Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alpi

Inserisci quello che vuoi cercare
alpi - nei post

In migliaia ai Mercatini di Natale di S.M. Maggiore - 13 Dicembre 2018 - 18:06

Un successo inarrestabile per uno dei Mercatini di Natale più amati dell'arco alpino. Consenso unanime sia da parte del pubblico (decine di migliaia i visitatori che hanno raggiunto nei tre giorni Santa Maria Maggiore) sia da parte degli espositori.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2018 - 13 Dicembre 2018 - 09:33

Grande partecipazione per la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Info-Point Leggere le montagne 2018 e si lancia già la sfida per il 2019.

Presepi sull'acqua: la magia del Natale nel cuore delle alpi - 6 Dicembre 2018 - 13:05

Saranno una cinquantina gli allestimenti in Valle Antigorio per la 5a edizione di Presepi sull'acqua. Tra antichi borghi, fontane e lavatoi tornano i presepi dell'Alta Ossola, in Piemonte.

Carta europea per il Parco Val Grande e Aree Protette dell’Ossola - 5 Dicembre 2018 - 18:06

A Bruxelles, lo scorso 30 novembre nove parchi italiani sono stati premiati con la Carta europea per lo sviluppo sostenibile (Cets), una certificazione di qualità assegnata da Europarc, la più grande rete di aree protette europea.

Seminario su permafrost e laghi alpini - 19 Novembre 2018 - 13:01

Martedì 20 novembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, a Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Permafrost, rock glaciers e ghiacciai influenzano le caratteristiche fisiche e chimiche dei laghi d'alta quota (alpi Occidentali)”.

Vent'anni di Mercatini di Natale di S.M. Maggiore - 18 Novembre 2018 - 18:06

20 candeline per i tradizionali Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo. Molte le novità. In programma dal 7 al 9 dicembre, sono tra i più amati e grandi d'Italia, con oltre 200 espositori selezionati, di alta qualità.

Convegno gestione venatoria del cervo - 15 Novembre 2018 - 11:04

A Domodossola un convegno per approfondire lo stato attuale della gestione venatoria del cervo con un confronto diretto tra tecnici italiani e svizzeri.

Maltempo in attenuazione - 1 Novembre 2018 - 11:04

La vasta saccatura atlantica, che nella notte si è estesa fino alle coste nordafricane, si sta lentamente ritraendo verso nord, favorendo una attenuazione delle correnti umide e perturbate convogliate sulla nostra regione e permettendo una debole risalita dei valori di pressione.

Vega Occhiali Rosaltiora sconfitta a Carrù - 29 Ottobre 2018 - 16:32

Diciamolo subito, quello che Vega Occhiali Rosaltiora ha portato a casa da Carrù è davvero un ottimo punto, non tanto perchè muove la classifica (dopo tre giornate, graduatoria ovviamente effimera, le lacuali sono none a 4 punti) bensì perché arriva contro una squadra davvero forte.

Vega Occhiali Rosaltiora nuova trasferta - 27 Ottobre 2018 - 14:33

Il successo contro Savigliano? Metabolizzato e passato al libro della storia di Vega Occhiali Rosaltiora, Si, perché è già tempo di una nuova trasferta in questo campionato ed in questo girone che la sorte (è stato composto a sorteggio) ha voluto con quasi sempre lunghe uscite, spesso in basso Piemonte.

Avvicinare il Teggiolo al cuore - 26 Ottobre 2018 - 11:28

l comitato locale Salviamo il Paesaggio Valdossola (www.salviamoilpaesaggio.it) ha aderito al convegno promosso dalla sezione provinciale ITALIA NOSTRA VCO, del 27 ottobre 2018, presso il Museo del Paesaggio di Verbania Intra in via Roma, 42 "Casa Ceretti" per presentare: AVVICINARE IL TEGGIOLO AL CUORE.

I parchi naturali per una nuova etica della montagna - 19 Ottobre 2018 - 13:01

Convegno per i 25 anni del Parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del Parco Veglia-Devero.

Refrenedum Lombardia un Gruppo per il SI - 18 Ottobre 2018 - 15:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo "Sì al VCO in Lombardia", riguardante il referendum di per il passaggio di regione

BiancoLatte 2018 - Un percorso tra i formaggi d'Alta Ossola - 12 Ottobre 2018 - 17:37

Torna BiancoLatte: tra degustazioni, eventi e laboratori un percorso autunnale tra i formaggi d'Alta Ossola. Crodo, in Valle Antigorio, torna a celebrare l'eccellenza casearia delle alpi. In programma una mostra-mercato, degustazioni gourmet ed eventi coinvolgenti, tra cui le aperture straordinarie delle “Cattedrali di pietra”.

In campo con i ricercatori - Il Gipeto - 4 Ottobre 2018 - 13:01

Il quarto e ultimo appuntamento di quest’anno è venerdì 5 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il Collegio Rosmini, a Domodossola, ed è dedicato al gipeto con approfondimento a cura di Radames Bionda che riguarderà Il ritorno del gipeto sulle alpi.

Devoto cammino Sacri Monti piemontesi - Verbania c'è - 2 Ottobre 2018 - 15:03

Incentivare il turismo slow significa camminare nelle nostre vallate meravigliose. Alla scoperta di territori nuovi." Cosi ha detto l'Assessore alla Cultura e al Turismo Antonella Parigi, intervenendo alla conferenza sul Devoto cammino dei Sacri Monti piemontesi.

Bivacchi amianto free sulle alpi Lepontine e Pennine - 24 Settembre 2018 - 15:03

"E tre! Oggi abbiamo certificato i due bivacchi di "nuova generazione" in Antrona: Antigine e Camposecco. Già fatto con il nuovo Farello. In settembre arriverà anche Macugnaga con il Lanti." Inizia così la nota di Paolo Crosa Lenz (Presidente delle Aree Protette dell’Ossola) .

Cognetti accoglie i partecipanti a ReStartAlp - 4 Settembre 2018 - 15:03

Una giornata in Val d’Ayas con lo scrittore Paolo Cognetti alla scoperta di alcune realtà virtuose che contribuiscono alla valorizzazione e allo sviluppo sostenibile della montagna. È questa l’esperienza vissuta ieri dai 14 giovani partecipanti a ReStartAlp, l’incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.

Autonomia Differenziata: partecipazione a Omegna - 3 Settembre 2018 - 11:04

Ottima partecipazione al Forum di Omegna per la prima tappa del tour di incontri organizzato da alpi - Associazione Libera Per l'Insubria,

Prima neve al Moro e abbassamento delle temperature - 1 Settembre 2018 - 19:06

Nel primo giorno dell’autunno meteorologico la neve ha fatto la sua apparizione in quota stabilizzandosi poco sopra ai 2500 metri. Al Passo del Moro sono caduti i primi 2 cm di bianca coltre.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti