tutti coloro che hanno frequentato almeno il triennio delle scuole superiori, applicandosi minimamente, conoscono. Giovanni %, a Stradella esiste un teatro , capienza 300 posti, che funziona benissimo, proposte culturali con artisti veri e non artistucoli che fanno quello che possono ma sempre artistucoli rimangono,salvo poche e lodevoli eccezioni. Per inciso, mai annullato qualche evento in programma. In quanto al Gabibbo avrebbe già potuto intervenire: canile, porto, Beata Giovannina..... Non ci sarà replica da parte mia. Saluti e buona domenica.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 18:27

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizi
Ciao SINISTRO, per quanto concerne l'ipotesi Svizzera mi ha fatto effetto leggere "Polizia Cantonale". Con questo avevo intuito che forse proponevi una sciagurata suddivisione regionale della Polizia. Hai proposto delle fusioni inappropriate. Ritengo che sia auspicabile rendere separare il corpo che si occupa della detenzione con quella della repressione. Quindi è meglio mantenere la Polizia Penitenziaria autonoma e gestita dal Ministero della Giustizia. Per quanto concerne gli altri corpi non farei una discriminante tra l'essere o meno militare (non facciamoci abbindolare dai mugugni di chi non vuole indossare le stellette) ma tra assetti organizzativi e funzioni. Per la GdF bisogna studiare un'idonea collocazione e suddivisione riorganizzazione totale. Per quanto riguarda una fantomatica da te evocata Polizia di Frontiera di rispondo che già esiste e tale funzione e divisa tra settori e valichi di frontiere tra Polizia di Stato, GdF , CC ai quali aggiungiamo la Guardia Costiera e la Marina Militare per le drammatiche frontiere marittime . Poi, lasciamelo dire con franchezza, mica tutto il problema dell'immigrazione è dovuta dall'assenza di una guardia di frontiera unita e con funzioni specifiche.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 18:05

La memoria di un pesciolino rosso...
Mi sembra che molti commentatori di questo blog abbiano la memoria di un pesciolino rosso e non sappiano ben leggere i comunicati. Durante la passata amministrazione, appunto nel 2012, la società che gestiva il campo, decise di rifare uno dei più bei manti in erba della provincia, con un campo in sintetico, si disse allora di nuova generazione. Si seppe poi, che la tecnologia con cui era realizzato il manto non era stata omologata dalla federazione, quindi il campo non era omologabile e ci furono tutta una serie di deroghe e proroghe che permisero di utilizzare il campo in questi anni Da qui nacque la querelle tra la società e il costruttore che il sindaco cita nel comunicato. Con l'aggravarsi della situazione economica della società, furono chiuse per morosità diverse utenze, così scrissero gli organi di stampa, il comune, nel 2015, decise di gestire direttamente la struttura e si attivò per il ripristino del manto. Quindo, il comune non ha pagato i creditori della società, come si dice nel comunicato la questione è aperta o comunque riguarda chi gestiva il campo in precedenza, ma ha fatto interventi di manutenzione straordinaria per permettere l'utilizzo della struttura. Ha fatto bene? Ha fatto male? Ognuno ha e si tenga la sua idea. solo che l'alternativa era l'inutilizzo della struttura (con tutto quello che avrebbe comportato! Certo, sarebbe stato meglio risparmiare questi 100.000€, ma vista la situazione, non credo che ci fosse molto altro da fare... Struttura, che è bene ricordarlo, in questi anni è stata utilizzata dalle prime squadre ma anche dai settori giovanili che militavano nel torneo regionale, insomma l'eccellenza calcistica giovanile della città! Ora, spero che torni la piena omologabilità del campo, e che si ritorni a parlare di esso solo per quello che vi succede nel week end sul prato e non per altre questioni che con lo sport hanno poco a che fare! Saluti e assumete un po' di fosforo, dicono che aiuta la memoria! Maurilio

PsicoNews: ADHD in età adulta - 5 Luglio 2017 - 10:26

Bei disturbi
“La percentuale di persistenza del disturbo, superati i 18 anni d’età, oscilla intorno al 60%” Quindi vista la percentuale è la normalità, non si tratta di un “disturbo”, si direbbe che la maggior parte delle persone stia reagendo al sistema delirante imperante, c’è da auspicare che tale normalità si propaghi anche nella minoranza. “…..con una accentuazione nelle difficoltà di attenzione che portano a: non rispettare le scadenze, difficoltà nella gestione e organizzazione di appuntamenti, difficoltà nello svolgere più compiti ecc., l’adulto tende ad annoiarsi, e a manifestarlo. Nel corso di test neuropsicologici, gli adulti affetti da DDAI spesso presentano difficoltà nell’impegnarsi in modo costante, di pianificazione, organizzazione, monitoraggio visivo e di ascolto attento….” Ma perbacco, questi soldatini non vogliono più rispettare appuntamenti scadenze compiti impegni pianificazioni organizzazioni, come osano! E’ dunque: “necessario invece rivolgersi a medici specializzati,…è quindi necessario un intervento specialistico per attuare la diagnosi più corretta (anche differenziale) e indicare i percorsi di cura più adeguati. …inoltre, solo recentemente sono stati sviluppati strumenti diagnostici e linee guida per gli adulti.” Voi pissicologhe – mi capita ogni tanto di leggere anche le altre fanciulle il cui articolo viene pubblicato mi pare la domenica - non desiderate analizzare le cause ma volete “attuare diagnosi” e “indicare percorsi di cura” con “linee guida”, si da per scontato che questo 60% di persone abbia in sé l’origine del nuovo “disturbo” dato da “patrimonio genetico e esperienze di vita”; la ragione è semplice, arrancando come buona parte dei compatrioti, dovete aprirvi strade per applicare la vostra professione per cui seguite la strada meno complicata facendo per così dire pressione sulle persone potenziali pazienti ed evitando di analizzare più in profondità: spesso avete a che fare con istituzioni pubbliche ed è prudente non uscire da percorsi sclerotizzati. C’è però anche una seconda ragione che da ignorante che ha seguito gli studi solo fino a 14 anni mi stupisce ma nemmeno troppo: il pensiero personale pare non sia contemplato nelle scuole, vengono somministrate quintalate di nozioni e mire prestabilite, da lì la maggior parte di quelli che furono studenti ed ora posseggono un titolo pare non siano in grado di uscire, una sorta di lobotomia indotta e accettata. Magari dopo ciò che ho detto più sopra potrò sorprendere, pure io credo che la maggior parte degli esseri umani sia malata, ma in modo che probabilmente non verrebbe capito anche se lo spiegassi, per cui glisso, aggiungo solo che se la percentuale riportata ha un qualche fondamento, io contrariamente alla dottoressa me ne rallegro.

Zacchera su Veneto Banca - 4 Luglio 2017 - 17:36

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obiettività
Ciao Hans Axel Von Fersen caro utente, ti spiego perchè trattasi di regalo: 1- il decreto è stato scritto sotto dettatura di Intesa con minaccia esplicita di ritiro della proposta qualora il parlamento (poco) sovrano avesse l'ardire di modificarlo. 2 - che è un palese regalo è testimoniato dalla risalita del titolo in borsa dopo l'annucio dell'acquisizione. Da 2,50 a quasi 2,90 (+27%). 3- Per coloro che hanno avuto la pazienza di leggere almeno per sommi capi il decreto è possibile apprendere che, tra l'altro Intesa si fa pagare dallo Stato anche i costi per il cambio delle insegne (tra l'altro, sottolineo). In pratica questa operazione, dati alla mano costerà alla collettività circa 12 milardi così divisi: a- 5 miliardi per prepensionamento del personale con scivolo a 7 anni b - circa 3 miliardi per svalutare ulteriormente le sofferenze acquisite da VB e BPVI (oggi a bilancio a circa il 40% del nominale) c - circa 4 miliardi per contribuire all'accantonamento a riserve di Intesa per tutti quei crediti in bonis che la suddetta banca, diversamente, non avrebbe ritirato, creando uno sconquasso economico ai clienti affidati. Chiedo scusa se sono stato molto schematico ma la materia è complessa e occorrebbe molto spazio per descriverla meglio. Personalmente ritengo che se ci si fosse mossi per tempo, ad esempio solo 6 mesi fa, la manovra sarebbe stata più a buon mercato oltre ad avere la possibilità di trovare altri offerenti credibili. Detto questo rimane il problema di circa 50 mila famiglie (quelli che non hanno aderito all'umiliante offerta di ristoro) che perdono cifre da capogiro senza essere nè speculatori ma nemmeno investitori con particolare appetito di rischio, ma semplici soci della loro banca locale, vigilata da una (ipovedente) Banca d'Italia. saluti

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 10:02

Re: Saper leggere i comunicati
Ciao Claudio Ramoni E non domandare all'Oste se ha buon vino

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 09:28

Re: Saper leggere i comunicati
Ciao Claudio Ramoni concordo, solito disfattismo strumentale di circostanza... Un conto è dire che non c'è sicurezza, altro è invece migliorare gli standard già presenti!

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 01:34

Saper leggere i comunicati
I miglioramenti, come dice il comunicato, serviranno a potenziare il sistema anti incendio, ma questo non significa che ora la struttura non sia efficiente e funzionale. Un conto è l'attenzione alla sicurezza, un altro l'allarmismo che talune opposizioni consiliari scatenano per mera e chiara strumentalizzazione poltiica. Senza sortire gli effetti sperati, fortunatamente.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti