Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sicurezza

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza - nei commenti

Incontro sul DDL #Salvaciclisti - 15 Ottobre 2017 - 11:55

Creazioni di situazioni più pericolose.
Torno ancora sull'argomento. La norma rischierebbe di creare situazioni ancora più pericolose. Molte strade italiane sono strette e per soddisfare la norma del metro e mezzo si rischierebbe di invadere la corsia opposta con possibilità di scontri frontali. Quindi per un falso criterio di sicurezza (i ciclisti vengono investiti quando non sono visti e non perché sono sfiorati) si moltiplicherebbero le possibilità di scontro frontale tra i veicolo. La norma rischierebbe anche di ridurre la libertà dei ciclisti. Le strade ad alto traffico e piuttosto strette potrebbero rimanere aperte alla circolazione dei ciclisti? Qualcuno potrebbe trarne le logiche conseguenze. Ripeto: sarebbe prezioso il parere dei tecnici e qualcosa dovrebbe essere comunque fatto di fronti ai tanti morti per incidenti tra automobilisti e ciclisti.

Sp 75 Valle Cannobina arrivano i fondi - 14 Ottobre 2017 - 09:17

Non sarebbe meglio...
Prevenire le frane e gli smottamenti, con costi limitati, anziché intervenire dopo l'evento con costi centuplicati? In quest'ultimo caso forse ci guadagnano in tanti e forse è più allettante per molti. Tanto la vita umana e la sicurezza viene dopo l'interesse privato.

Sp 75 Valle Cannobina arrivano i fondi - 14 Ottobre 2017 - 08:47

Frana annunciata ?
Non avevo dubbi che i soldi per mettere in sicurezza il punto franato ci sarebbero stati . Ci mancherebbe!!! Quello che mi preoccupa è tutto il resto , lasciato a se stesso . Molti sono i punti in pericolo e se non si interviene in modo capillare a quando la prossima frana o cedimento stradale ? Con quale animo le persone percorrono tutti i giorni quella strada ? Posso capire il perché non si intervienga in modo adeguato a sistemare le nostre arterie , ai nostri amministratori mancano i soldi. E non aggiungo altro perchè il discorso è così ingarbugliato da portarmi troppo lontano !

Incontro sul DDL #Salvaciclisti - 13 Ottobre 2017 - 10:58

proprio ieri .....
percorrendo la SS33, nei paraggi di Meina ho notato un cartello dove si invitano i ciclisti a procedere in fila indiana..... Dopo neanche 50 metri ne ho incontrato un folto gruppo che procedeva fianco a fianco per almeno 5 persone. Ho pigiato il clacson per avvertirli della mia presenza, per evitare qualsiasi tipo di collisione e....non si sono spostati di 1 mm.!!! Appena è stato possibile ed in sicurezza per entrambi, li ho superati. Mi hanno rivolto un discreto repertorio di insulti sia verbali che...manuali. A bordo vettura ho la dash cam ed è tutto documentato.

Frana: Sp 75 della Cannobina interrotta - 9 Ottobre 2017 - 11:37

L'ULTIMA VOLTA....
Il Ministro ha detto che i soldi per l'asfaltatura delle strade sarebbero stati dati ai Comuni, mentre quelli per la messa in sicurezza dei versanti rocciosi direttamente all'Anas. Almeno così si eviterebbe di utilizzare fondi specifici per altre cose. Sperando che, dopo l'ennesima protesta dei sindaci dei territori direttamente interessati, vada davvero così! Forse qualcuno ha confuso lo ius soli col suolo, oppure trattasi dell'ennesima sola?

Impianti Devero - San Domenico: una nota del Presidente Costa - 9 Ottobre 2017 - 10:24

X Sig.Costa
Sig. Costa lei dovrebbe iniziare a dare pareri dopo aver messo in sicurezza le strade provinciali , le ricordo che vi è oggi la legge sull'omicidio stradale, nei confronti dei proprietari delle strade che le tengono come sta facendo lei.

Frana: Sp 75 della Cannobina interrotta - 8 Ottobre 2017 - 20:44

tramonto dell'etica e senso di responsabilità
sempre al condizionale si parla, la verità è che siamo un paese popolato,ora, da gente senza coscienza e senso di responsabilità, mi dispiace dirlo, ma il giorno che sotto una di queste frane rimarrà un parente stretto di qualche funzionario responsabile della sicurezza, credo che nonostante la mia sensibilità non versero' una lacrima....

Frana: Sp 75 della Cannobina interrotta - 8 Ottobre 2017 - 14:46

Re: Frana
Ciao Graziellaburgoni51, non sono battute inutili, perché se invece di sprecare soldi in cose inutili, tipo piste ciclabili, teatri ed altre simili sciocchezze, avessero messo in sicurezza le strade, soprattutto di montagna, non saremmo a questo punto, quanto ai politici non creda che ce l'abbia con i primi o gli ultimi, io ce l'ho con tutti, perché è grazie ad anni di latrocinio e sperpero che siamo in questa situazione

Incontro in Prefettura sulla Movida - 7 Ottobre 2017 - 14:03

Re: sicurezza anche di giorno
Ciao SHPALMAN, dillo a quei pagliacci che fanno sciopero della fame per questa gentaglia!!!

Incontro in Prefettura sulla Movida - 6 Ottobre 2017 - 10:13

sicurezza anche di giorno
Io invece sono più preoccupato, più che per la movida serale che qui si sta rappresentando, per le "bande" di nullafacenti che scorrazzano di giorno da un bar all'altro della città, e che forse a causa di qualche bicchiere di troppo, o forse più probabilmente perchè è nella loro cultura, finiscono per litigare e azzuffarsi per strada. Proprio ieri sera intorno alle 19:00 l'ennesima rissa in centro a Pallanza ,con l'intervento della polizia a placare gli animi e l'ambulanza a caricare il ferito, ma con il risultato di un negozio e marciapiede antistante coperto (e non è un'esagerazione) dal sangue di chi ha avuto la peggio. Ecco, di questo sono molto preoccupato, anzi, ho proprio paura.

Incontro in Prefettura sulla Movida - 5 Ottobre 2017 - 08:14

Movida verbanese
L'attenzione alla sicurezza dei giovani e meno giovani, cos' come per l' ambiente anche urbano, è sempre lodevole per qualsiasi Amministrazione- Il bisogno del divertimento e la sua liberalizzazione non devono sconfinare nella privazione del diritto di riposo e tranquillità dei residenti più anziani o semplicemente provati da giornate di lavoro. La stessa cosa l'Amministrazione deve però poterla assicurare anche nelle lunghe serate estive di proprie manifestazioni, che in special modo nella zona lago di di Pallanza sono a volte un pò esorbitanti! Ambiti più appartati, come l'area Maggiore, sarebbero più indicati per kermesse varie,più cheil lungolago di piazza Garibaldi!

Festa in Rosso - 8 Settembre 2017 - 11:45

equazione superficiale
l'analisi di Robi è semplicistica e superficiale. come sempre la situazione è molto più complessa. in sintesi,la sua teoria è che siccome ci sono tanti stranieri c'è poca sicurezza. fosse vero,la Svizzera (che ha un quarto abbondante di popolazione straniera contro il nostro scarso 10%) sarebbe il far west. il problema non sono gli stranieri,sono le leggi italiane. domanda: se le leggi le fa un parlamento nel quale siedono un centinaio abbondante tra inquisiti e condannati,potranno mai essere efficaci? per proteggersi tra loro,finiscono per proteggere tutti i delinquenti,ma in galera finiscono quasi solo gli stranieri,che non hanno soldi per buoni avvocati,e anche perchè ci si va solo per reati "minori" (il grosso sono per spaccio e clandestinità,che sono certamente gravi ma non mi sembrano i mali maggiori di questo paese). siamo tutti d'accordo che la sicurezza sia un valore fondamentale,ma non la si ottiene per magia cacciando gli stranieri.

Festa in Rosso - 8 Settembre 2017 - 10:46

Re: Re: Re: Bandiera rossa e faccetta nera
Ciao SINISTRO per me anima semplice la questione si apre e si chiude con quello che ho detto. sicurezza. Le fondamenta di una società si basano su questo. Camminare per strada sicuri e vivere nelle proprie case tranquilli è la base. L'essenza. La Bibbia. Ci sono paesi e genti povere ma felici e non violente. Purtroppo la nostra società occidentale è diventata violenta e indifesa a causa della presenza di elementi estranei e non integrabili. Una bella ricerca del sole 24 ore sui reati ascrivibili ad indigeni e stranieri ha messo a nudo il re. In proporzione gli stranieri legali delinquono 3 volte in più degli indigeni e quelli illegali 6 volte. Numeri crudi ed impietosi del nostro fallimento. Una interpretazione dello studioso credo di sinistra sulla questione è nella propensione al rischio di queste persone. Altissima rispetto ai bambagiati occidentali. Non percepiscono la delinquenza come rischio e per questo agiscono come lupi nel gregge. Una ricostruzione che mi spaventa e mi trova d'accordo. Siamo allo stadio terminale e non lo sappiamo.

Truffa immobiliare - 7 Settembre 2017 - 13:48

Re: Re: Re: lupus informaci
Ciao paolino Io disprezzo le dittature e le democrazie molli. In egual misura. Le democrazie muscolari sono il mio modello. La libertà dell'individuo deve diminuire solo per mantenere la sicurezza e l'ordine. Per il resto mi va bene tutto come i pari diritti, la prostituzione legalizzata e tutto quello che ci vuoi mettere. Noi siamo una democrazia molle in cui la sicurezza non è garantita e gli unici diritti rispettati sono a favore di delinquenti e stupratori. Il tuo discorso per me non vale. Saluti.

Ubriaco e armato: espulso - 22 Agosto 2017 - 17:31

Una sola spiegazione "Vizi Capitali"
Questi eventi come l'immigrazione selvaggia, la violenza degli attentati, le aggressioni in discoteca che uccidono ecc ecc, eventi che ora ci toccano in quanto molto più vicini Sono il frutto di un'idea di società... MORENTE Dove i vizi capitali hanno preso il sopravvento, badate bene non sono credente, e tantomeno praticante di alcuna religione. Ci accaniamo tra DX SX M5S, ma la verità è che siamo sopraffatti, dalle più antiche debolezze umane, e questi sono gli effetti. Quando si parla di valori della dx o della sx si dovrebbe parlare di valori umani, ora siamo spaventati da cosa? da quanto ci fanno vedere in tv e sui giornali? provate ad esempio a dare uno sguardo qui, nel civile occidente.... https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1600657379993245&set=pcb.1600657433326573&type=3&theater Oppure qui... http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2017/07/09/news/congo_e_ancora_genocidio_nel_paese_dove-170346277/ Ci sono immagini inguardabili, dove sono i media strapagati con soldi pubblici? ad impaurirci appoggiando i desideri di quel famoso 1% più ricco ? Magari aiutati dai soliti politici incapaci o peggio venduti per un arricchimento personale, impegnati a far approvare leggi ancora più restrittive, che mai avremmo accettato, accampando la scusa del controllo e della sicurezza? Scommettiamo che dopo le elezioni imminenti di Germania ed Italia, se l'esito sarà sempre il solito dx o sx ci ritroviamo una forza militare europea ? (per altro in sordina è già nata nel 2010 https://www.attivotv.it/eurogendfor-la-super-polizia-con-diritto-di-vita-o-di-morte-il-nuovo-nazismo-europeo-avanza/#) Chiudersi a riccio od accogliere oltremisura, è come proteggersi dall'onda di uno tsunami, sperando di cavalcarla. A mio avviso esiste una soluzione, tanto è semplice quanto utopica ma non impossibile, redistribuire la ricchezza, non è normale che nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Se tutti hanno di che sfamare la propria famiglia, un tetto sulla testa,ed una vita dignitosa, restano a casa loro. Qulche numero e qualche immagine per riflettere http://it.euronews.com/2017/04/25/la-classifica-2016-della-spesa-militare-nel-mondo http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2016/04/11/news/armi_le_spese_militari_nel_mondo_crescono_sono_un_affare_da_1_676_miliardi-137413739/

Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 12:33

Maurilio...
è proprio gente così che mi mette paura perchè non li puoi distinguere.Sono d'accordo sui tre punti. A mio giudizio dobbiamo avere paura. La sana paura che ci aiuta ad essere vigili e ad intuire che certe persone, certi luoghi, certe situazioni potrebbero essere pericolose. Avranno vinto loro se coloro che hanno in mano la difesa e la sicurezza del popolo italiano, continueranno, bovinamente, a lasciarli fare. Temo altresì che ormai siano troppo infiltrati e che sia impossibile fermarli. Mal a chi capiterà. Grattatina a Piccola e Miele!

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 17 Agosto 2017 - 18:46

Re: Re: per HAvF
Ciao Hans Axel Von Fersen in tutta onestà, a prescindere dalle tifoserie politiche, non credo che la pavimentazione stradale sia prioritaria rispetto alla messa in sicurezza delle pareti sovrastanti! Per stare al tuo esempio, ok se, per andare in cucina, non debba passare necessariamente per la cameretta degli ospiti....

Ubriaco e armato: espulso - 17 Agosto 2017 - 07:05

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Espulso!
Ciao SINISTRO in Francia dopo Hollande c'è un ex ministro socialista che ha vinto conto la LePen ed è stato messo lì dai socialisti stessi. ...mi sono perso qualcosa? In Spagna il discorso è complesso e risente ancora del dopo Franco. Un paese in cui non esiste più l'ergastolo e che il max della pena è 20 anni ha seri problemi. Evidentemente la società spagnola sta cadendo in pesanti contraddizioni. In quanto alla nostalgia del passato rimpiango certamente la caduta del muro e l'apertura delle frontiere. L'occidente costruito dopo la guerra si sta sgretolando. E credimi. Sarà un crollo doloroso in cui tutti finiremo dentro. Tutti i discorsi su immigrazione e lavoro, sicurezza e integrazione non avranno più senso. Sarà la devastazione e chi l'ha voluta ne sarà vittima come gli altri. Finiremo come il Libano. Senza dubbi. Come ho previsto facilmente che l'immigrazione sarebbe esplosa ti dico anche che manca poco alla catastrofe...abbi fede.

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:46

Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info come al solito, non riesci a non condire il tutto con dell'insano e becero qualunquismo.... Quindi, andiamo per gradi: 1) La ex Jugoslavia era un perfetto modello d'integrazione di popoli anche europei, soprattutto, alla faccia delle differenze razziali, di religione, ecc. Vero è che, anche dopo la caduta del Regime comunista di Tito, i vari popoli hanno continuato a convivere pacificamente per altri 10 anni, salvo poi autodistruggersi! Quindi, secondo il tuo pericoloso modo di vedere e pensare, sarebbero da giustificare pratiche barbare come stupri etnici, campi di concentramento, distruzione di famiglie, società e cultura? Non mi pare che nei nuovi stati balcanici ci siano una sana democrazia ed una florida economia ora, e mai ci saranno, credo..... A proposito: come mai presentano domanda per entrare nella UE? Non sarà mica per utilizzare i fondi, quindi soldi anche di altri, per poi non stare alle regole? 2) A proposito di insegnamenti storici, ciò che stiamo vivendo altro non è che il risultato di secoli di colonizzazione, soprattutto nel continente africano: avevamo noi europei (italiani e non solo) bisogno di andare a casa loro (Libia, Eritrea, Etiopia, Tunisia, Marocco, per fare qualche esempio) con la forza a depredare? Quindi, come dice la nostra religione, non fare ad altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso.... La sicurezza la si costruisce con la responsabilità, non con la violenza, soprattutto aiutandoli a casa loro, senza demagogia e populismi inutili...... Guarda il civilissimo Canada, ecco qualcosa su cui riflettere! P.s: i politici non sono miei, ma di chi li ha eletti, e ce ne sono per tutti i gusti, caro D.Q.

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 13:20

Re: Re: Croazia....
Ciao SINISTRO, mi sembra che da noi vengano accompagnati dalle Ong e che vengano accolti in poche centinaia di metri di costa, o sbaglio? Ti ricordo che la ex Jugoslavia ha fatto una guerra per la propria identità, e guarda a caso, dove ci sono "loro" (chiamali come vuoi, migranti, finti profughi ma come comune denominatore. .. musulmani) c'è il caos. Dicono che la storia dovrebbe insegnare. .. che cosa e a chi? In Europa recentemente è stata fatta una guerra a due passi da noi, una guerra di civiltà, e cosa abbiamo imparato? Niente, proprio un bel niente, stiamo mettendo le basi per una futura e non così lontana guerra civile, immagina quando dovremo reimpatriare centinaia di migliaia di persone, che delle nostre leggi non hanno il minimo rispetto, che scaduti i termini del ricorso (fino a 4 anni) riceveranno il foglio di via (puoi immaginarti l'uso che ne faranno) senza obbligo di accompagnamento e che quindi non avranno più il diritto di soggiornare nelle strutture di accoglienza perché clandestini di fatto. Riesci ad immaginarlo? Perché i tuoi attuali politici, accecati dal business cooperativistico, non riescono a farlo mentre i Paesi come la Croazia (fresca della guerra dei Balcani) non hanno bisogno delle risorse boldriniane e comuniste in generale e rifiutano questo nuovo stile mediterraneo all'italiana della finta accoglienza. In gioco c'è il futuro di tutti noi e la nostra sicurezza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti