Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

anno di apertura

Inserisci quello che vuoi cercare
anno di apertura - nei post

Mostra Ugo Nespolo – "Storie di oggi” - 11 Maggio 2018 - 19:06

Il secondo appuntamento stagionale a “Palazzo Parasi” è dedicata all’artista Ugo Nespolo “ Storie di Oggi ” Pittore e regista, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941.Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. Pistoletto ed E. Baj. Inaugurazione sabato 12 maggio, ore 17,30

Spring Break - 8 Maggio 2018 - 09:13

Sabato 12 e Domenica 13 Maggio ad Omegna.

Frana: la Valle Vigezzo c'è e lancia il suo appello - 28 Aprile 2018 - 09:33

Le notizie che giungono dalla Valle dei Pittori sono ancora legate alla frana del 1 aprile: proseguono senza sosta infatti i lavori di ripristino del versante montano, allo scopo di garantire il transito in sicurezza sia sulla strada statale, sia sulla linea ferroviaria internazionale.

Con Silvia per Verbania su fusione Cossogno-Verbania - 18 Aprile 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lista civica Con Silvia per Verbania, riguardante la questione fusione tra Verbania e Cossogno.

M5S su Casa della Salute a Verbania - 17 Aprile 2018 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, riguardante la situazione del progetto Casa della Salute a Verbania.

Le Stanze delle Meraviglie - 4^ settimana - 16 Aprile 2018 - 15:03

Martedì 17 aprile alle ore 17,30 l’apertura della quarta e conclusiva settimana de “Le Stanze delle Meraviglie” mostra di arte contemporanea allestita nella suggestiva location di Villa Giulia di Verbania.

Fabbrica di Carta 2018 dedicata al giallo-nero italiano - 2 Aprile 2018 - 12:05

Il giro di boa dello scorso anno, con la ventesima edizione, ha confermato il forte legame della Fabbrica di Carta, il Salone del Libro degli autori ed editori del Verbano Cusio Ossola organizzato dall'Associazione Libriamoci – Editori e Librai del VCO, con il territorio dell'Alto Piemonte, richiamando 10.000 visitatori nei 10 giorni di apertura.

Valle Intrasca Skyrace: via alle iscrizioni con il nuovo nome - 2 Aprile 2018 - 10:03

La Maratona della Valle Intrasca cambia nome, diventa Valle Intrasca Skyrace, e propone solo gare a coppie: queste, in estrema sintesi, le principali novità della 44^ edizione della spettacolare corsa organizzata dal CAI Verbano in programma il 3 giugno 2018.

Rabaini: "Sicurezza e buon senso" - 30 Marzo 2018 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Patrich Rabaini – Consigliere Comunale Comunità.Vb, riguardante la pista ciclabile Suna Fondotoce, la passerella di Fondotoce, e la sicurezza.

Mostra del capretto - 24 Marzo 2018 - 17:04

Appuntamento il 25 marzo, domenica prossima. Baudo: “Iniziativa importante per ribadire il ruolo della ruralità e promuovere il binomio agricoltura-turismo in una delle valli più belle e caratteristiche dell’intero arco alpino”.

Successo per il Pantani Day 2018 - 21 Marzo 2018 - 13:01

Sabato 17 marzo, nella sala del Trocadero disco Club di Domodossola, si è svolto il Pantani Day 2018, manifestazione riconosciuta ufficialmente e patrocinata dalla Fondazione Marco Pantani Onlus.

Pista cilcabile: l'Amministrazione risponde - 19 Marzo 2018 - 18:39

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale, in risposta a quello del Movimento 5 Stelle di Verbania sul progetto della pista ciclo-pedonale tra Suna e Fondotoce,

Riapre Villa Taranto - 14 Marzo 2018 - 09:34

La primavera è alle porte, e come consuetudine i Giardini Botanici di Villa Taranto riapriranno al pubblico giovedì 15 marzo per terminare la stagione turistica domenica 4 novembre, dopo 235 giorni di apertura ininterrotta.

SS34: botta e risposta Reschigna Albertella - 2 Marzo 2018 - 17:47

Riportiamo i comunicati di Aldo Reschigna e Giandomenico Albertella, in un botta e risposta dopo il recente comunicato del sindaco di Cannobio in cui lamentava le non risposte dal Ministero sui lavori alla SS34.

Albertella: SS34 nessuna risposta dal Ministro - 1 Marzo 2018 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindaco di Cannobio Giandomenico Albertella, in riferimento ai lavori per la realizzazione della messa in sicurezza del transito lungo la SS 34, non avendo ricevuto alcuna risposta dal Ministro Delrio alla lettera inviata il 19.02.17.

Convegno sullo spreco alimentare - 21 Febbraio 2018 - 10:23

Giovedì 22 febbraio 2018 si terrà a Verbania il convegno sullo spreco alimentare organizzato da Soroptimist al Maggiore durante la giornata, e la proiezione del docu-film FOOD COOP organizzato dalla rete Emporio dei Legami dalle 20.15 al Chiostro.

Alla Scala con la Biblioteca - 20 Febbraio 2018 - 18:06

Con il nuovo anno la biblioteca comunale di Verbania presenta il programma dei nuovi spettacoli alla Scala. Grazie ad una particolare convenzione con La Scala di Milano infatti la biblioteca permette di partecipare agli spettacoli di balletto e di teatro a prezzi molto contenuti, comprensivi del viaggio in pullman da Verbania e da Gravellona.

Chifu e Immovilli su commissione d’inchiesta - 27 Gennaio 2018 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei Consiglieri Comunali Adrian Chifu e Michael Immovilli, riguardante la richiesta di un istituzione della commissione d’inchiesta per il teatro il Maggiore e le dichiarazioni del segretario PD.

anno del cibo italiano: piccoli comuni in primo piano - 25 Gennaio 2018 - 19:06

La tradizione gastronomica italiana è una delle componenti più identitarie della nostra cultura e, come è emerso dallo studio Coldiretti/Symbola su “Piccoli comuni e tipicità” presentato ieri dalla Coldiretti a Roma, in occasione dell’apertura dell’anno nazionale del cibo italiano nel mondo, il 92% delle produzioni tipiche nazionali nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti.

Un anno di Museo del Paesaggio - 17 Gennaio 2018 - 15:03

Un anno molto importante il 2017 per il Museo del Paesaggio di Verbania. L’apertura del piano nobile di Palazzo Viani Dugnani ha restituito quasi integralmente l’edificio alla fruizione pubblica, con una riqualificazione funzionale adeguata al grande valore del settecentesco palazzo nel centro storico di Pallanza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti