Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alberto

Inserisci quello che vuoi cercare
alberto - nei commenti

Arrestato per furto di cellulare - 5 Novembre 2017 - 15:01

Re: furto cellulare
Ciao alberto Furlan, povero illuso, prima di poter dare dignità ad un popolo, occorre che questo sia degno: gli italiani lo sono??? hanno esattamente i politici che si meritano .....

Festa Forze armate e Unità Nazionale - 5 Novembre 2017 - 11:52

Re: Unità Nazionale
Ciao alberto Furlan, ma è la solita ipocrita e stucchevole manifestazione, una delle tante inutili che costellano quasi ogni giorno questo sventurato paese ....

Arrestati ladri seriali - 13 Ottobre 2017 - 15:00

Re: ladri seriali
Ciao alberto Furlan per fortuna qualcuno ancora si salva, visto che non tutte le dita della mano sono uguali....

Rubano moto: presi - 4 Settembre 2017 - 15:52

Furto moto
Caro alberto... d'altronde,lo sappiamo BENE TUTTI!:l'Italia...,é la "TERRA DEI (MA)CACHI"... Andassimo NOI, a fare ciò che fanno "LORO", in casa nostra... Non vado oltre...

"Verbania: fusioni logiche" - 4 Settembre 2017 - 09:22

Re: Ennesima dimostrazione
Ciao lupusinfabula ahimè, come darti torto: l'hanno capito, anche se un po' in ritardo, anche quei seguaci di alberto da Giussano che un tempo fraternizzavano coi loro omologhi dirimpettai...

Ancora interventi per furto - 29 Agosto 2017 - 11:22

sig. sinistro
Non credo di poter essere smentita quanto affermo che "i bastoni fra le ruote" vengono continuamente messi agli italiani onesti. Abbiamo uno stato contro (volutamente minuscolo) per "merito" di governi di ogni schieramento politico: L'Oscar comunque spetta, meritatamente, a i governi tecnici e di sinistra imposti e non eletti. Pare che il grande alberto Sordi abbia detto "per fortuna, gli italiani si governano da soli" Da un po di tempo questo non avviene in quanto, chi ci governa, interviene subdolamente per spremerci alla grande, vuole sapere anche se piantiamo una gamba di sedano e pretende la relativa tassa. Loro ed i loro sodali, intendono, al contrario, di esserne sollevati. Quanto al "piazzista di Rignano"....puah, puah e ripuah||||||||

Fugge dalla polizia va contro caravan - 17 Agosto 2017 - 09:17

Re: Via la patente !!
Ciao Vermeer strano che per un reato simile, cioè dovuto all'ubriachezza, i vari alberto da Giussano si siano scandalizzati solo perché trattasi di immigrato....

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 5 Agosto 2017 - 22:01

Re: risposta
Ciao alberto Furlan, anche io non sono certamente entusiasta dei politicanti nazionali e dell'austerita' economica imposta degli Stati nordici della Ue, volevo solo correggere un tuo errore di natura GIURIDICA circa il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale. Per quanto concerne il 112 il commentatore Gris ha fornito un ulteriore e buon elemento che risolve la questione.

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 5 Agosto 2017 - 21:29

Re: gris
Ciao alberto Furlan Gris è il mio soprannome, niente fantasia! Panico o non panico, parente o non parente, questo non cambia nulla. Ora si chiama il 112. Punto. Buona serata

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 5 Agosto 2017 - 11:05

Re: x Giovanni %
Ciao alberto Furlan Si sarebbero potuti tagliare tanti minuti se l'operatore del centralino avesse spiegato alla signora: Signora deve chiamare il 112. Fine! Queste cose succedevano già prima, quando le persone chiamavano ad esempio il 556616 invece del 118. Ciao

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 4 Agosto 2017 - 11:27

Re: x Giovanni %
Ciao alberto Furlan, come ho già detto nella sua linea di fondo l'unificazione delle utenze per le emergenze è una buona cosa bisogna però necessariamente attuare gli opportune variazioni operative. Per esempio i vari centralini operativi dovrebbero avere una linea prioritaria, urgente e preferenziale. I dirigenti e vertici delle varie strutture devono mettersi in campoper questo. Leggo ancora errori su quella vicenda della Corte Costituzionale. La stessa sentenza ha dichiarato incotutuzionale le parti del "porcellum" riguardanti le liste bloccate e il premio di maggioranza. Le motivazioni della sentenza si sino però premurate di precisare che non viene a mancare la legittimità del Parlamento eletto con tale legge in quanto: "Il principio fondamentale della continuita' dello Stato, non e' un'astrazione e dunque si realizza in concreto attraverso la continuita' in particolare dei suoi organi costituzionali: di tutti gli organi costituzionali, a cominciare dal Parlamento''.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 20:57

chiarimento
Finalmente Furlan ci siamo arrivati, noi non abbiamo assolutamente niente contro gli assistenti bagnanti ragazzi che sicuramente sono molto preparati,che superano dei corsi molto impegnativi,ma che daccene atto non centrano niente con quello di cui parlavamo.Non abbiamo convenzioni con nessun Comune rivierasco anche se ci avevamo provato, Non abbiamo niente contro la Guardia Costiera o altri enti,con cui abbiamo buoni rapporti (con la Guardia Costiera a livello nazionale come da convenzione firmata tra i Ministeri di appartenenza) e con cui collaboriamo, ma quello che a noi preme e' il fatto che non abbiamo un imbarcazione che ci permetta di intervenire in caso di un incidente rilevante, il Lago e' "vivo" 12 mesi all'anno e non solo nei tre mesi estivi , abbiamo un passaggio di persone e autovetture sui traghetti non indifferente e lo sai benissimo avendo vissuto in associazioni che del lago hanno fatto il loro riferimento assistenziale. Noi abbiamo voluto esternare un malessere che ci colpisce come categoria, il fatto che attualmente se chiamati ad intervenire per un piccolo incendio ci dovremmo inventare come farlo, non siamo sulla terra ferma dove si puo' intervenire con i mezzi all'avanguardia che abbiamo ed eventualmente le persone possono allontanarsi agevolmente... comunque mi fa piacere che ci siamo chiariti anche perche' noi abbiamo sempre rispettato gente come te che al territorio ha dato molto (mi ricordo che sei stato tu a portare la camera iperbarica a Verbania tanto per citarne 1) e fa piacere anche a noi essere rispettati per il nostro lavoro (anche se modestia a parte ci possono bastare le manifestazioni di stima che riceviamo dalla gente quotidianamente e dalle famiglie che ci vengono a trovare in caserma per una visita ). alberto ora continuiamo a lavorare magari te la butto li ci puoi appoggiare nella nostra lotta perche' in fin dei conti Verbania siamo noi e credo che piu' sicurezza c'e' e meglio e' (anche nei mesi meno caldi). Grazie e ciao senza polemiche.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 09:06

chiarimento
Provo, anche se sarà difficile, mettere un pochino d'ordine a quanto scritto: Signor alberto Antoniazzi, che io sia ancora attivo sul territorio e con quale associazione, penso che in questo caso sia un dato di poco conto; però, per darle serenità, le dico che sono sempre con la medesima bandiera da oltre trent'anni. I brevetti che ha al suo interno personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco li conosco molto bene, così come conosco molto bene anche le didattiche legate agli stessi, come vede di passaggi ne ho persi ben pochi; così come il fatto che "i VVF rivendichino una imbarcazione ANTINCENDIO visto che è il Vostro compito istituzionale", penso che nessuno abbia da obiettare alcun che. Vede, c'è però un qualcosa che stona e mi fa sobbalzare quando sento parlare di soccorso in acqua, e sa perchè?, perchè spesso mi sono trovato, come tecnico nazionale del salvamento, a proporre ed offrire ai Comuni rivieraschi servizi di sorveglianza balneare sulle spiagge dei loro territori con Assistenti Bagnanti brevettati e, per tutta risposta, mi veniva e mi viene ancora risposto: "ABBIAMO SIGLATO UN ACCORDO ONEROSO CON I VVF E/O CON GLI OPSA DELLA CROCE ROSSA PER COPRIRCI IL SERVIZIO QUINDI PER QUEST'ANNO SIAMO A POSTO COSI'". A di là che è una cosa non fattibile perchè è contro la legge, però questo da l'idea di come vengono fatte le cose. Le chiedo, le sembra logico tutto questo?, visto gli Assistenti di cui sto parlando sono gli unici legittimati a svolgere questo delicato compito sulle spiagge, oltre al fatto che spendono dei denari propri per conseguire il brevetto, per poi poter portare a casa un misero stipendio di circa €. 1.000 mensili per circa tre mesi, non pensa sia un diritto anche per loro avere un lavoro?, a già, loro non hanno i sindacati!! Come detto nel mio precedente commento: "che per svolgere questo specifico lavoro sulle spiagge è necessario avere il brevetto di salvataggio rilasciato: dalla F.I.N., dalla S.N.S. o dalla F.I.S.A.", le chiedo di spiegarmi perchè due entità (VVF e OPSA), propongono ai Comuni servizi, che di fatto non possono essere sostitutivi al lavoro dell'Assistente Bagnanti, andando però a penalizzare il lavoro stesso dell'Assistente Bagnanti; ad essere s.....i basterebbe fare un'interrogazione al Ministero competente (come già fatto per gli OPSA), in modo tale da rimettere ognuno nei propri ranghi e al proprio posto. Le do solo un dato: in Italia gli Assistenti Bagnanti F.I.N. sono oltre 80.000, pensa che una interrogazione non abbia il suo peso? Signor Ivan D'alì, sul fatto che sul lago maggiore i VVF sono l'unico corpo statale con al suo interno la figura del soccorritore acquatico, non penso che nessuno lo possa negare; rispolverando però un bricciolo d'intelligenza che mi è rimasta, andrebbe ben chiarito cosa significhi "soccorritore acquatico", quel che è certo non può essere un Assistente Bagnanti di spiaggia. Concludo ragguagliandola sui compiti istituzionali degli altri enti statali presenti sul verbano (polizia, carabinieri, gdf, ecc.), certo che hanno altri compiti, sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, ma si informi bene sui compiti delle loro squadriglie navali, di certo i loro pattugliamenti non sono mirati esclusivamente alla sorveglianza balneare, ma sono dei veri e propri organi di soccorso e salvataggio, chieda ad esempio alla Polizia Nautica e alla Guardia di Finanza di Cannobio quanti salvataggi hanno fatto, sia di giorno che di notte, e al 118 quanti interventi di soccorso. Infine le do solo un piccolo consiglio, abbia più rispetto per i volontari, perchè sono dei professionisti del soccorso, che lavorano a gratis per il popolo e pagano lo stipendio a persone come lei. Comunque, per non continuare nella polemica, ognuno si tenga le proprie convinzioni. BUONA SALUTE.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 20:34

Re: soccorso vvf
Ciao alberto Furlan, come stai? Ho letto il tuo commento sulle rivendicazioni di noi vvf rimanendo basito, ti reputo una persona troppo intelligente per aver scritto tale inesattezze. Provo a chiarirti le idee: I vvf hanno il coordinamento del soccorso in tutte le acque interne tranne quando è presente la guardia costiera e comunque in seguito a convenzioni in essere tra i due corpi, la guardia costiera si avvale delle figure specializzate/qualificate dei vvf; Tieni presente che sul lago maggiore l'unico corpo statale con al suo interno la figura del soccorritore acquatico sono i vvf. Gli altri enti statali presenti sul verbano (polizia, carabinieri, gdf, ecc.) hanno altri compiti, ben diversi dal soccorso e comunque in caso di bisogno, ovviamente, intervengono. Non cito qualsiasi forma di volontariato in quanto non si possono mettere al livello di persone che fanno soccorso per professione. Per quanto riguarda i brevetti, il Ministero dell'Interno riconosce il brevetti FIN per accedere alla SELEZIONE per partecipare al corso di soccorritore acquatico, ma ti garantisco che il corso di salvamento vvf è molto più intenso, duro e completo fi quello FIN. CIAO

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 17:26

Re: Chiarimento sig. Furlan
Ciao alberto Antoniazzi Mi perdoni, spero di non ricordare male e se così fosse chiedo scusa anticipatamente, ma non c'è in essere una convenzione tra vvf e comune per il pattugliamento (o qualcosa del genere) onerosa per le casse comunali?

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 14:16

Soccorso vvf
Quindi alberto Furlan, per la questione antincendio sul lago ( vedasi isole, traghetti che trasportano sostanze infiammabili etc, e diportisti in fiamme, etc) ci sareste voi ad espletare tale servizio perché hai il brevetto FIN , SNS,FISA !! Oppure non ho capito

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 13:07

Re: soccorso vvf
Ciao alberto Furlan Quindi se escludiamo l'FBI, la CIA, i marines, gli orsi con i guardiaparco americani e forse i forestali del parco della Sila mi par di capire che sul Lago Maggiore operano proprio tutti

Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 15:52

coeRENZIe
Bisogna ancora capire come possa partecipare uno che si è ritirato dalla politica, dopo il fallimento del 4 Dicembre, come promesso pubblicamente...Forse non era vero? Quindi tutti coloro che lo hanno votato, credono ancora in quello che dice ed alla sua parola? Ma cosa dice? "Ora inizia una storia nuova" In che senso? Che ci racconta un altra favola? A quando la dichiarazione Gentiloni stai sereno? Qui una piccola parte delle sue Storie...il resto a questo link http://www.direttanews24.com/il-fatto-stronca-matteo-renzi-il-falso-quotidiano-sei-tu-ed-elenca-tutte-le-balle/ La più grossa. “È del tutto evidente che se perdo il referendum, considero fallita la mia esperienza in politica” (29 dicembre 2015). “Ho già preso il solenne impegno: se perderemo il referendum lascio la politica” (15 gennaio 2016). “Se non passa il referendum, la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro” (11 maggio 2016). “Se perdo il referendum, troveranno un altro premier e un altro segret ario ” (1 giugno 2016). “O cambio l’Italia o cambio mestiere” (2 giugno 2016) No comment Seconda classificata. “Diamo un hashtag: # enrico stai sereno . Va-i avanti, fai le cose che devi fare. Io mi fido di Letta, è lui che non si fida. Non sto facendo manfrine per togliergli il posto” (16 gennaio 2014); “Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo senza elezioni? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch’io tra questi” (9 febbraio 2014) No comment/2 Stangata. “È impressionante il numero di 91 miliardi stimati di evasione fiscale. Bisogna cambiare approccio verso il cittadino che si deve sentire moralmente accompagnato. Per chi sbaglia non ci sono scappatoie, va stangato” (27 novembre 2014) Renzi ha triplicato la soglia oltre la quale l’evasione è reato (quintuplicata per l’omesso versamento Iva) e per l’uso del contante (da mille a 3 mila euro) e varato 4 condoni: due sui capitali nascosti all’estero, la rottamazione delle cartelle di Equitalia e l’ultimo, in fieri, sui contenziosi tributari. Poltrone. “Sogno un Paese in cui conta cosa conosci e non chi conosci” (slogan preferito); “Se governerò avrò un grande obbligo morale con gli italiani: quello di mettere nei posti di responsabilità persone libere, indipendenti, capaci di competenza e autorevolezza” (28 ottobre 2012), “Via i partiti dalla Rai, via da Finmeccanica via dalle nomine dei cda” (19 aprile 2012) Poi c’è stato il governo degli amici toscani (Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’ex capo dei vigili di Firenze a capo dell’uf fic io legislativo di Palazzo Chigi) e l’occupazio n e dei cda di Enel, Eni, Finmeccanica , FS e Poste riempiti di sodali: alberto Bianchi, presidente della sua Fondazione; Fabrizio Landi, suo finanziatore; Federico Lovadina, socio del tesoriere Pd Bonifazi nello studio BL (in cui c’è il fratello della Boschi); Marco Seracini, il suo commercialista; ecc. Giustizialista “Filippo Penati deve rinunciare alla prescrizione e dimettersi da consigliere regionale: gli auguro che possa provare la sua innocenza (…) C’è molta apprensione nel quartier generale (segretario Bersani, ndr): “La questione è umorale oltreché morale”( 29 agosto 2011); “In effetti, la Idem si è dimessa dimostrando uno stile completamente diverso” (14 gennaio 2014, Renzi critica Nunzia De Girolamo che rimane attaccata alla poltrona da indagata) Giustizialista/2. “Tecnicamente parlando, Berlusconi e Grillo sono entrambi pregiudicati. La questione etica, morale, giudiziaria è per me fondamentale come valore personale prima che politico. Non faccio il governo con Berlusconi , né con Grillo” (8 maggio 2014) “Non chiederò mai le dimissioni per un avviso di garanzia” (6 giugno 2015). Preferenz e. “Uno dei temi più contestati è l a mancata espressione delle preferenze. Lo confesso: ne sono un sostenitore ” (21 gennaio 2014) Ora non vuol togliere i capilista bloccati... L’invidia. “Se ci rivediamo tra cinque anni con la legge elettorale provata e sperimentata,

Spiaggia di Suna e divieti - 23 Aprile 2017 - 08:24

Re: x info
Sig. alberto Furlan, Mi sono probabilmente espresso male. Nella lettera di lamentela che ho scritto non ho mai detto che questi atteggiamenti si ripetono in presenza degli assistenti ai bagnanti, avevo semplicemente risposto ad un suo post del 21/04 ore 10:14 sostenendo che spesso accade anche in presenza degli assistenti (quest'ultimi però sono intervenuti verbalmente in più di un'occasione e l'esito dell'intervento lo può facilmente immaginate): ma questo vale solo per la spiaggia, i grandi eventi calcistici hanno luogo nei candidi manti erbosi del lungolago. La mia domanda è :i preposti all'ordine pubblico quante volte sono passati in zona e soprattutto sono intervenuti? Un tempo, quando si veniva fermati dalle forze dell'ordine, era normale identificare le persone, è un ottimo deterrente anche perché, se minorenni e sprovvisti di documenti, scatta la chiamata a casuccia e magari (si spera) qualche genitore potrebbe prendere una bella soluzione nei confronti del proprio figlio; i genitori che invece penseranno di opporsi alle maniere (lo so...qualcuno vuole dirlo prima di me..lo dico io..maniere del ventennio) democratiche, oltre a farsene una ragione, gli proporremo un corso di democrazia e convivenza civile e, perché no, magari insieme a qualche immigrato che ne ha bisogno.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 12 Febbraio 2017 - 16:24

Re: Italiani in Albania
Ciao lupusinfabula Tu dici? .......Delinquenti italiani alle Canarie di alberto Moroni Il trend degli ultimi anni vede le Canarie come rifugio ideale per una serie difforme di delinquenti italiani che qui sperano non solo di passare inosservati mescolandosi all’ingente flusso turistico dell’arcipelago ma anzi di proseguire indisturbati loschi traffici, disdicevoli truffe e vite al limite della legalità. http://www.leggotenerife.com/15841/delinquenti-italiani-alle-canarie/
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti