Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quasi

Inserisci quello che vuoi cercare
quasi - nei commenti

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 08:05

Re: Re: Re: Re: Bene!
Ciao AleB Amico mio. Se ti leggi bene i motivi per cui Albertella è indagato pare di vedere la vicenda diciotti e molte altre fuffe giudiziarie. Un avviso di garanzia oggi per le persone oneste e che fanno qualcosa è motivo di orgoglio. Vuol dire che hai agito bene. Non sarà un'indagine a indirizzare il mio voto. Ma i contenuti. Se fai il sindaco è quasi certo che in qualche modo vieni indagato. Con le nostre norme e con la nostra magistratura è semplice. L'importante è reggere all'urto perché poi nel 99 per cento dei casi vieni assolo. Ma la melma che ti hanno tirato addosso è difficile da pulire. E lo stesso sarà anche in questo caso. Garantito.

Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 10:38

Re: Re: Re: Re: Storie
Ciao robi in verità, per non pagare il canone RAI, dovresti auto-certificare di non possedere nessun apparecchiatura tv-radio. Pertanto, da quando è stato inserito nella bolletta dell'energia elettrica, non è quasi più possibile evadere. Inoltre, al contrario di quanto qualche bontempone sostiene con assurdi meme sui social, è esente-IVA. Per il resto, nemmeno a me fa piacere pagarlo per programmi inutili e disinformativi, come per esempio i vari reality e telefilm action/polizieschi made in USA che ci vengono propinati...

"Collasso - Come le società scelgono di morire" - 6 Febbraio 2019 - 09:36

Re: Re: Re: Si
Ciao robi beh, però il comunismo è durato più del doppio del nazifascismo, almeno in Europa. Se poi osserviamo chi e come comanda ad Est da quasi un ventennio, allora sorgono parecchi dubbi sulla sua dipartita. Non a caso, si parla di fascismi: nero, rosso e verde (fondamentalismo islamico). Quanto a ciò che succede a casa nostra, la solita politica del falso compromesso storico-politico: autocrazia tinta di giallo, con sfumature verdi e blu. Un intruglio di colori caldi, freddi e neutri, quanto è necessario per disorientare e confondere le masse.

Manifestazione contro le scelte inumane - 5 Febbraio 2019 - 18:42

Re: Re: Re: Re: Re: Storie
Ciao SINISTRO Mai stato per le devastazioni di nessun tipo. Ti sei fatto l'idea sbagliata tipica dei sinistri che se uno vota desta è per violenza e rivoluzione. Direi anzi che è quasi monopolio della tua parte politica. Io sono per pace e benessere massimizzato. Ma se pace e benessere sono messi in pericolo bisogna reagire con la massima durezza.

Tuffo nel Lago di Mergozzo - 4 Febbraio 2019 - 10:15

Marco
Ciao sinistro non capisco chi Marco????? In ogni caso sul lago conosco gli altarini e scheletri nell'armadio di quasi tutti. Non temo confronti

Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 20:47

Re: Re: Il problema di fondo
Ciao paolino Sono d'accordo su quasi tutto. Il problema lavoro è che manca e gli stranieri non c'entrano nulla. Sinceramente non credo sia un problema di razzismo. Io almeno non mi sento razzista nel senso che non considero il colore della pelle. Mai. Distinguo il comportamento e la cultura. Non certo la razza. Voterei un sindaco nerissimo o giallissimo con cui condivido le idee invece che un sindaco bolzanino o milanese con cui non sono d'accordo. Questo te lo firmo con il sangue.

Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 18:10

Il problema di fondo
A me pare che il problema di fondo nel mondo del lavoro è quello della scarsità di posti di lavoro sicuri; se i posti già sono pochi e permettiamo che altri, non italiani, vengano a competere non facciamo altro che danneggiare noi stessi, senza contare poi che anche le retribuzioni vengono falsate da una concorrenza per noi insostenibile. Esemplifico: un italiano che vive in Italia, con uno stipendio di 1000/1200 euro mese non riesce a mantenere la famigmia; un extracom con uno stiopendio di 800 euro riesce a spedire al suo paese quanto basta a mantenere 2 famiglie. Ovvio che il datore di lavoro quasi tutti, preferiranno chi si accontenta di una paga più bassa ( sono imprenditori, come criticarli??) e volià che il mondo del lavor è falsato, viziato e danneggiato.

Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 14:12

Re: Ego
Ciao lupusinfabula ecco, lo sapevo: devo solo stare attento a non confondere i 2 Mattei indicati sulla scheda nel silenzio della cabina.... Comunque, scherzi a parte, lungi da me giudicare relazioni di coppia e coi figli, non essendo mai stato sposato e non avendo ami avuto prole. Però posso dirti che voglio bene ai 2 figli della mia compagna polacca come se fossero miei, essendomi col passare del tempo affezionato a loro, e vedendoli crescere così velocemente in 9 anni. Pertanto, essendo già zio da un po' di tempo, e come se fossi un secondo papà, quasi adottivo, se così si può dire.

Millennials: come vedono il lavoro - 1 Febbraio 2019 - 09:29

La differenza
La differenza è che noi andiamo all'estero in cerca di lavoro, molti stranieri invece arrivano in Italia sperando (... ed avendo la quasi certezza) che saranno mantenuti ed avranno la massima impunità nel loro delinquere.

Treni, in Piemonte scende il numero dei pendolari - 31 Gennaio 2019 - 10:33

NON GENERALIZZIAMO....
La Tav va portata avanti, certo opportunamente modificata, visto che i lavori sono già iniziati da un pezzo. Allora, a questo punto, tanto valeva non iniziarla proprio, visto che il rapporto costi/benefici si fa prima, non dopo! Per quanto riguarda il pendolarismo, beh, cosa vi aspettavate, visto che, sperando solo per alcuni mesi, in seguito alla riorganizzazione di Trenord, che deve sostituire i treni vecchi con quelli nuovi, la tratta Fondotoce/Milano non è quasi più servita da diretti?

Anno del turismo lento - 30 Gennaio 2019 - 11:29

Re: Cibo italiano
Ciao Giovanni% potremmo essere primi in quasi tutto ciò di cui disponiamo e che produciamo, se la smettessimo di piangerci sempre addosso. Altri Paesi, che sanno nascondere bene le loro debolezze, riescono, a torto, a fare più bella figura.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 28 Gennaio 2019 - 13:13

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Civismo cittadino
Ciao robi, per quanto già esposto non pensiamo proprio si possa oggettivamente affermare che lo schema federalista proposto da Miglio sia un'idea leghista, anche no. Miglio, come detto l'ideo' nel 1945 molto prima della nascita della Lega di Bossi, il quale poi non la fece propria cosicché Miglio abbandonòla Lega per portare avanti il suo progetto nel neonato Partito Federalista. Miglio fu iscritto alla DC dal 1943 al 1968 supportando la sua parte di sinistra (eh già), per cui probabilmente è più corretto (e onesto) parlare di un modello di federalismo dei macroterritori nato dalla sinistra i centro. Un tipo di federalismo che possa intervenire sui grandi problemi, come le economie basate quasi esclusivamente sulle finanze degli stati, ancora una volta, sovrani e le immigrazioni che potrebbero divenire sostenibili grazie all'azione dall'Europa dei territori che riconosca la necessaria autonomia dei paesi originatori dei flussi migratori oltre a concretizzare assi di sviluppo economico/sociale che vadano dall'Europa ai paesi del Mediterraneo del Sud attraverso i collegati macroterritori italiani. Cordiali saluti.

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 09:53

Padre
Sono figlio di un alpino del glorioso Battaglione Intra; con quella formazione mio padre ha combattuto sul fronte greco-jugoslavo-albanese, fatto prigioniero dai tedeschi ( non si è arreso scappando con i Titini e non ha voluto passare nelle file dei tedeschi come loro alleato) e d ha passato quasi 2 anni in vari campi di concentramento tedeschi, per fortuna non in quelli di sterminio. Mi ha sempre raccontato delle atrocità subite dal battaglione ma anche delle cruente risposte date: purtroppo è la guerra ed in guerra bisogna sempre essere accorti a sparare per primo altrimenti sono gli altri che sparano a te e, se vuoi portare a casa la pelle, non devi farti scrupolo a premere il grilletto contro chiunque siano essi machi o femmine. E comunque onore agli alpini dell'Itra che in guerra non ci sono andati per scelta ma perchè chiamati alle armi dalla loro patria, concetto quello di patri che purtroppo sta scomparendo grazie a coloro che stoltamente stanno predicando che siamo tutti cittadini di un unico mondo senza distinzione di razza, religione, idee e modo di vivere.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 15:13

Come volevasi dimostrare
La situazione è quasi comica. Le liste civiche hanno la caratteristica di agire su proposte concrete ma ecco il solito pippone. Rimaniamo sui massimi sistemi.

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 15 Gennaio 2019 - 12:23

2 dubbi
Innanzitutto ringrazio anticipatamente per la risposta in quanto certo di riceverla da parte del gruppo “Con Silvia” che non s’è mai sottratto al dibattito, ecco il dubbio: non mi risulta che un avvocato (in questo caso quello dipendente del comune) possa esercitare in qualsiasi foro (in questo caso Milano) senza “appoggiarsi” ad un avvocato “del posto” che sicuramente non lavora per la gloria. Secondo dubbio ma quasi sicuramente sono male informato: non mi risultava che un dipendente di qualsiasi soggetto, potesse rappresentare il proprio datore in giudizio ma evidentemente mi sbaglio io

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 8 Gennaio 2019 - 11:01

Re: Re: La globalizzazione sparirà
Ciao Giovanni% vero, basti ricordare cosa è successo con la Cassa del Mezzogiorno negli anni 80/90: finita la cuccagna dei finanziamenti statali a fondo perduto (o quasi), molti Big stranieri sono andati via....

Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 6 Gennaio 2019 - 15:30

Re: Re: luoghi comuni
Ciao Hans Axel Von Fersen sul mancato CPI del teatro è stato scritto tanto e c'è un articolo di VCO24 che spiega bene tutti i passaggi fatti: sono con te quando sostieni che è stato un errore madornale e che qualcuno dovrebbe pagare, ma ho il dubbio che questo "qualcuno" sieda negli organi di controllo competenti e che non sia solo il progettista del costruttore privato. C'è una commissione d'inchiesta in corso e spero che si giunga ad una conclusione da cui trarre le dovute conseguenze. Quello che dico invece è che, in mancanza di altri temi, si continua a far polemica sul nulla: la scuola o qualsiasi altro edificio pubblico di vecchia data ospita cittadini (lavoratori od utenti) per diverse ore al giorno per tutti i giorni. Non è comparabile con la presenza presso il nostro teatro (quasi mai pieno, ma questo è un altro discorso) e quindi la probabilità di accadimento è molto inferiore: non nego ci sia un problema con la conformità alle regole vigenti, dico che sarebbe ora di smetterla di fare allarmismi inutili poichè tali sono. In caso di incendio, la sala ci mette 3 minuti per evacuare avendo l'arena esterna direttamente accessibile dalle porte di emergenza poste sulla facciata. Sulla ex Acetati ormai abbiamo già esposto le ns opinioni: ci diamo appuntamento qui tra 10 anni e conteremo gli esercizi commerciali chiusi **a causa** di questo fantomatico centro commerciale. Probabilmente avranno già chiuso e nemmeno senza nuovi esercizi commerciali: ahinoi, il Sistema Italia ha una miccia sempre accesa. Infine, sul porfido di Intra, può darsi che a qualcuno non stia bene: probabilmente costoro non amano il porfido come pavimentazione. Ce ne faremo una ragione. Fatta. Saluti AleB PS: io cmq continuo ad attendere una risposta di Renato..confido in una sua replica a giorni! :)

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 4 Gennaio 2019 - 10:54

Re: pronostici
Ciao paolino mah, che io ricordi, coi governi targati Ex Cav. non si è mai stati al top degli indici economici, nonostante l'avallo di Confindustria. Anche senza l'art.18 il problema rimane, e stranamente il decreto dignità non l'ha reintrodotto, ricalcando in questo il Jobs Act, di cui, per il momento, non ha cancellato quasi nulla.... Unica nota, aver aggiunto il reddito di cittadinanza, accanto a quello di sussistenza targato PD.

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 3 Gennaio 2019 - 14:32

Pronostici
Pronostici? Ma i punti si contano a bocce ferme! E' un po' come i dati dell'ISTAT: ingenuo chi ci crede, quasi mai rivelano qual'è la realtà! Sto vedendo certi censimenti in alcuni nostri paesi e...per carità!

Buon Anno!!! - 2 Gennaio 2019 - 14:04

Mattarella e predecessori
Mattarella è in ordine cronologico solo l'ultimo dei pronunciatori di discorsi presidenzialisti barbosi, noiosi, stucchevole e fiere delle ovvietà, quasi la predica del parroco del paesino sperduto: ottimi sonniferi per chi soffre d'insonnia. A quando un presidente con i....controcanti?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti