Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il programma

Inserisci quello che vuoi cercare
il programma - nei commenti

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 21:04

RENATO BRIGNONE
Vorrei capire chi ti ha dato la "laurea" che ti consente di somministrare voti a destra e a manca e, sopratutto, Cosa vuoi da me? io il peggiore? può darsi, resta il fatto che delle idee di Bava non ne condivido nemmeno una, ma non voglio entrare nel merito. Ma Tu sei un candidato della lista Bava e dovresti astenerti dal giudicare gli altri, pensa al tuo programma e cerca di convincere più gente possibile, perchè, poi, alla fine, ci sarà un solo vincitore e, tutti gli altri saranno al medesimo livello.Ti invito, infine, per l'ultima volta con cortesia ad astenerti dal esprimere giudizi e considerazioni sul sottoscritto, so benissimo che non avrò il tuo voto, ma questo non fa che rendermi più contento.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 18:28

Aurelio Tedesco
Anche se mi ero ripromesso di non intervenire nelle discussioni riguardanti il dibattito elettorale in genere, mi trovo a doverle rispondere mio malgrado. Ricordo perfettamente di aver fatto parte della precedente amministrazione e l’ho più volte dichiarato anche in questo blog, spiegando che proprio quell’esperienza mi ha spinto, disgustato, ad uscire dalla logica dei partiti, TUTTI I PARTITI. Con riferimento all’episodio da lei citato, ho volontariamente cercato di impedire una rissa, ricordo in particolare un signore rosso in viso, con i capelli arruffati che urlava gesticolando in modo violento. Era forse lei? Non mi sono mai prestato al gioco dei violenti, non mi sembrava il caso di iniziare in quell’occasione, posso capire che taluni siano abituati ai politici che, fingendo di difendere gli ultimi, fanno carriera, la “vecchia politica”, purtroppo ancora ben presente , insegna. Io sono ed intendo rimanere, ben lontano da tali esempi. Aborro ogni forma di violenza ed esagitazione, i DIRITTI sono sacrosanti così come i DOVERI e vanno difesi, ma con civiltà e discernimento. Ritengo la valutazione complessiva di tutti i candidati e dell’incontro di ieri sera, superiore ai commenti da blog che ho visionato. Mi fa in particolare piacere riscontrare come alcune mie proposte del passato e che ripropongo siano a tutt’oggi valide e vengano riprese anche da altri. Mi è stato fatto inoltre l’appunto a proposito dell’incontro di ieri sera, di aver letto alcune parti del mio programma e di essere troppo “ragioneristico”, la lettura è stata fatta volutamente, il nostro programma ha punti semplici e fattibili, ma spiegare in due minuti come attuarli non è possibile, il futuro di Verbania non è un gioco a quiz. il confronto delle due delibere, sarebbe stato impossibile senza leggerle almeno in parte. Parlare del bilancio in questo particolare momento è indispensabile, non si può ricostruire con le promesse, con i tavoli o con i vedremo. Bisogna partire con basi solide, fatto questo ben vengano i sogni, e i progetti. Banda larga, importante, ma se non hai nulla da offrire a che serve? Aggiungo inoltre, che conoscere la Costituzione in Italia è forse un reato, ma finché non verrà legalmente cambiata io continuerò a rispettarne i dettami.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 15:02

Renato
ahahahhah ma ti dai i voti anche da solo.. della serie me la canto e me la suono..... faccio anche io... Cristina 4 .. sembra che negli scorsi anni non abbia governato chi la sostiene :PDL-Lega.. inconsistente sui programmi .. fantasie sul Cem Restelli 4 è stato in maggioranza fino all'ultimo secondo ha votato sempre a favore della giunta Zacchera .. come mai le proposte nascono ora.. dice di avere la costituzione davanti... ma io me lo ricordo quando si alzò per far mancare il numero legale in consiglio comunale e non parlare con i lavoratori della Navigazione Lago Maggiore Parachini 4 altra persona che ha governato da fuori o da dentro la giunta da 15 anni ... qualcosa di nuovo? Campana...4 brutta copia del duo Casaleggio e Grillo .. loro sono cittadini e incensurati? perchè io sono campagnolo e condannato? Gaggiotti 6 perchè è spontaneo e non inventato e poi anche se non la pensiamo allos tesso modo è mio amico di facebook Bava 6,5 sul cem troppo medico Marchionini 8 certo in due minuti non si può parlare di un programma intero e si è costretti a fare sintesi , ma è stata chiarissima e non ha parlato (domande non ce ne sono state )del sociale e di lavoro punti fondamentali del suo programma.A dispetto di quello che dice Renato le persone che la sostengono sono coesi perchè credono veramente in un rinnovamento.. Renato me la sono cantata e suonata anche io .... ahahahaha .. A tutti gli altri è solo un gioco ... o no?

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 14:27

Sono in montagna ma so che mi aspettate :)
Scusate il ritardo e l'ironia del titolo, ma in fondo continuo a dire la mia prendendomi sul serio "il giusto" :) In sintesi: il peggiore Gaggiotti che spesso si capiva non sapesse cosa dire (soprattutto sul sociale) - voto 4 Pessima Cristina, talmente poche cose da dire che più volte i 2 minuti a disposizione le sono avanzati- voto 4 Restelli insufficiente, troppo centrato su un bilancio ragionieristico ma con sprazzi di "visione " (albergo diffuso) - voto 5 Campana é stato troppo aggressivo a sproposito, idee da politica nazionale calate a verbania , a suo favore comunque la giovane età e l'idea "pulita" di politica -voto 6 Marchionini energica ma troppi slogan, votare lei é sperare che sappia tenere a bada le mille anime che si porta dietro é dentro, non era convincente soprattutto perché si riferiva ad un programma che é solo titoli e nemmeno sappiamo quanto condivisi... Pure sul CEM quel sostanziale "poi vedremo" lascia molto perplessi. Comunque lei é una capace -voto 6,5 Parachini la sa Lunga e la sa argomentare - voto 6,5 Bava é partito a "scartamento ridotto" ma si é subito ripreso, é quello che ha argomentato meglio e che ha dato una visione di prospettiva e che soprattutto ha dimostrato di saper e voler dare alla città un futuro che la città possa contribuire a scegliere partendo da idee chiare. Ottima la differenza con gli altri paragonando il CEM a una malattia a cui parte della città si é rassegnata mentre esiste una cura , che come tutte le cure non é indolore, ma serve per guarire. - voto 7,5

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 14:15

NonsoloCEM
BAVA e PARACHINI sono emersi. il primo e' cresciuto col programma, il secondo con l'esperienza. Due volti di Verbania. il primo e' un possibile sindaco. MARCHIONINI : il programma debole, non le consente di giocare nella serie maggiore. E' un progetto di candidato non ancora consolidato . Lo slogan dei "primi cento giorni" inefficace col pubblico informato. Effetto "Renzi dei poveri". CAMPANA: demagogico, teso a dimostrare una presunta diversità morale, viene fuori il suo pressappochismo. Un'altra vittima del "movimento".RESTELLI : ricorda il Pagliarini del "dammi un foglio ed una matita e vi spiego tutto". Rimane il foglio, letto diligentemente. .GAGGIOTTI : colloquiale, da aperitivo. il mistero di una candidatura a sindaco. CRISTINA : Sembrava di avere di fronte il poster, senza il cagnone. Spaesata.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 13:41

ANONIMO di VB lei c'era? (o è grillino?)
commento la serata partendo in ordine di posizione sul palco dei candidati .. Campana: oltre la poca cortesia dimostrata già all'inizio della serata (e poi per tutta), arrivando in ritardo, ho notato in lui pochi contenuti e tanta volontà di sviare nelle risposte (facendo campagna elettorale per le regionali ed europee ove non sapeva cosa rispondere). Gaggiotti: spesso inesistente e titubante, sinceramente non ho capito quali siano le sue proposte. Cristina: più preparata rispetto ad altre serate, meno spot elettorali ma contenuti veramente pochi.. Marchionini: devo ammettere che la candidata del centro sinistra sa cavarsela bene nei confronti, ma i contenuti espressi mi sono sembrati spesso un copia e incolla da altri programmi già letti. Parachini: buona preparazione e dialettica, evidente la sua lunga presenza nell'amministrazione. Di fatto però nessuna reale soluzione innovativa ai problemi della città. Bava: mi aspettavo un boom pauroso sulla questione CEM, sono rimasta delusa.. Sugli altri punti tante parole e contenuti, ma a volte fuorvianti. Restelli: brutta cosa la lettura dei punti, ma quanto meno ha dimostrato di avere già i punti del programma e di non copiare sul momento. Punto a favore, è stato l'unico che ha parlato seriamente di bilancio. A riguardo dello scontro Campana Restelli, sulla democrazia diretta direi che ANONIMO di vb non ha capito il senso della frase di Restelli ma sopratutto loda un Campana che NON HA RISPOSTO (non è stato in grado) alla precisazione presa dalla costituzione.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 13:00

GRANDE CAMPANA !!
Personalmente mi é piaciuto molto il candidato MOVIMENTO 5 STELLE ROBERTO CAMPANA! Nonostante una platea che cercava sempre di disturbarlo ( direi anche in maniera poco educata)I punti da lui illustrati per gli argomenti trattati sono molto buoni e lui é stato coerente, razionale e preciso! Gli altri sono andati tutti a slogan.... Marchionini asfaltata non ha detto praticamente niente. Cristina si é davvero impegnata tanto con una campagna elettorale direi molto costosa ( cartelloni elettorali in tutti gli angoli di Verbania) ma alla prova del confronto si é sciolta anche lei ( molti pareri negativi tra la gente nel post-dibattito). Gaggiotti sinceramente non so cosa ci faccia li...... Restelli imbarazzante! Con tutto il rispetto se doveva leggere lettera per lettera tutto il programma che ha sviluppato poteva fare un comizio in piazza e faceva prima.... Infine il suo intervento finale contro la democrazia diretta col cittadino é stato senza senso, un assist per Campana che immediatamente ha replicato in maniera egregia! Parachini la ritengo una persona molto colta ma con poche idee: ho davvero poco da dire su di lui, grande dialettica ma poco altro.... Infine un commento su Bava: molti commenti positivi ma a mio parere é stato proprio lui a mettere nella pentola del dibattito la maggior parte degli slogan! Sul CEM la sua posizione é INCAPIBilE ( prima dice di sospendere e poi di continuare a go go....boh) non si é capito cosa vuole fare e il suo programma così come scritto contraddice quello che ha detto ieri sera! Mentre Cristina e gli altri sono completamente disinformati sul tema CEM ( li hanno perso punti e non solo) Campana é riuscito a dire cosa vuole fare ( commissione d'inchiesta e prospettive future) mentre Bava ha rischiato, ne é uscito illeso ma non é convincente a mio modo di vedere! Tra l'altro l'inciucio futuro con la marchionini direi che é già pronto!!! Comunque se il signore guarda giù, il buon senso direbbe che la vera sfida é tra 2 candidati che sono stati altamente al di sopra degli altri: CAMPANA m5s VS BAVA

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 09:22

Aurelio
sapevo che non erano nik dal fatto che non hanno polemizzato con Andrea e con quella parte di sinistra che non è "unita" :) ... ora rilassati, ti ho già spiegato che per tutelare l'amministrazione è necessario bloccare l'opera al di là delle formalità che posso o meno fornirti in questa sede. Ora capisco che non avendo la sinistra che rappresenti ancora concordato un programma con i vostri alleati stia semplicemente cercando di dimostrare che non prendere decisioni sia una strategia politica, se gli elettori la penseranno come voi avrete avuto ragione , altrimenti sarebbe il caso di analizzare con cura il percorso che la sinistra che rappresenti ha sviluppato. Attendo con ansia di leggere il vostro programma e spero vivamente sia lo stesso di quello che (magari) prima o poi ci presenteranno i tuoi tanti (troppi) alleati .

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 22:36

risposta ad Eraldo
Ritengo sia molto importante la continuità del servizio, se si desidera che l'affluenza dei camperisti possa divenire e rappresentare un introito regolare, una possibilità di incremento di guadagno per tanti piccoli negozi, trattorie, ecc. La pubblicità è fondamentale: notificare l'esistenza di aree attrezzate (con tanto di indirizzo o coordinate gps) e ripeterlo ogni volta, ad esempio, che il sito ufficiale del Distretto Turistico dei Laghi annuncia qualche evento particolare (dalle feste di stampo popolare ai concerti estivi di Stresa). Una cosa intelligente, visto che molti ciclisti amatoriali e no si muovono in camper, sarebbe che il prossimo programma di "Salite del VCO" (i ciclisti sanno di cosa si tratta) venisse completato con un elenco di aree per camper vicine ad ogni arrivo di tappa. Ci sarebbero molti più iscritti alle Salite del VCO (non solo i residenti in zona che poi se ne tornano a casa e non contribuiscono quindi a far girare la piccola economia) e si metterebbe in movimento tutta la piccola economia di cui ho parlato precedentemente. Anche d'inverno quando vengono proposte le visite alla Grotta di Babbo Natale o ai mercatini di Natale, cosa costa alle amministrazioni locali fornire indicazioni utili ai camperisti? Nulla. E tanti piccoli commercianti, pizzerie, bar, trattorie, negozi, avrebbero qualche introito in più. E se corresse voce di una buona organizzazione, verrebbe sempre più gente, cos' come ne viene sempre meno se su internet corre la voce della scontentezza.

Marchionini: Commissario non lasci una TARES insostenibilie - 19 Aprile 2014 - 07:10

Riflessione
Mi trovo a concordare con Brignone: il punto principale del programma di ogni candidato sindaco dovrebbe essere l'annullamento totale del progetto del CEM. Purtroppo vedo che SOLO UN CANDIDATO SINDACO si è espresso per l'eliminazione di questa follia economica. Vorrei esprimere a tutti quelli che leggeranno, le mie riflessioni di persona non schierata politicamente ma perplessa di fronte ai programmi dei vari candidati. Come al solito leggo belle parole, programmi grandiosi, tutti che vogliono cambiare le regole, ma alla fine di progetti concreti non ne vedo: Marchionini e Cristina? Peccato, sono donne, ma è il vecchio che avanza.. E dopo la squallida, puerile e vergognosa visita pro voti ai rifugiati... Parachini? Senza nulla togliere alle sue capacità, ma dopo 30 anni di politica.... Gli altri nemmeno li considero. Rimangono Bava e Campana, tutti e due persone oneste, ma l'unico a schierarsi contro il CEM è Bava. Mi domando dove siano e a che cosa pensino i verbanesi però. A giudicare dai commenti e dai discorsi che sento in giro, sono preoccupati per i rifugiati, per la Tares, per tantissimi motivi ma il CEM è considerato sempre agli ultimi posti: ma ci rendiamo conto di che tegoa ci sta cadendo sulla testa ? Di quanti soldi (i nostri soldi..) finiranno in questo pozzo senza fine? Che deturperemo una delle spiagge più belle di Verbania? Che ci ritroveremo molto probabilmente con un'opera che rimarrà incompiuta perché finiranno i soldi? Abbiamo bisogno noi verbanesi di tutto questo? Perché questa ostinazione a proseguire? Perderemo dei soldi per il ritiro del progetto, ma sarà sempre ben poca cosa rispetto a quelli che butteremo via proseguendo per questa strada. Verbanesi svegliatevi!!

Presentata la Lista PD che sostiene Marchionini - 15 Aprile 2014 - 19:10

per Giovanni
Non sono contro nulla e nessuno, mi limito a prendere atto di quello che sento e leggo. E’ indubbio che il candidato del PD tiene il piede in due scarpe tanto per star tranquillo, altrettanto indubbio che nelle liste del PD ci sono persone espressione della vecchia guardia politica, Carlo Bava si presenta alternativo ed anche lui ha in lista qualche personaggio già noto e qualcuno che ha saltellato da destra a sinistra. Cristina Mirella si allea con la Lega e fin qui nulla di strano, ma fa la buonista ed apre a Chifu . I pentastellati escono con una proposta che se a prima vista potrebbe sembrare interessante in realtà provocherebbe solo ingovernabilità oltre ad essere anticostituzionale. Di Gaggiotti onestamente so poco, non mi sembra di aver letto molto. Di Paracchini, persona di indubbia capacità ho perso le tracce. Resta Restelli che sino ad ora si dimostra coerente e tiene i piedi ben piantati in terra, con un programma di avvio al risanamento a parer mio serio e possibile, buon inizio per la futura, si spera crescita di questa povera città. Vorrei fa notare a Giovanni che la grande tradizione amministrativa della sinistra ci ha accompagnati sino a questo punto, ritengo che 4 anni di altra amministrazione non siano sufficienti a provocare tutti i danni di questa città. E’ ora di cambiare e pensare finalmente ad una sana amministrazione fuori dalle logiche di tutti i partiti.

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 20:30

per Roberto
Scusa Roberto , ma la mia scelta ricade tra due candidati, Restelli e Bava, senza nulla togliere a Gaggiotti a cui faccio i migliori auguri. La mia scelta sarà sulla persona che si candida sindaco , sulle persone che compongono la lista ma soprattutto sul programma. E quindi esaminati i vari punti dovrò scegliere tra il Dott. Bava e il Dott. Restelli. Magari seguirò l'istinto di donna e il consiglio di Nadia e voterò Restelli.

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 19:50

Per lupusinfabula
Grazie Lupusinfabula per la risposta. Dal mio punto di vista, ritengo sia Restelli che Bava entrambe delle persone onestissime , entrambe sono fuori dai giochi politici ed entrambe non hanno bisogno di certo della carica di Sindaco per mandare avanti la famiglia. Non mi trovi d'accordo sulla definizione di comportarsi "ragioneristicamente"; primo perché mi risulta che Restelli si sia presentato come consulente finanziario , magari diplomato in ragioneria, secondo perché credo , leggendo il loro programma , che intendano una amministrazione della città diversa da come è stata amministrata Verbania dal dopoguerra fino ad oggi e sicuramente diversa da Monti-Fornero. Sono convinta che il punto dolente per chi amministrera la città di Verbania sia proprio la corretta gestione del bilancio basato sul taglio delle spese inutili e la priorità degli investimenti. Mi aspetto che entrambi i candidati spieghino nel dettaglio come faranno a gestire i loro programmi in un periodo di crisi come questo.

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 16:35

Principio di Peter
Tralasciando il fatto che non mi farei operare da un muratore esperto e neppure tagliare i capelli da un ingegnere (anche se potrebbe riuscire), le tue affermazioni (lupusinfabula) mi fanno venire in mente il "Principio di Peter" « In una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado fino al proprio livello di incompetenza » Quindi, paradossalmente, mettere a capo di una funzione uno che rappresenta quella funzione da altre parti, potrebbe attirare una serie di persone incompetenti. Secondo uno studio dell'Università di Catania, la promozione dei dipendenti basata sul caso darebbe migliori risultati rispetto a quella per merito. A parte la divagazione, le mie critiche sono solo sui tempi, apprezzo il metodo della valutazione dell'esperienza dei candidati, ma non ne apprezzo i tempi del tutto raffazzonati. Lavori da mesi al progetto "Verbania"? Se così fosse, non puoi venire all'ultimo momento a cercare gli assessori. La prima cosa che mi viene in mente è che tu non abbia pensato per nulla a Verbania negli ultimi mesi e non sia in grado di costruire una squadra. Apprezzo però il fatto di pubblicare i "CV" delle persone scelte, strada che mi piacerebbe seguissero tutti. Ad ora però, alcuni hanno dato i nomi delle squadre (e c'è chi è riuscito a sbagliare più volte i nomi dei propri "colleghi"), alcuni i nomi dei possibili assessori, ma a parte nome e professione, non si sa nulla. Se si dovesse valutare il singolo schieramento in base a questo, partirebbero tutti alla pari. Per realizzare un qualsiasi programma ci vogliono persone coese e capaci: una squadra vince quando i giocatori sono affiatati, non quando si uniscono all'ultimo secondo.

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 16:13

così si risponde
Oh finalmente una risposta nel merito :) leggerò volentieri tutto il programma, però cerca di essere meno assillante su questi blog e simili. Ogni volta che esce un articolo su altri candidati te ci metti lo zampone. Rispondendo come hai appena fatto hai fatto buona pubblicità al tuo gruppo e non hai scassato la "uallera" :) Comunque penso che non avete possibilità di vincere ma credo (lo spero sinceramente) che potrete essere d'aiuto a chi vincerà. Buona fortuna Passo e chiudo :)

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 15:14

per il sempre connesso Brignone
Una considerazione, ma al posto di star tutto il giorno sul PC ad aspettar il momento giusto di attaccare gli avversari politici, pensar di lavorar al vostro di programma no?? Si vede proprio che non avete idee valide se siete qua ad attaccare quelle dei vostri "avversari". Alegar!

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 14:07

capisco
capisco Aurelio che tu debba difendere l'indifendibile, il centralismo democratico è un po' questo: sono contro il CEM ma la mia maggioranza lo vuole e quindi lo voglio anch'io... ma non è esattamente questo che faccio, non spalo fango ma faccio emergere le contraddizioni. Capisco il tuo disagio, ne avete fin troppe di contraddizioni in "sinistra unita" , d'altra parte questo giro sostenete un candidato che ha vinto le primarie di un partito con voti non già di un altro partito, ma di un altro schieramento... insomma, secondo me il rispetto non è dare del "berlusconiano" a chi non lo è, ma è avere trasparenza di posizione e accettare il confronto. PS entro le 15 è pronto il post sul programma, perchè io metto i miei contenuti e poi confronto e critico (in senso lato) i contenuti altrui, sono fatto così , un fetentissimo confrontatore, provocatore e politicamente scorretto. che dire Aurelio: fatti un blog e una camomilla ;)

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 13:50

Renato Brignone
il signor Renato Brignone ha imparato a far politica da berlusconi spalando fango sui suoi avversari senza proporre un programma.. è politicamente scorretto.. perchè credo che ci voglia rispetto per tutti .. non siamo in guerra .. dobbiamo amministrare una città nel miglior modo possibile e ognuno ha le sue idee... se le idee di un altro non ci piacciono bisogna solo proporre le proprie.. perchè ne avremmo da dire su tanti , ma si incazza quando qualcuno.... e lancia anatemi dal suo blog ... vero Renato?? ... e' questo il nuovo modo di far politica ? Forse sono fatto all'antica .. ma io ho rispetto per tutte le persone anche se la pensano diversamente da me

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 09:30

nell'ultimo "buon senso"
Ricordo un certo Bersani che a "buon senso" avrebbe vinto a mani basse... il mio buon senso mi dice che il migliore dei candidati sindaco, il più concreto e con progetti più credibili (per chi non ha partecipato agli incontri il programma è in stampa) al minimo va al ballottaggio, ma secondo me vince. Non fosse altro perchè è l'unico che non coprirà le porcate sul CEM , perchè non fa parte della filosofia "cane non mangia cane"... e qualcosa con Bava può cambiare davvero ;)

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 09:12

Buon senso
Per Renato Brignone Nessun sondaggio è tutto facimente prevedibile utilizzando il buon senso. Per Nadia Discorsi generici. le chiacchire sono essenziali per diffondere un programma.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti