Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

primo

Inserisci quello che vuoi cercare
primo - nei commenti

Etichettatura obbligatoria riso e pasta si parte - 19 Febbraio 2018 - 18:35

Complici
Condivido in toto Robi: la UE è la maggior manutengola di queste schifezze di globalità ed abbattimento delle frontiere. Vogliamo parlare del pomodoro che arriva via nave dalla Cina e poi spacciato per concentrato italiano? Vogliamo parare dell' olio d'oliva proveniente dai paesi del nord Africa e poi etichettato come Italiano? Certo forse noi italiani siamo poco attenti all' etichettatrua, ma c' è anche da dire che non sempre e facilmente l'etichettatura è "intuibile" al primo colpo d'occhio. Non sarà la soluzione di tutti i mali ma forse stampare bene in grosso su tutti i prodotti italiano DOC il tricolore, in modo che occupi almeno unquarto dell'etichetta frontale, sarebbe un'opportunità anche per chi non è in grado d leggere le etichette. Poi, ovvio, ognuo può scegliere ciò che vuole in base al costo.

Minore: momento di riflessione dalla Lega - 4 Febbraio 2018 - 16:31

per Cesare
Qualunque sia l'opinione sul candidato locale, sarebbe opportuno guardare agli obiettivi nazionali, passando sopra alle valutazioni personali; certo, se si trattasse di elezioni amministrative locali il discorso sarebbe diverso.Per fare un parallelo, non penso che molti PD di Bologna siano strafelici del candidato Casini.....Come ho già più volte affermato, stavolta voterò Lega, unico partito che ha come primo obiettivo l'abolizione dell'abominevole legge Fornero, e per come la pensa sull'invasione di extracom che stiamo subendo. Ho molti dubbi sull'apparentamento con Berlu, sia per lui come persona, ma soprattutto perchè penso che non ci metterebbe nulla a mollare lega E FdI per fare inciucio c0n PDR e cespugli vari, Però non vedo altra scelta, per come la penso io.Come diceva Montanelli, voterò turandomi il naso (...una narice, almeno)

Comitato Salute VCO: medicina territoriale e ospedale unico - 23 Gennaio 2018 - 09:25

Re: domanda da "digiuno"
Ciao livio. Parlavano di dea declassati. Ti stabilizzano per poi decidere se mandarti al dea dell ospedale nuovo o nei reparti in caso di ulteriori accertamenti... Un centro di primo soccorso detto con parole povere.

Il Maggiore: i dati del 2017 - 17 Gennaio 2018 - 17:31

Re: Re: Beh
Ciao AleB Insomma... se consideri che è il suo secondo lavoro (o forse il terzo...) e lo fa nei ritagli di tempo del primo lavoro (teatro Coccia), io invece sarei propenso a pensare che si tratta di un ottimo appannaggio. Se poi riportiamo la sua mansioni alla realtà verbanese, di piccolo teatro di provincia (nemmeno il più importante della provincia), allora penso che si tratti di un compenso estremamente generoso

Il Maggiore: i dati del 2017 - 17 Gennaio 2018 - 12:38

Re: Beh
Ciao Hans Axel Von Fersen quindi tu sei uno di quelli che lavora gratis!! Bene a sapersi...al bisogno, chiameremo! Tra l'altro io, come tanti altri, nemmeno conosco i loro emolumenti (ce li fornisci tu?) e sarebbe anche utile confrontarli con i livelli di mercato per dire se è troppo o troppo poco. Per quanto riguarda il bilancio economico, i primi numeri erano già stati comunicati tempo fa a chiusura della prima stagione. Si parlava di un sostanziale pareggio della stagione culturale (dato importante e non scontato) e di un passivo di gestione consistente in parte dovuto all'acquisto di attrezzature di primo equipaggiamento e spese invece ricorrenti quali le utenze ed il personale, in parte ancora in forza al Comune. 175 eventi in un'annualità hanno un significato: la struttura viene utilizzata e non è abbandonata a sè stessa. La fruizione di un polo culturale e di aggregazione è certamente positivo: i bilanci economici, quelli sui quali si potranno fare analisi concrete, arriveranno e se saranno in perdita economica (e lo saranno come la stragrande maggioranza dei poli italiani) non lo potranno mai essere dal punto vista del patrimonio culturale trasferito alla cittadinanza: la cultura ha un costo, anche se il ritorno è difficilmente quantificabile in termini monetari. Saluti AleB

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 14 Gennaio 2018 - 09:13

ok
va bene tutto,il progettista una volta che ha avuto il benestare (quindi ha vinto la gara)potrebbe teoricamente andarsene dove gli pare perchè sarà il direttore dei Lavori a sorvegliare che il tutto sia fatto a regola d'arte e invitabilmente dovrà confrontarsi giornalmente con chi manualmente darà corpo alla struttura..per quanto attiene alla struttura in legno sarebbe stato oppurtuno attenersi a due fondamentali principi.il primo sicuramente è il trattamento ignifugo (nonso se era nel capitolato..) e poi se la scelta del legno sia avvenuta considerando il taglio inziale,che ,strano a dirsi, deve essere avvenuta con la luna in calo,perchè altrimenti a lungo andare il legno si "muove"con le prevedibili conseguenze....ma qui,lo so, siamo nella stratosfera..cordialità

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 11 Gennaio 2018 - 16:16

Ragioni e Torti
Non sono quasi mai d'accordo sulle analisi di Renato, ma su due questioni non v'è dubbio alcuno: - Struttura CEM: c'è stato un errore tecnico (e non politico come in tanti vogliono farlo passare). Qualcuno ha sbagliato i conti e qualcun'altro si è accorto troppo tardi che il fascicolo antincendio non era conforme alle direttive. E' pacifico che, per non attendere i tempi della Giustizia, si debba procedere con le correzioni del caso; ma è altrettanto doveroso perseguire chi ha creato il danno e pretendere il rimborso delle spese. Per questo tipo di cose ci sono le assicurazioni; non si conosce la genesi di questo errore, ma immagino non sia così complesso scoprirla. Tuttavia, per trasparenza, l'Amministrazione ben farebbe a rendere pubblica la storia, demandando alle azioni giudiziarie il recupero delle somme spese. - Inquinamento ex gasometro: è lapalissiano che nessuno mai pagherà per i danni procurati. Se mai riuscissero ad identificare i responsabili, le attuali condizioni potrebbero di fatto rendere impossibile il recupero delle maggiori spese. Ma qui finisce il mio appoggio a Brignone: sul resto della linea, rimango distante dalle sue osservazioni. In primo luogo, la scelta del materiale non c'entra nulla con le tempistiche del cantiere: installare un legno non trattato o trattato in fabbrica è la stessa cosa. Inoltre ognuno fa il suo mestiere: se Notarimpresa aveva come scopo di fornitura la realizzazione di un'opera con capitolati e materiali ben precisi, non era suo compito verificare. Vero che in questo modo la qualità di qualsiasi attività migliora, ma portando all'estremo questo concetto, allora anche il tecnico controllore deve essere controllato. Se il fascicolo anticendio era predisposto ed approvato, perchè mai il "magut" avrebbe dovuto metterci becco? Vale comuque quando detto sopra al primo punto: qualcuno ha sbagliao e giusto che paghi. Per quanto riguarda il parcheggio, l'unico vantaggio di una soluzione a raso era un evidente risparmio di denaro: per il resto avrebbe potuto accogliere verosimilmente solo un terzo della auto che potrà ospitare il nuovo edificio e, se non se ne fossero accorti con gli scavi, avrebbe lasciato gli inquinanti così come sono. Oppure, una volta scoperti, i costi di bonifica avrebbero certamente superato quelli di costruzione dello stesso parcheggio, avendo ben presente che nessuno pagherà mai per i danni procurati. Tornando al contenuto dell'articolo, sarebbe davvero dannoso (ai fini della realizzazione dell'opera) attendere che l'ente provinciale si esprima in maniera definitiva: non hanno soldi per il riscaldamento degli istituti secondari (leggasi riduzione dei giorni di scuola) e sappiamo bene come è finito il cantiere Movicentro. Per non parlare della manutenzione delle strade a loro gestione (con il teatrino annuale sui fondi per lo spalamento neve!). E' ragionevole pensare che la spesa di 186k€ per l'anali di rischio (spero ed immagino con relativi carotaggi) abbia portato ad un risultato tecnico congruo (ma questo non si può dire: hanno sempre ragione chi è contro l'amministrazione!). La provincia e l'Arpa avranno speso un decimo, ma si arrogano il diritto di porre veti solo perchè l'analisi del sottosuolo dovrebbe estendersi anche alle zone adiacenti....e chi pagherebbe? Carotiamo il San Francesco e poi se il sottosuolo è inquinato lo tiriamo su tutto per bonificare? Paga sempre la provincia!? Mah... Una volta deciso che il progetto è necessario per la città, ben fa l'Amministrazione a tirare dritto poichè siamo molto vicini a ritrovarci un cantiere che mai più si chiuderà a pochi passi dal centro storico, con buona pace di chi alla parola DEGRADO associa il proprio gusto personale. Saluti AleB

Ordinanza contro i botti - 31 Dicembre 2017 - 16:18

Re: Re: Re: Re: ci avete dato dentro..
Ciao robi un conto che l'attuale Pontefice, che ha ostacolato la dittatura argentina del Generale Videla, non sia di tuo gradimento, altro dire che Papa Giovanni Paolo II fosse un conservatore, un Uomo che ha combattuto il comunismo ed il nazifascismo..... Secondo me il primo sta percorrendo la strada iniziata dal secondo. Forse certe cose dovremmo vederle sotto una luce un tantino meno politica. vero è che anche Papa Bergoglio ha detto che bisogna accogliere solo se ci si integra, non senza controllo.

Ordinanza contro i botti - 28 Dicembre 2017 - 20:48

Vecchio detto
Chio picchia per primo picchia due volte: ergo se ho un'arma devo cercare di usarla contro chi mi viene contro prima che lui usi la sua verso di me.E piantiamola con sto perbenismo: le armi se non le vendessimo noi, le venderebbe comunque qualcun altro. E in piùmanderemmo in crisi (come se ce ne fosse bisogno) una fetta importatnte dell'export italiano.

ODG su diretta streaming del Consiglio Comunale - 27 Dicembre 2017 - 18:29

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Fosse solo questo...
Ciao renato brignone in verità non capisco cosa c'entri l'anonimato, anche se usassi il mio vero nome non per questo dovrei cambiare idea. Fino a prova contraria sei te che credi di essere il depositario di verità assolute: il tuttologo del niente e/o il nientologo di tutto. Se poi ti rode un po' per non esser stato eletto primo cittadino, beh, non è un problema mio: ritenta, forse la prossima volta sarai più fortunato. Quando la penso come te non esito a darti ragione, ugualmente quando non condivido: questa è democrazia, oppure lo è solo quando ti si dà ragione?

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 27 Dicembre 2017 - 09:59

Piangere sul latte versato !
L'errore primo e lontano, è stato abbattere il Teatro esistente . Era bellissimo e ora sarebbe stato l'orgoglio di Intra . Già allora chi governava, aveva una capacità saggia di prendere certe decisioni , molto discutibili ! Poi il progetto di questa " bruttura " sarà stato ben visto , qualcuno l'avrà approvato e deciso di costruire ! E chi è stato penso sia facile saperlo ! Mi piacerebbe domandare ,come hanno potuto approvarlo ? Cosa è piaciuto tanto ? Forse perché originale ? E su questo non ci sono dubbi , bello o brutto forse siamo gli unici ad averlo ! Adesso ce lo dobbiamo tenere , ma di più NON ringrazio i primi che hanno abbattuto il vecchio Teatro !!!

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 22:00

Re: Brevemente
Ciao renato brignone 6 milioni sono una cifra importante..... oppure possono essere briciole. Effettivamente se con quella cifra si potessero raggiungere tutti gli obbiettivi da te elencati....... Tanto di cappello. Peccato che le idee brillanti non sempre diventano realtà. Ecco, presentarsi alle prossime elezioni con un progetto articolato, poche fantasie e cifre sulla carta, forse saresti più credibile. Lasciare lo sport della critica, nel senso che chi critica di più non è detto che arrivi primo. Forza e coraggio.......

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 17:59

Piazza Fratelli Bandiera: meglio oggi?
ma cos'è che non piace del progetto? Qui un link più significativo con redering al seguito: http://verbanonews.it/index.php/categorie/primo-piano/7027-piazza-fratelli-bandiera-ecco-il-progetto-fotogallery Forse non piace l'esborso economico e potrei anche essere d'accordo, ma non v'è dubbio che in queste condizioni abbiamo un centro città adibito a parcheggio e con una viabilità davvero poco fluida. Le auto vengono spostate nel sotterraneo (il costo dell'opera evidentemente include quelle costruzioni speciali per costruire un interrato sotto il "filo di allagamento") e, una più una meno, mantengono il numero di posti: il servizio diventa a pagamento (sacrosanto, perchè chi vuole parcheggiare gratis va in periferia e paga pegno con una sana passeggiata) ma con un ritorno sulla qualità dello stesso. Le altre due piazze che ospitano, insieme ai Frat.Bandiera, il mercato settimanale, rimangono intatte con i loro posti auto: almeno quell'area diventa più bella e fruibile sia da chi vuole semplicemente godersi la città sia da chi vuole parcheggiare al coperto. Ora, il costo sembrerebbe esagerato (ma siamo tutti tecnici per quantifarlo?), ma prima o poi i fondi arrivano (leggasi, bando periferie con il quale si finisce finalmente il Movicentro e la pista ciclabile) e non devono per forza arrivare dalle tasse locali: io ci spero, davvero non capisco chi è contro a qualsiasi innovazione. Si parla di "visione cittadina" senza dare concretezza ai termini aulici che volano sopra ai politici visionari: si lamenta che non ci sarà un posto auto in più e nel contempo si dà contro al parcheggio in costruzione (?!) vicino al teatro!? Si fanno i progetti di citybike per poi dire che costano e non servono?! Non si capisce nulla ragazzi...abbiate il coraggio di ammettere che la gente è a favore delle persone che decidono, in un modo o nell'altro, e che danno concretezza alle loro idee. Sapere che il vs modello di città ideale non è realizzabile, non ci interessa! Saluti AleB

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 8 Dicembre 2017 - 19:12

Re: Livio non dire così...
Ciao renato brignone Vedo che ti stai preparando alle prossime elezioni...con il centrodestra? Allora... stiamo dalla stessa parte??? Mi chiedo cosa tu abbia in comune con quella parte politica. Ma io sono il primo a dire che chi non cambia idea è uno stolto. Ma se si tratta solo di astio contro il Pd non so.... A prescindere dal fatto che la pensiamo all'opposto per molte, cose ti auguro comunque un buon lavoro.

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 7 Dicembre 2017 - 13:58

Re: Re: Livio non dire così...
Ciao Emanuele Pedretti il primo link che ho trovato http://www.lastampa.it/2016/01/18/edizioni/verbania/cronaca/verbania-un-parco-in-piazza-fratelli-bandiera-L4pOwslBGpMBQVQDy7sfqM/pagina.html un parcheggio interrato e una piazza sopra... solo per metà della piazza mercato

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 5 Dicembre 2017 - 19:20

Re: la classifica
Ciao paolino Ti hanno già spiegato. Non c'entra niente con il nazismo. Anzi. Il secondo Reich era nemico di Hitler. Ma vai a spiegarlo alla ministrina della difesina e a compagni vari come Sala che alza il pugno e si fa postare come fosse il primo dei comunisti. Comunismo, nazismo e islam radicale sono l' obbrobrio dell'umanità. Il male assoluto. In costituzione purtroppo è indicato solo il fascismo che a confronto era una democrazia liberale..ma si sa. Siamo italiani. ..

Il treno di Renzi a Verbania - 3 Dicembre 2017 - 21:51

Tutti a caccia di poltrone
Carissimi, ne vedremo delle belle ! Io non mi sbilancio perchè , saranno tanti che cambieranno casacca e idea , sempre per loro convenienza E i cittadini troppo affezionati che devono corrergli dietro , cercando di interpretare, giustificare ogni loro spostamento . Dove sono finiti gli uomini e le donne sagge, con alti ideali , dove i problemi dei cittadini sono al primo posto . Io non ne vedo ! Vedo solo la caccia al voto , usando tutti i mezzi , anche i più spregevoli . Sinistra , destra , non si capisce più niente . I 5 stelle sono gli unici che non vogliono allearsi con nessuno , ma così facendo ( salvo un miracolo) sarà impossibile che possono andare al governo . Tutti gli altri faranno alleanze improponibili e difficili da gestire , ma pur di avere il potere anche il diavolo va bene ! Scusate sono uscita dal tema principale, ma avevo voglia di dire le mie perplessità presenti e future !

Il treno di Renzi a Verbania - 30 Novembre 2017 - 19:25

Re: ma un bel chissene?
Ciao paolino Bisogna prendere atto che il paese è diviso in tre blocchi e che comunque il Pd è se non il primo, il secondo partito. In democrazia ci sta tutto. Ovvio che un sindaco Pd accolga il.proprio leader nazionale. Io sai che voterò Fdi ma che vengano i politici mi va anche bene. Di qualsiasi parte essi siano. Anch'io spero il Pd perda e che perdano i 5 stelle ma è giusto che tutti possano girare liberamente e proporre le proprie idee. Purtroppo non sempre è possibile, vedi Salvini costantemente ostacolato e minacciato, ma la mamma dei cretini è sempre incinta. Si sa. Comunque sia tra poco ci sarà il verdetto con un vincitore è con molti vinti. In bocca al lupo a tutti!

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 29 Novembre 2017 - 10:22

Re: Re: Re: Infatti
Ciao robi solo perché vanno di moda i referendum (moda rilanciata ultimamente dai demo-renziani) dovrebbe esser cosa buona e giusta, a prescindere dall'argomento? Oppure perché, avendo le libere elezioni perso oramai consistenza, ci si aggrappa a qualche facile forma di democrazia diretta, pur di far sentire la propria voce? nel primo caso dico no, nel secondo invece sì.

Solidarietà all'Assessore - 17 Novembre 2017 - 10:02

siamo d'accordo
come non essere d'accordo? quello su cui non ci siamo sono i tempi: per bocciare i 5S vi basta un anno e mezzo,mentre secondo voi gli altri dopo un quarto di secolo (dal primo Berlusconi a seguire ) di disastri meritano ancora una chance. cos'è che ancora non avete capito?? attenzione,io non ne faccio una questione di appartenenza,robi sa che io sono e resto persona profondamente di sinistra,ma non mi faccio influenzare dal "tifo" per i miei,mi limito ad osservare con obbiettività i fatti. i 5S non saranno la soluzione? può essere,di sicuro sono gli unici a non avere responsabilità nel disastro Italia,gli altri il loro mattoncino di melma l'hanno portato tutti,coi risultati che vediamo. e io preferirei evitare di farli continuare,almeno per un po'!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti