Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

primo

Inserisci quello che vuoi cercare
primo - nei commenti

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 13 Agosto 2019 - 14:44

Il baciatore
Dopo aver giurato e stragiurato che lui non avrebbe mai fatto cadere il governo, ovviamente sempre baciando il crocefisso,capitan mojito ha sfiduciato il governo di cui lui è vice premier senza però dimettersi. Il primo caso al mondo di uno che sfiducia sé stesso!! Per dire della capacità di intendere e di volere perlomeno limitata. Per ora l'unica mossa dello stratega in topless è stata tornare col capo cosparso di cenere a chiedere aiuto al vecchio Silvione,che fino a ieri trattava come un appestato. Del tour siciliano, finito con quotidiane fughe inseguito dalla folla inferocita ( nonostante i soliti baci al rosario,gesto che da quelle parti purtroppo conoscono bene..) non parlo per non infierire. Mentre brancola nel buio senza capirci un'acca,il mondo ride di lui e della sua assoluta inadeguatezza. Solo qui i suoi ultras più accaniti fingono ancora di credergli,ma in realtà anche loro iniziano a cogliere la pochezza della sua azione.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 9 Agosto 2019 - 10:37

hai letto male!
lupus perdonami,ma non hai capito veramente nulla. il re della casta,capitan mojito,vede la riduzione delle poltrone come una sciagura,e infatti apre la crisi appena prima proprio per non dover votare la riduzione dei parlamentari. fa niente se l'ha messo nero su bianco e ne ha parlato mille volte,ora fa un plissè e si rimangia tutto,tanto sa che voi ultras digerite tutto. convinto di essere il più furbo,sta ripercorrendo passo passo le orme del suo predecessore toscano,il Matteo che si credeva il più intelligente. purtroppo per loro sbagliano entrambi,e se il primo ora abbaia alla luna inascoltato (ed aveva il 40.8 %) ma a piede libero,temo che al PR del Papeete non andrà così bene visto che la pista russa si sta facendo ogni giorno più preoccupante (per i più distratti,Savoini -non so chi è,non era con me,beh no era con me,sì lo conosco ma non bene..- è stato nei mesi precedenti l'incontro incriminato ben 14 volte,ed ogni giorno saltano fuori altre cosucce interessanti...). ecco spiegata la fretta improvvisa e ingiustificata,visto che la lega ha appena incassato due sì fondamentali che di certo non giustificano una crisi. e ora vai,via con una nuova serie di condoni e abolizioni di reati! e gli onesti se la prenderanno per l'ennesima volta in quel posto! e tanti saluti al cuore immacolato..

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38

Re: Tristezza
Ciao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti.

Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 10:22

Re: Re: Re: Meglio farlo
Ciao robi credo sia anche una questione di stile, nel primo caso, e di correnti interne, nel secondo. Ad ogni modo, non escluderei una futura convergenza tra i 2, visto che in politica tutto è possibile e nulla è duraturo.

Sanità VCO: incontro e polemiche - 23 Luglio 2019 - 19:22

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Me
Ciao SINISTRO Esatto. Un semplice passatempo in.cui.tutti possiamo esprimerci ma in cui nessuno e dico nessuno cambierà le proprie posizioni e ciascuno darà la propria interpretazione su qualsiasi argomento. Tu mi hai parlato ancora dei 49.milioni diventati 18 con rateizzazione etc. Io.ti ripeto che non ne me ne può fregare di meno, che per me non sono stati rubati etc. E che il PD ha rubato.molto di più.....etc. Alla fine può anche essere un divertente passatempo ma sta diventando un po' uno stucchevole gioco delle parti e si dimentica magari di fare commenti seri e pertinenti all'argomento. Io per primo me ne assumo.la responsabilità.

Sanità VCO: incontro e polemiche - 23 Luglio 2019 - 14:17

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Meno m
Ciao robi a parte l'elenco di complotti, veri o presunti che siano, sui famigerati 49 mln ci si potrebbe chiedere allora come mai si stia ripatteggiando per scendere a quota 18: se non sono stati incassati, cosa si sta restituendo a rate? Sul caso Siri ci sono intercettazioni che ogni ora che passa appaiono sempre più inequivocabili, sui rubli è ancora un po' prematuro, staremo a vedere. Sulle alleanze, poi, ritengo alquanto improbabile uno scenario post primo governo Ex Cav. 1994/1995 (PDS-Lega Nord-CDU), sarebbe un classico stallo alla messicana. Ad ogni modo, la mia vuole essere una conversazione, semplice ed amichevole, senza chiedere tessere o ripensamenti di sorta. La vita quotidiana è cosa ben diversa dalle congiure di Palazzo, pertanto godiamoci questo innocuo passatempo.

Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 09:56

Non per essere sempre a parlare di quste cose ma..
Fosse solo questo saremmo già cittadini fortunati. Se avete tempo fate un passaggio in piazza Pedroni (stiamo parlando del centro di Pallanza) salottino perfetto per turisti e residenti dove poter prendere un aperitivo al fresco del bellissimo colonnato (che ormai ha colonne incrostate di piscio di cane nel primo metro). La piazza è invece infestata da erbacce alte un ginocchio (come dice Cevoli) e una fontana (che non lo è più)sporca lurida. E dire che la Sindaca ci passa davanti almeno tre/quattro volte al giorno e la settimana scorsa prendevano il caffè esponenti politici dell'opposizione che, evidentemente, parlano di tutto tranne che del buon funzionamento della macchina comunale. E come ben sapete non è la sola cosa che non funziona. Cimiteriale? Fate un giretto a quello di Biganzolo! Sembra di entrare in un cimitero del vecchio West…. Vicoli? sporchi….. Lungo lago…..macchine parcheggiate ovunque (soprattutto ticinesi che se ne fregano). Camper parcheggiati sul lungo lago di Pallanza che si fanno la dormita in riva (basta parcheggiare dopo le 18 ed è fatta. la Polizia e Carabinieri, che passano decine di volte, si sa, per queste cose non intervengono). Pallanza lungo lago….isola pedonale di OTTANTA metri......dove comunque continuano a passare auto e moto come nulla fosse…..moto che si possono trovare parcheggiate addirittura sulla passeggiata a lago senza che nessuno dica niente...….. Auto che sfrecciano per le strade intresi e pallanzesi a 70/80 kmh dove il limite è 30.....piazza san rocco ormai in mano perenne ai maleducati che ogni notte, in nome della Santa Movida autorizzata in nome della vocazione turistica verbanese, la trasformano in un immondezzaio e/o in un bagno pubblico all'aperto sentito l'odore di urina la mattina successiva Insomma…….LE SOLITE COSE. LA NORMALITA' PER VERBANIA. La cosa che più fa dispiacere è che le soluzioni ci sono. Semplici, A costo quasi zero o che si potrebbero ripagare in pochi anni. Manca però una cosa importante…...la VOLONTA' POLITICA (o il coraggio politico) di farle. Alegar

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 27 Giugno 2019 - 10:38

Re: primo consiglio comunale. Considerazioni
Speriamo che il clima di ieri sera continui e dopo le dichiarazioni iniziali si lavori per Verbania. Piu' opinioni ci sono piu ricchezza di contenuti c'e' ( cent co' cent crap' ). I presupposti sembrano molto buoni. Il saluto tradizionale dei Verbanesi sia di buon auspicio. Alégher

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 27 Giugno 2019 - 07:36

Re: primo turno e ballottaggio
Ciao lupusinfabula Mah. Dovrebbero essere le comunali a trainare ma evidentemente è più importante avere uno a Bruxelles che non conta nulla che scegliere il sindaco della propria città. Mhhhhh.

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 27 Giugno 2019 - 07:36

primo consiglio comunale. Considerazioni
Ieri sera c'è stato il primo consiglio comunale ed ero tra il pubblico. C'era veramente un bel clima. La presidenza di Albertella credo che sarà veramente autorevole e di garanzia. Credo che possa dare ancora molto alla città. Energico il pentastellato Campana è ottimi gli interventi di Tigano e Colombo. Anzi credo che quest'ultimo avrebbe meritato qualche carica come la vicepresidenza e che in qualche modo diventi il portavoce dell'opposizione di centrodestra. Interessante e condivisibillissima la loro proposta di rivedere il progetto di piazza Fratelli Bandiera, inutile e costoso. Ottimo il discorso del sindaco mentre era ho apprezzato per nulla il discorso della capogruppo del PD che era del tutto scollagato dalla politica locale e piena di principi generali e frasi di Kennedy piazzare qua e là.

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 26 Giugno 2019 - 18:17

primo turno e ballottaggio
Personalmente penso che al primo turno, circa il numero dei votanti, abbiano fatto da traino le europee e le regionali; comunque sia chi ha vinto ha vinto, punto e basta, se ne riparlerà la prossima volta. Fare analisi del voto ora è del tutto superfluo ed inutile.

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 26 Giugno 2019 - 17:12

Secondo turno
Concordo con l'analisi di Robi. I candidati si equivalevano e personalmente avrei votato per Arbetella se non fosse stato supportati da quelli che hanno portato al commissariamento. Sostanzialmente il cittadino medio non segue la politica locale e a loro non importa nulla del voto. Nel primo turno vanno più persone alle urne in quanto hanno quel parente, collega, amico o vicino candidato consigĺiere comunale da votare. Al secondo turno i ranghi vengono allentati a rimangono solo 8 noccioli duri più ideologizzata, più coinvolti o che più seguono la politica. Un po' una lotteria finale.

Il Premio Strega a Verbania - 24 Giugno 2019 - 12:26

Re: Vincerà Scurati
Ciao robi ()! nemmeno Berlusconi, ormai, vede comunisti dappertutto! Il libro di Scurati è scritto bene, interessante e utile per capire gli anni dell'immediato primo dopoguerra, poco importa se chi lo ha scritto è di destra o sinistra (sempre che questo significhi ancora qualche cosa!) Altro libro sul "crapun" letto di recente, è "Il corpo del duce" di Sergio Luzzato che prendendo spunto dal trafugamento delle spoglie di Mussolini nell'immediato dopoguerra fa un'accurata disamina del simbolismo della morte e della fisicità negli anni del fascismo. Conoscere la storia per capire il presente!

Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 24 Giugno 2019 - 09:15

Re: Re: Re: Trappolone
Ciao robi credo che la strategia politica sia mancata proprio a chi era in vantaggio al primo turno.

Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 21 Giugno 2019 - 12:50

NON CI SIAMO....
spiacente, ma un conto è parlare di bavaglio, ipotesi che potrebbe forse avere un fondamento se non fosse frutto della solita strumentalizzazione, altra cosa invece di fango, che è volato da ambo le parti.... Semmai riesce difficile spiegare al 50% dell'elettorato come mai si è riusciti a bruciare un vantaggio dell'8%, ecco quindi la vera spaccatura all'interno dell'opposizione. Ad ogni modo, il fatto che uno dei 4 partiti di minoranza si defili, col suo capofila che nella precedente legislatura aveva preferito abbandonare il suo partito di appartenenza, continuando a mantenere anche in quest'ultima competizione elettorale la stessa linea, vuol dire che tutto sommato non c'è questo complotto, e che sarebbe ora di smetterla di far volare stracci. Inoltre, essendo l'elemento di punta dell'opposizione ANCHE un Politico di lungo corso, che personalmente ritengo possa dare le piste a molti, da ottimo Amministratore potrebbe proficuamente collaborare con la Prima Cittadina. Ho l'impressione che l'ex primo Cittadino di Cannobio la pensi come la lista civica dissidente, e non capisco perché il suo schieramento tenti di sminuirlo, con qualche frase sibillina e alquanto improvvida.

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 21 Giugno 2019 - 09:42

Re: Re: Re: Disprezzo ed odio
Ciao robi ma se uno odia, poi non può sperare di non esserlo a sua volta, a prescindere da chi inizia per primo....

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 20 Giugno 2019 - 12:40

Re: Re: Re: https://piccoloamerica.it/
Ciao SINISTRO Su questo hai ragione. Ma mi scoccierebbe che voi soliti tre o quattro che rappresentate la minoranza degli italiani aveste il monopolio della verità. Eppoi senza nessuno da insultare non avreste più ragione di esistere su questo blog. A me piace il confronto e anche lo sconto. Ma leale e non vigliacco. Io non ho mai e mai insultato per primo. Trova i miei commenti in cui comincio io a insultare. Evidentemente la pochezza delle vostre posizioni vi rende aggressivi. Io mi difendo solamente. E se guardi chi scrive qui saremmo si è no in dieci. È mai possibile fare i maleducati tra noi quattro gatti? Se guardo i commenti di paolino ad esempio non ne trovi uno che non contenga offese a noi o a chi votiamo. È leale, è corretto? Lo sa paolino che se voglio lo denuncio cinquanta volte? Credo di no. Ripeto. Il web non è una zona franca. Forse qualcuno non l'ha capito. Comunque quel che sarà sarà.

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 20 Giugno 2019 - 12:11

Re: Re: Bravo Lupus
Ciao Hans Axel Von Fersen tutte queste belle cose non devi dirle a me, dille al capitone e a voi ultras con le fette di prosciutto sugli occhi. sì perchè vi bevete tutte le fesserie che vi dice,e quando poi la realtà smentisce quotidianamente le panzane,vi arrampicate sui vetri a cercare ogni scusa possibile,invece di ammettere che vi siete semplicemente fatti abbindolare da promesse irrealizzabili. ah,è ormai passato un anno e le accise sulla benzina "che toglierò al primo consiglio dei ministri" sono ovviamente tutte lì,e la benzina costa come Dom Perignon.

Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 18 Giugno 2019 - 10:34

Re: E adesso o prima. .
Ciao robi chi ha perso per un pelo, o meglio vedendosi scippare un 8% di vantaggio, senza tanti giri di parole ha accusato il commissario provinciale del primo partito del suo schieramento di tale disfatta, forse per qualche dichiarazione improvvida dell'ultimo momento, lasciando trapelare il messaggio di una sopravvivenza privata del Castelli e di un ospedale unico pubblico nel domese. Come dire: i cittadini verbanesi abbienti possono curarsi a casa loro, gli altri che lo sono un po' meno devono spostarsi... Ad ogni modo, sembrerebbe che non sia la sindaca rieletta a non volere più l'ospedale unico, bensì la nuova giunta regionale.

"Parliamo di memoria" - 17 Giugno 2019 - 09:31

Re: Se....
Ciao lupusinfabula ma non dimentichiamoci che il suo partito di riferimento non è il primo dell'opposizione. Quindi, credo che come Presidente del consiglio avrebbe maggior peso. Poi si sa, il solito discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, e ad ogni modo non può decidere solo lui se accettare o meno questo incarico.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti