Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

città di verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
città di verbania - nei commenti

Forza Italia Berlusconi contesta 4 delibere - 3 Gennaio 2016 - 18:54

finalmente
Una volta che il mago vignettista esce dal suo focus on rimedia sempre " consensi" ...... quanto è costato in termini economici il commissario con il suo vice alla città di verbania?? Da consigliere lo dovrebbe sapere....... ma forse non gli interessa

Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 10:17

verbania declassata
Il PD ha declassato verbania da "capitale" dei laghi a sempice "città" dei laghi: comunque scopiazzano come scolaretti sui banchi delle elementari. Capitale o città dei laghi sono comunque concetti vuoti e puramente di facciata, proclami cui nulla di concreto segue, in puro stile renziano.

Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 31 Dicembre 2015 - 19:28

bravo; è lì che ti volevo
è inutile; non ce fanno proprio più a distinguersi tra destra e sinistra; uno dice una cazzata e l'altro lo segue a ruota; quanto all'evidenza che dall'alto è una città sola a me è altrettanto evidente che tra verbania e Gravellona ci sono km di autentico nulla

Raccolta rifiuti modificata a Capodanno - 31 Dicembre 2015 - 16:16

Re: Con ser
verbania è sempre la stessa,i verbanesi pure,il Conser anche. eppure con le precedenti amministrazioni tutto funzionava (magari non benissimo,ma sicuramente meglio),poi arriva Palmira e decide di farsi lo sconto (per recuperare parte dei soldi buttati per le geniali trovate che sappiamo) e improvvisamente la città diventa un porcile. sarà una coincidenza.

Cristina: cosa abbiamo dopo un anno e mezzo di sinistra - 30 Dicembre 2015 - 14:20

ci sei o ci fai?
"Abbiamo una città sporca, troppo sporca: succede quando si ha un’amministrazione che invece di indirizzare Con.Ser.Vco, di cui il Comune di verbania è maggiore azionista, passa le giornate a litigarci." Ecco la consistenza di chi si è proposta e che per fortuna ha avuto la porta sbattuta in faccia. La città è sporca? Chi la deve pulire? C' è un contratto da rispettare? Un plauso a chi, questo contratto, lo vuol far rispettare.........

Ordinanza anti botti - 22 Dicembre 2015 - 09:22

commento fuori luogo
Sig. Giovanni il suo commento mi pare fuori luogo e petulante. Questa ordinanza è corretta per verbania e per ogni città italiana, in quanto si può gioire in altro modo, senza arrecare danno a persone ed animali. verbania è triste per la presenza di persone incivili, che non rispettano le regole!

Ordinanza anti botti - 21 Dicembre 2015 - 16:04

Re: Brava sindaco!!
A verbania si è sempre festeggiato con innocui petardi e luci. I Verbanesi hanno festeggiato sempre con moderazione e in modo composto. Non credo che ci siano stati mai morti o feriti. Se eravamo ai livelli di altri note e esagerate città avrei capito e giustificato l'ordinanza. A verbania non ha assolutamente senso. Invito tutti ad andare a festeggiare San Silvestro altrove.

Posizionata la bandiera rumena in piazza Città Gemellate - 2 Dicembre 2015 - 16:46

ahahahahah
3 personaggi di destra in cerca di autore hanno commentato... vediamo chi è che ha fatto il gemellaggio con il paese rumeno??? Reschigna... Zanotti... ah no .. la giunta Zacchera .. sostenuto dall' estrema destra .. si definiscono i fascisti del terzo millennio ovvero Casapound (ricordo che un esponente era candidato nelle file PDL) alla Lega Nord... quindi... chiedete in casa vostra ... in piazza città gemellate ci sono tutte le bandiere delle nazioni dei paesi con le quali verbania è gemellata.. io non ne sentivo bisogno.. ma si vede che qualcuno si..

Cartelli sulla ciclabile sbagliati? - 1 Dicembre 2015 - 14:03

Cartelli sulla pista ciclabile
Gentile signora I cartelli indicatori del percorso ciclabile tra Ornavasso e Fondotoce sono stati forniti e posati nell’ambito di un progetto di cui la Provincia del Verbano Cusio Ossola era capofila. A seguito della sua cortese osservazione ci siamo preoccupati di segnalare al progettista l’inconveniente da lei segnalato e da sopralluogo sul posto il progettista ci conferma quanto da lei asserito. L’Intenzione da parte sua era di indicare verbania-Pallanza stazione (seguito dal simbolo della stazione), ma siccome la freccia è corta la scritta è finita su due righe verbania-Pallanza Stazione (con simbolo) In effetti così può trarre in inganno perché chiaramente verbania-Pallanza intesa come città è dalla parte opposta rispetto alla stazione. Abbiamo pertanto provveduto a togliere le frecce coinvolte per procedere nell’immediato a cancellare la scritta verbania-Pallanza lasciando solo Stazione. Questa soluzione sarà temporanea, fino a questa primavera quando avremo la possibilità di ristampare le frecce debitamente corrette. La ringraziamo del suo interessamento al fine di migliorare la fruizione della rete di piste ciclabili, e la invitiamo, nel caso notasse altre incongruenze, a segnalarcele direttamente al n. 0323.4950283.

Lunedì SS34 chiusa alla Beata Giovannini - 29 Novembre 2015 - 10:09

commento
farlo di domenica oppure di notte no,come nelle grandi città,dove sanno organizzarsi,a verbania tutti i giorni c'è un problema di viabilità,e non si tiene conto dei disagi.

I Consigli Comunali dicono SI all'ospedale unico - 26 Novembre 2015 - 09:54

Protocollo
Paolino ha ragione. Va bene allora dire: per la diversa caratura politica della città di verbania?

Consiglio Comunale tra ospedale unico e Presidente - 22 Novembre 2015 - 19:14

contributo silenzioso
Troppi punti. Troppo poche sedute durante l'anno. Ma questo è favorito dal silenzio assordante dei consiglieri comunali PD. Il contributo ai lavori del Consiglio Comunale e dell'Amministrazione di una città, da parte di un consigliere comunale, non i esercita solo attraverso una partecipazione attiva propositiva e critica, durante le sedute di Consiglio Comunale, ma perbacco, ogni tanto, dite qualcosa ( almeno quelli che non sono assenteisti potrebbero parlare ! ). Giordano Andrea FERRARI - Socialista a verbania.

"Continuità, rinnovamento e la città di domani" - 22 Novembre 2015 - 19:02

ditelo anche a Silvia
I consiglieri Comunali PD – SCALFI, LO DUCA fanno una approfondita analisi di tanti fattori dell’attuale situazione Sociale, Politica e Amministrativa. Non parlano però dell’epicentro, del nodo cruciale, che per i prossimi tre quattro anni, sarà l’ago della bilancia, del fattore principe di successo o insuccesso, del legante o dell’elemento disgregante : Silvia Marchionini. Abbiamo tutti noi contribuito a portarla dov’è, a scrivere un programma polico-amministrativo. Da subito è però diventata – col suo essere un uomo solo al comando - un problema politico, che ho prodotto effetti diversi, spesso negativi, che molto hanno limitato quelle potenzialità collettive che solo con un atteggiamento aggregante sarebbero potute emergere. Molte persone si sono allontanate, alcune sbattendo la porta, altre defilandosi. Altre aspettano sviluppi. La giovane ètà di Silvia, l’inesperienza, la paura del condizionamento, l’hanno spinta ad allontanarsi dal confronto. L’hanno spinta verso l’autoritarismo politico e l’accentramento. Uno strano bisogno di ipervisibilità di ipercontrollo l’hanno portata ad occuparsi di “tutto”, dalle buche ai tombini, dalle sagre alle aiuole, dal personale negli uffici alle dichiarazioni di voto dei capigruppo, ecc. ecc. Un inseguimento spasmodico, alle valutazioni di questo o quel politico, di ogni post su F.b. o sui siti Web locali, si è persa in acredini contro questo o quello, perdendo di vista il vero compito di un Sindaco, indirizzare il lavoro dei collaboratori – Funzionari e Politici – creare aggregazione, pensare a quelle scelte politiche e grandi che segnano un ciclo amministrativo, che cambiano il destino socio-economico di una città. Un approccio insomma che ha diSORIENTATO ANCHE LA diNAMICA POLITICA del PD e dei suoi alleati nel Centro-Sinistra VERBANESE ( PSI, SEL, COMUNISTI ecc. ecc. ). Compito di tutti noi – oggi - è aiutarla a crescere, aiutarla a cambiare, aiutarla a trovare una strada diversa, una strada più assertiva che possa produrre - come auspicano Davide e Luca una visione di futuro che sia dinamica, convincente, aggregante e originale, che passi da una pianificazione strategica collettiva e condivisa. Ragazzi, quello che scrivete è in gran parte condivisibile, ditelo anche a Silvia ! Giordano Andrea FERRARI – Socialista a verbania.

Mercatini di Natale soppressi: Creartisti chiede perchè? - 20 Novembre 2015 - 23:02

disgustato...
Questa amministrazione brilla per inefficenza e mancanza di acume. I mercatini di Natale sono sempre stati una attrazione per verbania. Negare questa opportunità a verbania comporta un grave danno. Ma fino a quando si tollererà questo stillicidio di azioni deleterie x la città. Consiglieri svegliatevi, siete stati eletti per rappresentare la gente, non per danneggiarla!

Comunità.vb: "Giustizia, verità, processi e politica" - 20 Novembre 2015 - 07:08

x Comunità VB
Capisco che in questo Paese "democratico" tutto è lecito per tutti, vorrei però farvi solo una domanda su quanto avete detto nella prima parte della vostra dichiarazione, alla quale non siete certo tenuti a rispondere ma spero che almeno vi faccia riflettere: "innanzitutto chi di Comunità VB, ma vale anche per gli altri, s’è costituito parte civile in firmopoli l’ha fatto per affermare il principio che è stato commesso un grave danno alla democrazia e al sistema istituzionale alterando le elezioni con la presentazione irregolare di diverse liste. Il principio è stato confermato dal giudice che ha accettato la costituzione di parte civile. Se fosse stata pretestuosa o infondata, l’avrebbe respinta." la domanda: come mai non vi siete costituiti parte civile per un fatto ben più grave (L'AMPLIAMENTO di UN POLO CHIMICO AD ALTO RISCHIO NEL CENTRO di UNA CITTA'), che ha minato la salute di tutti i cittadini della città di verbania, facendola salire nelle prime 5 posizioni tra le città con il più alto numero di morti per cancro?? Vedete, questa è la democrazia che si respira in un Paese come il nostro, permettere a dei soggetti di poter scegliere contro chi scagliare le proprie convinzioni personali di impeccabili giustizieri, questo a prescindere dall'estrema importanza del danno che può essere stato arrecato.

Lettera contro lo spreco alimentare - 12 Novembre 2015 - 00:39

spreco alimentare
carissima Piera troviamoci tutte le persone che sono nelle associazioni di volontariato per poter portare questo problema alle autorità della città ed insieme trovare una soluzione al problema,conosco una città ove il problema non esiste ed alla sera le scorte alimentari in scadenza e che non possono essere messe in vendita vengono distribuite alle associazioni,alle comunità ed istituti e alle comunità più povere,perchè non si può fare a verbania? io sono disponibile fissiamo una data.ciao teresa

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 10 Novembre 2015 - 15:16

Polo attrattivo ?
Credo siamo quasi tutti d'accordo sul fatto di aver speso male tutti quei soldi, si sarebbe potuto sanare molti edifici fatiscenti e storici di verbania, l'intenzione di attirare turismo internazionale mi sembra inverosimile, mi sembra visti i commenti di esperti del settore, troppo piccolo per molti eventi e a mio avviso troppo grande da mantenere, non dimentichiamoci che nel raggio di 90 km vi è la Scala a Milano e a Lugano hanno appena inaugurato un teatro sul lago "Lugano 12 settembre 2015 Inaugura il LAC Lugano Arte e Cultura: un nuovo polo culturale per il dialogo fra le arti e il pubblico" andate a vedere gli eventi in calendario, e se vuoi attirare veramente dall'estero le strutture devono essere altre (vedi Oslo) e non sono adeguate alla nostra città, e nemmeno alla mia personale idea contraria al consumo di territorio, detto ciò mi auguro il più grande successo possibile per il Tetro ops Teatro

Lettera contro lo spreco alimentare - 10 Novembre 2015 - 12:18

Vergognoso è dire poco...
se una volta si faticava per trovare cibo per tutti.. ora lo si butta senza ritegno.. non parliamo di expo perche tutto il denaro investito doveva servire a qualcosa di più. anche lì credo si possa parlare di sprechi o semplicemente di business per alcuni .. che contano su grandi risorse... tornando a verbania è veramente assurdo che ci siano così tanti supermercati (probabilmente troppi ) e chi dà permesso di aprire sempre nuovi esercizi commerciali non se ne preoccupa.. anzi rappresentano nuove entrate belle salate in termini di Tari e altro.. e per le politiche sociali non vale la pena di impegnarsi probabilmente... perchè non si impone un limite alla quantità di rifiuti prodotti...e si organizza una raccolta di tutti i prodotti vicini alla scadenza come avviene in molte città italiane dove probabilmente c'è molta più attenzione ai bisogni delle fasce più deboli o semplicemente una politica attenta ad evitare gli sprechi... la grandezza o la ricchezza di un paese è forse misurabile in termini di risorse in eccesso ? non credo proprio...se queste vengono buttate o sprecate

Forno Crematorio rivelati i privati - 9 Novembre 2015 - 17:33

è un tema molto importante per la città
Ricordiamo perchè il referendum è importante e ricordiamo pure che si potrebbe evitare con un minimo di apertura da parte della maggioranza... tutela ambientale/sanitaria (mancata certezza sulle quantità e qualità dei fumi immessi dal forno nell'ambiente che coinvolgono quartieri fortemente abitati), valutazioni economiche (attualmente il forno porta importanti introiti nelle casse del comune e non è possibile concedere una delega in bianco all'amministrazione che potrebbe concludere un pessimo affare coi privati, in una sostanziale mancanza di certezza su costi e benefici per la collettività) e motivi etici (non é accettabile che una amministrazione faccia un passo così importante senza adeguata informazione preventiva e condivisa). Non poniamo preclusioni ideologiche alla privatizzazione di alcuni servizi, e nulla abbiamo contro il fatto che il servizio del forno possa essere gestito da privati, questo però a condizione che ci siano regole chiare che oggi mancano. Ad esempio: quali i numeri massimi di cremazioni al giorno/mese/anno? Quali i vantaggi per il comune di verbania in termini economici? Si sono valutate condizioni di privilegio da riservare ai cittadini verbanesi? Quali garanzie sulla qualità complessiva del servizio? Siamo sicuri che la zona sia davvero la migliore e che non sia possibile una deroga per ricollocare il forno? Tutte questioni che in commissione si sarebbero potute discutere. Il nostro invito, infine, é rivolto alla maggioranza: ritirino la delibera oggetto di referendum e aprano una discussione vera, chiara e senza reticenze e preclusioni al fine di concordare la migliore soluzione per la città, che farà risparmiare a tutti tempo e lavoro e che sarebbe utile per iniziare finalmente una stagione di dialogo che ad ora continua ad essere arrogantemente negato.

1° posto di Verbania nella classifica di Legambiente - 27 Ottobre 2015 - 15:42

1° Posto verbania
Credo che se si vince in questa classifica tutta da vedere e valutare,si ha anche una disoccupazione forte,infatti penso che verbania sia al primo posto anche di città con il maggior numero di lavoratori frontalieri ,sarebbe interessante vedere questi numeri. diciamo che se uno usa la casa di un altro la propria è più pulita ed in ordine.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti