Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giorni

Inserisci quello che vuoi cercare
giorni - nei commenti

Senso Unico da Fondotoce a Suna - 26 Luglio 2018 - 19:28

Vorrei solo dire
Vorrei solo dire che arrivati alla fine di luglio, si poteva aspettare sino ad ottobre tanto ormai la stagione tra 20 giorni è finita, L'intervento lo avrei visto intelligentemente ad inizio stagione diciamo Maggio non vi pare??

Bona su passaggio alla Lombardia - 19 Luglio 2018 - 10:13

ma quali alternative
mi pare che per il momento sia una proposta senza contenuti, che venga presentata semplicemente come " andiamo in Lombardia che cambierà tutto" non vorrei che come al solito, una decisione importante venga portata avanti con il solito tifo di squadre, ripeto, abbiamo già vissuto con il distacco da Novara, la prossima, andremo in Svizzera ma forse i frontalieri non sarebbero d'accordo. Il nostro territorio meriterebbe di più di quello che è, prendo un esempio, la sanità, per primo mi rivolgo alla lombardia, ma da anni si discute della sanità ospedale unico o no, arrivando ai giorni nostri che ancora si discute sul discusso, con il trasferimento in lombardia sarà la stessa a decretare la soluzione e quale sarà, sarà. Comunque, personalmente l'istinto è di votare a favore, ma mi rimangono queste perplessità e riguardo la costa del lago da Cannobio ad Arona, era semplicemente perche l'unica via di comunicazione diretta è il lago, magari ci faranno il ponte.

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 18 Luglio 2018 - 08:48

solo fuffa,come volevasi dimostrare
passati alcuni giorni,e alcune divagazioni su argomenti che andrebbero trattati con meno tifo e più cervello,non è ancora saltato fuori uno straccio di documento ufficiale,o uno studio,che si spieghi se e quali vantaggi avremmo a passare in lombardia. niente di imprevisto,per carità,ma oltre alle solite cantilene da dodicenni prive di sostanza e un articoletto di un emerito sconosciuto su un piccolo giornale di provincia,i paladini del trasloco dai cugini ricchi non sono riusciti a trovare. a meno di considerare un argomento la sperata riduzione dell'abbonamento del treno per qualche braccino corto. avvalorando così la tesi che non hanno una mezza idea,se non quella di andare speranzosi col cappello in mano,sperando che ci caschi qualcosa dentro. capisco che da politici più famosi per i loro problemi economici che per la loro azione politica non ci possiamo aspettare granchè,ma proporre un referendum totalmente al buio supera ogni decenza. mi piacerebbe che tutta la maniacale attenzione che viene dedicata al look e a come passano il tempo gli immigrati,venisse dedicata anche a capire cosa (ci) fanno i nostri politici. forse le cose andrebbero un po' meglio.

Minore: "Giro Rosa, cittadini verdi di rabbia" - 8 Luglio 2018 - 13:52

Corsa in Rosa
Ma la gente parla ma spesso non collegano il cervello, Da più di venti giorni si sapeva del giro in rosa e di tutto il percorso con gli orari. Quelli che vivono nel " loro " mondo senza mai leggere gli avvisi o sentire il locale tg, succede questo. ahahahahahah non ho parole, sempre a criticare, anche quando c'era il sigr. Zacchera.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 5 Luglio 2018 - 14:28

Sorrido e confermo
Vabbè, facciamo outing: pensa che, qualora la Marchionini si ripresentasse alle prossime comunali, quello sarà il mio primo voto a sinistra di tutta la mia vita di cittadino avente diritto di voto. Mi sembra tra l'altro di averlo già ribadito in altri post: con queste uscite, FdI perderà voti a livello comunale. Il mio, l'hanno perso proprio in questa legislatura comunale: a buon intenditor.... Confermo però il mio pensiero, tutt'altro che razzista nei confronti di qualsivoglia compagine politica, ma rivolta a tutto tondo alla società attuale (mi ci metto anche io, pur non guardando la De Filippi e non potendo allo stesso modo partecipare in modo più assiduo alle rappresentazioni del Maggiore): ciò che dà fastidio di questi comunicati, è l'assenza di contenuti. Il vuoto assoluto, condito da insinuazioni di scarso valore. Se gli spettacoli vengono annullati, cosa c'entra la struttura che li ospita? Avevo acquistato nella passata stagione diversi biglietti della compagine orchestrale Vivaldi ma quel Festival è stato annullato causa mancanza di pubblico: saremmo stati una dozzina, a pochi giorni dall'evento acquistato. Il pubblico ha preferito altro, la struttura è importante ma non essenziale nella scelta: così come alcuni eventi sono stati annullati, altri hanno registrato il tutto esaurito. Accostare un premio internazionale ad un post su facebook, di un noto personaggio per carità, ma rimane sempre un commento su un social di un privato cittadino, è già di per sè un azzardo nei termini: se poi ci confezioni un comunicato stampa ufficiale del tuo partito, si scade nel ridicolo. Saluti AleB

Manutenzione strade e asfaltature al via - 2 Luglio 2018 - 08:28

NON È VERO NIENTE
NON È C'È VERO!! È DAL 1980 CHE LA VIA SICILIA NON È STATA FINITA DI ASFALTARE!! IN QUESTI giorni HANNO RIFATTO IL MANTO DAL CIVICO 2 AL 10 E L'ULTIMO TRATTO ANCORA NO NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI. È UNA VERGOGNA!! È UNA PRESA IN GIRO!!! NON È GIUSTO!!!!!

Manutenzione strade e asfaltature al via - 2 Luglio 2018 - 08:27

NON È VERO NIENTE
NON È C'È VERO!! È DAL 1980 CHE LA VIA SICILIA NON È STATA FINITA DI ASFALTARE!! IN QUESTI giorni HANNO RIFATTO IL MANTO DAL CIVICO 2 AL 10 E L'ULTIMO TRATTO ANCORA NO NONOSTANTE I CONTINUI SOLLECITI. È UNA VERGOGNA!! È UNA PRESA IN GIRO!!! NON È GIUSTO!!!!!

Incontro su questione Medio-Oriente - 1 Giugno 2018 - 11:36

Re: Re: Re: Re: Re: Immagino. .
Ciao Giovanni% per es.: Mussolini era socialista, Hitler e Tito diedero vita, rispettivamente, ad un socialismo ed un comunismo d'impronta nazionalista. Ai nostri giorni, Putin, ex membro del KGB. La linea tra i rosso e il nero e sottile.

Incontro Poste - Uncem - 25 Maggio 2018 - 10:16

Re: Se in Italia...
Hans Axel Von Fersen mi sa che lei non abita a Cossogno, lo vada a dire a chi ci abita. Peraltro, visto che le Poste Italiane offrono anche un servizio finanziario e assicurativo oltre che postale, spesso suppliscono la dove le banche, per mero calcolo d'interesse, chiudono filiali e bancomat (è di questi giorni la chiusura delle filiali della ex BpN in sei centri del VCO) per cui diviene un servizio si base in alcune piccole realtà soprattutto montane. E per inciso, chiarito che le amministrazioni comunali non hanno ne l'obbligo nel il dovere di finanziare un ente che non sia più pubblico bensì una societa per azioni, il comune di Cossogno avrebbe potuto anche pensare di investire denari per il mantenimento del priprio ufficio postale se, ed è un se grande come un condominio, la fusione con Verbania fosse andata a buon fine così da garantire per le casse comunali introiti sufficienti per poterlo attuare. Ma questo, ormai, é divenuto un lontano miraggio per cui oggi come ieri possiamo far conto unicamente sull'azione di mediazione portata avanti dagli amministratori locali e i politici del nostro territorio.

Una Verbania Possibile risponde a Con Silvia per Verbania - 24 Maggio 2018 - 12:51

Con Silvia per Verbania
Noi comprendiamo, come le tante persone di verbania con cui abbiamo parlato in questo giorni dall’assoluzione dell’assessore che le hanno dimostrato grande solidarietà, che una cosa sono le accuse presentate da un’associazione che non ha ricevuto un patrocinio (ed è di questo che stiamo parlando da mesi rendediamocene conto), che un PM, e non i giudici che decidono, ha detto che c’è stata leggerezza e che l’azione cagionata non è stata particolarmente grave (non grave, si leggano le trascrizioni prima di dire falsità), ma che ha piegato il pubblico interesse per piccola vendetta, e altra cosa sono le decisioni prese dai giudici del tribunale di Verbania che hanno sentenziato il non procedere per insussistenza scagionando in toto l’assessore dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non sussiste. Il fatto non sussiste, quindi la condotta e stata ineccepibile, corretta e onesta come sempre nel ruolo istituzionale da lei ricoperto nei confronti dell’associazione dei cittadini verbanesi. Questa é la verita, questo hanno stabilito i giudici. Questo è ciò che tutti hanno serenamente accettato tranne chi ha visto in questa assoluzione non la giusta conclusione di un’azione politica portata ai danni di una brava persona per colpirne molto evidentemente altre senza che importasse dei gravi risvolti personali che questa avrebbe causato loro bensì aver politicamente perso la faccia di fronte alla cittadinanza dimostrando, se mai ce ne fosse stato bisogno, la bassezza della loro azione politica, priva di contenuto nel merito al punto di arrivare a favorire e mettere in atto tali azioni inqualificabili. Noi siamo molto soddisfatti, lo e anche l'amministrazione e la maggioranza consiliare e, ne siamo certi, anche le tante migliaia di cittadini che da quattro anni sostengono questa amministrazione e la sua maggioranza politica; ad altri invece brucia, e molto, non aver raggiunto l'obiettivo sperato, cosa che come effetto collaterale ha causato certamente una indubbia perdita di credibilità politica, e non solo. Qui chiudiamo la polemica innescata, ci pare inutile proseguire a rispondere a puerili tentativi di autodifesa invece che fare mea culpa e fare le dovute scuse all’assessore. Ma si sa, chiedere scusa e per le persone intelligenti. E lasciamo l'ultima parola a chi non accetta aver gravemente sbagliato, a noi basta aver constatato che giustizia sia stata fatta.

Frecce tricolori inaugurazione sabato 19 - 21 Maggio 2018 - 08:35

MAH....
che entusiasmo, manco lo facessero tutti i giorni....

M5S:Comunicato su esito referendum Verbania Cossogno - 18 Maggio 2018 - 19:17

Uscita domenicale
Uscita domenicale?? Per carità! Già devo uscire ogni giorno per andare a lavorare da 40 anni! La domenica me ne sto nel mio bel nido, nel mio orto, sul mio balcone con un bel canocchiale scrutando quasi tutto il lago o facendo quei lavoretti che purtroppo in settimana non riesco a fare. Quando c'è troppa gente in giro, come nei giorni festivi, io mi rinchiudo: se non apprezzate la solitudine, il silenzio, la quiete, la lontanaza dal caos, dal rumore, dal traffico, dalla folla, non sapete cosa vi perdete!

Forza Italia: Un doppio ceffone al sindaco Marchionini da Verbania e da Cossogno - 15 Maggio 2018 - 15:02

Referendum
Tutti i giorni leggo quanto viene riportato su Verbania Notizie. Con mia grande sorpresa nessuno ha mai accennato al disagio legato al permanere dell'impossibilità di utilizzare la passerella sul S.Givanni. Ma l'amministrazione è a conoscenza che molte persone sono costrette ad un lungo giro per potersi recare in città? E che dire di coloro che tutte la mattine scendendo da Antoliva, si recano,a piedi, alla Caramora per delle cure? Spero di poter avere qualche risposta. Mario C. Naturalmente non ho accennato al referendum.Risultato più che avvio.(soldi buttati)

Festa della donna biker e della zavorrina - 10 Maggio 2018 - 07:24

Una piacevole sosta al motogiro
... negli ultimi preparativi per l'evento, una sorpresa fantastica.. Il mio grazie echeggia ancora da ieri e continuerà affinché tutti lo sentano: Vanno per il segretario comunale Walter e per l'assessore Denise del Comune di Belgirate che ieri hanno utilizzato la loro domenica pomeriggio per rendere più bello il nostro evento e per farci capire che c'è chi apprezza la nostra presenza, chi non disprezza il rombo dei nostri motori e chi ammira la nostra passione.. Un grazie a tutto il personale del comune di Belgirate che, in questi giorni, si adopererà per creare una location solo per noi sul loro lungolago dove troveremo parcheggi riservati e un aperitivo a buffet interamente offerto. Con questo sono a chiudere le adesioni, il numero raggiunto è sufficiente per garantire a tutti un buon servizio e soprattutto una piacevole festa.

25 aprile con l'ANPI - 30 Aprile 2018 - 14:18

Re: Re: Re: E avanti..
Ciao info spiacente, ma continui a contraddirti: tanto per soddisfare la tua curiosità, ho fatto il militare in A.M. nel periodo 1996/1997, usufruendo di 15 giorni di pre-congedo, visto che la leva stava per esser abbassata a 10 mesi. ovvio che un esperto di politica di destra come te dovrebbe sapere chi ha fondato l'Aeronautica Militare, o no? certo, abolire la leva obbligatoria è stato un errore, bisognava però modificarla. Ti ripeto la domanda: perché il centro destra non vi ha mai posto riparo, anche con i governi tecnici da loro sostenuti? Se fai parte di quel 0,9% (contento o deluso te, fai un po' come ti pare.....), perché continui a difendere l'ex Cav. che comunque non vi ha voluti nel suo schieramento, preferendo il pugliese dell'1%? Purtroppo saranno 30 anni che non viene più applicato a scuola il 6 in condotta con relativa bocciatura, quindi anche quando c'erano prima & seconda repubblica, centro, sinistra e/o destra al potere. Se le baggianate sono la pura verità non puoi mica farmene una colpa!

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 29 Aprile 2018 - 09:59

Meglio la FONTANA LUMINOSA
Credo che il Palio Remiero sia diventato un evento ormai non più sentito dalla popolazione. Una delle tante tradizioni forzate, La piazza era riempita per lo più dalle persone che attendevano il ben più suggestivo spettacolo pirotecnico. Credo invece fortemente nel progetto della FONTANA LUMINOSA che porterebbe un grande afflusso turistico per più giorni, addirittura per tutta la bella stagione. Avrei fatto confluire in questo progetto anche i contestai 50 mila euro dell'evento "Frecce Tricolori".

25 aprile con l'ANPI - 25 Aprile 2018 - 12:22

Nessuno...
Nessuno si è mai chiesto perchè alle manifestazioni del 25 aprile (come quelle del 4 novembre, ad onor del vero) partecipa sempre meno gente se non quei pochi che ci vanno per dovere ed obblighi delle istituzioni che rappresentano e che a loro volta sbuffano per dover fare i chierichetti di questi riti? Sarà perchè certe manifestazioni sono ormai storia del passato come quando l'Italia venne liberata dall'invasione dei cartaginesi o da quella del Barbarossa? Anche "veri" reduci di quell'epopea ormai ce ne sono pochissimi, novantenni o quasi. E' comunque sempre curioso vedere anche nei filmati d'epoca che il 90% pochi giorni prima era per l' "eia eia alalà" con spontaneità ed entusiasmo e pochi giorni dopo gli stessi erano in piazza a cantare " Bella ciao".

Aggredito capotreno - 17 Aprile 2018 - 15:17

Re: Chiarimenti necessari!
Ciao info ti ci son voluti due giorni per confezionare questo brodo allungatissimo,copiando e incollando male pagine di wikipedia, noioso,inutile. da uno che ha tutta l'aria di girare a fatica il proprio isolato non mi aspetto molto di più...altrochè la periferia di Parigi! manco a Malpensa arrivi,lasa stà.

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 5 Aprile 2018 - 18:49

A chi interessa l'ospedale unico?
A proposito di ospedale unico, penso e mi ritrovo a fare un percorso a ritroso ricordando gli anni in cui la "necessità" della costruzione di un "ospedale unico provinciale" o di "eccellenza", -così veniva definito-, provocava discussioni abbastanza animate fra i cittadini, manifestazioni molto partecipate e per la politica locale era il cavallo di battaglia tanto a Domodossola quanto a Verbania, le due città che si contendevano il nuovo nosocomio. Erano gli anni 1999/2004 ed io ero coinvolto come tutti i cittadini personalmente e politicamente in quanto Consigliere comunale di maggioranza nelle fila del mio partito, Rifondazione Comunista, nella prima Giunta a guida Cattrini con DS -oggi PD-, Rif. Comunista e Margherita. Colti dal fervore della "necessità" di poter "ospitare" sul proprio territorio il nuovo "ospedale provinciale di eccellenza", il passo successivo era: l'individuazione dell'area destinata allo scopo, indicata in uno spazio tra Domodossola e Villadossola, la presentazione dell'O.d.G. al Consiglio comunale atto a ratificare tale scelta, con voto favorevole di tutta l'opposizione e della maggioranza, con voto contrario mio (Rif. Comunista) e del mio gruppo. Le motivazioni del voto contrario nel corso di quel consesso di una componente della maggioranza, (Rif. Com.) a tale proposta o progetto, furono ampiamente documentate con cognizione di causa, che oggi sono ancora più stringenti che andavano; da quella relativa alla mancanza di un piano Sanitario serio che riguardasse anche le numerose Valli ed il loro raggiungimento molto spesso difficoltoso con mezzi di soccorso o per il raggiungimento del San Biagio in determinati periodi dell'anno, oggi ancora più preoccupante per i recenti fatti in Val Vigezzo e le condizioni in cui versano tutte le strade della provincia e dell'ANAS. I giorni nostri vedono ripresentarsi la "necessità" dell'ospedale unico provinciale, con decisioni sull'ubicazione della struttura calate dall'alto, decisioni praticamente indolori sia per quanto riguarda quella "politica locale" agguerrita a tutti i livelli, -oggi prestata anche a Roma- passando per Torino Regione, Verbania e altri Comuni interessati anche di altra estrazione politica, ignorando la popolazione ed i suoi punti di vista. Si tratta della decisione della costruzione di un nuovo ospedale, attenzione, non di un bar o una discoteca, un ospedale che, a rigor di logica, tale struttura richiederebbe un ubicazione con facilità di raggiungimento e accessibilità a tutti evidentemente anche in zona baricentrica tenendo ben presente la situazione del territorio, e invece no, quale il sito prescelto, -secondo me- al di fuori di ogni logica? Ornavasso, oltretutto non in piano, ma in "collina bella vista" con tutto quello che ne consegue di spese, ambiente, consumo di territorio ecc.ecc.. Ma la domanda sorge spontanea: perchè proprio in collina? Chiudo ribadendo la nostra e non solo nostra contrarietà al nuovo ospedale per i motivi già menzionati aggiungendo che: non essendoci disponibilità economiche dovendo ripiegare su privati finanziatori, il SSN, cioè la SANITA' PUBBLICA SPARIREBBE a favore di quella PRIVATA dove chi HA I SOLDI SI CURA, ALTRI NO. Al San Biagio sono stati spesi fior di quattrini pubblici, di tutti noi, per poi donare il San Biagio eventualmente a privati in concorrenza con la struttura pubblica. Questo è il mal costume che sta distruggendo quello che di meglio avevamo, la SANITA' PUBBLICA. Sia chiaro, la Sanità come si presenta oggi non è certo il meglio, anzi, ma proprio per questo va rivista, riorganizzata, migliorata e specializzata mantenendo le strutture esistenti ma, ahinoi per tutto questo ci vogliono persone e POLITICI SERI, questa è solo una delle grosse preoccupazioni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti