Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

vita

Inserisci quello che vuoi cercare
vita - nei commenti

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 12:56

Re: Fiat
Ciao Laura GHIDINI beh, presumo che, da esperta del settore quale sei, non ti sia sfuggito che rimane pur sempre un'azienda privata, anche se di interesse pubblico, viste le dimensioni. Di sicuro ha trovato un buon contraltare in uno come Landini, forse uno dei pochi ad essere un suo schietto avversario, senza compromessi. Una specie di Don Camillo & Peppone della Mole Antonelliana.... D'altronde tutti lo ricordano, figlio di un carabiniere, quindi servitore dello Stato, che non disdegnava consumare il pasto alla mensa aziendale, insieme agli operai; che, nelle sue poche pause lavorative, amava fare passeggiate nei mercatini rionali, sempre lontano dalla vita mondana, con quel suo golfino. Insomma, uno come pochi, migliore di tanti altri, che non solo non hanno fatto gli interessi dei lavoratori, ma nemmeno dei loro datori di lavoro!

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 22 Febbraio 2019 - 13:38

Re: Re: Re: Non sono d'accordo su una cosa
Ciao SINISTRO Giustamente allo scambio di favori? Ma fammi il piacere. .la decisione è stata collegiale. Un ministro non decide da solo. I falliti amici tuoi del PD sono al ridicolo totale....poveretti. il cdx a livello locale stravince come lo farà anche in Sardegna. No. Sinceramente non mi rode nulla. A ricchetti e marTina forse si....dai rassegnati. Opposizione a vita! Babbo!

A caccia di Civiltà Extraterrestri - 16 Febbraio 2019 - 22:58

a caccia di civiltà extraterrestri.
Io sono un vecchio astrofilo, che legge, studia. e divulga nelle nostre scuole l'universo da ormai 50 anni, e rispondo con l'esperienza osservativa di moltissimi fenomeni visti e registrati in tanti anni. Certo sicuramente nell'universo ci saranno altre forme di vita, e probabilmente qualcuna anche emancipata, ma le distanze tra le stelle e ancor più tra le galassie, sono talmente grandi che non potremo mai arrivare a contattare altri mondi abitati, e se in un lontano futuro fosse possibile arrivare a ciò, probabilmente l'umanità sarà già scomparsa da tempo. In ogni caso trovo assurdo sprecare ingenti risorse economiche nel voler trovare una forma extraterrestre a tutti i costi, quando invece dovremmo pensare a risolvere i nostri problemi sociali terrestri ( Fame, guerre, sovrappopolazione in aumento, religioni ed alimentazioni differenti, ecc. ecc. )

Lega replica a PD su accordo Regione - Provincia - 10 Febbraio 2019 - 01:14

Re: Strano!
lupusinfabula Quando parlo di “guerre tra poveri” è implicito che ci siano almeno due fazioni contrapposte! Comunque casca male con me, mai votato PD in vita mia, si risparmi il noiosissimo ed ormai inflazionato: “e allora il PD”... Siete monotematici!

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 12:05

Re: Storie
Ciao renato brignone Ma please!!! Se ti sei sempre vantato su facebook di evadere il canone rai (quindi il pirla che scrive pagava anche per te) e poi, nuovamente per favore, non facciamo gli ipocriti del menga. Muoiono 13.000 bambini ogni giorno di fame (fonte FAO) che potrebbero essere salvati con 4 soldi, ad esempio ieri potevo rinunciare alla gita domenicale e usare i soldi spesi (benza, autostrada, ristorante, ecc) per salvare un po' di bambini ma ho consapevolmente scelto di godermi la domenica e lasciare morire un po' di bambini e pensi che una storia qualsiasi strappalacrime, la cui genuinità e pari al quella che raccontavano i finti russi a Don Camillo per avere vitto e alloggio a scrocco, possa realmente impietosire l'europeo medio con il Monclair da 800 euro che "sfilava" in piazza Ranzoni? Vuoi farci il predicozzo? Bene però dai il buon esempio, rinuncia al superfluo, vivi con l'essenziale e salva vite coi soldi del superfluo. Tra l'altro ieri ho prenotato la vacanza di marzo, altri migliaia di bambini che lascerò morire per soddisfare la mia voglia di viaggiare. L'unica vera soluzione è quella detta da Marco: sterilizzazione di massa, non puoi pensare di mettere al mondo svariati bambini senza che questi abbiano una minima speranza di una vita decente. L'italiano medio non mette più al mondo figli perché non può garantirgli un futuro e pensi che si preoccupi dei figli degli altri?

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 10:33

Storie
Io pago le tasse, spero che tutti lo facciano anche se so che non è così. Quelle tasse le pago perchè il mio paese possa essere un modello virtuoso. La manifestazione (io c'ero) , ha proposto storie di persone, sarebbe interessante vedere come a certe storie raccontate dai protagonisti , certi commentatori potrebbero rispondere "tu non meriti niente, dignità, vita , integrità, un tetto, niente". Vedete , essere "umani" costa un millesimo dell'evasione fiscale, ciononostante sento persone che salverebbero cani randagi ma non muoverebbero un dito per uomini a rischio della vita. Badate bene , ho detto uomini, non cerco il pietismo citando donne e bambini... ho trovato questa breve storia in rete, di "unomini" e ripeto, non di donne e bambini, mi ha gelato il sangue, provate a leggerla. Poi potremmo parlare lungamente di casi specifici, e vi garantisco che non sono quello che a molti piace definire un "buonista", anzi sono un pragmatico e affermo che sia meglio avere un controllo su chi sbarca anzichè svuotare i centri di accoglienza buttando tutti per strada... ma la "vita social", non aiuta certo ad affrontare con cognizione temi complessi.

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 10:04

Re: sondaggio
Ciao paolino appunto, sondaggio, per giunta a campione, non certo a tappeto. Non eri tu che prendevi con le pinze le previsioni di Confindustria, specie sul referendum costituzionale? Per fortuna che c'è chi crede ancora che il mondo e la vita non sono tutti in un telefonino....

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 23:13

...un po' di ordine....
Direi che il tema posto da Giovanni sia più che corretto, perché, in effetti, a NIKOLAJEWKA non c'era una patria da difendere ma una nazione da invadere! Ciò non significa che non bisogna onorare e ricordare chi ha perso la vita in una guerra assurda, ma sarebbe bello che per le prossime ricorrenze, si evitasse questa enfasi retorica, ormai fuori luogo.

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 26 Gennaio 2019 - 14:24

Un soldato è un soldato
Chiunque combatte se la patria glie lo chiede fa il suo dovere. Qui non si parla di idee politiche ma di ragazzi che hanno dato la vita per l'Italia. Che poi siano andati per ordine di Mussolini o Hitler a combattere Stalin facciamo a gara a chi fosse il peggiore (Stalin). Ma questo non conta. Onore agli alpini e poche balle demagogiche. Prego.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 26 Gennaio 2019 - 06:29

Ecco da dove
Spieghiamo dunque con parole semplici al Sig. Lupusinfabula. Noi spuntiamo, pare a sua insaputa, nel 2014 quando abbiamo deciso di creare una lista civica aperta a tutti i cittadini interessati al nostro progetto ovvero, pensi un po', dare ascolto alla gente comune e tentate di risolvere i loro problemi quotidiani. Perché una cosa era chiara, l'allontanamento dei cittadini dalla politica è stata causata anche da argomentazioni politiche astratte espresse in politichese molto lontane dalla vita di ogni giorno con i suoi tanti problemi. E infatti in questi cinque anni ci siamo impegnati in tal senso, curando ad esempio pulizia del verde cittadino, la manutenzione dei tombini stradali danneggisti e dei lampioni stradali non funzionanti tramite il Consigliere delegato Cavallini; l'assessore Sau si è occupata molto dell'efficientemento energetico delle case con ben due bandi energia per incentivare ulteriorimente i cittadini con contributi comunali oltre agli incentivi statali (http://www.comune.verbania.it/Comunicazioni/Bando-Energia), dell'ideazione e creazione degli orti civici da assegnare a famiglie per la coltivazione gratuita dei terreni (http://www.comune.verbania.it/DIARIO/Pubblicato-il-bando-per-l-assegnazione-degli-orti-civici-a-Renco.-Scadenza-il-16-aprile) e il progetto del Canile 2.0, struttura che riduca il numero di ospiti, aumenti le adozioni e modernizzi il canile comunale (http://www.verbano24.it/index.php/1337-la-svolta-il-canile-2-0-a-misura-di-animali?tmpl=component&type=raw) adoperandosi anche per realizzare un gattile comunale per risolvere il problema del randagismo in città. Questi sono solo alcuni esempi concreti di quanto abbiamo fatto per Verbania ed i suoi cittadini, spostandoci un giorno dalla tastiera del pc ove leggevano di questi problemi al consiglio comunale verbanese, dopo mesi estenuanti di campagna elettorale per far conoscere il nostro programma, apprezzato a quanto pare se nel giro di pochi mesi siamo riusciti ad esprimere un alto consenso in città ottenendo un assessore e due consiglieri comunali. Detto questo, va da se che per rapportarci con i partiti politici classici e con liste civiche di estrazione politica con i quali condividere progetti analoghi ed ambire ad esportare la nostra positiva esperienza e quanto di buono fatto al resto della provincia e oltre serve necessariamente un confronto sul piano politico, ciò che stiamo facendo ora, senza però perdere di vista il nostro obiettivo primario di rapportarci in primis con i cittadini, A noi pare di aver lavorato bene per farci "seguire dalla gente" anche se in realtà nostro scopo è quello di essere noi a "seguire la gente". Un consiglio spassionato, si informi bene prima di criticare chi ha deciso di entrare in politica per aiutare fattivamente la gente sentenziando, senza nemmeno sapere cosa abbiamo fatto, di fare e aver fatto solo inutile politica astratta lontana dai bisogni delle persone. Se vuole può farlo anche lei, venendo a conoscerci e a parlare con noi, stiamo cercando nuove persone che ci possano supportare in futuro impegnandosi concretamente, ma non lo faccia unicamente e inutilmente da dietro un pc. Cordiali saluti

Corso di intaglio del legno - 23 Gennaio 2019 - 14:01

Corso di rintaglio
Complimenti, Franco Amodei ,per il bellissimo impegno, i mestieri dovrebbero essere Tramandati ai posteri che vogliono vivere la tradizione degli avi, insistere anche se molti sono sordi, purtroppo si avvedranno poi di ciò che non hanno raccolto. Complimento, peccato che io, con un anno in più del Tuo, non sapevo, e mi dispiace tanto, purtroppo ora mi sono trasferito sul Gargano, dove la vita e molto meno cara, e il clima molto mite,

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 10:00

Civismo cittadino
Il civismo a diffenza della recente politica dei partiti di centro-sinistra, che hanno curato piu che altro gli interessi delle lobby e dei poteri forti, di centro-destra, ormai orientati unitamente verso una pericolosa azione statalista e sovranista e dei movimenti, prettamente populista e mossa da forti quanto deleterie contraddizioni interne che ne minano la coerenza, ha come scopo principe quello di attuare una politica delle necessità e dei bisogni delle persone, ad iniziare dai comuni cittadini, dove noi abbiamo fatto la nostra parte ascoltando ed esaudendo quando possibile le piccole richieste dei cittadini, le necessita della vita quotidiana, anche se non completamente secondo quanto ci eravamo prefissati per motivi contingenti con l'obiettivo però di migliorare in tal senso la nostra azione. Che è certamente un'azione politica ma prioritariamente al servizio dei territori e delle persone che vi abitano, un modello che ora riteniamo debba essere esportato a livelli più ampi, partendo dalle città per arrivare ai conglomerati interregionali, un'unione che deve divenire coerente e coordinata nell'azione comune di cura degli interessi delle persone prima di ogni altro interesse. Per superare quelli delle lobby e dei poteri privatistici forti, gli interessi populistici di un ristretto gruppo di persone che ha in mente solo l'applicazione di modelli politici inattuabili o insostenibili nel lungo termine e, soprattutto, gli interessi sovranisti di supremazia statalista che nel passato secolo sono stati la causa della devastazione dell'Europa e dei suoi popoli. Un'Europa che oggi deve cambiare anch'essa rotta, passando da una concezione superata degli interessi prevalentemente degli stati sovrani a quella attuale e necessaria dei macroterritori (conglomerati urbani e regionali) che oggi sono i veri costituenti di un'Europa dei popili. È da qui che occorre (ri)partire per avviare una riscoperta dell'Europa dei popoli e per sottrarci, usando le parole di Mattarella, "all'egemonia di particolarismi senza futuro e di una narrativa sovranista pronta a proporre soluzioni tanto seducenti quanto inattuabili, certa comunque di poterne addossare l'impraticabilità all'Unione". Chi appoggia e giustifica tali soluzioni allora pensa ancora alla difesa degli interessi degli Stati e dei poteri persinalistici e, oggi, addirittura al ritorno ad un sovranismo che fu in passato la culla dell'egemonia statalista sui popoli europei. Questo, a nostro avviso, va combattuto con forza e determinazione per fare in modo che si scongiurino possibili pericoli di cui la storia abbonda per tornare ad una politica dei popoli e per i popoli.

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 17 Gennaio 2019 - 08:20

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che bel teatrino
Ciao robi Magari saresti un ottimo consigliere, chi lo sa. Di sicuro io ci provo, magari hai ragione , e come i pensionati che guardano i cantieri potresti fare meglio, ma non lo fai. Conosco bene i miei limiti e provo a lavorarci su, di sicuro se nella vita mi fermassi di fronte a critiche pregiudiziali e decisamente poco argomentate, non avrei mai concluso niente. Continua pure a guardare il cantiere credendosi migliore, non è questione personale, lo fate in tanti, se poi un giorno ti metterai alla prova ti auguro di essere come vorresti fossero quelli che critichi 😉

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 16 Gennaio 2019 - 23:02

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che bel teatrino
Ciao renato brignone Sì. Certo. Gli interessi della città. Quando ti vedo in tv a pontificare sul nulla solo per vanità e vanagloria me ne dispiace. Ma non l'ho con te in particolare..onestamente conti poco nella vita pubblica di Verbania. Io non conto nulla ma di certo non mi rendo ridicolo pensando di essere intelligente. Davvero. Nulla di personale. Ma politicamente non sei nulla. Con affetto.

ODG "Persone in difficoltà e decreto sicurezza" - 11 Gennaio 2019 - 17:26

certo che....
certo che se tanto impegno profuso verso gli stranieri fosse impiegato per difendere i diritti degli italiani e migliorare le loro condizioni di vita, personalmente apprezzerei maggiormente la cosa. Non si chiedano poi certe formazioni politiche come e perchè stanno sempre più perdendo il consenso degli Italiani........e sempre più ne perderanno. Certo resteranno con i loro ideli ben saldi, ma sarà una misera soddisfazione.

M5S su partecipazione Si TAV Amministrazione Verbania - 10 Gennaio 2019 - 23:41

Re: beneltrismo + tirare a campare
Ciao Rocco Pier Luigi Purtroppo per una volta nella vita devo darti ragione.

Catasto a Fondotoce, c'è chi dice no - 9 Gennaio 2019 - 12:34

Concordo in pieno
In questa provincia vige una folle prassi di sbattere uffici pubblici e servizi nei luoghi più remoti possibili. La Provincia e i suoi residuati posizionati in quell'aerea periferica industriale. Il proposito di sbattere l'ospedale in c... ai lupi prima a Piedimulera (follia pura) e ora su un'altura di Ornavasso. Poi è toccato allo spostamento degli uffici fiscali in mezzo ai capannoni e al nulla. Non c'è un'idea di città e di creazione di un centro citta con servizi commerciali, amminitrativi, vita e turismo.

Buon Anno!!! - 3 Gennaio 2019 - 01:45

Re: Mattarella e predecessori
Ciao lupusinfabula ad onor del vero, un Capo dello Stato non si dovrebbe giudicare solo da un semplice discorso di fine anno. Nella fattispecie stai parlando di un giudice costituzionale, il cui fratello ha dato la vita per lo Stato. E credo che basti soprattutto questo per renderlo degno di nota e rispetto.... Del passato, ricordo con nostalgia Pertini.

Regione delibera per il contenimento dei selvatici - 31 Dicembre 2018 - 16:30

Re: Re: Omicidi
Ciao robi semplicemente si confrontano idee diverse. Poi è ovvio che ciascuno ha le sue convinzioni. Sai che noia se la pensassimo tutti allo stesso modo? D'altronde la vita è bella perché non tutti vivono di sole certezze.

Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 18:15

Re: Re: Potere e soldi
Ciao Giovanni% e allora mettiamo commissari prefettizi a vita, no? Se uno si candida, lo fa per libera scelta, e per i più svariati motivi. Di sicuro non lo costringe nessuno, soprattutto quando i mandati sono consecutivi...... Per es., l'anno prossimo a Verbania ci saranno forse 6 candidati!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti