Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

foreste

Inserisci quello che vuoi cercare
foreste - nei post

C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 26 Giugno 2018 - 17:04

Il Club alpino italiano esprime preoccupazione e disappunto relativamente al progetto "Avvicinare le montagne, proposta di accordo territoriale", presentata dalla società San Domenico per la riqualificazione e razionalizzazione del sistema delle Valli Divedro e Antigorio, all’Alpe Devero (VCO). E’ questo il contenuto della mozione approvata all’unanimità dal Comitato Centrale dell’associazione.

UNCEM stato ambiente Piemonte e montagna - 25 Giugno 2018 - 13:01

Uncem Piemonte, a fronte dei dati presentati giovedì 21 giugno, da Arpa e Regione Piemonte, contenuti nella Relazione sullo stato dell'Ambiente 2018, esprime in un comunicato che riportiamo di seguito, alcune riflessioni per il sistema-montagna e degli Enti locali del Piemonte.

"La montagna che produce. Paesaggi, attori, flussi, prospettive" - 20 Giugno 2018 - 15:03

Il Progetto COMUNITERRAE (la Mappa di Comunità per un Ecomuseo delle Terre di Mezzo, azione CETS di Ars.Uni.Vco e Parco Nazionale Val Grande) sarà illustrato al convegno internazionale "La montagna che produce. Paesaggi, attori, flussi, prospettive" che si terrà tra Venezia e il Comelico dal 21 al 23 giugno.

Esposizione Internazionale Felina - 13 Aprile 2018 - 11:04

I Gatti Più Belli del Mondo in passerella nell'Esposizione Internazionale Felina in programma sabato 14 e domenica 15 aprile al Palazzetto dello Sport di Verbania.

Codice Forestale: disco verde dal parlamento - 1 Febbraio 2018 - 15:03

È arrivato il "via libera" del Parlamento al nuovo schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali. Di seguito la nota di Uncem.

Approvata la legge forestale nazionale - 4 Dicembre 2017 - 16:01

Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì mattina la nuova legge forestale nazionale. Si tratta del decreto legislativo contenente le "Disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali", in attuazione del "Collegato agricolo", secondo la delega ricevuta dal Parlamento nel settembre 2016.

foreste: Piemonte primo in Italia - 10 Giugno 2017 - 18:06

In quindici anni, dal 2000 al 2015, i boschi in Piemonte sono incrementati di oltre 57 mila ettari, occupando il 38% del territorio e portando così la regione ad avere la più ampia superficie forestale arborea in Italia.

Metti una sera al cinema - Punto di non ritorno (Before the flood) - 20 Marzo 2017 - 09:16

Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 21 marzo 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:30 proiezione di "Punto di non ritorno (Before the flood)".

Le grotte di Sambughetto - 23 Luglio 2016 - 15:03

Domenica 24 luglio 2016, escursione guidata alla Caverna delle Streghe di Sambughetto.

Al via ReStartAlp per giovani imprese in montagna - 19 Giugno 2016 - 11:27

Lunedì 20 giugno a Premia prende il via ReStartAlp, il primo incubatore dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori sulle Alpi. Il Campus si inaugura con la Tavola Rotonda aperta al pubblico “ReStartAlp: fare impresa in montagna. Strategie per un’economia del territorio”: istituzioni pubbliche e private, esperti del settore e giovani imprenditori a confronto sulle sfide dello sviluppo economico e sociale delle aree montane.

"Ecologia e biodiversità" - 30 Maggio 2016 - 14:01

Nella giornata di martedì 31 Maggio, a partire dalle ore 9:30, si terrà a Verbania Pallanza la Conferenza dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi dal titolo "Ecologia e biodiversità: l'ISE per la gestione sostenibile delle risorse ambientali".

Percorsi per lo sviluppo socio-economico delle terre alte - 26 Aprile 2016 - 11:27

La compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Torino e le Alpi propone, Mercoledì 27 aprile 2016, in collaborazione con Uncem e Regione Piemonte il seminario di informazione Psr, le misure per comuni e unioni montane percorsi per lo sviluppo socio-economico delle terre alte.

"Forti e Linea Cadorna, dai sentieri di guerra alle strade di Pace" - 25 Settembre 2015 - 19:01

A Verbania, sabato 26 settembre (ore 9,30 – 13,00), un convegno sulla valorizzazione dell’imponente sistema fortificato realizzato negli anni della Grande Guerra lungo la frontiera italo svizzera nell’ottica di un’offerta turistica integrata tra Italia e Svizzera.

Verbania all'Expo con "Il Paesaggio di Pietra" - 1 Luglio 2015 - 09:01

Verbania continua a presentarsi a Milano in occasione di EXPO 2015: appuntamento giovedì 2 luglio 2015con il "Il Paesaggio di Pietra".

Incontro con Terna a Domo - 24 Maggio 2015 - 12:55

Lunedì 25 maggio, ore 10.30 a Domodossola presso il Centro Servizi Volontariato in vicolo Facini n°4 (piazza Chiossi), incontro indetto da Legambiente Centro del Sole Verbania con l'ing. Adel Motawi di Terna SpA, per fare il punto sul progetto INTERCONNECTOR Svizzera-Italia 380 kV “All’Acqua-Pallanzeno-Baggio”, in fase di verifica presso il Ministero dell’Ambiente.

Convocato il Consiglio Comunale - 7 Luglio 2014 - 12:51

Lunedì 14 luglio 2014, alle ore 20.30, è convocato il Consiglio Comunale di Verbania, presso Palazzo Flaim, undici i punti all'ordine del giorno.

Pericoli sulla provinciale 52 - 19 Luglio 2013 - 17:33

Strada Provinciale 52 della Valle Strona – Problematiche relative alla manutenzione del verde e messa in sicurezza dei tratti riguardanti i centri di Germano, Massiola e Loreglia.

Esercitazione di protezione civile congiunta trasfrontaliera - 17 Aprile 2013 - 09:41

Lunedì 22 aprile, si terrà un’esercitazione congiunta Italo-Svizzera, del progetto Interreg STRADA, finalizzato a implementare strategie di adattamento al cambiamento climatico per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero.

La carta realizzata con kiwi e caffè si fa a Verbania - 12 Marzo 2013 - 11:31

Si chiama Crush, la nuova carta pensata e realizzata dall'italianissima Favini, storica azienda che opera sul mercato della produzione di carta e nel settore delle carte industriali con due stabilimenti, uno a Vicenza e l'altro a Verbania.

Cambiamenti Climatici: dobbiamo preoccuparci? - 2 Aprile 2012 - 12:58

La ricerca ecologica a lungo termine condotta in Italia, ad opera del Consiglio nazionale delle ricerche di Verbania, evidenzia cambiamenti preoccupanti negli ecosistemi di alta quota.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti