Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

m5s

Inserisci quello che vuoi cercare
m5s - nei commenti

Uno spettacolo su "Giorgio Ambrosoli" - 2 Marzo 2015 - 13:56

ulteriore aggiunta
Quello che invece mi lascia perplesso, se vero, è la non presenza dei consiglieri m5s per i quali Amrosoli, per la sua storia personale, dovrebbe essere un'icona.

M5S: "Quartieri: Cambiare tutto, affinchè nulla cambi" - 2 Marzo 2015 - 11:32

Bravi
Sono critico con il m5s a livello nazionale ma i consiglieri eleletti nel comune di Verbania sono veramente bravi e intelligenti. Argomentazioni concrete, intelligenti e serie. Auguro loro un grande e meritato futuro politico.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 28 Febbraio 2015 - 22:48

Una buona notizia.
"Un reddito di cittadinanza per chi è rimasto indietro o ai margini. Esiste da almeno vent’anni una raccomandazione europea che indica con precisione il diritto al reddito come forma primaria di inclusione sociale. Costruisci un tavolo su questo e apri il confronto anche alle forze di opposizione che potrebbero condividere una scelta di pura civiltà." Una frase bellissima e ricca di buon senso, sembra scritta da un grillino e invece l'ha scritta Cuperlo a Renzi. http://sinistradem.it/lettera-aperta-di-cuperlo-a-renzi/ Speriamo che dalle parole passino ai fatti, su una proposta del genere il m5s darebbe il massimo appoggio, non si può più attendere !

Sgombero neve: finiti i soldi tutti a 30km/h - 28 Febbraio 2015 - 09:18

Abolire le Province si, ma come ?
Un'abolizione delle Province "sana" avrebbe dovuto spostare le risorse dagli attuali uffici ai Comuni, questo era il disegno di legge del m5s. L'abolizione delle Province fatta dal Governo attuale invece serviva solo ad evitare ai cittadini di dover scegliere i rappresentanti politici delle stesse creando un'altro livello di "nominati" ricattabili dall'alto. Voi vi accorgete oggi di tutto questo perché vi tocca da vicino, pensate alla prossima nevicata e ai disagi che dovrete sopportare, ma tutto ciò era già stato visto ancor prima che questo fosse deciso a livello Parlamentare. Buona visione: https://www.youtube.com/watch?v=KAPCkcg_0vY

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 25 Febbraio 2015 - 12:40

@ Andrè
Caro Andrè, "il comizio del seguace del comico milionario che da la colpa ai lavoratori per non aver votato i grillini", serviva solo a smascherare la classe politica che inavvertitamente stai proteggendo. Se tu non lo avessi visto tra i commenti precedenti, il MoVimento 5Stelle, con la mozione presentata in Senato 1-00089 del 25 giugno 2013, ha presentato un disegno di legge per il reddito di cittadinanza che sarebbe entrato a regime il 1° gennaio del 2014, più di un anno fa ! Guarda la foto che allego, si possono vedere chiaramente i 181 NO (PD, PDL E Scelta Civica) e i 50 SI (m5s, SEL), votazione alla quale la Lega Nord si astenne. La colpa quindi è anche tua, tanto se non sapevi che questa legge, se non fosse stata bloccata dai partiti che ho elencato quanto se invece sai e fingi di non sapere. p.s. La parola "seguace" la ritengo offensiva.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 20:12

Coperture reddito di cittadinanza
Robi, la mozione sul reddito di cittadinanza bocciata da PD, PDL e Scelta Civica, e la complicità della Lega NOrd che si astenne, aveva già tutte le coperture approvate dalla Corte dei Conti e avrebbe potuto cominciare a dare i suoi effetti benefici dal 1° gennaio 2014. O.T. Sulla sicurezza ti rimando alla visione di questo video, poi ti renderai conto da solo di quanto sia vicina ai cittadini la visione dell'Italia a 5 Stelle: https://www.youtube.com/watch?v=Q5_y7-YN9rE Sull'immigrazione non ci sono dubbi, basta garantire i diritti umani, ma credo che tu ti riferissi alla polemica sull'abolizione del reato di clandestinità. I motivi di quella scelta, che ancora oggi condivido, furono dettati da una questione di economia di mezzi e risorse dell'Interno e della Giustizia. Prima dell'abolizione voluta dal m5s, per ogni clandestino trovato sul territorio italiano si apriva un procedimento penale e fino alla conclusione del processo, il clandestino non poteva essere espulso e questo, puntualmente, spariva. Abolendo il reato di clandestinità, il procedimento è amministrativo e l'espulsione, nei casi dovuti, avviene in tempi rapidi. Se vuoi saperne di più ti invito a leggere qui: http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/01/depenalizzazione-reato-clandestinita-la-parola-agli-iscritti-del-m5s.html Saluti :-)

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 17:28

Valutare gli interlocutori
Grazie Giovanni% per aver attenuato il tono dei tuoi commenti. Normalmente non giudico le persone per quel che dicono o fanno anzi, se il loro modo di relazionarsi con il mondo è ostile, cerco sempre di capire l'origine del disagio che ha portato a questo, cercando in ogni modo di trovare un canale comunicativo per seminare un dubbio nelle sue certezze e, allo stesso tempo, apro me stesso alle sue idee che potrebbero mettere in dubbio le mie di certezze, arricchendomi. Ritorno però all'articolo che ha generato questa lunga discussione e ribadisco che è responsabilità di tutti i cittadini italiani informarsi correttamente su cosa succede in Parlamento perché oggi i dipendenti del Mercatone Uno avrebbero avuto diritto di vivere una domenica normale e tutti i cittadini devono saperlo che la colpa del loro malessere ha dei nomi e cognomi, quelli dei 181 parlamentari di PD, PDL e Scelta Civica, insieme ai Parlamentari della Lega Nord che si astennero che il 25 giugno del 2013 votarono NO al reddito di cittadinanza presentato in Senato dal m5s. Giovanni%, questa è la politica, l'arte di risolvere i problemi prima che giungano, senza guardare più a destra o a sinistra, ma guardando avanti ! Un saluto :-)

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 11:46

Non esageriamo!
Non esageriamo: dire cheè colpa del m5s se oggi Berlu alza ancora la voce ed al governo abbiamo Renzie ed Alfano è fuori da ogni logica. Ilm5s, credo proprio, con Berlu non avrebbe neppure stretto la mano; piuttosto è Renzie che pur di stare a galla si associerebbe con chiunque ed il patto del nazareno è lì a dimostrarlo ogni giorno ed in ogni istante.! Purtroppo però, devo rendere atto che in Italia ( intendo anche a livello locale) la minoranza ha perso da tempo gli attributi. L'altro giorno Brunetta (... che detetsto) urlava: "Gli faremo vedere i sorci verdi!" Poi buoni buoni e in silenzio eccoli di nuovi tutti sedutti abbarbicati allo scranno.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 11:19

Appunto
Provvedimento per provvedimento il m5s poteva tenere il PD per le xxx e cambiare il Paese in questo momento di riforme. "Lascio stare poi sulla circostanza di presentare un ritaglio di discorso di un Bersani perdente ecc." Ma invece VOLEVATE GOVERNARE DA SOLI (sic) e solo con in vostri esponenti (sic). E' colpa vostra se Berlusconi alza ancora la voce, abbiamo Alfano a Governo e Renzi che governa con il suo famigerato Job Act. Grazie di cuore

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 11:03

@ Giovanni%
Caro Giovanni%, Bersani non voleva fare un Governo con il m5s, Bersani aveva bisogno di alcuni voti per avere al fiducia e iniziare la legislatura, cosa ben diversa da quella che tu scrivi, che puoi ascoltare dalle sue stesse parole: https://www.youtube.com/watch?v=RLi1tc3HFyA

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 10:54

@ Giovanni%
Non sono un rappresentante del m5s ma un cittadino italiano informato, grillino se vuoi ! L'impressione che hai avuto sul mio modo di argomentare, in forma settaria, da persona illuminata e pura, unica portatrice di verità, è errata, è semplicemente il risultato del sapere le cose di cui si scrive. Io invece ho avuto l'impressione che tu conosca poco gli argomenti di cui scrivi. Il debito pubblico, in uno Stato con moneta sovrana, è l'ultimo dei problemi, sarebbe come il padre che "investe" mettendo a disposizione tutti i propri averi per sorreggere il figlio negli studi, diversamente dalla situazione attuale in cui il padre si indebita, con la scusa di avere un figlio da far studiare, per arricchirsi in modo spropositato lasciando poi i debiti al proprio figlio e motivo per cui non avremmo mai dovuto accettare la moneta unica europea. Le risorse, dici, vanno indirizzate per creare ricchezza ma lo Stato, per essere considerato ricco, cosa deve avere ? Ecco, per i grillini uno Stato ricco è quello in cui nessuno è lasciato indietro, uno Stato in cui nessuno può essere privato della casa, del calore, nessuno dev'essere lasciato senza cibo. Caro Giovanni%, l'Italia è in una situazione terribile e l'unica priorità, oggi, sono le persone. Ci sono persone di tutte le età, non solo gli anziani come tu credi, in povertà e sono loro la priorità dello Stato perchè lo Stato sono loro e gli amministratori, in una realtà normale, garantiscono il bene dello Stato. Infine ti invito a riflettere su queste tue frasi: - ma quella legge provocherà solo un'enorme debito pubblico ... - forme di parassitismo sociale ... - sgravi per le aziende che attuano ricerca e sviluppo ... - Le risorse vanno indirizzate per creare ricchezza ... - Quelle risorse del redditto di cittadinanza è forse meglio impiegarle ... Io non credo che tu, di fronte alla disperazione dei collaboratori del Mercatone Uno, possa pensare di fare spallucce e voltarti indietro pronunciando queste giustificazioni !

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 10:41

Confermano ancora il mio giudizio....
Ecco ancora un messaggio settario. Mi sembra proprio di legger un missionario preposto alla conversione di nyuovi fedeli. Parlerò anche io del passato. Vi siete sorpresi sul perché il PD non abbia voluto tesserare Grillo? Ma è ovvio.... Se Tizio sparla e critica aspramente di un partito X allora si dovrebbe dedurre che tizio non fa parte delle persone che condivide le idee, le scelte e le politiche di quel partito e il suo tesseramento non ha nessuna logica se non quella di creare una campagna di critiche a uso e consumo dei sempliciotti dopo l'ovvio rifiuto. La realtà è che il m5s ha avuto la sua occasione storica per cambiare il paese e tenere il PD per xxxx e ha gettato tutto al vento. Ricordato le proposte e l'incontro con Bersani? Che brutto quadretto hanno mostrato Crimi e quell'altra... Non siete più credibili.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 10:14

Hanno la verità in tasca
Noto che anche qui il rappresentante del m5s argomrenta in forma settaria sa persona illuminata e pura e unica portatrice di verità. Ho riletto bene la proposta di legge sul reddito di cittadina e ci sono elementi positivi insieme a tanti negativi. Sono d'accordo sull'ampliamento degli ammortizzatori sociali ma quella legge provocherà solo un'enorme debito pubblico, lavoro nero ancora più sottopagato, e alcune forme di parassitismo sociale. Le risorse vanno indirizzate per creare ricchezza. Bisogna reintrodurre una politica industriale e dell'occupazione. Fiscalizzazione per il finanziamenti e sgravi per le aziende che attuano ricerca e sviluppo su produzioni "made in Italy". Quelle risorse del redditto di cittadinanza è forse meglio impiegarle per inviare, su tutti i livelli, gli anziani in pensione e consentire un ricambio generazionale.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 21 Febbraio 2015 - 11:45

@ Giovanni%
Ciao Giovanni%, consideri la legge per il reddito di cittadinanza un'idea populista, pazzesca e creatrice di sacche di parassitismo sociale non produttivo. Hai letto la legge ? Ti sei soffermato a capire come funziona ? Se non lo hai fatto allora ti invito a farlo, la trovi qui: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/area_stampa_1/comunicati_stampa/PROPOSTA%20DI%20LEGGE%20reddito%20di%20cittadinanza.pdf Al contrario di quanto tu scrivi, io credo che populista, pazzesca e creatrice di sacche di parassitismo sociale non produttivo, siano invece tutti gli aiuti di Stato alle imprese, che drogano il mercato impedendo ai concorrenti di affermarsi. La pressione fiscale sulle imprese dev'essere ridotta, ma in egual misura per tutti, non solo per quelle in difficoltà. Immagina di essere un ristoratore e che il tuo concorrente, avendo un basso fatturato, riceva aiuti di Stato e lui li sfrutti per dimezzare il costo dei suoi piatti. Aumenterebbe il numero di clienti e molti li toglierebbe a te, ne saresti contento ? La tua azienda, inizialmente sana, non ne risentirebbe ? Se anche tu credi che non sarebbe giusto favorire il tuo concorrente, allora la pensi esattamente come il m5s. Se anche tu credi che quel ristoratore non potrà mai offrire un posto di lavoro a meno del reddito di cittadinanza e per questo non potrà sfruttare nessun disperato pur di abbassare il prezzo dei suoi piatti, allora la pensi esattamente come il m5s. Se anche tu credi che non sia giusto lavorare tutto il giorno e diventare, nonostante questo, ogni giorno più povero, allora la pensi esattamente come il m5s. E se pensi che i 60 collaboratori del Mercatone Uno oggi dovrebbero vivere la loro vita senza avere paura del futuro, allora devi ammettere di essere proprio un grillino come me ! :-)

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 21 Febbraio 2015 - 11:19

I soliti malati discorsi politici
Il discorsi si inerpicano come al solito nei meandri dell'appartenenza o dio verso questo o quel partito. Io preferisco argomentare su problemi specifici e valutare le singole proposte dei partiti. Nello specifico non sono d'accordo con la proposta del m5s sul reddito di cittadinanza. Idea populista, pazzesca e creatrice di sacche di parassitismo sociale non produttivo (vedete l'esempio venezuelano). E' molto più opportuno lavorare sul reddito minimo e allargare ammortizzatori sociali per chi perde il lavoro e utilizzare idonee forme di defiscalizzazione per le imprese che operano ricerca e sviluppo.

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 21 Febbraio 2015 - 10:33

Triste constatazione.
Come sempre si spara a zero sul MoVimento 5 Stelle sperando di creare uno "scontro ideologico" e distogliere l'attenzione dalle grandi cose che sta tentando di fare per salvare i cittadini, il VERO Stato, dai politici di professione che hanno occupato tutte le poltrone del potere e ne ha inventate di nuove per piazzare amici, parenti e amanti [oltre che politici decadenti da consolare] ! Si tenta di farlo apparire distaccato dalla realtà salvo poi ritrovarsi tra le mani le prove di ciò che, un gruppo di cittadini che ha scoperto la verità, sta facendo contro un sistema cleptocratico senza pietà. A quel punto si lascia cadere nel nulla la conversazione sperando che il tempo faccia il suo corso e se ne dimentichi presto i contenuti. La verità quindi è che il MoVimento 5 Stelle in data 25 giugno 2013 ha presentato, per la prima volta nella storia italiana, la sua legge sul reddito di cittadinanza e se il PD, PDL e Scelta Civica non avessero votato contro, oggi nessuno dei collaboratori del Mercatone Uno avrebbe l'angoscia che invece sono costretti a vivere. Spegnete la TV e lasciate perdere i giornali, queste cose non ve le dirà mai nessuno perché l'altra battaglia del m5s è l'abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria, un fiume di denaro che permette a redazioni sconosciute, a giornali che non compra nessuno, di mantenersi in vita, per la gioia dei loro editori, con centinaia di milioni di euro NOSTRI, tolti alla Sanità, alla Difesa, al Lavoro ecc. !

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 10:54

@ Andrè: solo parole vuote
La mozione presentata dal m5s è la 1-00089 del 25 giugno 2013, potresti indicare gli estremi delle mozioni presentate sul reddito di cittadinanza nei vent'anni precedenti ? Guarda la foto che allego, si possono vedere chiaramente i 181 NO (PD, PDL E Scelta Civica) e i 50 SI (m5s, SEL), votazione alla quale la Lega Nord si astenne. Proprio nei giorni scorsi, tra queste pagine, si parlava di quella coppia costretta a vivere nell'Ipercoop a causa di uno sfratto. Se quella votazione fosse andata a buon fine [per i cittadini intendo] non sarebbe mai accaduto. Sveglia Andrè, sei ancora immerso nel gigantesco e tranquillizzante Truman Show, quel cielo blu che vedi all'orizzonte è di cartone, dietro ci sono dei nuvoloni grigi, urla e povertà, la Grecia è molto più vicina di quanto credi. p.s. oltre all'Italia, in Europa, il reddito di cittadinanza manca solo in Grecia !

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 20 Febbraio 2015 - 10:13

E no Andrè !
Dopo 20 anni in cui in Parlamento si sono solo dette bugie e fatto circolare lobbisti, inquisiti, condannati, parenti, amici e amanti, oggi con il m5s si è passati dalle parole ai fatti e i fatti sono questi: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/area_stampa_1/comunicati_stampa/PROPOSTA%20DI%20LEGGE%20reddito%20di%20cittadinanza.pdf

M5S: sanità, nel vco i conti non tornano - 6 Febbraio 2015 - 07:29

Bravi !
E poi la gente si chiede cosa faccia il m5s nelle istituzioni. L'Italia è ormai un enorme letamaio e gli unici a spalare sono proprio questi volenterosi ragazzi. Continuate così.

M5S: Cittadino: lo vuoi un "consiglio"? - 3 Febbraio 2015 - 10:16

Peccato
La segnalazione dei consiglieri del m5s "gira il coltello nella piaga". I cittadini, io per primo, mugugnano, hanno idee e teorie ma, alla fine, non hanno tempo e voglia di impegnarsi, delegando a questo personaggi "intraprendenti" ma non sempre competenti e, purtroppo, disinteressati. Indipendentemente dalla fede politica, la partecipazione alla gestione dei beni pubblici potrebbe obbligare coloro che sono stati eletti a tenere conto del parere della cittadinanza. Se abbiamo i problemi che abbiamo, alla fine, e' anche colpa nostra. A volte penso che, se il comune di Roma, dopo quello che è venuto fuori, fosse sciolto per mafia e si rivoltasse, gli ignavi elettori rivolterebbero per gli stessi schieramenti tra le cui file si annidavano le mele marce....concludendo, chi ha idee, progetti, richieste di spiegazioni, si faccia sentire, ne abbiamo bisogno tutti!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti