Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

una verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
una verbania - nei commenti

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 6 Agosto 2019 - 09:45

la verità forse sta nel mezzo.....come sempre
D'altronde non si può nemmeno pensare di lasciare fare quello che si vuole. Si diceva di fare cambiare mentalità ai residenti che si lamentano (e chi non lo farebbe?); perché allora non pensiamo di far cambiare la mentalità ai nostri "giovani" dicendo loro che la sera potrebbe iniziare prima e di conseguenza far finire prima la serata/nottata? Certamente una parte di responsabilità è della P.A. che non ha saputo prevedere e quindi programmare un PRG in grado di isolare alcuni punti della città in maniera tale che si potesse conciliare la presenza di locali serali/notturni. Ancora oggi ci sono situazioni in cui sopra il locale abitano le persone. Immaginatevi cosa vuole dire abitare sopra un locale che ha clienti fino alle due o alle tre…...chi di voi, che scrive, vorrebbe fare cambio con la sua tranquilla casetta? Bisogna quindi cercare di conciliare le due presenze con intelligenza ma anche con intransigenza. Le regole ci sono e devo essere rispettate (per altro regole comunali - regionali e nazionali). Gli esempi sono tanti e ognuno può dire la sua. Io sono stata recentemente in Francia, in una città poco più grossa di VB. I locali nel centro storico sono quasi esclusivamente ristoranti silenziosi che non servono più dopo le 22.. I pub e Music Cafè sono tutti nella parte dove sorgono i palazzi degli uffici e dove la sera, tranne in qualche raro caso, non sono presenti residenti, Al punto tale che arrivando nel centro (piazza della municipio) pensavo ci fosse qualche sciopero…….completamente deserto. Ho poi chiesto e mi sono ritrovata in mezzo a strade e stradine (che alla sera diventano pedonali) affollate all'inverosimile. Il modello potrebbe adattarsi anche a verbania o a qualunque altro posto ma deve esserci un'adeguata volontà di realizzarlo, specie ora che si dovrebbe aprire la questione degli spazi lasciati dall'Acetati.. Alegar

Verde infestante sui marciapiedi - 21 Luglio 2019 - 11:28

Re: Catastrofismo gretiano
Niente di quello che dici. Nessuna sindrome di Greta. Semmai è la solita sindrome dell'accontentarsi potendo avere di più con il minimo sforzo. Poi non paragonare Copenaghen a verbania.....una è quasi una metropoli mentre verbania no.....poi comunque se non hai avuto occasione di andarci ......sarebbe istruttiva una gita. Ma se vuoi un esempio più adatto.......Caen. (F). Urbanisticamente perfetta......pulita.....ordinata.....sorvegliata.....e viva. Non è questione di sindromi ma di cultura.....siamo indietro....e non riusciamo a colmare il gradiente.

Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56

Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..
Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di Pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di Pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). Pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER verbania. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar

Verde infestante sui marciapiedi - 16 Luglio 2019 - 09:51

verde infestante
belli i geranei sui ponti di verbania ma se si va nelle vie interne il verde infestante regna sovrano... il viale che va al cimitero di Intra è una vera vergogna...

Insieme per Verbania: si mantengano due ospedali - 14 Luglio 2019 - 07:05

Ospedale unico ?
Il problema è , che se si sentono le ragioni di chi vorrebbe l'ospedale unico e poi di chi invece vuole potenziare i due esistenti, in fondo hanno ragione tutte e due ! Il fatto è che sarebbe meraviglioso poterli mantenere tutte e due , ma allora ci vogliono molti soldi , bisogna avere politici coraggiosi , e competenti . Due ospedali significa autonomi in tutto , senza avere bisogno di mandare i pazienti da Intra a Domodossola , e viceversa ! Aspetta e aspetta tutte e due sono trascurati , quando invece avrebbero bisogno di essere ammodernati, essere accoglienti funzionanti e con personale motivato è sufficiente ! Creare invece l'ospedale unico in uno dei due ospedali esistenti creerebbe disagio e troppa distanza ! Quello a Domodossola poi dal lato logistico lo trovò troppo caotico da raggiungere , quello a verbania un po meglio , ma sempre troppo lontano per gli abitanti dell'Ossola ! Un bel rebus che solo volontà politica intelligente e un grosso investimento può risolvere . una cosa è certa qualcosa bisogna fare e farlo bene !

PCI Verbania: "Basta cemento nella Piana del Toce" - 9 Luglio 2019 - 18:56

Concordo pienamente
Concordo pienamente con il comunicato del PCI pensavo che la sindaca di verbania fosse migliore di quello che si sta manifestando. Purtroppo devo ammettere che la sindaca sta appoggiando un progetto che porterà alla cementificazione di uno spazio che deve rimanere verde per un ecosistema sensibile come quello tra il lago di Mergozzo il Toce e il lago Maggiore. Ci sarà solo della distruzione i posti di lavoro saranno al soliti precari e sottopagati il sig .() ringrazia perché non deve nemmeno combattere per uno scempio del genere ma, tutto gli viene regalato su un piatto d'argento, sindaca di verbania pensavo fosse una persona migliore poveri verbanesi.

Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 26 Giugno 2019 - 12:12

Re: Re: Inutile illudersi!
essenzialmente la preoccupazione e' giusta....non sara' facile coinvolgere verbania, pero' se saremo bravi a costruire una nostra immagine "turistica" potremmo avere una chance. Da qui al 2026 ci sono 6 anni abbondanti.

Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 24 Giugno 2019 - 08:04

Viva verbania
Ritengo che sia una grossa opportunita ' per poter amministrare bene verbania e portare benefici alla nostra comunita'. Bisogna smettere di pensare agli interessi di lobbies. Il Sig. Albertella e' una persona molto competente ed ha dimostrato di fare bene come amministratore. Da cittadino penso che le sue competenze vadano sfruttate, soprattutto per portare a termine i punti che nei due programmi alternativi erano in comune. Dobbiamo andare oltre i miseri interessi "pesudo politici" locali. Coraggio e speriamo che si operi per verbania. Alegher

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 12:51

Re: Re: Re: sergio 11.6
Gentile Signor INFO , le rispondero’ senza giri di parole: lei mangia il Kebab, il Sushi o gli Hamburgher?.Pensa che le reti 5G siano utili? Ritiene che il Buddismo possa insegnarci a vivere meglio e rispettare gli altri? Crede che un turista che arrivera’ a verbania nei prossimi anni abbia bisogno di un offerta attenta ai cambiamenti delle sue esigenze? Non crede che una societa’ culturalmente aperta sia vista meglio da un partner commerciale rispetto ad uno scontroso e permaloso montagnino quale eravamo noi 30 anni fa’?Come saremo tra 30 anni dipende da noi e da come sapremo adattarci all’ evoluzione della comunita’ umana. Per fare questo, per quanto sia complicato, dobbiamo accogliere le altre culture ed integrarle nella nostra societa’ a patto che ne seguano le regole di convivenza e le leggi. Le persone per bene devono avere una possibilita’ di integrarsi, chi ha intenzioni corrette e’ bene accetto. Per i furbi ed i delinquenti non c’e’ posto siano indigeni o stranieri. I miei nonni e tutta la gente di Troaso di quei tempi, non chiudevano neanche la porta di casa, avevano piu coraggio di noi

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 08:58

Re: sergio 11.6
Signora Lucrezia, anche a me capita di viaggiare spesso ed ho vissuto anche in altri paesi Europei. Mi piace capire gli usi e costumi della gente e non posso che confermare quello che dice il signor Sergio. Le diversita' nel mondo sono una ricchezza a cui dobbiamo attingere e sfruttare per migliorarci. Dalla posizione per molti aspetti felice di verbania dobbiamo essere consci di quello che abbiamo ma pronti ad utilizzare tutto cio che le altre culture ci offrono. Il modo e' sempre piu' interconnessio, chi si vuole arroccare sulle proprie posizioni ha inevitabilmente poco futuro. Occorre aprire la mente ed avere meno paura del prossimo. C'e' brava gente e lazzaroni dappertutto. Coraggio

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 07:12

Cervello(usare...)
Molto confusa la visione di Cervello! Non è razzista,va bene...ma è ossessionato dalla multiculturalità! come se , migranti o non, la globalizzazione non la diffonda sempre più! Allora, c'è una multiculturalità buona(americana o russa) e una cattiva(afro asiatica)? e si misura magari in termini di conto in banca di chi la interpreta? Su un certo tip o d'immigrazione oormai tutte le forze politiche stanno in guardia, Minniti lo fece nel Mediterraneo, ora Sala a Milano! Ma un conto è farlo pragmaticamente, un conto fare del fenomeno il capro espiatorio di problemi che dipendono da tutt'altro! E francamente:intervenire dove occorre:a a verbania non si vede il fenomeno di disturbo.E per dirne una:l'africano che fa il badante o il netturbino paga regolarmente l'affitto,il giovanotto un pò sfaticato locale no...questa la realtà!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 15:26

viva verbania
Si riparte. La nostra Sindaca ha l'opportunita' di farci fare un passo verso il futuro, Le auguro di avere successo per lei e per tutti noi Verbanesi. Occorre proseguire e portare a termine le iniziative gia' intraprese rafforzando la vocazione turistica con un offerta di servizi piu' efficiente. Occorre forse ripensare ad investimenti onerosi come quelli della Sassonia cercando di ridurre l'investimento senza rinunciare alle aree verdi, ma realizzando una soluzione piu' integrata con l'area fluviale del San Bernardino. I consiglieri di opposizione possono dare una mano, visto che avevano buone idee in proposito. Diversita' con inclusione, questa puo' essere la nostra ricchezza: ogni opinione va ascoltata davvero senza pregiudizzi e bisogna avere rispetto di tutti. Solo cosi si progredisce.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 10:11

....e ora?
Io sinceramente del Suo programma non ho capito granché. Speriamo che, essendo l'ultimo mandato, faccia scelte più coraggiose allungando la vista su panorami temporali più lunghi. verbania ha bisogno di scelte ardite che ne facciano finalmente una città turistica vera. Non solo a parole.

Lega Salvini Verbania: auguri al riconfermato sindaco - 11 Giugno 2019 - 08:09

Beh..
Siamo tra i pochi riusciti a perdere in Piemonte a parte il covo rosso di Settimo torinese. Se gli elettori di centro destra se ne fott.ono del ballottaggio è un problema culturale e di responsabilizzazione. Vedere le solite facce pd esultare è una botta difficile. Non ritengo la sindaca non degna. E nemmeno verbania un covo rosso. Certamente i cambiamenti ci dovrebbero essere. Parlano di dittatura fascista quando in Emilia ci sono paesi comandati dai rossi da 70 anni! E come la chiamiamo questa? Ora ci saranno le regionali in Emilia. Se passerà al centro destra credo che il PD avrà grossi problemi di tenuta. E per le regionali non ci sono ballottaggi..... Per il resto il.voto è stato per me un trionfo. Lega e fdi fortissimi. I traditori regionali.a casa. Peccato per verbania. Non farò altri commenti dato il livello basso delle discussioni di questo sito. Adios!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 10 Giugno 2019 - 16:14

Cervello
Cervello poco in fuga, complimenti per l'analisi:sia sui vecchi che sui giovani di destra a verbania, e ciò ci consola, che fra 5 anni si spera caso mai in una nuova generazione d'intelligenza e progresso, e non certo a Destra! Siamo cittadina europea, tedeschi,olandesi, francesi ecc. e non certo i compatrioti di Orban sono i nostri tradizionali ospiti!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 10 Giugno 2019 - 14:44

Quello che le percentuali non dicono
Quello che le percentuali non dicono, ma i numeri sì! Se ci limitiamo a guardare le percentuali, 49.38% per Albertella contro 50.62% per Marchionini, potrebbe sembrare che Albertella abbia perso di poco! In realtà, Albertella ha ricevuto 669 voti in meno rispetto al primo torno, contro una Marchionini che invece ha ricevuto 402 voti in più (compresi gli ipotetici 596 voti di Rabaini). Ecco, è su questi numeri che vanno fatte delle valutazioni. Che fine hanno fatto quei 669 voti? La mia personalissima opinione è che, purtroppo, le "destre" locali non hanno "appeal", sono "vuoti", "inconcludenti", "succubi" delle "destre" ossolane e cusiane (vedi la storia dell'ospedale unico) e che non hanno saputo ricostruirsi dopo il flop dell'Amministrazione Zacchera. E' probabile che i 669 voti mancanti siano i voti dei "tifosi", che hanno votato destra, ma soprattutto Lega, in virtù della "moda" del momento, un anno fa avrebbero votato M5S! Quindi, la verità è che Albertella non ha perso il ballottaggio ma non aveva vinto il primo turno, si era solo trovato un gruzzoletto di voti di protesta. A dimostrazione di questa semplice tesi, ricordo che a livello nazionale Lega, FdI e FI nelle ultime europee hanno avuto il 49,58%, a livello regionale il 49,86% a verbania "solo" il 46,15% (incluso il voto delle liste di sostegno ad Albertella). Quindi, "amici" di destra, alle recenti elezioni, i cittadini di verbania non vi hanno votato, o comunque vi hanno votato meno che nel resto del Piemonte e d'Italia!!! Per le prossime elezioni, sarà bene che vi affrettiate ad trovare una "Marchionini" di destra, giovane, autonoma rispetto ai vari Zacchera e Montani, che dica cose interessanti e non frasi fatte, come quasi tutti i "giovani" di destra attuali, vedi i vari Songa, Colombo,... Ovviamente, sarà bene cercare fin da subito una nuova "Marchionini" anche a sinistra, altrimenti, alle prossime elezioni, come dice il grande Lino Banfi, saranno "uccelli per diabetici"

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 5 Giugno 2019 - 14:06

dove vado? io sto fermo!
una verbania Possibile era un gruppo civico ora sciolto nei fatti, ognuno è libero di fare ciò che crede. Io come sempre ci ho messo la faccia e ce la metto , Mi assumo le responsabilità del mio percorso, come ho sempre fatto , perchè non credo che la ragione stia dove i numeri della politica indicano che stia... Ciò non significa che pretendo di aver ragione , ma che è il "dubbio" che muove le mie scelte. Il confronto è il modo migliore per fugare i dubbi, in 5 anni di Marchionini i confronti sono stati molto vicini allo zero. Per questa ragione io non mi muovo verso destra ma faccio ciò che dissi più di un anno fa, ovvero voto Albertella. Lo faccio senza secondi fini, non per acredine ma per pragmatismo, ho cercato di spiegare anche questo, ma ai miei detrattori è più funzionale caricaturare ciò che dico e che faccio, ma a me poco importa, se mi fermassi per ciò che gli altri pensano di me, in una piccola città provinciale, non sarei mai uscito di casa... si diventa grandi se si impara a rispettare prima di tutto se stessi e le proprie idee, si diventa arroganti se si pensa di valere più degli altri... ancora per un po' continuerò a dire ciò che penso, quando non lo farò più vorrà dire che mi sento troppo vecchio e avrò perso la speranza. Per il momento spero non vi dia troppo fastidio se continuo a dire la mia, altrimenti pazienza :-) http://www.verbaniafocuson.it/n1400304-amministrative-e-non-politiche-marchionini-o-albertella.htm

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 13:00

Un mio libero pensiero
Il gruppo di cittadini che ha partecipato al progetto di una verbania Possibile l’ha fatto con animo civico e fuori da logiche partitiche, non ha inseguito poltrone né tornaconti personali, ha solo lavorato come impegno civico, credendo nell'importanza di alcuni temi, quale immaginare un diverso futuro economico per la nostra città, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, lo spazio per i giovani ecc. Il pessimo clima di “lavoro” in consiglio comunale è noto a tutti, additare la responsabilità di questo alla tempra dell’consigliere Brignone è ovviamente ingiusto, occorre sempre approfondire chi realmente provoca e chi reagisce, oltre che ovviamente entrare nel merito delle questioni: spesso la mancanza di un approfondimento costruttivo, una perfettibile terzietà del presidente del Consiglio o le logiche della contrapposizione politica hanno inciso pesantemente, soprattutto nei confronti delle rappresentanze di minoranza consigliare, nessuna esclusa. Certo è che l’azione propositiva del gruppo c’è stata, soprattutto negli spazi concessi nelle commissioni comunali, dove il clima più collaborativo ha permesso un confronto costruttivo, con i giusti approfondimenti, nel rispetto della pluralità del pensiero degli intervenuti, che spesso hanno convenuto anche sulle nostre (tante) proposte. Queste elezioni (non solo a verbania) hanno di fatto comportato la polarizzazione della politica, con l’effetto di coagulare i voti nei due schieramenti Marchionini e Albertella, oscurando per reazione le liste civiche non allineate (di qualsiasi orientamento politico). Credo che così però la politica nel suo insieme, o meglio la città, abbia perso qualcosa, in quanto alla fine si assiste a un difetto di pluralità di pensiero, ovvero di democrazia e rappresentanza, il mondo non sarà mai possibile descriverlo solo col bianco o col nero, ma per dare profondità alla sua immagine ha sempre bisogno di tutte le sfumature del grigio, o meglio... di colore. Anche se ho creduto e collaborato al progetto civico di una verbania Possibile, quanto sopra rappresenta solo il mio libero pensiero, a chi poi amministrerà in futuro la nostra amata città rivolgo l’ augurio "ad maiora", facendo presente che il lavoro del gruppo resterà a disposizione comune nel nostro sito per chiunque vorrà trovarne spunti. Cordiali saluti Marzio Cabassa

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 2 Giugno 2019 - 22:24

Re: quadretto
Ciao paolino Caro Paolino, chiediti come mai l'italiano s'è ridotto a votare un "ex ultrà, comunista padano, leoncavallino, orgogliosamente "nullafacente" (non che la concorrenza politica abbia i calli sulle mani...), mangiapreti", forte della sua esperienza professionale da friggitore di patatine fritte da Burghy? Probabilmente perché quelle 4 cose che dice, le dice giuste. Perché nessuno crede più che l'immigrazione sia ricchezza ma anzi ha portato povertà nelle classi meno istruite trovandosi una frotta di concorrenti che lavorano per 4 soldi anzi 4 euro/l'ora. Perché nessuno spera che "la loro cultura presto sarà la nostra" (che poi se la loro cultura li ha portati ad avere un paese da cui devi scappare per la guerra o per la povertà non sarebbe proprio un modello da importare...) perché, così per dire, in alcune parti dell'Africa, stuprare non è nemmeno una colpa anzi sì, la colpa è della donna. Proprio 5 minuti fa, articolo su repubblica.it parlava di uno stupro a Roma, ti lascio immaginare la provenienza dell'autore. Perché ora la lega prende i voti anche dagli immigrati integrati come Bossi prendeva i voti dai meridionali perché parole della collega calabrese di mia moglie "Bossi ha stramaledettamente ragione". Perché la sicurezza è la base di ogni società civile. Perché fino a 20 anni fa, nell'astigiano, pochissimi avevano le sbarre alle finestre, ora non c'è casa senza. Perché nel mio piccolo, una cinese m'ha rifilato 100 euro falso (unico 100 euro incassato nella giornata e quindi nessun dubbio), m'hanno rubato le grondaie di rame a verbania ed infine m'han sgraffignato l'auto in un posto non noto per tali furti e dopo 1 anno titolo dei giornali: "Sgominata organizzazione albanese dedita al furto d'auto per pezzi di ricambio". Perché nessuno crede che si possa accogliere mezza Africa. E poi cadi nel ridicolo quando rimproveri Salvini di non riuscire ad espellere i clandestini che i governi precedenti hanno accolto indiscriminatamente. In pratica il ladro che sfotte il gioielliere che non è riuscito ad evitare la rapina. Renzi s'era presentato come rottamatore ma l'unica cosa che ha rottamato sono stati i soldi dei risparmiatore delle banche gestite dal PD, dopo aver dichiarato pomposamente "abbiamo risanato il Monte dei Paschi di Siena" nonché i guai dei propri familiari accusati d'aver rubato i soldi destinati ai bambini, roba da far rivalutare coloro che truffano le vecchiette spacciandosi per addetti dell'Enel, così per dire. Dimenticavo... Obama ha giurato in nome di Dio, tenendo la mano destra sulla Bibbia, per diventare presidente,non dello Yemen.

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 1 Giugno 2019 - 17:52

Rimaniamo sul locale
Rimaniamo sul locale. C'è un ballottaggio tra due candidati sindaci. Bacioni, il fratello di Montalbano e il Bibitaro c'entrano poco. Tutto si poggia su persone più vicine a noi. Eventuali idee di destra e sinistra devono essere dimensionato ai servizi comunali. Ho spesso criticato la sindaca uscente ma ora credo di non avere scelta. Non posso non darle la preferenza al ballottaggio. Mi spaventa troppo chi ha condotto il comune di verbania a quel grigio commissariamento. Devo aggiungere che mi preoccupa un prossimo consiglio comunale senza alcuni noti consiglieri non riconfermati che hanno svolto una preziosa opera di trasparenza, controllo e divulgazione della politica locale. Si parlò ancora proprio di lui...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti