Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

argomenti

Inserisci quello che vuoi cercare
argomenti - nei commenti

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 13 Aprile 2014 - 19:01

l'orlo del baratro
Cara Signora Ramoni, come sempre, quando non si hanno argomenti, si parla a sproposito di buonismo, razzismo, e tutto l'armamentario possibile ed immaginabile. Se come dice conosce la situazione, dovrà prendere atto che sarebbe umanamente impossibile accogliere non i 50 di Verbania ma i milioni di profughi che stanno puntando l'Italia. Non so se si rende conto che in 20 anni sono arrivati 6 milioni di stranieri in Italia, tra cui un milione solo di romeni. Una mazzata che neppure paesi abituati ai flussi migratori avrebbero potuto attutire. L'Italia bene o male ha retto. Ma ora, con la crisi economica e sociale e con la oggettiva incidenza della criminalità straniera con il record di carcerati, omicidi, rapine in villa, stupri, la situazione sta esplodendo. Di chi la colpa? Per andare sul facile potrei dire di una sinistra che non ha mai compreso l'importanza del fenomeno ed ha confuso l'accoglienza indiscriminata, a brave persone e a criminali, senza distinguerli. Un caso solare. La grassa e civile Bologna ha il record dei crimini, peggio di Palermo o Napoli. Colpa dei bolognesi? Dubito. Ma più in generale paghiamo la scellerata politica della libera circolazione delle persone in Europa. mi ricordo come fosse ieri, quando nel giorno dell'omicidio Reggiani da parte di un "rom camminante" romeno, come direbbe Marino, il Ministro Ferrero disse che il problema non esisteva perchè i romeni erano nell'UE. Morta una donna? Amen. Peccato che la GB abbia bloccato per anni gli ingressi di bulgari e romeni, alla faccia della stupida Europa. Tutto questo per dire: attenzione! Ora siamo in questa situazione già grave. Se non vogliamo peggiorare e affondare definitivamente, ripeto non con 50 profughi, ma con milioni, cambiamo ora la politica sull'immigrazione, a costo di "strappare" con l'Europa. Bloccare gli sbarchi e ripristinare i controlli alle frontiere impedendo ai criminali di entrare è una soluzione molto probabile. Credo anche che L'UE così come strutturata oggi sarà demolita entro due o tre anni e si tornerà alla vecchia CEE occidentale. Tornerà ad essere un fortino, come prima della caduta del muro, e tutti i sogni di stati Uniti di Europa moriranno per colpa di governanti ottusi e poco lungimiranti, incapaci di prevedere e governare i cambiamenti, soprattutto il fenomeno dell'immigrazione. Se questa disanima può sembrare di un razzista ignorante me ne assumo la responsabilità. Se ha qualche fondamento di razionalità e un minimo di logica, allora possiamo riflettere e discuterne.

Cristina: "programma minimo comune" - 30 Marzo 2014 - 00:01

miserabili
come ho già detto un'altra volta,non condivido proprio tutte le posizioni di Renato. ma attaccarlo in modo così miserabile,sul personale,e con argomenti falsi e pretestuosi,è veramente penoso. la pseudo destra verbanese non perderà solo le prossime elezioni,perderà (ammesso non l'abbia già fatto) quel poco di faccia che le era rimasta.

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 23:12

se questo è sbugiardare :)
Forse il Sig. Marchi non sa, forse gli è comodo fingere di non sapere che il sottoscritto ha ricevuto parte dei finanziamenti per il progetto Dislocanda, ma l'interezza del finanziamento è arrivata con diversi anni di ritardo ed è stata erogata ai soggetti che sono subentrati nella gestione della cooperativa che fondai nel 1997 o 98, di cosa sarei colpevole? di non essere nato ricco? di avere chiesto soldi ad una legge che finanziava i giovani imprenditori? o di non aver retto l'attesa irragionevole e dopo 5 anni di lavoro aver ceduto la mia attività debiti-crediti? La Dislocanda esiste e da lavoro, è di questo che mi dovrei vergognare? La giunta di Zacchera ha compartecipato alle spese di ristrutturazione del cortile che c'è sotto casa mia (per la cronaca ho messo in vendita casa mia per trasferirmi), lo avrà fatto per farmi un favore? perchè sarò stato "servile" nei loro confronti? perchè avevano "paura" di me? o perchè ho messo d'accordo 11 proprietari e insieme al Comune abbiamo riqualificato un pezzo di centro storico con l'accordo che quel cortile diventasse comunale? E ancora, dopo anni passati a fare l'operaio, mi è venuta un idea imprenditoriale e l'ho realizzata grazie ad un incubatore, ho vinto un premio per questa idea e ho creato una Srl, qual'è il problema? che faccio lavorare il cervello e uso gli strumenti per cui pago le tasse o perche il solito Sig. Marchi è invidioso o semplicemente ha un qualche complesso per cui se lui combina poco nella vita allora dobbiamo essere tutte persone dello stesso livello? Lo so, siamo in campagna elettorale, capisco anche che la possibilità che vinca le elezioni uno come Carlo Bava può essere addirittura "pericoloso" per alcuni. Si sa che cane non mangia cane, ma io sono altro io sono "albero" e le illazioni, il fango che tentate di buttarmi addosso mi concima e mi fa più forte. Voi destroleghisti che per una sfortunata coincidenza avete governato Comune Provincia e Regione e vi siete coperti l'un l'altro è chiaro che temete l'aria fresca che può portare il progetto "Carlo Bava Sindaco", è anche comprensibile che cerchiate di fare illazioni e screditare uno come me che ha deciso di dedicarsi cosi pesantemente a questa campagna elettorale. Capisco anche che vogliate far vincere che più di altri può tenere i vostri "scheletri sepolti", ma sono spiacente, avete scelto il "nemico" sbagliato. Non mi intimidite e non c'è menzogna che possiate mettere in giro o illazione che possiate fare che mi farà arretrare d'un passo. La vostra pessima amministrazione, gli amici degli amici, il cane non mangia cane, oggi questa stagione può finire e ne avete paura, va benissimo. Ma siamo a verbania, posso essere antipatico al 90% delle persone di sinistra e al 99% delle persone di destra, ma se vorrete vincere le elezioni servono argomenti DI MERITO non demagogia da bar. Saluti caro Filippo, sognio d'oro, ti auguro una campagna elettorale elettrizzante e divertente come la mia... magari meno livore e più contenuti.

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 15:40

"attacco"
guardi che le mie considerazioni non erano a livello personale, ma di contenuti. Quanto da lei scritto fino ad adesso su qualsiasi argomento è sempre un attacco personale alle idee ed alle proposte esposte da coloro i quali non fanno parte del comitato Carlo Bava sindaco (ho la massima stima del dott. Carlo Bava), faccio presente che non ho nessuna particolare simpatia per il candidato Cristina Mirella, come può notare dal mio primo commento (il secondo dell'articolo). Io le sto parlando dei soldi del Comune, quelli relativi ai bandi della comunità economica europea sono per ora solo ipotesi. Come disse un noto economista e premio Nobel "le ipotesi sono anche quello che può non accadere". Le idee quelle buone, non sono un esclusiva, legga bene i vari comunicati ci troverà del buono e del cattivo. La saluto cordialmente e spero in ulteriori scambi di idee su argomenti con una base un pochino più concreta e non di mero attacco a tutto e tutti.

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 13:29

Mi scusi
le mie erano solo considerazioni, ma lei mi fa sorgere ulteriori dubbi. Nel suo primo intervento all'articolo, lei cita testualmente: "per logica i soldi si devono trovare per un progetto, magari un bel progetto ecc.ecc..." ed in risposta alle mie obiezioni scrive:"Io non ho ricevuto i finanziamenti come da accordi". I finanziamenti stanziati a quanto mi risulta si ricevono sempre come da accordi, se ciò non avviene o la richiesta è formulata erroneamente o si era partiti da una possibilità teorica di finanziamento. In tutti e due i casi poca lungimiranza. Questo modo di agire mi fa paura, spero che chi vincerà le elezioni agisca con più serietà e con maggiore conoscenza degli argomenti.

SEL Vco sui profughi a Domodossola - 27 Marzo 2014 - 09:09

nessuna risposta nel merito
Va bene, se il gioco è schierarsi da una parte o dall'altra, ognuno faccia quello che sente. Anche far finta di niente. Onestamente penso che valga la pena accettare di mettere in gioco le proprie idee se a un certo momento mancano gli argomenti. Kabobo era un pazzo come ce ne sono molti in giro di ogni nazionalità. E' proprio dismettendo i problemi e rinunciando ad affrontarli che poi questi crescono e diventano mostri. Quindi, semmai uno volesse davvero mirare alla sicurezza, dovrebbe lavorare su queste cose, non spostarle un po' più in là, che tanto prima o poi si ripresentano alla porta. Perchè le migrazioni non si possono arrestare se non con un mondo un po' migliore per tutti. Barricarsi in casa lasciando l'altro (il "nemico", poi un poveraccio) alla porta non rappresenta alcun tipo di soluzione sensata al problema.

Cristina sul patto di stabilità - 23 Marzo 2014 - 18:10

Buongoverno e demagogia
Ci sono stati Sindaci che per Verbania hanno fatto qualcosa. Zacchera, mia opinione personale, è stato uno di questi. Se un Sindaco fa le cose che deve fare senza guardare alla demagogia di partiito le cose funzionano, altrimenti è buio fitto. Vedo amministratori che vanno avanti parlando dei massimi sistemi e di argomenti che a livello locale non devono entrare, facendo presa sull'ideologia e sull'odio per gli avversari. Una tattica del genere può essere vantaggiosa a livello di consensi, ma a lungo andare è deleteria per i cittadini. Questo lo denoto in modo particolare nella galassia della sinistra, e con forza nei 5 stelle. Ha ragione Renato. Un Sindaco va scelto sulla base della storia e delle aspettative di ciascuno. Aggiungo, sulla capacità di fare le cose senza guardare a schemi ideologici sterili e dannosi. La cosa più facile è essere sindaco solo della propria parte politica che ti rappresenta e che ti ha votato, quella più difficile è esserlo dell'intera città. In caso contrario non sei un Sindaco all'altezza.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 22 Marzo 2014 - 08:24

Senza argomenti
Di nuovo non capisco il suo discorso. Mi mette davanti tutto l'insieme de quarantenni in politica. Io ho delimitato il quadro a quarantenni come Brignone che si attivano a tutto tondo per cambiare le cose e che si interessano fattivamente alla politica locale e lo ho contrapposto a sterili discorsi che negano il valore di tutto ponendo una presunta esperienza personale da uomo vissuto.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 20 Marzo 2014 - 13:37

Parole parole parole
Qua il candidato Bava e compagnia bella mi scadono proprio...una presa di posizione così la capisco se viene dal Parachini di turno, ma non da una lista Civica che dovrebbe astenersi da certi commenti e possibilmente entrare nel merito della questione. Ma tutta questa fretta, per aver i confini del Comune di Cossogno, chissà come mai arriva proprio ora! Nel consiglio Comunale di Verbania si parla di ingresso nel Parco dal 2003 e forse dopo 10 e passa anni si è arrivati alla definizione dei limiti territoriali. È stato un processo lungo e spinoso, ma condiviso da tutte le parti politiche. Marchionini ha fatto esattamente lo stesso ma in molto meno tempo ed in più ci sono stati incontri per informare e rendere partecipi i cittadini; organizzati non solo a Cossogno, ma anche a Verbania (addirittura insieme alla lista civica Cittadini con Voi) e nei comuni limitrofi. Se poi si vuole davvero entrare nel merito, bisogna riconoscere a Marchionini il merito di questo possibile ingresso nel Parco, infatti i contatti con il ministero dell'ambiente sono stati tenuti caldi da Lei. Una domanda... Cos'ha fatto l'ex consigliere comunale Carlo Bava per l'ingresso nel Parco Nazionale della Val Grande? Comunque settimana prossima avrete le risposte dal consiglio comunale di Cossogno, così potrete far qualche altra brutta figura su altri argomenti. Anche se è iniziata la campagna elettorale questa uscita ve la potevate proprio risparmiare.

Reperti provenienti dalla Magna Grecia in un garage di Verbania - 19 Marzo 2014 - 12:32

i tesori di verbania, solo per i ladri ?
dopo le tele di PAOLO vERONESE rinvenute a Villa San Remigio, ora i reperti DELLA mAGNA gRECIA rinvenuti nel garage. Due argomenti possibili, Verbania crocevia di ricettattatori d'arte ? ma soprattutto " a chi spetta questo valore ? le tele potranno essere esposte a Verbania e altrettanto i reperti ? sarebbe una attrattiva interessante per il turismo culturale. A CHI SPETTA L'INIZIATIVA ?

Nobili risponde a Trapani sull'ospedale unico - 20 Febbraio 2014 - 08:40

l'onestà intellettuale è una virtù
Caro Presidente , devi capire che la sinistra NON combatte chi non condivide le loro opinioni con argomenti , loro ODIANO LA PERSONA a prescindere e questo li mette in difficoltà perchè l'odio oltre che essere cattiva consigliera , li fa straparlare , ragion per cui , è meglio non rispondere perchè tanto non capirebbero .come si dice " non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire " e in loro prevale l'amore di partito . ovviamente è una mia modesta opinione ..salutoni .

Indagine sul "Corvo" di Zacchera: nessun rinvio a giudizio per Massimo Manzini? - 9 Febbraio 2014 - 12:02

X paolino
I due casi non sono minimamente collegati, ma non possiamo obbligare nessuno a credere nella nostra buona fede. In questo caso c'è di mezzo un avvocato che (dalle rettifiche lette su altri siti) intende difendere i propri diritti rispetto a quelle che ritiene calunnie e abbiamo preferito lasciar scrivere solo utenti registrati. Quelli che normalmente scrivono da non registrati ( lasciare la propria mail senza una mail di conferma di ritorno non è segno di "registrazione" dato che più del 30% mette dati falsi) a volte lasciano anche insulti pesanti che censuriamo. La registrazione obbligatoria, al momento, è uno dei pochi deterrenti che abbiamo per evitare questo fenomeno, e abbiamo deciso di applicarlo, come detto, solo su post di particolare delicatezza per gli argomenti trattati, per cercare di tutelare noi stessi, i siti che hanno deciso di aderire al nostro network e gli utenti/commentatori corretti che sono la grandissima maggioranza. La domanda che ci permettiamo di porle, senza alcuna ombra di polemica, è: Lei cosa avrebbe fatto al nostro posto? Grazie di seguirci con tanta attenzione!!

Indagine sul "Corvo" di Zacchera: nessun rinvio a giudizio per Massimo Manzini? - 9 Febbraio 2014 - 10:44

Commenti per iscritti
Negli ultimi tempi come gestori del blog ci siamo interrogati su alcune scelte da fare riguardo a quella che si potrebbe chiamare "linea editoriale", pur non essendo un giornale ma un blog di informazione collettiva. Il punto riguarda in particolare notizie di cronaca giudiziaria, che tratta chiaramente argomenti di particolare delicatezza. Il nostro blog non nasce per questo genere di notizie, ma nello sviluppo dell'attività, grazie al continuo aumentare dei lettori, abbiamo iniziato a ricevere notizie di generi che non erano nel progetto iniziale, come ad esempio la cronaca pura o quella giudiziaria. Assistiamo molto spesso a problemi che coinvolgono quotidiani online locali, che pur essendo frutto del lavoro di professionisti, sono costretti nel volgere di poche ore a rettificare notizie in particolare di cronaca giudiziaria. Essendo il blog come detto più volte, gestito in modo volontario e nel tempo libero, potremmo non essere in condizioni di pubblicare un eventuale rettifica in tempi brevi. A fronte di questi ragionamenti, abbiamo valutato se scegliere di non pubblicare questo genere di notizie, tuttavia per tenere questa scelta come extrema ratio e non privare il lettore di un servizio, abbiamo deciso come blog e quindi come regola per tutti gli autori, di pubblicare le notizie di cronaca giudiziaria, con un "ritardo" che permetta di abbassare il rischio di errori e richieste di rettifica, non essendo la competizione a chi pubblica prima la notizia il nostro focus. Infine, sempre per l'impossibilità di essere sempre presenti, anche nella moderazione di eventuali commenti non consoni, abbiamo deciso solo per alcuni post come detto "delicati", di aprire i commenti solo agli iscritti al sito, mantenendo sempre la possibilità di firmarsi con uno pseudonimo, ma chiedendo al commentatore una e-mail valida, per nostra tutela in caso di contestazioni.

M5S: Banca d'Italia e Imu - 31 Gennaio 2014 - 19:10

Concordo
Non provo molta simpatia per il M5S ma in questo caso hanno ragione. Non si possono inserire argomenti di diversa natura in un unico decreto. Solidarietà e appoggio ai parlamentari del M5S anche se non sono un vostro elettore.

M5S: Banca d'Italia e Imu - 31 Gennaio 2014 - 16:29

porcata
Chi ha fatto la porcata sono stati coloro che hanno messo in un unico decreto Banca d'Italia ed IMU per costringere il parlamento a votare a favore pena la reintroduzione della seconda rata IMU: sarebbe stato sufficiente scorporare i due argomenti e votarli singolarmente; ma evidentemente chi fa queste cose è figlio o buon allievo dei vecchi politicanti di mestiere che ancora campeggiano nel parlamento italiano....per non dire poi dell'atteggiamento della Boldrini!

Multe e buon senso - 19 Gennaio 2014 - 20:28

Sono calmo
Caro Vermeer sono calmo; il vedere poi che su certi argomenti siamo in sintonia mi conforta. Peccato che non lo siamo sul tema multe; ma tant'è: se lo fossimo stati non avremmo iniziato questa diatriba che ora si sta allargando anche ad altri temi; chissà che così facendo non riusciamo a stimolare, coinvolgere nel dialogo, anche qualcuno che finora si è limitato a leggere senza proferire verbo? Come si suol dire, da cosa nasce cosa....In fondo lo scambio di idee è costruttivo per tutti, comunque la si pensi: soprattutto perchè si è trattato, fin qui, di scambio di opinioni che mai è trasceso in insulti, volgarità e gratuiti apprezzamenti personali come si conviene tra persone civili.

Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 11 Gennaio 2014 - 16:11

oltre il limite
Signor Cota, per favore, per un minimo di decenza, ci risparmi i commenti!!! Cosa mai potrà pensare un imprenditore che volesse investire in Italia di un sistema dove i politici sono al potere grazie a procedure false? Questo è il problema, non le sentenze, seppur tardive. I problemi sono la corruzione e l'illegalità ormai contrabbandate per normalità. Non esiste più il senso del pudore. Adesso, anzichè furbescamente sviare l'attenzione su argomenti sensibili, perchè non va al punto: si dimetta, unitamente al consiglio regionale quasi tutto indagato per rimborsopoli, come farebbe chiunque animato da un guizzo di sana dignità. E' vero, ahimè, il nostro paese non è mai stato più matto e fuori controllo di così.

La polizia municipale di Verbania spedisce una multa da 50 centesimi - 23 Dicembre 2013 - 20:44

notizie
Non sempre ciò che pubblicano gli organi di stampa è veritiero e chi scrive ha cognizione degli argomenti che affronta: questo ne è un esempio, ma si sa certi titoli sono quelli che più acchiappano. Anche io ho letto La Stampa e proprio per questo ho commentato come ho commentato: ribadisco, non bisogna mai insegnare ai gatti ad arrampicare, se no il minimo che ti può capitare è di fare una brutta figura.

Proteste dei forconi: blocco dei commenti - 16 Dicembre 2013 - 14:10

Suvvia
Antonio e altri che la pensano come te, dovrebbero considerare che chi ha aperto questo utile spazio, non lo fa per mestiere, lo fa con generoso impegno... Perché mai doversi subire le lagnanze di chiunque o l'onere censorio? Si commenti con argomenti seri e senza offendere e tutto sarà più semplice per tutti, se non altro per rispetto nei confronti di chi organizza questo spazio di confronto che merita al minimo di interloquire (direttamente e indirettamente) con persone per bene e rispettose.

Silvia Marchionini: proposte per Verbania - 9 Dicembre 2013 - 14:00

Ben disposto ........
Confesso che la Marchionini mi ha ben impressionato per piglio, modo di affrontare gli argomenti e per il fatto che si é messa a scarpinare tra la gente .......... Però un buon candidato parla da sindaco in pectore, quindi deve già sapere dove e come reperire le risorse ........ Poi purtroppo per lei penso che le sarà molto più difficile vincere le primarie del PD che non le eventuali amministrative per fare il sindaco...........
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti