Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

scienze

Inserisci quello che vuoi cercare
scienze - nei post

Presentazione Antologia Nuovi Delitti di Lago - 15 Marzo 2016 - 18:01

Verrà presentata in anteprima al BAFF - Busto Arsizio Film Festival l'antologia Nuovi Delitti di Lago (Morellini Editore) mercoledì 16 marzo alle 18 allo Spazio Festival in piazza San Giovanni in occasione dell'omaggio al regista Aldo Lado, autore di un racconto.

Incontri "Eco Logici" - 13 Marzo 2016 - 14:48

Incontri Eco Logici 2016, Spazio Uomo e Natura conferenza sabato 19 marzo ore 16 presso Libreria Ubik. Presentazione del libro ³Alfabeto verde²- Le piante selvatiche: proprietà, curiosità e buona tavola .

Tornano "Gli Agrumi di Cannero" - 10 Marzo 2016 - 15:03

Ogni edizione delle giornate dedicate agli Agrumi di Cannero Riviera è ispirata a un tema particolare. Per quella che avrà luogo il 12 e il 13 marzo 2016 la parola chiave sarà “diversità e biodiversità”.

Antonella Ruggiero canta per AIDO l'8 marzo - 7 Marzo 2016 - 11:20

L’Associazione Italiana Donatori Organi Valli Ossolane, il Centro Servizi per il Territorio e il Liceo delle scienze Umane Antonio Rosmini – Progetto Musicale, sono lieti di presentare il concerto per voce e organo “Cattedrali”, che vedrà protagonista la cantante Antonella Ruggiero e il musicista Roberto Olzer.

Marzo in Libreria - 4 Marzo 2016 - 08:48

Appuntamenti alla Libreria Ubik di Omegna.

Scarabeidi coprofagi e servizi ecosistemici - 8 Febbraio 2016 - 13:01

Martedì 9 febbraio alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, si terrà un seminario dal titolo: “Scarabeidi coprofagi e servizi ecosistemici (Coleoptera, Scarabaeidae)”. Presenta la Dott.ssa Claudia Palestrini, Università di Torino.

Convegno sui Cambiamenti Climatici - 29 Gennaio 2016 - 11:19

La Società di scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola (SSNVCO) organizza l’annuale incontro dedicato a tematiche ambientali. Il tema individuato quest’anno è il riscaldamento globale.

“XCorsi. Università del Ben-essere... ad ogni età" - 9 Gennaio 2016 - 15:03

Il progetto “XCorsi. Università del Ben-essere... ad ogni età", realizzato dalle associazioni AUSER e dallo SPI in collaborazione con il Comune di Verbania settore politiche sociali, riparte nel 2016 proponendo altre attività.

Successo per Divertilandia - 4 Gennaio 2016 - 19:06

Svoltosi a Verbania dal 27 al 30 dicembre 2015 la manifestazione "Divertilandia" ha riscosso larghi consensi e visto numerose presenze, ben oltre 700 persone al giorno si sono recate con i loro bambini a Villa Giulia trasformatasi per 4 giorni in un’oasi di giochi, laboratori, spettacoli, divertimento e solidarietà.

Letteraltura: "Magie d’inverno in giardino" - 7 Dicembre 2015 - 13:01

Nel lungo ponte dal 5 all’8 dicembre, Lago Maggiore LetterAltura partecipa per il secondo anno alla 12° Mostra della Camelia invernale, organizzata dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore, che quest’anno si allargherà e comprenderà la 1° edizione di Giardini d’Inverno.

Continua 'PerpendicolArte' - 14 Novembre 2015 - 17:46

Continua il progetto “PerpendicolArte. A Vogogna tra piana e montagna” con il contributo della Compagnia di San Paolo, del Comune di Vogogna e del Parco Nazionale della Val Grande.

Concorso fotografico "#PostiDaLupi" - 2 Novembre 2015 - 13:01

Dopo il successo del concorso per disegni “Secondo me… il lupo”, che ha visto la partecipazione di più di 350 bambini da tutta Italia, il progetto LIFE WOLFALPS lancia il concorso fotografico “#PostiDaLupi” aperto a tutti gli appassionati di fotografia dai 14 anni in su.

Tornano i Cafè Teologici - 30 Ottobre 2015 - 18:44

Giunti ormai alla loro quarta edizione, ripartono anche quest’anno gli incontri del Cafè Teologico a Verbania, sempre ospitati all’Oratorio San Vittore di Intra.

Conferenza Metodo Bates - 23 Ottobre 2015 - 19:50

Sabato 24 ottobre, alla ore 18.00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà la conferenza a offerta libera sul Metodo Bates con Giorgio Ferrario.

"I giardini terapeutici" - 23 Ottobre 2015 - 19:01

"I giardini terapeutici il verde che cura". "Il medico cura, la natura guarisce" Aristotele. Sabato 24 ottobre 2015, ore 17.00 Palazzo Biumi Innocenti salita Biumi - Verbania Pallanza, a cura del Verbania Garden Club e del Museo del Paesaggio.

"Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness" - 9 Ottobre 2015 - 13:01

"Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness" è il titolo della mostra che l'ente parco inaugurerà sabato 10 ottobre a Verbania Intra presso Casa Elide Ceretti alle ore 17.00.

Simone Nicastri: chi è il verbanese entrato al Grande Fratello 14 #gf14 - 24 Settembre 2015 - 23:01

Simone si presenta come Verbanese, anche se al momento vive a Milano. Vi presentiamo una breve scheda tratta dal profilo del sito del Grande Fratello

La Val Grande e il Pedum su 'Meridiani Montagne' - 24 Settembre 2015 - 09:02

"Dov’è la linea di demarcazione tra il pervio e l’impervio, tra la montagna normale e l’isola di roccia dove l’uomo non c’è più?". Inizia così l'articolo che Valentina Scaglia dedica alla Riserva integrale del Pedum e alla Val Grande nel numero di "Meridiani Montagne", attualmente in edicola, dedicato alle riserve naturali sulle montagne italiane.

Bando per garante persone con misure restrittive libertà - 7 Settembre 2015 - 11:27

Il Comune di Verbania ha pubblicato un bando in cui cerca la figura di garante comunale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

A spasso con i ricercatori - Felci - 4 Settembre 2015 - 17:02

Quinto appuntamento dell’iniziativa “A SPASSO CON I RICERCATORI” organizzata dalla Società di scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola in collaborazione con: Museo di scienze Naturali “Mellerio Rosmini”, Parco Nazionale della Val Grande, Ente Parco Aree Protette dell’Ossola, nell’ambito della Carta per il Turismo Sostenibile.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti