Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

campagna

Inserisci quello che vuoi cercare
campagna - nei commenti

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 3 Settembre 2015 - 00:30

Strano ragionamento
del consigliere Pranzo.. quando ho avuto a che fare con un parlamentare non ho mai pensato che parlasse a nome del parlamento e non ho mai pensato nemmeno che per I 17/18 voti che ha preso ( mi scusi ma non ricordo e poi non mi interessa) che parlasse a nome di tutti gli abitantI di vb ovest. ... la ringrazio per il suggerimento di andare a leggere I verbali dei consigli di quartiere dei mesi precedenti e lo faro ... ma poi mi viene una domanda... chi sarebbe il novello Nostradamus che un anno fa ha parlato in consiglio di un parcheggio che è stato deciso di spostare in via Madonna di campagna in maniera sperimentale tre settimane fa? Comunque ha ragione Giovanni .. come direbbe qualcuno che ha studiato piu di me Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 1 Settembre 2015 - 20:29

atterraggio elicottero
per quanto riguarda l'atterraggio dell'elicottero credo opportuno che venga spostato da di e collocato nella zona del vecchio parcheggio dei camion ex montefibre prima di arrivare alla rotonda, al omento nella zona c'e un deposito di vecchie macchine invendibili e camper per non parlare di deposito di scarti di lavorazione ect..tenendo conto che se atterraun elicottero in madonna di campagna ci vuole sempre l'appoggio di una ambulanza per il trasporto in ospedale la stessa operazione di atterraggio si può fare anche nel posto consigliato in più non ci sono tante case vicino all'atterraggio anzi direi che quella che ci sono sono abbastanza lontane da non avere grossi disagi Certo che il parto vicino al liceo e ormai diventata una discarica di catrame avanzato dalle asfaltature ...catrame che potrebbe essere usato per fare rattoppi in strade più strette e vi assicuro che con quello che lasciano nel prato si potrebbero fare dei bei interventi anche se piccoli ma e meglio fare profanare un prato dagli avanzi di asfalto che curare la ditta e far si che l'avanzo venga utilizzato ......basterebbe che nel capitolato degli appalti dei lavori venga messo nero su bianco e verificare che venga fatto

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 1 Settembre 2015 - 13:33

domanda
chi sa dirmi qualcosa di quel parcheggio in viale Azari vicino a Madonna di campagna? è comunale o privato? quello è grosso,e sempre vuoto,qualche pullman ci starebbe comodo.

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 31 Agosto 2015 - 23:55

ciao
Per Giovanni che non è convinto: a mio parere l'articolo era più un modo per esprimere le impressioni dei cittadini della zona... come scritto, si ritiene giusto lo spostamento dei bus dal lungolago ma possibilmente in una zona più consona. Madonna di campagna, essendo una zona residenziale, andrebbe mantenuta come tale. Il prato che rimane tra liceo, campo di calcio, questura e cimitero viene spesso utilizzato come discarica temporanea o parcheggio abusivo (quando a fianco a dieci metri ce ne sono due vuoti- dov'è il senso civico della gente?), quindi a parere dei cittadini del quartiere sarebbe bello se fosse per lo meno recintato e reso funzionale con qualche panchina e tavolo da picnic (utile anche per chi usufruisce delle strutture sportive. L'atterraggio dell'elicottero non è una stupidaggine e mi fa pensare che lei non abiti a dieci metri da dove atterra, perchè quando accade si alza una nube di polvere alta dieci metri e la gente si deve barricare in casa, e se ha stesi dei panni rilavarli totalmente. Ovviamente con questo si vorrebbe solo suggerire che atterrasse in una zona più adatta e che crei meno problemi ai residenti. Non vediamo tutto come una critica ma come un incentivo a fare meglio dove possibile. Alessia

Spostamento bus turistici: incontro positivo tra albergatori e Sindaco - 12 Agosto 2015 - 22:22

sterrato e illuminazione
ma quale sarebbe lo sterrato ? quello davanti il campo del Suna e poi quali illuminazioni ci sono ? a Luglio ed Agosto i fari sono spenti vista l'inattività della squadra.. hanno intenzione di mettere dei punti luce nuovi? se invece vorranno usufruire dei fari del campo chi accende e spegne? chi paga la bolletta il Suna ,il comune o gli albergatori? vogliamo trasformare quello che dovrebbe diventare un prato in un parcheggio per autobus? gli anziani che si recono al vicino cimitero dovranno stare attenti anche alle manovre dei pullman ? gli abitanti di madonna di campagna sono stati avvertiti ? visto che è in progetto di cambiare la viabilità in via acquetta non diventa pericoloso per chi scende incontrare un autobus che fa manovra in un luogo poco illuminato? nel progetto di riqualificazione non dovevano esserci piste ciclabili e rendere una zona più vivibile e come si fa a renderla se ci sono autobus parcheggiati, in manovra e altro? non so chi mi potrà rispondere a queste domande... il Sindaco.. L'assessore ai lavori pubblici, l'assessore alla viabilità ,l'assessore al turismo... insomma qualcuno...

Agrimercato di Campagna Amica a Verbania - 4 Agosto 2015 - 12:55

bella idea
Visitata la campagna Amica questa mattina alle 8 prima di andare in ufficio. 3 bancarelle in piazza Ranzoni e altre in Piazza Castello. Soddisfatta dei prezzi, della qualità dei prodotti e anche degli acquisti: formaggi deliziosi, miele e riso. Bellissima iniziativa, speriamo resista alle "intemperie" di ogni genere che attraversano spesso i progetti del nostro Comune.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 10:17

Calcio a parte
Mi sembra di assistere solo ed esclusivamente ad una sorta di camuffata campagna elettorale, cercando di imitare quelle nazionali; come si fa ad introdurre un problema di tipo sportivo, per intenderci come quello che hanno pubblicato, iniziando l'articolo con "Sei anni fa veniva firmata la convenzione tra Giunta destro-leghista e Verbania Calcio che ha generato il caos odierno". MA P...A MALORA LORO DOV'ERANO? MA PERCHE' UNA COSI' DETTAGLIATA BAGARRE, CON NOMI E COGNOMI E PASTROCCHI, NON L'HANNO SOLLEVATA E FERMAMENTE COMBATTUTA A SUO TEMPO? Non ho nulla da insegnare a nessuno, ma se qualcuno dovesse portarmi all'attenzione un problema da risolvere e inizia il discorso usando una frase come quella sopra, mi alzo, saluto, giro i tacchi senza annuire alcun che, perchè sarebbe fiato sprecato. Cari sigg.ri della "sinistra / prelata", non è questo il modo per parlare ai cittadini di scottanti problemi d'interesse pubblico, non è in questo modo che si difendono gli interessi dei cittadini, ma nemmeno è così che si fa della buona e sana politica,

Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 15 Luglio 2015 - 13:40

giusto Cesare
meglio tacere se non si sanno le cose . Il progetto è stato presentato in commissione urbanistica a febbraio(vero Brignone?) e i rappresentanti del quartiere in commissione lo hanno visto. Al consiglio di quartiere è stato presentato a Marzo/Aprile dal sindaco ai cittadini presenti che lo hanno apprezzato (presidente era il signor Baldissone ) . Le elezioni del nuovo consiglio si sono svolte nella prima settimana di giugno e il primo consiglio di quartiere si è svolto il 3 Luglio con la presenza dell'assessore Forni che ha di nuovo elencato i lavori che verranno svolti a Madonna di campagna e i consiglieri presenti non hanno mosso nessuna obiezione.... e dove sta scritto che il Presidente è il portavoce ? leggo e rileggo il regolamento approvato dal consiglio comunale , ma non trovo nulla di tutto ciò . .ora Cesare... chi faceva meglio a tacere?

Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 14 Luglio 2015 - 17:26

No Brignone no !
Caro Brignone Invece di prendertela con il consiglio di quartiere , dovresti prendertela oltre che con la Giunta , anche con la Minoranza di questo consiglio comunale , tu compreso , visto che da quando vi siete insediati avete continuato a perdere pezzi , siete già in pochi , e pure divisi su tutto o quasi , ma dove volete andare cosí ! Se avevi scoperto che un privato aveva proposto a QUESTA amministrazione , qualche cos 'altro , che é stato tenuto nascosto , potevi battere un colpo , il quartiere ti avrebbe ascoltato come fà con tutti quelli che hanno qualcosa da dire ,io ai consigli sono andata parecchie volte ma , non ti ho mai visto , inoltre , potresti dire a noi comuni cittadini ,chi é questo "qualcuno" che avrebbe nascosto ..... ed eventuali responsabilità con nomi e cognomi ?! Se pensi o pensiate ,che ci sia qualcosa di poco limpido , perché non vi recate dal Magistrato ? ( tu con Di Gregorio e altri) Cosa aspettate ! Non avete anche il compito di controllare e denunciare ,voi consiglieri comunali? A me poi sinceramente , non sembra nemmeno tu conosca come nel quartiere sia stata affrontata la questione della Via Madonna di campagna e mi sembra fuori luogo la polemica con la presidente , che , ( lo voglio dire prima a scanso di equivoci non conosco e non ho mai visto ), deve praticamente ancora iniziare il suo mandato . Cosa avrebbe dovuto dire , non ha deciso niente lei perché semplicemente prima non c'era , ed il consiglio di quartiere , penso abbia valutato sugli elementi che aveva ed in base alle proprie possibilità . Possibilità , capisci , perché diciamolo francamente , i quartieri contano quel che contano ,tu lo sai bene, ma qualche cosa pur rappresentano o no? Una cosa peró é certa , non possono aver un peso a seconda della convenienza del politico di turno , questo no , troppo comodo ! Vero che alle elezioni hanno votato in pochi , troppo pochi , ( nel quartire Ovest un pó di piú ) vuoi anche per una non semplicità nel farlo ma ,anche tu ,mi sembra , non abbia ricevuto una marea di voti di preferenza , non per questo non puoi dire la tua , anzi mi sembri abbastanza locuace , quindi....! Io non so se la sistemazione di via Madonna di campagna la renderà in futuro ad essere una circonvallazione ,penso però , che in quella zona vadano fatti degli interventi ,perché sarebbe opportuno non resti così com'è . L'Amministrazione dal canto suo , ha tutti gli strumenti perché questo non avvenga, penso per esempio ed una zona 30 ,a dei dissuasori soft come in via Repubblica o ad altri accorgimenti......ma questo lo potranno eventualmente valutare i tecnici. Penso inoltre che , dal quartiere questo progetto non sia stato accolto con un' ovazione , ma a meno di illegittimità , é fino ad ora l ' unico , l ' alternativa ad oggi é il niente e forse tu non lo sai , ma consiglio di Quartiere Ovest , aveva presentato un progetto che non era questo, dove non si prendeva minimamente in considerazione la demolizione dello Squassoni , questo lo ha deciso la Giunta senza nessun suggerimento o approvazione capito ?! Cortesemente saluto

Quartiere Ovest su via Madonna di Campagna - 13 Luglio 2015 - 12:18

Polemica politica a prescindere
Egregio Brignone, come Lei ben sa, il quartiere è un organo apolitico che funge da tramite tra la cittadinanza e la PA. Nel mio comunicato ho tenuto a precisare che, come la precedente Presidenza di Quartiere, anche io in qualità di Presidente in carica, sono e resto convinta del fatto che questo progetto sia il migliore oggi sul tavolo e, nel dichiarare questo, non mi espongo e non mi schiero politicamente con colori di sorta o con nessuna assuefazione al “pensiero dominante”. Ovviamente, come è scontato che sia, la giunta ha una maggioranza su cui si regge ed una opposizione che fa anch'essa il suo mestiere e, nel ritenere valido come ho affermato il progetto agli atti, non mi schiero necessariamente e politicamente con la maggioranza di codesta Giunta ma bensì, cosa difficile da comprendere lo so e me ne rendo ben conto, con la validità del progetto di per se stesso che per me rimane, appunto secondo me, un valido progetto per il bene del Quartiere e della Via Madonna di campagna. Se le precedenti Amministrazioni Comunali della nostra città hanno o non hanno proposto poi altre e valide alternative, questo non può certamente essere imputabile alla sottoscritta ma forse, Lei in qualità di politico, ne sa di più, oggi questo progetto abbiamo e questo progetto ritengo valido. Io, allo stato attuale dei fatti, ossia dell’unico progetto approvato, ho ritenuto di dover fare il comunicato anche nella speranza che, come sempre accade e forse anche in questo caso sta avvenendo, non si faccia sempre di tutta l’erba un fascio strumentalizzatile e strumentalizzato al fine politico e se Lei o chi per lei ritiene comunque di dover polemizzare a prescindere, sia gentile, lo faccia lasciando fuori la sottoscritta ed il Quartiere Ovest. Cordialmente, LA Presidente del Quartiere Ovest: Laura GHIDINI

Club Forza Silvio - Forza Italia Berlusconi: Relazione Bilancio di Previsione e Punti tecnici - 22 Giugno 2015 - 15:54

non è all'altezza.....
ritengo che l'attuale Sindaco di Verbania avrà anche tanta buona volontà ma è assolutamente inadatta ad amministrare una città come Verbania. Mi lascia alquanto perplessa l'atteggiamento del sig.Brignone (che è tutt'altro che uno sprovveduto): se la "conosceva bene" perchè in campagna elettorale l'ha così tanto sostenuta? Se "non la conosceva bene" , perchè l'ha così tanto sostenuta?

Una Verbania Possibile: "Buone pratiche?" - 13 Giugno 2015 - 13:59

Caro Paolino, è talmente dura che...
Caro Paolino, è talmente dura (cito il titolo del tuo post) che non me ne frega niente del PD e affini! L'ho già scritto, ma lo ripeto: non abito a Verbania, quindi non ho votato per questa amministrazione, e comunque, penso che la migliore novità dell'ultima campagna elettorale verbanese sia stato il "Comitato Bava Sindaco", alle ultime politiche ho votato M5S, e non sono pentito, anche se non sempre sono d'accordo con quello che dicono/fanno, sono talmente intellettualmente onesto che, almeno in questo blog, mi espongo in prima persona con nome vero e foto, il cognome non c'è, ma credo che sono facilmente rintracciabile via facebook o linkedin! Detto questo, mi trovo spesso d'accordo con Brignone, ma penso anche che, almeno per questo comunicato, non valga il concetto di "repetita iuvant". Il CEM è una rogna che nessuna vorrebbe gestire, questa amministrazione si l'è ritrovata a tra le p**le, monco (parcheggi, arredamento, accessi a lago,...), con pochissimi spazi di manovra (costruzione avviata, progetto concluso,...) e con tempi strettissimi di chiusura, altrimenti saltano tutti i finanziamenti PISU, non ricordo quando sarà la scadenza, ma non ci vorrà troppo a trovare questa informazione. Cos'altro avrebbe potuto, ragionevolmente fare questa Amministrazione? Secondo me, e lo dico da sempre, avrebbe dovuto interrompere i lavori, e riprogettare l'area, ma quanto sarebbe costato questo giochino? Ce lo saremmo pututo permettere? Temo di no, quindi... Quindi sì, sul tema del CEM, dobbiamo tutti turarci il naso e accettare quello che questa amministrazione decide, è stata eletta per questo, perchè a parlare, come facciamo noi, è facile, ma io non vorrei trovarmi al posto di nessuno in Giunta in questo momento e su questo tema. Sul resto si può discutere, ma ogni valutazione dovrà essere fatta al termine del mandato, ora è, o almeno a me sembra, populismo. Chiudo con una nota, ma solo per farvi capire chi sono, come penso e come agisco, sono convinto che la più grossa colpa del Governo Berlusconi 2001-2006, sia stata quella di decidere poco e niente, pur avendo una maggioranza schiacciante; io non lo avevo votato, ma mi sarei aspettato grosse riforme, magari anche in direzioni che non avrei condiviso, ma almeno cambiare qualche cosa. Oggi di quel periodo ci ricordiamo solo la legge elettorale, il cosiddetto "porcellum", che solo il nome dice tutto. Poi, ognuno ,ibero di pensare quello che vuole... Saluti Maurilio

Forza Italia: chiudere parchi gioco la notte - 11 Giugno 2015 - 09:53

Osservazioni
parlando di giovini,il fatto di trovarsi l'accesso sbarrato non costituisce un gran deterrente,tutt'altro,renderebbe solo più difficoltoso e meno agevole un controllo. Servono meno sbarre e luoghi facilmente accessibili. Tempo fa al parco giochi di Madonna di campagna si risolse il tutto abbassando l'altezza delle siepi.

Consigli di Quartiere: i candidati - 3 Giugno 2015 - 11:08

propositi....
Per esprimere propositi, i candidati, avrebbero dovuto fare campagna elettorale... Per i quartieri???? Non scherziamo. E che propositi vuoi che si esprimano, Giovanni? Faranno del loro meglio... Si voterà il nome conosciuto e apprezzato... Se poi non saremo soddisfatti tireremo loro le orecchie 😊 .

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina Alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di Verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.

Lega Nord su nuove modalità rifiuti ingombranti - 26 Aprile 2015 - 12:15

NO COMMENT !!!
...Ma da che pulpito arriva la predica ? Dai soliti politicanti ambigui, ipocriti e presuntuosi...perennemente in campagna elettorale!!!

Volontari rimuovono rifiuti in zona Plush - 20 Aprile 2015 - 08:16

e se.....
E se i nostri sfaccendati e/o affaristi politici organizzassero di comune accordo in campagna a livello nazionale (dai cartelli dissuasivi "....non lasciate ai vostri bambini un'Italia piena di spazzatura..." ai messaggi tramite sms a quelli sul web e perché no, una pagina sui giornali e riviste più lette al bar e dai parrucchieri) ? Un bombardamento mediatico della durata di un anno con frasi di vario genere, da quelle più serie a qualcosa come "abbandonare rifiuti è OUT, ecologista è. IN". E poi telecamere, multe, e quando è possibile, foto degli sporcaccioni incivili (previa modifica della legge sulla privacy per chi abbandona rifiuti ) . CARI POLITICI, DOBBIAMO DARE LA CACCIA A QUESTI INCIVILI, FINO ALLA LORO ESTINZIONE!. Per una volta, fate qualcosa di utile per il futuro dei nostri bambini. E, complimenti ai volontari. Come dice Lady Oscar, se avessero pubblicizzato un po' di più l'iniziativa, altri volontari si sarebbero aggregati.

Minore e Immovilli interrogazione sul Giro d'Italia - 15 Aprile 2015 - 09:37

Una considerazione...
Una considerazione. Si è sempre detto, da tutte le parti politiche, che Verbania e il VCO, devone crescere nel turismo, turismo di qualità, turismo sportivo,...(basta avere voglia e tempo per cercare le varie dichiarazioni in campagna elettorale). Ora che qualche cosa si muove, si diceva in un commento ad un altro post che il ciclismo è il terzo sport più seguito al mondo, in questo contesto, il Giro d'Italia è una delle manifestazioni ciclistiche più seguite, ci si lamenta? Forse si pensava che la crescita nel turismo si possa fare a costo zero? E' come se un imprenditore del mobile decidesse di fare uno stand al "Salone del Mobile" di Milano, non lo fa gratis! Deve essere, però, chiara un'altra cosa. Come l'imprenditore del mobile deve avere una strategia chiara, non basta andare al "Salone del Mobile" per vendere, se poi non ho prodotti adatti, capacità produttiva (qualità+quantità) per far crescere la propria azienda, non basta puntare sul "Giro d'Italia" per far sviluppare il turismo nel VCO. E' necessario avere una strategia chiara di cosa si vuole offrire, di infrastrutture sportive adeguate, di capacità imprenditoriali e amministrative all'altezza della situazione. Dopo anni di immobilismo, qualche cosa si muove, costa, ma non può che essere altrimenti! Magari è l'occasione per innovare, per esempio si potrebbe pensare a un sistema di barriere mobili su via VIttorio Veneto, in modo da poter meglio utilizzare la strada per altre e diverse occasioni, come gare ciclistiche giovanili o amatoriali, triathlon,... Il problema non è spendere, ma spendere bene! Cioè spendere avendo chiari gli obiettivi da raggiungere! La butto lì, uno spunto che non potrà valere in questa occasione. Io sono sempre stato contrario al CEM, ma visto che c'è, o meglio ci sarà, perchè abbia un senso dovrà essere utilizzato all'interno di eventi e contesti di grande livello e visibilità, per esempio come centro stampa in una situazione come quella della tappa del gior. Se servirà solo per le recite di Natale delle scuole, sarà un fallimento totale. Però a Verbania, e nel VCO, questi eventi non ci sono, forse ad esclusione delle "Settimane Musicali di Stresa", o se ci sono, per esempio "Letteraltura", hanno bisogno di un supporto per crescere ancora di più. Questo supporto costa! Quindi, ma è il mio modesto pensiero, cari politici locali (e non) fate gli statisti: "Un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni" (frase attribuita ad Alcide De Gasperi"). Non cercate facili consensi criticando spese che comunque, ormai devono essere sostenute, ma pensate come questo evento può, potrà e dovrà dare una spinta allo sviluppo del nostro territorio Saluti Maurilio

Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 10:24

Politica turistica
Approfitto di questo spazio in quanto forse avrò tanta probabilità di essere letto dal On. Zacchera e il Prof. Zanotti che considero, nelle loro enormi diversità, si politici padri saggi di Verbania. Non credete che si stia sbagliando tutto nella politica turistica di Verbania? On. Zacchera, non sono stato suo elettore ma mi piacque tanto una sua frase in campagna elettorale: "dobbiamo rendere Verbania una città dove e bello vivere, e bisogna farlo sapere alla gente" Grosso modo era questa... Posti come quelli da lei proposti sono presenti sul nostro territorio a Cannobio, Cannero R. e un po' Baveno ecc. Perché non prenderli come modello. Lì si vedono turisti che durante il giorno vanno in spiaggia, di sera passeggiano e soprattutto consumano nel locali e alla sera soggiornano in residence, bad &breakfast e hotel. Perché a Verbania si è sempre sottovalutata la funzione della SPIAGGIA come risorsa trainante e prioritaria di attrattività di una zona turistica lacustre? Ci sono poi tanti luoghi abbandonati da destinare a residence. Inutile spendere risorse per eventi una tantum come il Giro d'Italia. Belle spiagge, organizzazione e pubblicità e verranno tante persone dalla zone nordiche e dalle lande nebbiose della Pianura Padana.

Sara Bignardi si dimette da vicepresidente della sesta commissione consiliare permamente - 4 Aprile 2015 - 20:49

poverino
Huber, fai solo ridere. Devi essere uno di quelli rimasti scottato alle elezioni e scottato nella vita. Vivi sereno e non attaccare gratuitamente la Sig.ra Bignardi o altri consiglieri. Pensa alla tua di campagna elettorale che è meglio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti