Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c.d.

Inserisci quello che vuoi cercare
c.d. - nei commenti

Croce Verde trasporto speciale - 15 Settembre 2018 - 15:45

x Alessandro
Quando è capitato ad uno dei miei famigliari per un intervento 118 (come ben sa tutto è pagato dalle nostre tasche); a fine trasporto, mia madre ha chiesto ad uno di questi (presumo uno stipendiato), se doveva pagare qualcosa (COME SI FACEVA QUANDO IL VERO VOLONTARIATO VIVEVA SOLO DI DONAZIONI), questo tizio, senza dirle che il servizio era a carico del 118 (CHE E' D'OBBLIGO QUANDO UN UTENTE CHIEDE, SI DOCUMENTI), le ha detto che non c'era tariffa ma era ad oblazione, a quel punto mia madre, già scossa per la salute del famigliare, ma sopratutto ignara dei giri di denaro e di stipendiati che gravitano attorno a questo poco trasparente mondo di queste pseudo croci camuffate da onlus, una donna anziana che crede nel volontariato perchè ha sempre visto che chi ha fatto volontariato in casa sua non lo ha mai fatto per la grana ma per pura gratuità, ha preso €. 30,00 e glieli ha dati, il tizio ha preso i soldi e se li è messi in saccoccia senza rilasciare una minima ricevuta. Le garantisco che non è un caso isolato perchè spesso e volentieri persone chiamano in ospedale per sapere se è normale che per questi servizi 118 vengono chiesti dei soldi, addirittura in alcuni casi i soldi li chiedono senza nemmeno attendere che i fruitori dei servizi si propongono. Questo atteggiamento è decisamente l'opposto di come deve essere una vera ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO; Provi lei a trovare una definizione sensata che giustifichi questo genere di comportamento, tenendo conto che queste pseudo "associazioni" sono ben remunerate con SOLDI PUBBLICI anche per l'aria che respirano!!

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:00

Re: Re: Re: Re: Insultare la maggioranze degli ita
Ciao robi Il cambio lira/euro 1/1 è stato tollerato dal centro-destra, per favorire, con un sotterfugio irresponsabile, il commercio, senza pensare alle conseguenze nefaste di una simile scelta "a costo zero", ancora peggiore della precedente: secondo te perché gli organi preposti non hanno controllato, mica la GdF è di sinistra? Se vogliamo ritornare ad una vera territorialità, iniziamo a colmare il divario socio-economico-culturale e di valori Nord/Sud, che esiste da sempre, anche quando non c'era l'immigrazione, anzi quando gli emigranti eravamo noi, verso il Nord d'Italia e d'Europa. Salvini fa finta di avere la memoria corta, come quando, da giovane comunista padano, procacciava voti presso la comunità islamica meneghina, o quando brindava inneggiando a cori non tanto gentili verso il meridione. Guarda caso, nel dicembre 2016 postava sui suoi amati social parole contro meridionali ed africani che, invece di risolvere i problemi nei loro Paesi, emigrano..... Una domanda: se partecipo ad un concorso pubblico nazionale e come destinazione mi assegnano una città del nord, dovrei rinunciare? Allora aveva ragione Brunetta, e mi duole dirlo, che voleva regionalizzare i concorsi pubblici! Per non parlare di Orban, che prende i soldi e basta, e della LePen, che addirittura contraddice il suo Padre fondatore: a proposito, come mai sua nipote s'è ritirata dalla scena politica? Tra i non allineati c'è anche la Grecia, che ha Tsipras, che non credo sia un simpatizzante di Alba Dorata....

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 11:57

Re: Re: Sentenza
Non sono un tecnico nemmeno io e mi devo fidare che, a fronte di un investimento, qualcuno abbia pensato alle coperture. D'altronde nemmeno il più piccolo dei paeselli di casa nostra potrebbe fare altrimenti: tutte le spese devono essere coperte, magari a deficit ma devono essere indicate a bilancio. La copertura a deficit è anch'essa una copertura finanziaria tecnica. D'altrocanto, l'emendamento al milleproroghe non tocca il tema della mancata copertura ma differisce al 2020 - al comma 1-bis, l'efficacia delle convenzioni liberando le risorse previste per altri investimenti (comma 1-ter): http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html 01-bis. L'efficacia delle convenzioni concluse sulla base di quanto disposto ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 maggio 2017, nonché delle delibere del CIPE n. 2 del 3 marzo 2017 e n. 72 del 7 agosto 2017, adottate ai sensi dell'articolo 1, comma 141, della legge n. 232 del 2016, è differita all'anno 2020. Conseguentemente, le amministrazioni competenti provvedono, ferma rimanendo la dotazione complessiva loro assegnata, a rimodulare i relativi impegni di spesa e i connessi pagamenti a valere sul Fondo sviluppo e coesione. Come si vede, il c.1-bis di cui sopra interviene sul c.141 art.1 legge finanziaria, assolutamente non toccato dalla sentenza della Corte. Non è matematica ma poco ci manca: chi vi racconta che lo slittamenteo del bando Periferie è dovuto alla sentenza, vi sta raccontando frottole. E' stata una chiara (e furba!) volontà politica: le cause sono tutt'ora ignote, così come nuovamente espresso da Decaro nell'ultimo confronto avuto con il Premier secondo il quale i fondi verranno ristabiliti attraverso un nuovo decreto nelle prossime settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/12/periferie-decaro-anci-accordo-con-governo-fondi-in-tre-anni-mediazione-condivisa-da-tutti-i-sindaci/4619914/ Nuovamente, ma allora le coperture c'erano e nulla c'entrava la Corte. Non è matematica...ma poco ci manca! Saluti AleB

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 13:41

Re: Lavori tanto attesi , ora fermi !
Ciao Graziellaburgoni51 il declino, inarrestabile, è iniziato nel 1994: oramai non c'è più uno schieramento omogeneo e compatto: basta vedere cosa è successo ieri al Parlamento UE su diritti d'autore & sanzioni contro l'Ungheria, per non parlare di quei famosi nostrani € 49 mln che ballano.... Un conto è la coerenza, merce rara in politica, altro barcamenarsi come dilettanti allo sbaraglio. E questo vale per tutti i partiti.

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 09:37

Re: eppure è semplice
Ciao paolino beh, promesse vecchie non tutte mantenute e altrettante nuove in parte mantenute.... Prima c'era il 40%, ora il 60%! D'altronde 5 anni (se tali saranno) sono un lasso di tempo abbastanza sufficiente come spartiacque tra il dire e i fare: tanto per cominciare, siamo passati dal reddito di cittadinanza di € 780,00 per 5 mln di cittadini ad € 300,00 per 4 mln; chissà, forse nel progetto delle chiusure commerciali dominicali rientrano anche questi saldi di fine stagione?

Zacchera su referendum Lombardia - 22 Agosto 2018 - 09:56

vantati pure!
non si sa da dove iniziare... parlando della nostra provincia,il sempre umile ex senatore dice:"Sono stato - credo - la persona che per più tempo l’ha mai rappresentata in Parlamento dall’ Unità d’Italia in poi," pensa un po',è stato il nostro massimo esponente,sedendo in maggioranza per anni,e per questa provincia non ha portato a casa NULLA,altrimenti non ci troveremmo a questo punto. quindi o dormiva,o era troppo impegnato coi suoi colleghi a salvare Silvione dai suoi innumerevoli guai,che richiedevano leggi ad personam con cadenza settimanale. io al posto suo avrei evitato di ricordare questo primato,non gli fa fare proprio un figurone. dice poi che in caso di passaggio alla lombardia "Ci sono una infinita serie di problemi aperti che andrebbero meglio discussi". cioè prima facciamo le valigie e le portiamo nella casa nuova ,e solo DOPO discutiamo una serie INFINITA di problemi aperti?? ma di cosa si sono occupati i promotori,solo di dialetti simili e pesci che diventerebbero lombardi? dilettanti allo sbaraglio. non una parola su cosa ci verrebbe in tasca,perchè alla fine,non nascondiamoci dietro un dito,è una questione di tornaconto. se c'è un tornaconto (parliamo di soldi,risorse economiche. il primo che mi riparla di dialetto e tradizioni lo mando stendere!) ,lombardia forever (tanto per il resto non cambierebbe nulla),se non ci guadagniamo niente possiamo tranquillamente lasciar stare.

Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 14 Agosto 2018 - 05:17

Re: Re: Re: Alcune cose
Ciao paolino rispetto agli anni passati un'innovazione (in linguistica, fenomeno in cui le innovazioni superano in numero o importanza gli elementi conservati) c'è stata, considerando l'insieme degli eventi proposti nelle 5 serate dal 10 al 14 agosto che vede la commistione di novità (Caposanno Estivo: festa hawaiana all'Arena con i dj di Radio 105; Pallanza sotto le stelle: mongolfiera sul lago, osservatorio astronomico Galileo Galilei di Subo, luci artificiali spente, cena in riva al lago con spettacoli, mercatini belle arti itineranti, musica con Wire Acustic trio e Shot On Sight; Luci, suoni e fuochi d'artificio: punti musicali, giocolieri ed equilibristi prima e dopo il grande spettacolo pirotecnico, mercatini delle Arti Itineranti e musica della Delta City Band; Via Tacchini Show rinviata causa mal tempo) e tradizione (il Palio Remiero - una tradizione di Verbania, non di Pizza e Vila, quindi il nome resta di diritto a Verbania, indipendentemente da chi lo organizza - i fuochi di artificio, la speghettata tipicamente anni '80, i mercatini, ecc) e mancano ancora due serate, quella del 13 andrà recuperata causa mal tempo. E, vista l'alta partecipazione di pubblico registrata alle prime tre serate, pare proprio che l'apprezzamento per quanto fatto ci sia stato tutto e sia sotto gli occhi di tutti, almeno degli intellettualmente onesti.

PD, Bando periferie: "No allo scippo" - 10 Agosto 2018 - 11:01

Spiegazione del voto
Alessandro Alfieri, segretario regionale e senatore del Pd “Il Pd ha votato un pacchetto di emendamenti concordati in commissione in cui si danno più risorse agli enti locali. Poi c’era un comma sul bando periferie. Alla fine il PD ha votato contro tutto il provvedimento e sull’articolo di conversione. Adesso lo scontro è sull’interpretazione di quel comma. Quella restrittiva che avevano accettato i nostri colleghi in commissione era solo la conseguenza di una sentenza della Consulta che dice che non si devono dare soldi subito a chi non é partito con i progetti. E io concordo. Il problema è l’interpretazione estensiva che dà il governo dell’articolo sul bando periferie, che vorrebbe spostare al 2020 le risorse anche per i comuni che hanno presentato i progetti esecutivi, come nel caso di Varese dove la giunta Galimberti ha lavorato bene e velocemente presentando tutta la documentazione nei tempi previsti. Come PD contestiamo con forza questa interpretazione e daremo battaglia alla camera per cambiare il testo in modo che non ci possano essere giochetti da parte del governo Lega – 5stelle"

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 2 Agosto 2018 - 21:38

Re: Leggere e reati commessi da stranieri
Ciao lupusinfabula Assolutamente si. Io leggo tutto. Dal secolo d'Italia al fatto quotidiano. Ma anche e soprattutto i locali. Gazzetta del mezzogiorno etc etc etc...e non è un bel vedere. Davvero senza nessun intento propagandistico ma in ogni dove ci sono di mezzo stranieri. Faccio questo esercizio dall'epoca del delitto Reggiani a Roma da parte di un rom. Qui non si parla di uova ma di stupri, omicidi, violenze d'ogni tipo. Io posso documentare centinaia di questI casi. E forse un domani ci scrivo un libro. Ma l'editore non sarà italiano. ..c'è li vedi i radical chic della Feltrinelli a distribuire un libro che descrive i reati degli stranieri? Se la gente sapesse davvero....

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 2 Agosto 2018 - 14:23

Lupus sa tante cose
Lupus sa tante cose: è come la CIA o il KGB! Scherzi a parte quello della fionda era un vero divertimento per chi ormai ha raggiunto una certa età: Anche se poi c'è stata qualche evoluzione: l'impianto non consisteva più in un legno biforcuto ma era diventato di metallo e gli elastici non erano più fatti con camere d'aria ma con un elastico quadrato che si comprava dal Soffritti o dal Fezzardi , insieme ai "ferretti" da piazzare in terra ben nascosti per catturare gli uccelli, così come sempre da loro si comprava il vischio con cui splamare bacchettine di legno che si conservavano poi in canne di bambù svuotate, sempre per catturare i volatili, vittime poi dei nostri "balestrini" fatti con le bacchette di nocciolo. Ora non lo farei e quasi mi vergogno per averlo fatto, ma allora ci divertivamo anche così.

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 2 Agosto 2018 - 14:23

Lupus sa tante cose
Lupus sa tante cose: è come la CIA o il KGB! Scherzi a parte quello della fionda era un vero divertimento per chi ormai ha raggiunto una certa età: Anche se poi c'è stata qualche evoluzione: l'impianto non consisteva più in un legno biforcuto ma era diventato di metallo e gli elastici non erano più fatti con camere d'aria ma con un elastico quadrato che si comprava dal Soffritti o dal Fezzardi , insieme ai "ferretti" da piazzare in terra ben nascosti per catturare gli uccelli, così come sempre da loro si comprava il vischio con cui splamare bacchettine di legno che si conservavano poi in canne di bambù svuotate, sempre per catturare i volatili, vittime poi dei nostri "balestrini" fatti con le bacchette di nocciolo. Ora non lo farei e quasi mi vergogno per averlo fatto, ma allora ci divertivamo anche così.

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 09:33

Re: Libertà di non capire
Ciao paolino d'altronde non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e peggior cieco di chi non vuol vedere....

Carlo Cottarelli a Verbania - 19 Luglio 2018 - 09:09

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pericolo scampato?
Ciao robi stesso trattamento per chi ruba, froda il fisco.... Comunque sia, ieri sera all'Auditorium c'era il pieno: ho dovuto assistere da fuori una porta d'ingresso, perché dentro c'era un caldo bestiale.

Colombo replica su ospedale unico - 12 Luglio 2018 - 08:35

Re: Sn e dx
Ciao lupusinfabula secondo me è un discorso legato al c.d. principio del bastian contrario: basta dire l'esatto contrario dell'avversario, senza preoccuparsi delle conseguenze. Solito atteggiamento incauto, in tipico stile politichese italiano. Il tempo dirà chi aveva ragione. Fatto sta che la logica dell'alternanza oramai si basa solo sulla carenza o mancanza di contenuti.

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 23:35

Re: C.v.d.
Ciao lupusinfabula la verità è oggettiva, non di parte, e non ha bisogno di dimostrazioni di sorta. Sia per chi perde, sia per chi, pur di gestire il potere ad ogni costo, tradisce i suoi alleati, anche dopo aver vinto.... D'altronde le poltrone fanno comodo a tutti!

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 21:58

C.v.d.
Come volevasi dimostrare: Sinistro è il perfetto esempiodi quelli che non si sono rassegnati alla sconfitta e continuano a sputare fiele che viene loro dlla bile ingrossata. Che brutto no saper perdere!!

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 17:28

Re: NOn arrabbiarti Robi!
Ciao lupusinfabula beh, c'è anche chi ha dovuto ingoiare il boccone amaro di veder perso il partito capo-coalizione (terzo alle elezioni), che è andato a governare coi grullini (primo partito), lasciando a piedi gli altri 2 (rispettivamente quarto e quinto).... Quindi, se tanto mi dà tanto, i boxer non sono più verdi ma blu, come le magliette indossate qualche settimana fa al raduno!

Forza Italia: "Giro Rosa, disorganizzazione totale" - 8 Luglio 2018 - 20:38

Re: Re: Per marco
Ciao marco ogni tanto sarebbe cosa buona e giusta farsi qualche domanda, invece d'arroccarsi sempre e solo su presunte certezze: cosa c'entra lo sport in generale con la disorganizzazione d'un evento? Non ti sfiora il dubbio ce ci sia anche chi lo fa a titolo amatoriale come sano passatempo?

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 7 Luglio 2018 - 18:34

Re: La possibilità
Ciao lupusinfabula a dire il vero, molti lavoratori stranieri regolari lasciano nelle casse dell'INPS contributi non riscattati, quando rientrano nei loro Paesi d'origine. In Svizzera sono anni che pagano lo stipendio "svizzero" solo a stranieri residenti; nel caso dei frontalieri invece la retribuzione è allo stesso livello di quella "nostrana". Chissà, per esempio, la Gran Bretagna come tratterà ora i lavoratori stranieri, compresi quelli italiani.... L'ossessione mancina o maldestra non c'entra proprio nulla, basta fare lo stesso ragionamento al contrario, appunto anche per i nostri a casa d'altri!

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 6 Luglio 2018 - 19:08

Re: Contratto uguale per tutti
Ciao lupusinfabula a parte che,, se leggi con attenzione, noterai che trattasi d'un affermazione di Paolino, che colpa hanno i lavoratori stranieri se nei loro paesi d'origine la moneta vale meno? Fare sacrifici non è mica una colpa! Anche i nostri predecessori all'estero (per es.: Germania, Svizzera), non solo quando non c'erano ancora accordi comunitari, facevano esattamente lo stesso.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti