Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comunale

Inserisci quello che vuoi cercare
comunale - nei commenti

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 10:21

La delibera è chiara!
Leggendo la delibera, non mi sembra che ci sia nulla di così scandaloso, infatti, si dice: "La Giunta comunale, pur in presenza di parere tecnico negativo espresso dal Dirigente competente (e di conseguente parere contabile negativo espresso dal Dirigente dei Servizi Finanziari), ritiene doversi procedere ai sensi dell’art. 49 comma 4 del TUEL 267/2000, a motivo della situazione di sostanziale degrado dell’edificio e della via prospiciente e pertanto in tutela della sicurezza e del decoro della zona, che si ritiene di interesse pubblico prevalente. D’altro canto il costo inerente l’intervento d’urgenza del Comune potrà essere successivamente concordato (e pertanto attribuito o condiviso) con la proprietà del compendio immobiliare anzidetto" Corretto che le opposizioni vigilino, ma l'interpellanza andrà fatta quando e se non sarà (il costo) "successivamente concordato (e pertanto attribuito o condiviso) con la proprietà del compendio immobiliare anzidetto", oppure, dovrebbe chiedere come e quando la giunta intenda procedere con il rimborso (totale o parziale) dell'intervento, questo si importante e poco chiaro! Ma probabilmente, sarò ancora una volta io che non ho capito niente! Saluti Maurilio

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 21 Giugno 2017 - 12:13

impianti telefonici
Non ho capito perché il comune deve pagare un lavoro che vogliono tim e la proprietà del fabbricato.... Per par condicio, il consiglio comunale potrebbe farsi carico anche delle mie spese di DSL

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 18 Giugno 2017 - 00:48

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Hans Axel Von Fersen se avessi letto con attenzione i commenti, avresti già avuto la risposta alla tua osservazione, Filippo Marinoni dice:"il consiglio comunale era chiamato a votare sull'utilità pubblica relativa agli espropri." Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 17 Giugno 2017 - 13:58

Mi permetto di chiarire due cose
1- Nella fase del bilancio si possono presentare degli emendamenti, se non si era d'accordo sul progetto questa era una via percorribile, nessuno della maggioranza ha detto niente ed è stato votato. 2- L'approvazione del progetto è un atto di competenza della giunta, il consiglio comunale era chiamato a votare sull'utilità pubblica relativa agli espropri.

PD su via delle Ginestre - 17 Giugno 2017 - 08:33

mo ci riprovo...
parole di buon senso,ma allora perchè non ragionarci sopra prima di arrivare in Consiglio comunale dove la Sindaca spara ad alzo zero per poi essere messa in minoranza dalla sua maggioranza, e non soddsfatta dichiara urbi et orbi che ci riproverà...ovviamente facendo di testa sua

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 17 Giugno 2017 - 01:24

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Hans Axel Von Fersen non hai idea di come funziona un'organizzazione, dal condominio in su! Vuoi approvare la spesa di x soldi per la manutenzione delle ferrovie? Sì. Allora presenta un bilancio preventivo con i piani di spesa ed il relativo progetto! Se vuoi placcare d'oro i binari lo dichiari prima e qualcuno (il consiglio dei condomini, il consiglio di amministrazione, il consiglio comunale) ti approva o boccia il progetto/bilancio. Nella seconda colonna del documento pubblicato sul sito del comuni, grazie Filippo Marinoni, si legge: "Pavimentazione via alle Ginestre 390.000,00". Quindi la cifra era nota a tutti. Se il problema fossero i lavori, rimango perplesso, da quando un consiglio comunale entra nel merito tecnico? Non ci sono le commissioni e dirigenti "ad hoc"? E comunque, tutti gli approfondimenti andavano fatti prima, a costo di non approvare il bilancio! Allora sarebbe stato più comprensibile! Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 20:53

Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao andrea marconi ripeto, non conosco i dettagli e mi interessano poco, ma non esiste, nel pubblico e nel privato, che uno approvi un bilancio senza aver prima fatto le pulci, punto per punto! Se le cose sono andate come dici tu, c'è una massa di incompetenti seduta sui banchi del consiglio comunale! Questo non perchè mi sta simpatica la Marchionini, ma perchè il consiglio comunale, come il consiglio di amministrazione di una società, serve a controllare che l'amministratore abbia fatto tutto bene, non solo in regola, ma bene! Se uno non ha tempo per analizzare voce per voce il bilancio, si dimetta e lasci spazio a chi lo ha. Il consiglio comunale è eletto per questo! Per verificare che i nostri soldi siano spesi bene! Il discorso è completamente diverso il disaccordo è sulla linea politica, o amministrativa del sindaco, si dimetta e faccia cadere la giunta, è un suo diritto, oltre che dovere. Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 18:04

Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Maurilio Non è proprio così per due motivi ( e non si dica in giro che difendo il pd) Punto primo il pd ha votato un bilancio in cui c'era via Delle ginestre, ma si trattava di un bilancio da 60 milioni di euro e sicuramente quell'intervento non poteva far pendere il voto da una parte o dall'altra. Punto secondo il progetto definitivo è stato mostrato ( perché obbligata visto il passaggio in consiglio comunale) dopo il voto sul bilancio ( per lo meno alle opposizioni ma visto che i consiglieri godono dei medesimi diritti immagino valga anche per il pd) Per quanto riguarda l'ultimo commento di Tedesco non comprendo perché debba sempre raccontare un pezzo di verità, il regolamento per il referendum era un passaggio tecnico? Vero In capigruppo si era discussa la modifica e si era tutti concordi? Vero Peccato che il documento sia cambiato il giorno del consiglio comunale, emendato dal sindaco ed è questo il motivo per cui si è perso tempo. Sarebbe bastato mandare una comunicazione, anche lo stesso giorno del consiglio comunale, ai capigruppo e non si sarebbe perso tempo

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 14:23

Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao privataemail consiglio comunale del 13 Giugno primo punto discussione : cambiamento regolamento referendum.. una cosa tecnica .. discussione durata un ora e trenta .. interventi di 10 minuti l'uno di tutti i gruppi consiliari più dichiarazioni di voto .. voti contrari ? nessuno ... questo cosa significa ? che non si rallentano i lavori per nulla?

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 19:10

Re: Marchionini dice...
Ciao Maurilio questo è il link al Piano delle Opere pubbliche (approvato in consiglio comunale) http://bit.ly/2rAm0mO a pagina 2 sotto la voce "opere pubbliche" si trova l'impegno di spesa per la pavimentazione di via alle Ginestre per un importo di 390.000 euro.

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 17:23

Marchionini dice...
E' normale che le opere proposte ed approvate possano o meno piacere, ma Marchionini dice..."perché era presente nel piano delle opere pubbliche del Bilancio 2017,approvato quest’anno dal Consiglio comunale da tutta la maggioranza (compreso l’importo economico previsto)" se è vero, e non ho voglia di verificarlo, e se nulla è cambiato rispetto alla votazione nel virgolettato, chi ha votato contro questa volta ha giocato sporco ed ha remato contro gli interessi della città, senza discussione alcuna. Qualcuno potrà dire "hanno fatto ulteriori verifiche"...male!!! Avrebbero dovuto fare tutte le verifiche per tempo, evitando questo teatrino! Chi era già contrario prima, avrà avuto le sue ragioni, spero sui contenuti e non solo di "interesse" politico Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 09:34

logico o non logico
un Consigliere comunale che adempia al suo ruolo con serietà, già opera con "la mano sulla coscienza" , non serve che un cittadino per interessi personali lo inviti a questo... credo che la rappresentatività si giochi a livelli un tantino più alti degli interessi di bottega. I fatti sono che su via alle ginestre si DEVE intervenire, ma l'intervento proposto (calato dall'alto) è sproporzionato e inadatto, lo si è fatto presente ovunque ma il Sindaco ha preferito procedere come una carro armato e si è impantanata... causando così lei un danno ai residenti. Ora vedremo di rimettere la cosa nella giusta ottica e fornire le risposte che le zona merita , ma con un occhio di riguardo ai conti e alla contestualizzazione dell'area. C'è chi è a caccia di voti e chi adempie semplicemente con serietà al suo ruolo.

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 14 Giugno 2017 - 18:05

è prevalso solo il buonsenso
Vale la pena ricordare che per quanto mi riguarda, sono sempre stato per una politica che si confronta, quindi leggo ciò che ieri è successo in Consiglio (la bocciatura di via alle Ginestre così come presentata) in termini positivi e non "trionfalistici". Che il Sindaco abbia perso una battaglia è un fatto, ma questo fatto , se non deve essere considerato un "fatto personale" come spesso viene proposta la politica cittadina, è un fatto interessante e nuovo, che attribuisce responsabilità al Consiglio , oggi chiamato a risolvere un problema oggettivo, che il progetto presentato ieri risolveva male e in modo costoso. Se vogliamo guardare la cosa con freddezza e pragmatismo, ieri è successa una cosa semplice e chiara: il Sindaco ha voluto proporre la "sua" soluzione per una specifica zona della città (via alle Ginestre), con il "suo" solito modo "prendere o lasciare", con una discussione lacunosa e parziale nelle sedi istituzionali. Non ha ascoltato nessuno e ha perso. Ma il fatto che il Sindaco abbia perso non vuole dire che qualcuno abbia vinto, semplicemente il Consiglio comunale ha detto basta a queste modalità e si è assunto la responsabilità di dire che va trovata una soluzione diversa a quella proposta. Se riusciremo a farlo (come Consiglio) in tempi rapidi avremo vinto tutti (anche il Sindaco), se non si farà nulla avremo perso tutti... perchè è così che vivo la politica, tutti i consiglieri (maggioranza e minoranza) fanno parte dello stesso organismo e devono lavorare al meglio nell'interesse collettivo. Per quanto detto ritengo la serata di ieri un punto "alto" della politica cittadina, dove il Consiglio ha ridato dignità a se stesso assumendosi una non scontata responsabilità. In ciò che è accaduto ieri, inutile negarlo, ci sono stati tratti di bassezza notevoli. Iniziamo col dire che alcuni residenti nella via oggetto di votazione hanno avuto accesso ai numeri di telefono di alcuni Consiglieri e li hanno contattati personalmente proponendo il loro orientamento al voto, questo lo sappiamo perchè Colombo lo ha raccontato a chiare lettere in Consiglio. C'è da pensare che con qualcuno questa tattica abbia funzionato, infatti (non sappiamo per quali regioni in realtà) il Consigliere Scarpinato ha scelto a sorpresa di votare in difformità al suo gruppo e in conformità con coloro che lo hanno votato per farlo Presidente di Commissione... in altri tempi si sarebbe probabilmente parlato di "inciucio", oggi pare sia tutto normale. Malgrado ciò, ritengo il risultato di ieri un nuovo punto di partenza, per quanto sempre detto e confermato in ogni dove, se si apre uno spiraglio per un dialogo io sono pronto a partire da lì. Oggi dobbiamo dimostrare alla città e al Sindaco che si può trovare una soluzione migliore per via alle Ginestre e da lì , forse, potrebbe iniziare ciò che purtroppo fino ad oggi non abbiamo mai visto: un dialogo serio e di merito. http://www.verbaniafocuson.it/n1133877-alti-e-bassi-della-politica-cittadina-ieri-forse-un-alto-certamente-un-basso.htm

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 11:17

stupendi Marinoni e Ramoni
Marinoni e Ramoni (stesso gruppo politico) che dialogano tra loro come sconosciuti al bar e ci illuminano. Niente… non ce la fanno… non erano 2 ricorsi (che senso avrebbe avuto), era una espressione erronea: “…in proprio e in qualità di membro del consiglio comunale…” , una svista imputabile (con ogni probabilità) al solo studio legale , che ha poi evidentemente corretto togliendo le due inutili paroline ” in proprio” … Certo che con la montagna di scorrettezze (dalla beata giovannina alle deroghe sul CEM) che affliggono Verbania, che i “silvioti” abbiano questo solo argomento da affrontare è piuttosto sintomatico. Suggerisco loro la lettura di questo post e di provare su questo a dare una lettura politica e a fornirci prova del loro status di "politici": http://www.verbaniafocuson.it/n1131030-il-pd-rottamato-da-marchionini-dice-la-sua-contro-i-5-stelle.htm (link compresi) :-)

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 19:04

Re: Come sempre parlano i fatti
Ciao Claudio Ramoni Come più volte successo in consiglio comunale le accuse fatte da certe persone suonano come dei complimenti. Non abbiamo potuto discutere in consiglio l'argomento dell'incompatibilità (l'avessimo saputo prima!), i comunicati sono stati l'unico mezzo per poter far sapere questa nostra posizione ed alla fine hanno avuto effetto (ritiro del ricorso). Ora non mi aspetto che, per l'ennesima volta, cambino versione dei fatti; ci possiamo accontentare di una silenziosa ed implicita ammissione da parte loro... per fortuna la questione è finita e ci sono argomenti più interessanti da discutere... e non mi riferisco all'olio di palma e simili :)

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 16:13

Come sempre parlano i fatti
Qualcuno afferma che la lista civica "Con Silvia per Verbania" faccia politica senza capire e in modo poco serio e che il Consigliere Campana non sia mai stato incompatibile con la sua carica poiché il ricorso al TAR è stato fatto nell'esercizio della sua pubblica funzione e che tale ricorso è stato poi respinto (e non ritirato, sottolineandone il diverso peso politico) venendo meno i presupposti d'incompatibilità. A me sembra invece che abbiano ben capito, volendo evidenziare con una mozione consiliare il mancato rispetto di leggi e regolamenti, con la speranza peraltro che le cose si risolvessero prima della discussione in Consiglio comunale, cosa che in effetti è poi avvenuta. I fatti. il Consigliere Campana il 24 aprile si rivolge al TAR Piemonte con due distinti ricorsi, il primo in proprio e il secondo come Consigliere di minoranza, impugnando le deliberazioni nn. 11,12, 13 e 16 del Comune, con le quali sono stati approvati il bilancio di previsione 2017. Nel secondo non si ravvisa incompatibilità, poiché l'azione è svolta nel pieno svolgimento delle proprie funzioni pubbliche; nel primo caso, invece, ove l'azione è svolta in proprio, viene contestata, ai sensi dell'art. 69 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 l'incompatibilità prevista dall'art. 63 comma 4 del D.Lgs.  267/2000 causa lite pendente con il Comune di Verbania. Ed è in forza di tale disposizione che il Consigliere Campana, evidentemente dopo aver verificato la correttezza della norma, decide di non procedere oltre, come specificato nel testo della sentenza n. 440/2017 del TAR Piemonte "Alla camera di consiglio fissata per la discussione dell’istanza cautelare parte ricorrente ha dichiarato di rinunciare alla domanda proposta in proprio (leggasi: RICORSO RITIRATO) insistendo nell’azione in quanto proposta a tutela delle proprie prerogative di consigliere di minoranza (RICORSO RESPINTO). Quindi nessun "attacco politico" come qualcuno si è affretto a dichiarare in maniera tanto strumentale. Anzi, correttamente la lista civica, considerando infine rispettata la norma, ha ritirato la mozione consiliare reputandola inutile, evitando così inutili attacchi politici finanche personali, a differenza di quanto certe basse e sgangherate minoranze consiliari a corto di validi e solidi argomenti politici usano fare ultimamente, il tutto in nome del "rispetto di leggi e regole". Riusciranno a sostenere il peso (politico ed etico) di queste - per loro - nefaste azioni?  

M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 19:08

bugie 5 stelle
Quello del tribunale è stato un piccolo lapsus, chiedo venia. Ho scritto un'inesattezza e lo ammetto. Invece i grillini verbanesi che dicono di voler salire sulla cattedra scrivono questo... "il Consigliere Campana non ha ritirato il ricorso al TAR" ...basta leggere la sentenza per capire che si tratta di una bugia (http://bit.ly/2r5sZEa ). Sulla mancata incompatibilità legata al ricorso fatto da Campana non c'è stato modo di discuterne in consiglio comunale, che è l'unico organo che avrebbe potuto deliberare in tal senso. Va sottolineato che dal 26 aprile al 31 maggio (giorno del ritiro del ricorso in proprio) il consigliere Campana era in posizione tale da essere giudicato incompatibile nel ruolo di consigliere comunale. Gli è andata bene che nessuno se ne sia accorto prima... noi della lista civica abbiamo protocollato la mozione il 29 maggio, chissà se il ritiro sia stato merito nostro...

Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 18:52

Re: un paio di cose
No, i gruppo "Con Silvia per Verbania" a sostegno dell'incompatibilità fa riferimento (come hanno peraltro chiaramente scritto) all'art. 63 comma 1 punto 4) del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 che recita: "colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il comune o la provincia. La pendenza di una lite in materia tributaria ovvero di una lite promossa ai sensi dell'articolo 9 del presente decreto non determina incompatibilità. Qualora il contribuente venga eletto amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso è la commissione del comune capoluogo di circondario sede di tribunale ovvero sezione staccata di tribunale....". Poi in verità in comunicato, che oltre a essere scritto male e politicamente inopportuno, si conclude con il copiaincolla di parte di una sentenza che indica la legittimità del ricorso.

Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 13:23

Le regole
E lo statuto comunale hanno valore? SI Sono state rispettate sia le une che le altre? NO Tutto il resto e fuffa E non dimenticate che in commissione Campana aveva posto la questione, ma nessuno al solito gli ha dato credito. Forse ascoltare i consigli (deriva da ciò l'appellattivo consiglieri ?) D'altronde come può chi è stato unto dal Signore accettare umilmente dei suggerimenti

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 11:50

Risposta ad Anne
Ciao Annes, io non credo che durante le belle serate estive del Kursaal la gente ( io compresa ) fosse maleducata o mancasse di buon senso...almeno io no. Comunque, questi due elementi possono mancare in ogni situazione, purtroppo, e non dipende da nessuna amministrazione comunale ahimè ! Sono d'accordo con te, bisogna pensare in grande ! Perché non farlo, cosa ce lo impedisce ? Sento sempre commenti da chi viene qui da fuori e che posso riassumere così : perché voi non ce la fate a fare quello che altri fanno ? ( vedi anche i nostri vicini di casa poco distanti, Cannero, Cannobio la Svizzera). Beh, sentire questo a me dispiace molto perché amo molto Verbania. Ciao !
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti