Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

le altre

Inserisci quello che vuoi cercare
le altre - nei commenti

Tavola rotonda sulla violenza di genere - 27 Giugno 2018 - 22:04

Re: Violenza di genere sempre esistita , ora basta
Ciao Graziellaburgoni51 Io non contraddico nessuno. Scrivo quello che penso. Come tutti qui. Se poi non ti piace non è un problema mio. Quante volte vengo criticato o insultato e devo difendermi dalle più grandi fesserie. Eppure non dico mai a nessuno di tacere. Di solito dopo un po' si stancano. Io mi chiamo robi e sono vero. Il cognome non mi va di dirlo perché in rete c'è gente pessima.non mi riferisco certo a te. Se dovessi offendere qualcuno e fossi passibile di reato basta chiedere ai gestori del sito per risalire all'account. Io avrei potuto farlo con certi soggetti ma preferisco evitarli ed ignorarli. Per il resto rispetto le altre opinioni e spero tu faccia lo stesso. Criticare e un dovere.

Tavola rotonda sulla violenza di genere - 27 Giugno 2018 - 21:50

Non vorrei sembrare...
Riletto quanto ho scritto sopra, non vorrei sembrare un misogeno: ove lavoro io, la maggioranza è rappresentata da donne, alcune molto carine in verità, altre meno (.....ma hanno passato i 4o anni e no sono più appetibili) con le quali mi confronto ogni giorno, le stimo e mio stimano, ed abbiamo un ottimo rapporto Vorrei sapere da chi parla di femminicidio se, eventaualemnte, un omicidio commesso da una donna nei confrontidi una donna da parte di un'altra donna, lo ritengono meno gravedi un omicidio0 commesso da un uomo: sta tutto qui il nocciolo del problema. Per me, ripeto, esistono solo vittime e carnefici, indipendentemente dal sesso e dai ruoli.

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 00:13

...non perdiamo il sentiero....
In una città che dal dopoguerra ad oggi ha avuto uno sviluppo urbanistico assolutamente dissennato (e la colpa su questo non può essere certo data alla dx) il minimo risultato da attendersi è quello sotto gli occhi di tutti. Area di intrattenimento a diretto contatto con aree residenziali.....aree industriali a diretto contatto con aree residenziali.....Piano sponde inesistente da sempre e a cui oggi si cerca di dare prestigio ma, ahimè, si sa che mettere la pezza è spesso peggio che vedere il buco. Sono di rientro dall'estero e posso dire con certezza, ma già lo sapevo, che ci separa un divario culturale enorme su questi argomenti dal resto dell'Europa. Anche con chi ha da poco superato guerre tremende. Divario che se non cercheremo di colmare, ci farà diventare solamente il paese dei balocchi. I giovani ci sono anche all'estero e anche li usano divertirsi, ma hanno modi e tempi che dovremmo, prima o poi, adottare anche qui se si vorrà sopravvivere a queste prepotenze continue. Inutile nascondersi dietro ai soliti:.......non esagerate.....non ci si può più divertire....siete vecchi dentro......e altre stramberie simili. È solamente una questione di abitudini che, se introdotte a tempo debito nella maturazione delle nostre nuove generazioni, potrebbe migliorare sensibilmente le nostre vite di genitori e cittadini. Una per tutte? Chi l'ha detto che per passare un bella serata in compagnia la stessa debba iniziare alle 23 o 24 e finire alle 3-4 di mattina? All'estero non è così! La serata pubblica finisce alle 00-00.30......non si serve più ai tavoli esterni dei locali dopo le 23....molti Land tedeschi hanno questa disciplina....che funziona. Qualcuno obbietterà che le regole tedesche per noi non vanno bene.....adattiamole alle nostre esigenze ma facciamo qualcosa.....oggi, così com'è, non funziona e lo scontro diventerà sempre più duro tra chi vuole la rigidità del rispetto delle regole scritte e chi vorrebbe maggiore libertà di manovra. Nel panorama turistico italiano ogni parte si è ricamata, sulla propria tovaglia, l'immagine del proprio futuro.....ciò che mi piacerebbe fare da grande. Il VCO e Verbania non hanno ancora deciso e penso non lo faranno nei prossimi anni tanto ormai il treno è passato e chi la preso ora e a destinazione. Per gli altri.....come dice Info.......chi se ne frega. Alegar

Spiaggia di Suna e divieti - 22 Giugno 2018 - 17:09

E niente ...
...nulla è cambiato rispetto agli scorsi anni, nulla cambia e nulla cambierà! Dopo più di un anno, forte anche delle segnalazioni (finalmente!!) di altri utenti su facebook, si ripropone il problema delle partite a pallone sui manti erbosi del lungolago di Suna: d'accordo che l'Italia è fuori meritatamente dai mondiali di calcio ma davvero danno fastidio questi ragazzotti-bulletti che interpretano a loro modo i divieti imposti dall'Amministrazione comunale che, tra le molte altre cose, è inesistente nel farli rispettare; non so se per mancanza dei cosiddetti o semplicemente perché a loro va bene così, vogliamo intervenire e finirla con questa porcheria? Sembra di essere nei rioni dei Paesi quali Siria, Iraq e simili, fa male alla città e ai turisti che si ritrovano questa banda di .... meglio che non dico di cosa ... , camminando si rischia di prendere una pallonata in faccia: beh, sappiate ragazzotti (spero che almeno uno di voi possa leggere questo avviso) che se colpirete me o un membro della mia famiglia, visto che la polizia locale non interviene, saranno inevitabili le conseguenze! Basta, basta, basta! Non tiratemi fuori la storia che non ci sono spazi per i giovani, tutte balle, gli spazi ci sono ma non possono essere in riva al lago, non sono sulle spiagge, non sono in mezzo alla gente che passeggia, chiarooo?!?!?! Ovviamente lo stesso invito a farla finita è per i proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni, ce ne è anche per voi, dovete raccogliere gli escrementi che vi spettano!! Ma chi rappresenta il quartiere può svegliarsi dal torpore che lo caratterizza e fare intervenire chi di dovere?

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 18 Giugno 2018 - 19:19

Re: x R & R (robi e ramoni)
Ciao renato brignone Ti sei descritto benissimo. .attacco chiunque ritengo lo faccia male. Già. Il problema è che attacchi solo ma non proponi nulla di seriamente fattibile. Io non ho incarichi politici e posso passare il tempo a cazzeggiare nel tempo libero sui social. Al contrario sembra che la tua attività quotidiana sia proprio questa... Comunque sono mie considerazioni e.non vogliono essere offensive come persona. Ma come politico ribadisco. .molla lì. Davvero. Incanala le tue forze, che comunque sono molte, per altre cose. Non attaccare sempre e a prescindere. Ti rendi indigeribile politiicamente. Evidentemente ti piace essere personaggio. Spesso la discrezione e la riservatezza sono doti migliori di esuberanza e un poco di supponenza. Saluti.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 18 Giugno 2018 - 11:00

x R & R (robi e ramoni)
inizio citando Ramoni: "... vengo continuamente, del tutto gratuitamente, attaccato e denigrato..." peccato che nel suo comunicato inizia attaccando gratuitamente e solitamente denigra le altre posizioni politiche come del resto nel comunicato in oggetto... poi capita che "la faccia fuori dal vaso" ma mica lo riconosce ( se non dopo le insistenze delle persone lese). Robi invece , in perfetta sintonia con Ramoni, , si chiede: "Fai il politico o ti dedichi solo ad usare la tastiera come una clava?" e la risposta mi è semplicissima, faccio il consigliere comunale e attacco chiunque ritengo lo faccia male, senza guardare maggioranza o minoranza http://www.verbaniafocuson.it/n1283763-ma-anche-certe-minoranze-che-valore-danno-alla-politica-cittadina.htm In tutto ciò , io avrei anche messo un punto e mi ero dichiarato disponibile a chiuderla qui, ma francamente , sentire Ramoni che dopo tutte le fesserie che ha scritto , ancora persevera nel difendere l'indifendibile supportato dai soliti noti (ignoti), francamente non mi pone nelle condizioni di deporre la clava ...ops, la tastiera :-)

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 16:30

Re: Accuse e scuse
Buongiorno, se per lei dopo avermi dato della scorretta per tutto il giorno ieri (anche al telefono) sostenere ancora che l'articolo che porta la mia firma è "falso e tendenzioso" equivale a scusarsi, ne prendo atto. Se poi parliamo di "verità", non credo che possa sostenere di aver detto la verità quando ha ribadito di non aver voluto rendere riconoscibile la consigliera Minore descrivendola come "una capogruppo di minoranza che non fa l'avvocato". Chi sarà mai? indovinello divertente, ma che risolverebbe un bambino di 5 anni. Da "solerte giornalista" come mi ha definita, poi, quando ci siamo sentiti al telefono le ho chiesto se si riferisse alla signora Minore e lei me lo ha confermato, e mi ha anche detto di non aver ancora deciso se procedere o no con la querela nei suoi confronti. Ah, a proposito, dal momento che non avevo mai avuto il piacere di conoscerla prima, non vedo per quale altro motivo avrei dovuto chiamarla se non per la mia professione di giornalista. Scrive anche qui che la polemica non è stata innescata da lei (scusi e da chi allora?) Io faccio il mio lavoro e se c'è un consigliere che pubblicamente (dirlo su Facebook, mi creda, ha molta più risonanza che dirlo in piazza) attacca un'altra consigliera ho tutto il diritto di scriverne, in accordo con i miei superiori. Non sono comandata né indirizzata da nessun gruppo, né di minoranza, né di opposizione, e chi un po' mi ha conosciuta in questi anni di lavoro sono sicura che glielo confermerà. lei ha iniziato a insultarmi su internet dandomi della scorretta e di "una persona totalmente estranea ai fatti e che nulla avrebbe dovuto permettersi di fare in seno a questo fatto che assolutamente non lo riguarda, se non strumentalizzarlo bassamente a fini politici". Sarebbe stato bene cercare PRIMA di parlarne r di chiarire con me o con i miei superiori o il mio direttore. lei giustamente pretende rispetto per la strada dalle altre persone, che siano consiglieri comunali o no: ebbene, lo pretendo anche io. Avrei volentieri evitato di commentare pubblicamente, ma a questo punto l'ho ritenuto inevitabile. Cordiali saluti Maria Elisa Gualandris

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 06:37

Con Silvia per Verbania
Notiamo che, appena si vien punti sul vivo, la si butta in caciara, con tanto di discorsi da tifoseria, conditi, come al solito, con abbondanti dosi di arroganza e autorefenzialità, senza arrivare mai a proporre nulla di seriamente concreto e attuabile ma limitandosi a protestare e criticare, spesso a prescindere. Atteggiamento tipico di chi è a corto di argomentazioni di merito. Torniamo nostro malgrado ad intervenire per rispondere alle accuse rivolteci di asserire il falso per poi chiudere in modo da non alimentare ulteriori quanto inutili polemiche, unico terreno di confronto di certi soggetti. La richiesta da parte della scuola elementare Rodari di Torchiedo giunse all'attenzione della Circoscrizione Verbania Est dopo quella della materna di Biganzolo ma non fu discussa nei successivi Consigli di Quartiere, per cui non risulta verbalizzata, per il permanere dei dubbi sull'attribuzione delle competenze sull'argomento, rimandando lo stesso alle valutazioni dell'amministrazione comunale. Ma certi soggetti hanno l'incredibile arroganza e supponenza di volerne sapere sempre più di chi le cose le ha trattate in prima persona come membro della Circoscrizione Verbania Est (Ramoni) in occasione delle riunioni che i membri della Circoscrizione stessa tengono regolarmente prima di incontrarsi in Consiglio di Quartiere proprio per discutere i temi all'odg, riunioni ove certi soggetti non erano presenti e quindi NON POSSONO SAPERE quali scuole fecero richiesta in merito al posizionamento dei prati sintetici. Quindi certi soggetti dovrebbero informarsi accuratamente prima di divulgare informazioni inesatte e accusare pesantemente di asserire il falso col fine molto basso di screditare chi, evidentemente, da fastidio nello svolgere il proprio ruolo politico e istituzionale. È poi evidente che al tempo della Commissoone LLPP citata il nostro gruppo consiliare non fosse al corrente delle richieste fatte dalle scuole alla Circoscrizione Est, oppure le stesse non erano state ancora avanzate, per cui il nostro gruppo non ebbe nulla da obiettare in merito a quanto stabilito sull'erba naturale: se avessimo saputo saremmo sicuramente intervenuti diversamente nel merito della questione. Per finire nel parziale resoconto non viene fatto notare quanto la Commissione LLPP specificasse in meriro alla richiesta fatta alla Giunta ovvero "ove tecnicamente possibile" e nemmeno quanto specificato, e riportato nello stesso verbale del Consiglio Verbania Est, da insegnanti e genitori dei bambini dell'asilo di Biganzolo ovvero come nel parco in corrispondenza dell'albero storico non crescesse l'erba con tutti i problemi a ciò connessi, aspetto questo SQUISITAMENTE TECNICO. Alle richieste presentate dalle scuole del Quartiere Verbania Est se ne aggiunsero poi molte altre arrivando ad individuare sei plessi su cui intervenire in base alle priorità, ove asilo di Biganzolo ed elementare di Torchiedo risultano al secondo e quinto posto. Con Silvia per Verbania

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 1 Giugno 2018 - 10:11

Re: Comunque sia....
Ciao lupusinfabula concordo. A me questo scenario politico che si sta delineando ricorda un po' quello della prima Repubblica, dove c'era un Governo centrista con un blocco DC, PRI, PLI, e sinistre e destre all'opposizione. Mi auguro che le cose vadano diversamente, perché questo Paese, soprattutto nel prossimo futuro, ha bisogno, tra le altre cose, e sono tante, anche di una pacificazione sociale.

Presentata la 44^ Valle Intrasca Skyrace - 30 Maggio 2018 - 15:43

Dimenticare le origini!!!! Di tutto
La 1 prima valle intrasca skyrace....le altre erano maratona della valle intrasca......ma si!!! Snaturiamo anche i nomi!!!! Poi parliamo a vanvera di patriottismo ecc!!!

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 07:25

Re: Ultimissime dal nazareno
Ciao lupusinfabula, tanti articoli di Brignone sono brillanti e utili perché ci fanno entrare dentro il Palazzo, nel nostro caso quello del Comune di Verbania. Quest'ultimo articolo però non mi piace. Non spiega le sue argomentazioni. C'è solo livore scendendo al livello dei "tastieranti" che vuole attaccare. Rientriamo nella crisi del mancato Governo giallo-verde. Non mi torna Salvini. La maggioranza comunque c'è. perchè lasciare la mano a cottarelli. Si poteva bypassare per il momento Savona mantenendo la linea politica. Salvini ha altre mire.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 27 Maggio 2018 - 22:22

Re: Re: Lana caprina
Ciao Hans Axel Von Fersen Mhhh...se il popolo ha fame è perché manca lavoro e le tasse sono abnormi. Ben altre cose determinano questi problemi. le frecce sono esternalita positiva, come si dice in economia. Poi vedi tu. Io sarei populista e sovranista ma non cosìdi grana grossa. Non che tu lo sia. Ma mi pare di mettere insieme mele e pere.

Una Verbania Possibile risponde a Con Silvia per Verbania - 24 Maggio 2018 - 12:51

Con Silvia per Verbania
Noi comprendiamo, come le tante persone di verbania con cui abbiamo parlato in questo giorni dall’assoluzione dell’assessore che le hanno dimostrato grande solidarietà, che una cosa sono le accuse presentate da un’associazione che non ha ricevuto un patrocinio (ed è di questo che stiamo parlando da mesi rendediamocene conto), che un PM, e non i giudici che decidono, ha detto che c’è stata leggerezza e che l’azione cagionata non è stata particolarmente grave (non grave, si leggano le trascrizioni prima di dire falsità), ma che ha piegato il pubblico interesse per piccola vendetta, e altra cosa sono le decisioni prese dai giudici del tribunale di Verbania che hanno sentenziato il non procedere per insussistenza scagionando in toto l’assessore dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non sussiste. Il fatto non sussiste, quindi la condotta e stata ineccepibile, corretta e onesta come sempre nel ruolo istituzionale da lei ricoperto nei confronti dell’associazione dei cittadini verbanesi. Questa é la verita, questo hanno stabilito i giudici. Questo è ciò che tutti hanno serenamente accettato tranne chi ha visto in questa assoluzione non la giusta conclusione di un’azione politica portata ai danni di una brava persona per colpirne molto evidentemente altre senza che importasse dei gravi risvolti personali che questa avrebbe causato loro bensì aver politicamente perso la faccia di fronte alla cittadinanza dimostrando, se mai ce ne fosse stato bisogno, la bassezza della loro azione politica, priva di contenuto nel merito al punto di arrivare a favorire e mettere in atto tali azioni inqualificabili. Noi siamo molto soddisfatti, lo e anche l'amministrazione e la maggioranza consiliare e, ne siamo certi, anche le tante migliaia di cittadini che da quattro anni sostengono questa amministrazione e la sua maggioranza politica; ad altri invece brucia, e molto, non aver raggiunto l'obiettivo sperato, cosa che come effetto collaterale ha causato certamente una indubbia perdita di credibilità politica, e non solo. Qui chiudiamo la polemica innescata, ci pare inutile proseguire a rispondere a puerili tentativi di autodifesa invece che fare mea culpa e fare le dovute scuse all’assessore. Ma si sa, chiedere scusa e per le persone intelligenti. E lasciamo l'ultima parola a chi non accetta aver gravemente sbagliato, a noi basta aver constatato che giustizia sia stata fatta.

Frecce tricolori VIDEO - 23 Maggio 2018 - 06:54

Re: Il turista non viene per le frecce
L'evento con il bel tempo avrebbe stimolato i turisti ad approffittarne per farsi un weekend, per esempio per vedersi Villa Taranto il sabato (o le isole) e lo show la domenica: ovviamente sarebbero stati una minoranza perché l'evento in sé è da mordi e fuggi ma questo vale anche per le altre manifestazioni (le varie iniziative a Villa giulia, lo street food, ecc..). La stessa cosa sarebbe accaduta ad Arona. Qui si parla però di un clima davvero sfavorevole per lo show in sé che ha ridotto drasticamente le presenze nella giornata di domenica: possiamo dire che 1 intenzionato su 5 ha presenziato comunque? I conti sono fatti...

Preioni: troppi 50.000€ per le Frecce Tricolori - 21 Maggio 2018 - 17:24

A prescindere...
A prescindere o non a prescindere, le critiche vanno ascoltate tutte: poi, di alcune si terrà conto e di altre no. Ma voler impedire la critica a prescindere non è segno di grande maturità politica.

Risultati referendum per Cossogno - 14 Maggio 2018 - 18:32

Il parere del popolo
Se ci si ostina a non tener in considerazione il parere del popolo ci si avvia su una brutta strada: le scelte del popolo vanno sempre rispettate; sarà se mai il popolo stesso a ricredersi delle sue scelte e ad optare per altre. Altrimenti sarebbe inutile votare, fare referednum, insomma chiedere al popolo di esprimersi.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 11:44

Re: Re: Re: Due referendum diversi e due risultati
Ciao Giovanni% Resto sempre convinto ci si sia imbarcati in questa operazione, accecati dagli incentivi previsti, senza prima aver ponderato e progettato a lungo termine. Voglio fare un esempio molto semplice, ed a mio avviso calzante. Arriva un eredità di un parente, e consiste in una barca lussuosa e costosa, nelle clausole non è previsto tu possa rivenderla. Accetti subito perché é una gran bella barca? Credo che prima di accettare faresti più di qualche superficiale considerazione. Se hai un lago od il mare vicino, ma quanto è Grande e quante persone possono stare a bordo, se ci sono posti barca disponibili, se puoi permetterti di pagarne le spese fisse,rimessaggio, manutenzione, assicurazione, dotazioni di bordo obbligatorie, il costo del consumo di carburante sarà elevato? Ti chiederai se sei in grado di guidarla o devi fare la patente nautica, che uso ne farai, la sfrutterai o resterà spesso ormeggiata? Forse potresti pensare di metterla a noleggio ed avere un buon ritorno economico.. Il giorno in cui dovrai rottamarla, magari da qui a 30 anni, quali saranno i costi? Dopo esserti dato tutte queste e forse altre risposte, deciderai se accettare l'eredità. Oppure accetterai solo per convinzione personale ?

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 3 Maggio 2018 - 11:33

Re: Re: razionalità parola sconosciuta
Ciao Claudio Ramoni Mi spiace ma non sembri nemmeno tu molto informato, è questo la dice lunga su quanto i numeri e le analisi di questa fusione, siano superficiali e strumentali. Primo non è affatto vero che i costi del referendum del forno crematorio, da parte del comune siano pari a questi della fusione, nel primo caso il comune non ha speso un centesimo per pubblicizzato, mentre ad oggi per la fusione sono stati spese 2400 euro, a dimostrazione che la Sindaca, nei fatti ha ritenuto il primo un referendum di serie B, mentre il secondo si serie A Secondo i contributi per la fusione sono saliti al 60 % Ripeto la fusione è nata solo ed esclusivamente, in funzione degli ingenti contributi, senza una vera programmazione, basata su di una visione ben precisa, e senza una condivisione con le altre forze politiche, a garanzia di un progetto lungimirante e virtuoso, il rischio è di vedere sperperato un patrimonio, frutto di tassazioni e vessazioni di cui ci lamentiamo ogni giorno

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 2 Maggio 2018 - 21:24

Re: Re: Re: Re: Re: Sfilate coreane
Ciao SINISTRO Con tutte le tue risposte non si capisce nulla. Boh. Datti una calmata perché mi preoccupa la tua esasperata raffica di parole senza senso. . Io ci rinuncio. Per ne si chiude qui la discussione e francamente se vai avanti così non ci saranno altre discussioni con me.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 12:37

Re: Re: Insomma....
Ciao Claudio Ramoni Premesso che non ho ancora deciso cosa voterò, quanto scritto nella locandina mi lascia perplesso. "Risorse preziose per investimenti da decidere insieme" Credo che questo sia l'errore più grande, in consiglio comunale, giace ignorato da più di un anno un odg del M5S, dove si chiedeva uno studio di fattibilità, Studio di fattibilità redatto da terze parti, azione intrapresa nel 70% dei casi di fusione in Italia, in molti casi gratuitamente dalle università. Sulla base di quello studio si doveva progettare a priori come investire le ingenti somme, avere una visione ben precisa ed a lungo termine, oltre i 10 anni di contributi. I miei dubbi: In che misura sarà aumentata la spesa corrente? Quante e quali assunzioni saranno fatte? Quanti nuovi mutui verranno accesi? Quali saranno i costi burocratici della fusione? Di quanto saliranno i costi di una manutenzione seria che al momento Cossogno non è in grado di fare, considerando che la superficie comunale è superiore a quella di Verbania ? La visione ed il progetto di un nuovo comune così ampio, con obbiettivi chiari e concreti dov'è? I prossimi governi del nuovo comune, che potranno essere diversi dall'attuale, quali azioni porterà avanti? Sarà cicala o formica con le ingenti risorse che arriveranno? Nella legge di stabilità per il 2017 sono stati stanziati i milioni per le fusioni, lo saranno per tutti i 10 anni? Con quei soldi si faranno le solite cattedrali per saziare l'ego del politico di turno?A tutte queste ed altre domande che per praticità non elenco, si doveva trovare risposta prima. In definitiva, non si può ignorare quanto sia positivo l'arrivo di questi fondi, ma non dimentichiamo si tratti sempre di risorse pubbliche, a fronte di tagli alla spesa pubblica, al welfare, alla previdenza, e di una tassazzione generale tra le più alte in Europa. Quindi se spesi pensando alle future generazioni, ed a una vera razionalizzazione dei costi delle amministrazioni locali, avremo un vero beneficio, diversamente sarà l'ennesimo spreco, anziché un volano per il rilancio economico e turistico di Verbania.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti