Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

amministratori

Inserisci quello che vuoi cercare
amministratori - nei commenti

Manutenzione del verde cittadino - 2 Ottobre 2014 - 16:14

Imbarazzante incompetenza...
In perfetto stile renzusconiano, invece di eliminare le migliaia di buche e voragini dell'asfalto, le aree di parcheggio con pavimentazione "bombardata" e assurda segnaletica orizzontale (ad es. lungolago di Suna), dare un senso alle alberature decrepite o mancanti da anni in Corso Cairoli, eliminare gli orti abusivi sugli argini dei torrenti cittadini, che cosa fanno i nostri VALENTI amministratori?? Ci infiorettano le aiuole...e te lo vendono anche come una grande conquista progressista!! Se almeno i media rifiutassero di prestarsi al ruolo di UFFICIO STAMPA e iniziassero a rifiutare la pubblicazione di simili FREGNACCE, potremmo riguadagnare qualche posizione nella classifica mondiale della libertà di stampa..magari passare dall'attuale 49esimo posto che so, magari al 48esimo, scalzando addirittura il ,,,NIGER!! :-( Alegher, alegher, che el büs del cü l’è negher! http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/26/liberta-di-stampa-litalia-scala-nove-posti-in-classifica-sotto-al-niger/964575/

Comunità.vb sul riassorbimento dipendenti ex Saia - 1 Ottobre 2014 - 15:02

Coerenza. Questa sconosciuta.
I partiti che a livello nazionale sono favorevoli alla abrogazione dell'art. 18 dando quindi all'intrapresa risata la possibilità di licenziare anche al di fuori di motivi economici, raccontando che serve a favorire gli investimenti, a livello locale diventano iperstatalisti ed ipergarantisti. Insomma, siamo liberisti a corrente alternata. Se paga il privato non va bene ma se paga pantalone allora garantiamo qualsiasi cosa anche al di fuori di legittimità e contratti. Della serie privatizzato gli utili e socializzazione le perdite. amministratori sll'amatriciana.

Bilancio: Assessore Vallone sulla copertura Giro d'Italia - 30 Settembre 2014 - 13:03

Se avanzano soldi, restituiteli!!
Aggiungerei, cari amministratori, se avete sbagliato le previsioni e ci avete richiesto soldi in esubero rispetto al fabbisogno, SPERPERARLI regalandoli alla Gazzetta dello Sport al solo scopo di far quadrare (sic) il bilancio NON SEMBRA AFFATTO OPPORTUNO! A chi frega di vedere quattrocento ciclisti sulle nostre devastate strade, patire aggiuntivi blocchi del traffico, per far godere di effimera gioia qualche ristoratore e (forse) qualche albergatore? Se vogliamo attirare turisti VERI, e non solo "mordi e fuggi", le strade sono ALTRE!! A partire dalle piste ciclabili...;-)

PD: "VCO area sperimentale per la legge Delrio" - 29 Settembre 2014 - 12:09

addirittura?
Dice Borghi: "Il Vco si candida quale area prototipo indentificata dalla Presidenza del Consiglio a cui sarà data assistenza tecnica ad amministratori e funzionari. Le migliori competenze nazionali saranno trasferite sul nostro territorio per dare piena attuazione alla riforma degli enti locali”

M5S sulla Beata Giovannina - 19 Settembre 2014 - 21:47

X mino
Purtroppo nella corsa alle generazioni le mie ahimè sono solo 3, però ho cercato, prima della delusione assoluta, di vivere la vita di questa città come se fosse la mia, portando anche importanti contributi d'immagine e d'importanza ancor oggi unici in europa. Detto questo, ribadisco il concetto che tutti abbiamo il diritto (visto che paghiamo), di esprimere le nostre sacrosante idee; nel caso in questione, gli amministratori, avrebbero dovuto annullare l'intero bando perché non c'erano i presupposti legali (mancavano requisiti previsti dal bando) per portare avanti l'assegnazione e, fare un referendum cittadino per sapere l'opinione di tutti. Non penso ci sia altro da aggiungere tranne che liberali esternazioni a titolo gratuito che con il tema del blog c'entrano forse un po' poco.

M5S sulla Beata Giovannina - 17 Settembre 2014 - 11:19

x Mino
Offese/insinuazioni/.....pretesto.....cattiva luce.....onesti cittadini e amministratori? Non sono offese ne insinuazioni.....ci sono le carte,a quanto pare, che possono dimostrare che non si tratta solamente di insinuazioni. Ergo anche ....pretesto...e cattiva luce.....decadono. Riguardo agli onesti cittadini nulla dadire, ci mancherebbe....ma sui bravi amministratori, a questione punto avrei qualche dubbio. Resto nel dubbio sul suo ruolo. Ora che si sa anche la cifra definitiva ( 365Mila) mi incuriosisce sempre più la sua ostinata difesa di questo incauto investimento di denaro pubblico (pure suo) che avrà, a questo punto, un rientro economico dopo circa 73 anni (allo stato contrattuale attuale). Non serve essere ne amici ne compagni per rendersi conto che qui si è fatta pipì fuori dal vaso. Maah....la gente è proprio strana....

M5S sulla Beata Giovannina - 17 Settembre 2014 - 10:41

Mino hai fatto il bagnetto?
Se ci sei riuscito, allora non è così impossibile la balneazione... Però sappi che se ti sei tuffato dal pontile sei passibile di contravvenzione, stando così le cose...o meglio, stando così come i nostri "valenti" amministratori e funzionari comunali (presenti e passati) le hanno "incasinate". Comunque #staisereno e #invacanzatranquillo, pensa a tutto SuperSilvia!! ;-)

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 22:22

delusione
Domenica verso le 15 visto il tempo buono decido di andare a farmi una nuotatina e mi chiedo dove, mi viene in mente la tanto contesa spiaggia della Beata Giovannina poi penso sicuramente sarà pieni di amici e compagni e forse non trovo posto. Prima di scaricare ombrellone e sdraio dò una sbirciata e con sommo stupore.... non c'è nemmeno un cane. Allora mi sorge naturale una riflessione tutta la caciarra le offese e le insinuazioni a tizio caio e pure sempronio era solo un pretesto per mettere in cativa luce onesti cittadini e amministratori che non la pensano come loro. Gli ottocento giovani e forti dove sono andati a finire non erano a difesa della bandiera. Sembrava che se il sito diventava privato si sarebbero svenati sotto i portici del municipio. Adesso è aperto e non ci vanno forse aspettavano un invito e magari tarallucci e vino a spese del gestore naturalmente. Ma ormai il boccone è stato tolto dalla bocca del lupo cattivo (il gestore) staranno già pensando ognuno per i fatti suoi e aspettano una nuova occasione per mettere in atto la loro scenza.

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 16:17

vergogna!
ma altrettanta vergogna dovrebbero provarla gli amministratori che non intervengono e che accettano tali negligenze! di solito chi sbaglia paga... e in questo caso... chi sbaglia viene premiato. Non è possibile tollerare oltre!!!!

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 09:34

disappunto!
Plaudo alla tenacia dei giovani 5stelle e non certo a chi cerca di fermarli. Il ricorso al TAR deve essere fatto entro termini brevi ed è costoso. Poi naturalmente bisogna avere la documentazione in mano. Mi pare di capire che il famoso dirigente e chi per lui ha ostacolato e continua ad ostacolare l'acquisizione della documentazione. Mi chiedo come poteva essere fatto il ricorso, se non veniva messa a disposizione la documentazione? Parecchie determine pubblicate sono illegittime e dimostrano che il dirigente ha sempre gestito il comune a suo piacimento. Mi meraviglio del sindaco "decisionista" come suole definirsi, che non intervenga e ponga fine a questo scempio. Forse decisionista per avallare le decisioni del dirigente? Spero di no, perché vuol dire che abbiamo sprecato i voti, a danno di tutti noi! Mi risulta che non sia stata presa una decisione contro il dirigente... determine invalide tuttora vigenti... la spiaggia beata giovannina uguale, canile uguale, porto uguale... Non mi pare che siano neppure state seguite le normative europee per i bandi e le assegnazioni... Ma fino a quando i consiglieri comunali accetteranno supinamente tale situazione? Ora pure è stata pure stipulata una convenzione con la clinica veterinaria per la cura dei cani del canile, stravolgendo la convenzione in essere con il precedente centro veterinario. Tale convenzione comporterà un ulteriore costo per il comune di Verbania, in quanto i farmaci saranno tutti a suo carico. Di ciò non è stato divulgato nulla, ma mi pare che anche tale decisione debba essere valutata adeguatamente da chi di dovere. Dovrebbero capire tutti, amministratori pubblici e dirigenti compresi, che non "giocano" col loro denaro, ma con il nostro e che la cittadinanza MERITA RISPETTO! Spero che qualcuno ponga fine a questo scempio! Grazie a chi vorrà intervenire.

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 09:28

spiaggia Beata
Altro che Beata, Giovannina sarà incacchiata come una bestia. Battuta a parte, la vicenda di questa spiaggia ha dell'incredibile e più incredibili sono gli amministratori; allora, andiamo con ordine, chi è la proprietà del posto e chi ha investito per la trasformazione, il Comune cioè il popolo verbanese, perfetto fin qui tutto chiaro; veniamo ora al bando il, chi ha partecipato ha rispettato tutti i parametri previsti? secondo quanto apparso nelle scorse settimane non sembra proprio, al momento della presentazione della domanda non tutti i requisiti previsti dal bando sono stati rispettati. In definitiva, a fronte di questo particolare di non poco conto, il Comune, cioè il popolo verbanese, in qualità di proprietario, ha tutti i diritti di annullare l'assegnazione e rientrare in possesso del bene e decidere di assegnarlo, cambiando la destinazione a spiaggia (CHE E' LA SUA NATURALE DEFINIZIONE E DESTINAZIONE, CAPITO SIGG.RI amministratori?). Adesso ditemi, dove stanno i problemi relativi a questa beata spiaggia che affliggono questa bella gente che si perde settimane e mesi interi per discutere cosa fare di una soluzione già scritta?

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 11 Settembre 2014 - 09:25

amministratori meditate!
Condivido pienamente ciò che è stato detto negli ultimi interventi. Evidentemente per essere promossi bisogna fare errori, ma questi errori si ripercuotono anche su chi li giustifica. Mai sentito parlare di correità e di favoreggiamento? Come avevo detto il sindaco in più occasioni: chi sbaglia paga... ma forse ho capito male. Chi paga? i cittadini che devono pagargli uno stipendio da nababbo, alla faccia nostra. Chi pagherà i danni provocati ai proprietari dei natanti? Le assicurazioni si sono già defilate, vista la responsabilità del Comune, in persona di chi ha firmato gli atti. Gli amministratori NON POSSONO non intervenire in questo frangente. Il Prefetto non può NON INTERVENIRE per fermare il Sindaco. La città è esasperata, il PD naviga nel pantano e cerca di giustificare l'ingiustificabile ed allora????

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 08:51

priorità?
Forse Verbania dovrebbe decidere cosa fare da grande. La riconversione da territorio devastato da aziende ed interessi ora paga i ritardi della politica e dell'incapacità di guardare avanti al proprio naso e, peggio ancora, programmare a medio lungo termine. Verbania ed i suoi amministratori hanno sempre agito nell'emergenza (o quasi). Ora si parla di turismo ma niente si fa per quello...perché anche per quello bisogna decidere che tipo di turismo e programmare, investire e ragionare. Con tutto quanto abbiamo a disposizione forse l'unica possibilità che abbiamo è chiedere agli svizzeri di governarci per un decina di anni.....forse allora avremo una vera pista ciclabile....più sicurezza sulle strade e PM che funziona....un treno per Premeno e uno per il Mottarone ( al posto di quel rottame ingoia soldi della funivia)....più pulizia nelle strade....poce norme ma severe e applicabili: civili, penali e amministrative. Ho poche speranze perche si tratta di cambiare la testa alle persone.....inculcare una cultura differente da quella italiota dove è importante solamente avere il proprio giardino ben curato , mentre fuori casa può succedere qualsiasi cosa....compreso regalare una spiaggia pubblica, costruire un teatro che il territorio non chiede, sciupare soldi pubblici costruendo manufatti che poi non vengono manutesi.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 11 Settembre 2014 - 08:40

Imbarazzante...
Imbarazzante leggere che mentre molti cittadini indignati si pongono domande serie, come ad esempio se il disastro del porto, con la semplice osservanza delle apposite ordinanze potesse essere evitata, altri si trastullano a fare della filosofia sul dichiarare o meno la propria identità. Non mi meraviglia che le cose vadano così. Peccato, questo blog può essere un contributo, con le testimonianze e i commenti dei residenti di Verbania, a migliorare la vita in città, anche denunciando, come ho fatto io, con prove e riferimenti documentali, situazioni che, mi auguro, possano indurre a riflessioni i nostri amministratori e, nel caso del porto, a non ripetere gli errori madornali fatti dai loro predecessori.

M5S torna sul porto turistico - 10 Settembre 2014 - 19:14

un disastro annunciato ed evitabile, ecco le prove
Porto turistico di Villa Taranto, un disastro annunciato ma..evitabile. A Verbania, c'è un problema sotto gli occhi di tutti, qualcosa che non può essere ignorato, nonostante l'assordante silenzio con il quale la vicenda viene trattata . Al turista che giunge in città, accanto al parcheggio antistante i Giardini di Villa Taranto, si offre uno spettacolo di devastazione e abbandono, tra pontili semi affondati, cataste di detriti e spazzatura. Stiamo parlando di quello che resta del porto turistico. Un disastro che affonda le sue radici non solo nell'infausta notte tra il 10 e l'11 ottobre 2013, quando il temibile vento di Marenca, con raffiche a quasi quaranta nodi ha dato "il colpo di grazia" ad una struttura già pesantemente provata da precedenti eventi atmosferici, ma, appunto, nella sua pluriennale storia, risalente al 2000. Si potrebbe parlare quindi della scelta del sito, a detta di tutti i residenti inadatto alla costruzione del porto, proprio perché esposto alla furia distruttiva del vento da Nord Est, si potrebbe parlare del fondale melmoso e profondissimo (35- 40 metri) su cui è estremamente difficoltoso ancorare i pontili galleggianti, si potrebbe parlare di un contratto di concessione con un canone ridicolmente basso (al limite dell'esposto alla Corte dei Conti per danno erariale), oppure ancora, dei lavori di miglioramento dell'area portuale pattuiti sul contratto e solo in minima parte realizzati dal concessionario, delle carenze nella manutenzione, ma sarebbe una storia troppo lunga. Occorre invece che la cittadinanza sappia che lo scempio del porto poteva essere evitato, che i milioni di euro che verranno spesi per rimediare al disastro, che gli ulteriori soldi (altri milioni) che verranno spesi per risarcire i proprietari delle barche affondate, avrebbero potuto essere risparmiati. Dalla lettura dei documenti contrattuali, dalle relazioni indipendenti di prestigiose Università, dalla consultazione delle ordinanze disattese, si comprende come, già a marzo 2013, cinque mesi prima del disastro, i pontili dovevano essere sgombrati per il palese ammaloramento delle opere galleggianti. Perché non si è attuata l'ordinanza, perché il concessionario, come se nulla fosse, ha continuato a farsi pagare i diritti di ormeggio dagli ignari proprietari delle barche? Ma, soprattutto, perché il Comune " ..ordina sgombero e divieto di approdo, ormeggio e accesso da terra ai pontili*** .."del porto e poi non si preoccupa di controllare se la disposizione e' stata eseguita? (***Vedi Ord. N DST/DEM/34/2013 del 08/03/2013) A questo punto è opportuno dire che tutto quanto scritto in questa sede non è frutto di considerazioni personali, ma scaturisce dalla semplice lettura dei documenti a disposizione di ogni cittadino tramite una semplice richiesta di accesso agli atti pubblici. Questo per mettere in evidenza che la vicenda del porto è sotto gli occhi di tutti, cittadini e amministratori, da molto tempo. Come al solito però c'è voluto un disastro, fortunatamente senza morti e feriti, perché se ne parlasse. A questo proposito bisogna riconoscere che l'unica voce a chiedere con forza che venga fatta chiarezza in materia, e' stata quello del Movimento 5 Stelle, con un'interpellanza in Consiglio Comunale, alla quale è stato risposto, tra l'altro, che l'ordinanza in questione non vieta nulla, facendo sorgere il legittimo dubbio che gli attuali amministratori si siano presi almeno il disturbo di leggerla, visto che il divieto è evidenziato addirittura in grassetto nel testo originale!! Concludendo, la vicenda, pur nella sua complessità, solleva parecchi interrogativi a cui l'attuale Sindaco e la sua squadra, che per la verità ereditano problematiche nate molto tempo fa, devono dare risposte. Risposte, tuttavia, che non possono non tenere conto di come un bene pubblico, una potenziale fonte di ricchezza e lavoro per il nostro territorio, sia stata gestita in passato e se, sopratutto, chi l'ha gestita sia ancora meritevole di proseguire il rapporto di concessione, se merita ancora la fiducia dell

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 9 Settembre 2014 - 11:38

controparte ?
Scusate la mia inesperienza e la non molta conoscenza del problema, ma non ho capito bene chi sono le parti che di avviano alla risoluzione del problema. Firmari petizione/Gestori ? amministratori/Gestori ? Dirigente/Gestori ? Dirigente/amministratori ? Cittadini verbanesi/gestori ? amministratori/ cittadini verbanesi ? .....potrei ancora continuare, ma sarei grato se qualcuno mi aiutasse a capire.

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 14:20

Buco nell'acqua
Avete calcolato quanti potrebbero essere gli utenti ,prima di iniziare la proposta ? Se non ci sono numeri certi perchè iniziare , volete fare la conta solo ad iniziativa attivata per poi constatare che è un fallimento ? amministratori CAPACI dovrebbero avere già dei dati certi per capire se il servizio è fattibile con un certo numero di utenti ed evidenziare l'esatto costo finanziario a carico del Comune . Quanti sono gli utenti che hanno dato la loro adesione ? Certo della risposta del sig. Tartari , ringrazio

Monumento Cavallotti in cattive condizioni - 4 Settembre 2014 - 14:20

osservatrice compli !
Verbania è una città priva di manutenzione da almeno 20 anni!! Avete notato in quali condizioni si trova la facciata principale del vecchio imbarcadero?..e a lato cassonetti VISTA LAGO a go-go del ristorante , comunque la ciliegina sulla torta è girare per le vie di Intra il giorno prima del ritiro del cartone..UN DEGRADO ASSOLUTO. amministratori SVEEEEEEEEEEEEEEEEEEGLIATEVI

M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 3 Settembre 2014 - 20:15

Paolino for President
Robi , colto in fallo svicola é parla di massimi sistemi, di caos, di ingovernabilità e confida nella scorza dura di questi nuovi amministratori... Spesa pubblica, diritto, salvaguardia ambientale (ovvero beata Giovannina, canile , CEM) , per lui sono dettagli... Ha ragione quando dice che lui non si é candidato , ma stante le sue idee potrebbe guadagnare bene con la politica :D

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 17:30

ignoranza
Non credo proprio che il sindaco abbia detto di rivolgersi al Consiglio di Stato. Prima di questo vi è il TAR ed in ogni caso il Comune DEVE rispondere alla richiesta di revoca in autotutela. Se non lo fa commette un abuso! Non voglio entrare nella polemica relativa ad animalisti o meno, non credo che nella specie possa avere importanza. Mi preme, invece, sottolineare che la legge è legge e le regole vanno rispettate, da tutti, amministratori e dirigenti compresi, anzi soprattutto perché dovrebbero dare il buon esempio. Non mi pare proprio che a Verbania il dirigente le abbia rispettate, come si evince da tutta una serie di abusi che si stanno sviscerando. Per il canile la situazione è ben semplice. Il contratto non c'è, non vi sono i requisiti per stipularlo e se venisse stipulato dovrebbe essere fatto per la somma indicata nel bando (€ 58.800) e quindi chi crede che l'Adigest firmerà? Non penso che una srl. vorrà accettare un contratto in perdita già in partenza e quindi??? Agli amministratori l'ardua sentenza.... Mi auguro che il Sindaco voglia intervenire perché non è concepibile la situazione che si è venuta a creare
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti