Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lo racconto

Inserisci quello che vuoi cercare
lo racconto - nei post

Laboratori didattici - Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2016 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato riguardante l'avvio dei laboratori didattici per le scuole (materne e primarie di I grado) presso il museo del Paesaggio di Verbania dopo la chiusura triennale dello stesso.

"Resilienza. Ti cambia, si narra" a BookCity Milano - 4 Novembre 2016 - 15:25

Resilienza. Ti cambia, si narra. 20 Novembre ore 14 presso Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Aula Magna Via Santa Marta, 18 in collaborazione con chiarelettere neo-edizioni-logo. Dal racconto di chi ha scritto e ha parlato di piccole vittorie quotidiane, di cambiamento, di rinascita. Tre splendide storie in un unico incontro

Teatro Ragazzi a Verbania - 27 Ottobre 2016 - 17:04

lo storico Teatro Ragazzi a Verbania, prosegue la sua esperienza nella prossima stagione nella cornice del nuovo Teatro di Verbania IL MAGGIORE.

Metti una sera al cinema - The Idol - 24 Ottobre 2016 - 09:16

Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 25 ottobre 2016, per la rassegna "metti una sera al Cinema", presenta "The Idol".

Gialli sui Laghi: vince racconto ambientato a Verbania - 11 Ottobre 2016 - 10:23

Maurizio Polimeni, consulente bancario di Reggio Calabria, con la passione per i gialli e la fotografia è il vincitore dell'edizione 2016 di Gialli sui Laghi. Il suo racconto, La mia ultima estate, è ambientato a Verbania nell'estate 1999.

Giornate Ferriniane - 5 Ottobre 2016 - 15:03

L’Associazione “La Piccola Porziuncola di Verbania” unitamente all’Ordine Francescano Secolare e con la Partecipazione del CineCircolo Socioculturale Don Bosco, Unione Giuristi Cattolici, Associazione Culturale Giovanni Paolo II, col patrocinio di VCO Azzurra TV, presenta le Giornate Ferriniane il 7/8 ottobre.

Metti una sera al Cinema: ecco il programma 2016/2017 - 3 Ottobre 2016 - 13:01

Riparte con la 28^ edizione la la Rassegna Cinematografica "Metti una Sera al Cinema" a cura Cinbecircolo SocioCulturale Don Bosco, in programma proiezioni da martedì 28 ottobre 2016 a giovedì 6 aprile 2017.

Lakescapes: "Sandokan o la fine dell’Avventura" - 22 Settembre 2016 - 20:23

Lakescapes, il Teatro Diffuso del Lago ideato e promosso dall’Accademia dei Folli in collaborazione con i Comuni di Baveno, Belgirate, Lesa, Meina, Nebbiuno e la Fondazione Piemonte dal Vivo e il Consiglio Regionale del Piemonte - Consulta Europea, ospita Sandokan o la fine dell’Avventura. L’appuntamento è sabato 24 settembre, alle 21, presso la Lega Navale di Meina.

Editoria e Giardindi - week end chiusura - 22 Settembre 2016 - 18:46

Si avvicina il secondo week-end di Editoria e Giardini che coinciderà con la chiusura della 13° edizione della prestigiosa manifestazione dedicata ai libri e ai giardini.

Teatro Il Maggiore: 390 abbonamenti in 5 giorni - 20 Settembre 2016 - 15:03

Mentre prosegue la vendita degli abbonamenti ai cartelloni Prosa e…, Comici e Autori, Musica, Danza e Odissea, e la vendita dei singoli biglietti per il concerto di inaugurazione della Berliner Symphoniker (sabato 1° ottobre), l'ufficio stampa de Il Maggiore comunica i primi dati relativi all’affluenza in biglietteria.

Annuncio finalisti premio Gialli sui Laghi - 10 Settembre 2016 - 13:01

Domenica 11 settembre alle 16.30 a Baveno nel Parco di Villa Fedora presso il Chiosco prospiciente la spiaggia, verranno resi noti i nomi dei finalisti di Gialli sui Laghi 2016, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi.

Benito Mazzi e le streghe dell’Ossola - 9 Settembre 2016 - 18:50

Doppio appuntamento sabato 10 settembre all'UniversiCà di Druogno per l'ultimo evento programmato nel cartellone estivo di “Viva Vigezzo Viva”. Ore 16: seminario sulla Ferrovia Vigezzina; a seguire apericena. Ore 21: serata con Benito Mazzi e i brani della Veja Masca.

“Di parola in musica” - 10 Agosto 2016 - 13:01

Il Festival “Di parola in musica”, è organizzato da ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra, con il patrocinio delle province di Novara e Verbania e il contributo dei comuni di Baveno, Belgirate, Brovello Carpugnino, Stresa, Meina e della Fondazione CRT.

I cappelli si fanno musica con Cristina Meschia - 8 Agosto 2016 - 15:03

A chiudere il ciclo di incontri estivi “Ma cosa hanno in testa le donne?” sarà martedì 9 agosto alle ore 17.30 presso il Museo del Cappello la cantante Cristina Meschia, accompagnata alla tastiera da Riccardo Zegna, per la presentazione della canzone “Un cappello da Ghiffa” e un’anteprima sul Cd “Intra”, che verrà ufficialmente presentato a Intra il 9 settembre prossimo.

"Camminare Guarisce" - 5 Agosto 2016 - 06:01

Sabato 6 agosto alle ore 11.00, presso la UBIK libreria Omegna Via Manzoni 18, si terrà la presentazione del libro di Fabrizio Pepini CAMMINARE GUARISCE a cura di Massimiliano Cremona. Non so se tutti sono disposti a cambiare vita, il cambiamento fa paura.

Presentazione "Camminare Guarisce" - 4 Agosto 2016 - 11:27

Venerdì 5 agosto 2016 alle ore 20.45 nell’ambito della programmazione letteraria 2016, l’Officina di Incisione E Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” presenterà l’incontro con Massimiliano Cremona, curatore del libro “CAMMINARE GUARISCE” di Fabrizio Pepini.

Gialli sui Laghi - partecipazione entro il 13 agosto - 1 Agosto 2016 - 15:03

C'è tempo fino al 13 agosto per partecipare a Gialli sui Laghi, il premio per racconti gialli ambientati sui laghi. In palio la pubblicazione del racconto vincitore sul Giallo Mondadori e un'opera della pittrice Sonia Carli presidente dell'associazione Arte Arona.

“Cappuccetto Rosso, non sono un lupo cattivo” - 26 Luglio 2016 - 14:32

Spazio ai bambini mercoledì 27 luglio sempre all'Arena “Il Maggiore” per la favola “Cappuccetto Rosso, non sono un lupo cattivo”, una produzione Teatro del Cerchio , divertente divagazione sul racconto classico con un lupo timido e vegetariano che saprà farsi amare dal pubblico.

"Di parola in musica" - 24 Luglio 2016 - 09:16

Lunedì 25 luglio 2016 sarà inaugurata la seconda edizione del festival “Di parola in musica”, iniziativa organizzata da ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra, con il patrocinio delle province di Novara e Verbania e il contributo dei comuni di Baveno, Belgirate, Brovello Carpugnino, Stresa, Meina e della Fondazione CRT. Dal 25 luglio al 23 agosto, cinque appuntamenti.

La Veja Masca - “Una più del diavolo - 23 Luglio 2016 - 18:33

Si terrà domenica 24 luglio alle 21.30, nella cornice del parco dello chalet di Villa Faraggiana a Meina, lo spettacolo (ingresso libero) “Una più del diavolo” a cura degli attori della Veja Masca, storico gruppo di teatro e musica popolare attivo da trentacinque anni sulle scene di tutta Italia.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti