Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

patrimonio culturale

Inserisci quello che vuoi cercare
patrimonio culturale - nei post

Acqua Vanzonis: le iniziative - 1 Luglio 2017 - 10:00

Nella sala consiliare del municipio sono state presentate le iniziative di stampo culturale e promozionale relative all’Acqua Vanzonis.

Carpa protagonista con il Movimento Gente di Lago - 28 Giugno 2017 - 17:07

Il 6 luglio nuovo evento per il Movimento Gente di Lago fondato dallo chef Marco Sacco. Ai fornelli anche i Fratelli Serva, Alessandro Gilmozzi, Matteo Maenza e Andrea Valle. Oltre a uno straordinario menu, tre proposte sul futuro delle acque dolci

Presentata la stagione di Santa Maria Maggiore - 11 Giugno 2017 - 15:03

Tra gli appuntamenti più attesi spiccano la mostra d'arte dedicata al ritratto femminile, l'inaugurazione della Casa del Profumo, la nuova De.Co. per il prosciutto tipico vigezzino, il Campionato Europeo di Canicross, la ricchissima quinta edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi fino a Natale.

Riqualificati 4,7 kilometri di sentieri attorno Cannobio - 30 Maggio 2017 - 10:23

Si sono conclusi i lavori di sistemazione dei sentieri attorno a Cannobio. Un investimento di 148 mila euro, sostenuto dal Comune di Cannobio per riqualificare il reticolo di percorsi pedestri. Rimessi a nuovo 4,7 km di sentieri (Traffiume-Sant’Agata (Crosascia) per km 1,6 / Campagna-Sant’Agata per km 2,1/ Lignago-Campeglio per km. 1)

“Viva Vigezzo” primo open day di una valle alpina - 20 Maggio 2017 - 18:06

Il 21 maggio, tra eventi e aperture eccezionali, alla scoperta di tradizioni e storie uniche della valle ossolana: dal primo uomo che attraversò la Manica a nuoto, al “Tesoro” con il drappo funebre del Re Sole e il manto nuziale della Regina Maria Antonietta.

Incontri valorizzazione patrimonio culturale - 16 Maggio 2017 - 18:06

Domodossola e Verbania: due giorni di incontri per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio a cura del C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi.

Verbano: con due itinerari del Gran Tour - 23 Aprile 2017 - 11:27

Il 25 aprile e il 6 maggio 2017 sono in programma due itinerari del Gran Tour alla scoperta del Verbano.

Assemblea nazionale “Bandiera arancione” - 21 Aprile 2017 - 16:01

Assemblea nazionale dei Paesi “Bandiera arancione” a Cannero-Riviera e a Cannobio nel prossimo fine settimana (22 e 23 aprile 2017). La bandiera arancione, marchio di qualità del Touring club Italia che seleziona e certifica i borghi eccellenti d’Italia in base a rigorosi parametri turistici e ambientali, è stata assegnata fino ad ora a 222 comuni italiani.

Sviluppo urbano sostenibile 6,1milioni a Verbania - 11 Aprile 2017 - 11:27

E' di 48,2 milioni di euro la dotazione finanziaria delle misure previste per gli interventi di sviluppo urbano sostenibile, stanziati ieri dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle attività produttive, Giuseppina De Santis.

"Il grande atlante castellano del verbano e del canton ticino" - 6 Aprile 2017 - 19:09

Venerdì 7 aprile, ore 18:30, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà la presentazione del libro: Il grande atlante castellano del verbano e del canton ticino, Storia, curiosità e misteri dalla preistoria al rinascimento, di Marco Corrias, Macchione editore.

Metti una sera al cinema: per CineAbile "Sogna ragazzo" - 5 Aprile 2017 - 10:23

Grazie ad una proficua collaborazione con il Cinecircolo Socio culturale Don Bosco di Verbania prosegue il percorso di sensibilizzazione sul tema della disabilità lanciato dal Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano.

Agrumi di Cannero 2017 - 10 Marzo 2017 - 09:16

I giardini di Cannero Riviera riaprono le porte al pubblico per la decima edizione della manifestazione: una nuova occasione per godere della luminosità, dei colori e dei profumi degli agrumi più settentrionali d’Italia.

Via Francigena candidata all'UNESCO - 5 Marzo 2017 - 15:03

I Piemonte è tra le Regioni firmatarie del protocollo per la candidatura della Via Francigena all'UNESCO. L’assessore Antonella Parigi ieri a San Miniato per la firma del documento

Settimana dello sport, molte le scuole aderenti - 24 Febbraio 2017 - 11:27

Sono 189 le scuole piemontesi di ogni ordine e grado aderenti alla sperimentazione della Settimana dello Sport, promossa dall’assessorato regionale all'Istruzione insieme a quelli al Turismo e allo Sport per promuovere il turismo invernale e le attività legate alla pratica sportiva e al benessere.

Visite Guidate a Borgomanero - 16 Febbraio 2017 - 07:17

XXVIII Giornata Internazionale Della Guida Turistica Sabato 18 Febbraio 2017.

Castello di Miasino - 3 Febbraio 2017 - 10:18

La Valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del castello di Miasino.

Incontro con i Carabinieri nucleo tutela patrimonio culturale - 22 Gennaio 2017 - 10:23

Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la cultura della legalità tra i giovani, i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Torino hanno tenuto una lezione presso il liceo artistico Gobetti di Omegna, illustrando attività ed iniziative che quotidianamente vengono svolte per salvaguardare le ricchezze nazionali.

Progetto Uncem per valorizzare borgate alpine - 10 Gennaio 2017 - 19:15

Il 2017 sarà l'Anno dei borghi, anima ed eccellenza dell'Italia. E del Piemonte, e delle Alpi. Lo ha deciso il Ministro Dario Franceschini che ha firmato il Decreto del Mibact per valorizzare il patrimonio artistico, naturale e umano dei borghi, luoghi definiti nel Piano Strategico di Sviluppo del Turismo come una componente determinante dell'offerta culturale e turistica del Paese.

2milioni per ciclabilità e turismo montano - 29 Dicembre 2016 - 10:23

Un fondo di due milioni di euro per l’avvio e il sostegno a piccole e medie imprese che sviluppino e rafforzino il turismo legato al sistema ciclabile del Piemonte, nonché al turismo montano e legato alle attività di outdoor: è quanto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale che stanzia risorse significative a disposizione degli operatori turistici.

LetterAltura a "Leggere le montagne" - 5 Dicembre 2016 - 15:17

In collaborazione con Ars.Uni.Vco - Infopoint Domodossola, Parco Nazionale Val Grande e Aree Protette dell’Ossola, LetterAltura organizza due incontri, martedì 6 dicembre e mercoledì 7 dicembre, nell’ambito del festival Leggere le montagne.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti