Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

filippo

Inserisci quello che vuoi cercare
filippo - nei commenti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 28 Novembre 2018 - 14:06

Re: Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentir
filippo, diciamo anche che non c'è peggior lettore di chi non vuol capire. :P Lotto 1A: SLP di 5800mq. L'ho scritto poco sopra: significa una sup. calpestabile (LORDA), quindi entro le mura, più o meno delle stesse dimensioni di Esselunga. Ma se alla riunione era presente il proprietario di Risparmio CASA, che pubblicamente ha avanzato un'offerta per l'area, ma cosa crediamo ci facesse lì se non per l'interesse di acquisire il lotto per metterci dentro la sua creazione? Stiamo parlando di una realtà commerciale che fa concorrenza alle GDO stesse...o il gelataio di Intra si deve preoccupare per la vendita di pentole&detersivi? Non mi sembra ci sia nulla di torbido: prendere o lasciare. Io sto per il prendere, voi lasciate pure....! Saluti AleB

Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 10:36

Re: Progetto interessante
Ciao filippo tornando sul tema, per dare credibilità ai commentatori istituzionali, vale la pena ricordare il loro recente passato in fatto di tutela del commercio locale: http://www.verbano24.it/index.php/9071-debiti-ex-verbania-calcio-blitz-delle-iene-il-senatore-montani-dribbla-la-troupe stiamo parlando di non molti mesi fa. Se qualcuno volesse approfondire, all'interno dell'articolo c'è il link diretto al servizio nonchè ad una successiva replica del Senatore. Quando si discute tra i fatti...e le parole. Saluti AleB

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17

Re: Commento
Ciao filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued..

Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 23:55

Re: Progetto interessante
Mi scusi filippo ma dove legge la mia difesa del progetto? Ho semplicemente fatto un commento sul “pulpito da cui proviene la predica”, in merito alla vicenda, siccome non mi sono fatta ANCORA un’idea, mi piacerebbe capire da cosa ha dedotto la mia presunta adesione! Otelma docet?

Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 12:56

Re: conteggi e NO outlet
Ciao filippo certamente, purché fondate.

Interventi pro TAV - 15 Novembre 2018 - 12:32

Re: Si TAV
Ciao filippo la cosa buffa è che ora i NO Tav stanno al potere.....

Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 6 Agosto 2018 - 16:49

Re: Nessun pregiudizio
Ciao filippo Ahaha. .no. niente di tutto questo. I miei bla bla non hanno nessun interesse particolare. Sono elettore di centro destra e non ho ditte di campi sintetici. Solo mi andava di esprimere una mia idea. Giusta o sbagliata. Saluti.

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 12 Settembre 2017 - 15:22

Re: Paese dei Comitati del NO
Ciao filippo In Italia non ci sono più centrali ad nafta BTZ ne a carbone. Sono d'accordo alle centraline Idro solo se, sfruttando un bene comune come l'acqua, lascino un pezzo del loro profitto alla comunità. In questo senso (guarda caso) sia i Trentino che l'alto Adige fanno scuola. Infatti loro concedono derivazioni ai privati con precise e proficue collaborazioni ove spesso l'ente pubblico ha forniture gratuite di energia e/o parte del profitto prodotto. Spesso i consorzi di sfruttamento sono commistioni pubblico/privato. Da noi manco morti. La Regione non legifera in proposito e chi deve, si gongola pagando licenze con pochi spicci. Badate, da noi di centrali e centraline ce ne sono una quantità che manco ve lo immaginate. Forse una riflessione andrebbe fatta al di là dell'oasi.

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 18 Giugno 2017 - 00:48

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Hans Axel Von Fersen se avessi letto con attenzione i commenti, avresti già avuto la risposta alla tua osservazione, filippo Marinoni dice:"il consiglio comunale era chiamato a votare sull'utilità pubblica relativa agli espropri." Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 17 Giugno 2017 - 01:24

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ad esempio....
Ciao Hans Axel Von Fersen non hai idea di come funziona un'organizzazione, dal condominio in su! Vuoi approvare la spesa di x soldi per la manutenzione delle ferrovie? Sì. Allora presenta un bilancio preventivo con i piani di spesa ed il relativo progetto! Se vuoi placcare d'oro i binari lo dichiari prima e qualcuno (il consiglio dei condomini, il consiglio di amministrazione, il consiglio comunale) ti approva o boccia il progetto/bilancio. Nella seconda colonna del documento pubblicato sul sito del comuni, grazie filippo Marinoni, si legge: "Pavimentazione via alle Ginestre 390.000,00". Quindi la cifra era nota a tutti. Se il problema fossero i lavori, rimango perplesso, da quando un consiglio comunale entra nel merito tecnico? Non ci sono le commissioni e dirigenti "ad hoc"? E comunque, tutti gli approfondimenti andavano fatti prima, a costo di non approvare il bilancio! Allora sarebbe stato più comprensibile! Saluti Maurilio

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 9 Giugno 2017 - 14:17

Re: Re: stupendi Marinoni e Ramoni
Ciao filippo Marinoni mi rendo conto: scrievere bufale autorizzate dal sindaco è più semplice che confutare tesi documentate :-) vai così che c'è una carriera per te (oltre a quella in ars UNI ovviamente)

M5S: incompatibilità mai esistita - 8 Giugno 2017 - 21:28

Re: Re: Re: Re: Re: bugie 5 stelle
Ciao filippo Marinoni un'interessante ratifica/rettifica, direi....

M5S: incompatibilità mai esistita - 8 Giugno 2017 - 15:27

Re: Re: Re: bugie 5 stelle
Ciao filippo Marinoni la mia era una battuta riferita al rapporto M5S/Blog (il loro).

M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 21:36

Re: bugie 5 stelle
Ciao filippo Marinoni si potrebbe chiedere la ratifica al blog.... ;-)

Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 15:52

coeRENZIe
Bisogna ancora capire come possa partecipare uno che si è ritirato dalla politica, dopo il fallimento del 4 Dicembre, come promesso pubblicamente...Forse non era vero? Quindi tutti coloro che lo hanno votato, credono ancora in quello che dice ed alla sua parola? Ma cosa dice? "Ora inizia una storia nuova" In che senso? Che ci racconta un altra favola? A quando la dichiarazione Gentiloni stai sereno? Qui una piccola parte delle sue Storie...il resto a questo link http://www.direttanews24.com/il-fatto-stronca-matteo-renzi-il-falso-quotidiano-sei-tu-ed-elenca-tutte-le-balle/ La più grossa. “È del tutto evidente che se perdo il referendum, considero fallita la mia esperienza in politica” (29 dicembre 2015). “Ho già preso il solenne impegno: se perderemo il referendum lascio la politica” (15 gennaio 2016). “Se non passa il referendum, la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro” (11 maggio 2016). “Se perdo il referendum, troveranno un altro premier e un altro segret ario ” (1 giugno 2016). “O cambio l’Italia o cambio mestiere” (2 giugno 2016) No comment Seconda classificata. “Diamo un hashtag: # enrico stai sereno . Va-i avanti, fai le cose che devi fare. Io mi fido di Letta, è lui che non si fida. Non sto facendo manfrine per togliergli il posto” (16 gennaio 2014); “Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo senza elezioni? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch’io tra questi” (9 febbraio 2014) No comment/2 Stangata. “È impressionante il numero di 91 miliardi stimati di evasione fiscale. Bisogna cambiare approccio verso il cittadino che si deve sentire moralmente accompagnato. Per chi sbaglia non ci sono scappatoie, va stangato” (27 novembre 2014) Renzi ha triplicato la soglia oltre la quale l’evasione è reato (quintuplicata per l’omesso versamento Iva) e per l’uso del contante (da mille a 3 mila euro) e varato 4 condoni: due sui capitali nascosti all’estero, la rottamazione delle cartelle di Equitalia e l’ultimo, in fieri, sui contenziosi tributari. Poltrone. “Sogno un Paese in cui conta cosa conosci e non chi conosci” (slogan preferito); “Se governerò avrò un grande obbligo morale con gli italiani: quello di mettere nei posti di responsabilità persone libere, indipendenti, capaci di competenza e autorevolezza” (28 ottobre 2012), “Via i partiti dalla Rai, via da Finmeccanica via dalle nomine dei cda” (19 aprile 2012) Poi c’è stato il governo degli amici toscani (Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’ex capo dei vigili di Firenze a capo dell’uf fic io legislativo di Palazzo Chigi) e l’occupazio n e dei cda di Enel, Eni, Finmeccanica , FS e Poste riempiti di sodali: Alberto Bianchi, presidente della sua Fondazione; Fabrizio Landi, suo finanziatore; Federico Lovadina, socio del tesoriere Pd Bonifazi nello studio BL (in cui c’è il fratello della Boschi); Marco Seracini, il suo commercialista; ecc. Giustizialista “filippo Penati deve rinunciare alla prescrizione e dimettersi da consigliere regionale: gli auguro che possa provare la sua innocenza (…) C’è molta apprensione nel quartier generale (segretario Bersani, ndr): “La questione è umorale oltreché morale”( 29 agosto 2011); “In effetti, la Idem si è dimessa dimostrando uno stile completamente diverso” (14 gennaio 2014, Renzi critica Nunzia De Girolamo che rimane attaccata alla poltrona da indagata) Giustizialista/2. “Tecnicamente parlando, Berlusconi e Grillo sono entrambi pregiudicati. La questione etica, morale, giudiziaria è per me fondamentale come valore personale prima che politico. Non faccio il governo con Berlusconi , né con Grillo” (8 maggio 2014) “Non chiederò mai le dimissioni per un avviso di garanzia” (6 giugno 2015). Preferenz e. “Uno dei temi più contestati è l a mancata espressione delle preferenze. Lo confesso: ne sono un sostenitore ” (21 gennaio 2014) Ora non vuol togliere i capilista bloccati... L’invidia. “Se ci rivediamo tra cinque anni con la legge elettorale provata e sperimentata,

"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 22:53

Davvero inaffidabili ma anche falsi
Egregio Consigliere Marinoni filippo prima di scrivere falsità se ne accerti. Io l'altra sera come per tutti i Consigli comunali non ho ritirato alcuna giustificazione e l'indomani sono andato al lavoro. Ne avrei diritto ma non mi sembra corretto farlo, in quasi tre anni dopo più una trentina di Consigli avrei potuto sempre farlo ma forse solo una volta che abbiamo finito verso le tre di notte ho preso il permesso, se ne accerti in Segreteria. Prima di vomitare falsità se ne accerti è il modo migliore per non fare una figura del bimbo...Sul fatto di aver abbandonato l'aula, questo è stata una cosa saggia, primo perchè a mezzanotte e mezza non ci si mette a discutere una Variante al Piano Regolatore (ma sa cosa è? lo ha capito?) composta di 20 proposte diverse l'una dall'altra su cui i gruppi consigliare si dovrebbero esprimere una per una perchè sono proposte singole e particolari. A quell'ora è impossibile fare un buon lavoro, si sarebbero fatte le tre di notte senza capire quello che si votava, Anche buona parte del PD era contraria e infatti si è astenuta, ricorda? Ultima cosa, se la Maggioranza sgangherata vuole continuare a governare deve convincere i propri consiglieri ad essere presenti in primo luogo e in secondo non andare a dormire dopo un po, l'altra sera due consiglieri del PD se ne sono andati prima che finisse il Consiglio.

"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 17:28

Re: Re: Inaffidabili
Ciao filippo Marinoni usando il vostro metro,se non avete i numeri per farlo (cambiare il regolamento) lasciate stare,se no fate solo perdere tempo.

Filippo Ganna alle Olimpiadi - 5 Agosto 2016 - 14:26

bravo
credo che negli ultimi mesi filippo stia vivendo una delle cose più belle che possa capitare a uno sportivo...per me hai gia vin to la medaglia d oro filippo ti auguro con tutto il cuore di fare la migliore gara....sei la nostra gioia di verbania

Precisazioni dal PSI Verbania - 9 Giugno 2016 - 13:33

Socialisti
La scomparsa dei partiti della prima Repubblica, tra i quali il glorioso PSI verbanese, non concede sopravvivenze postume. I mutamenti sociali richiedono la costituzione di partiti che assumano, al centro sinistra, moderni connotati popolari e laburisti. Il PD ha la demografia elettorale necessaria (30-40%) ma l'incertezza delle scelte è determinata dalla sua composizione politica: ex DC ed ex PCI. Perseguire gli obiettivi della sua ricomposizione politica attengono a Verbania anche a chi rivendica la non dimenticanza del proprio passato, senza indulgere a ricostruzioni impossibili della propria presenza che si è conclusa nei primi anni '90. La differenza con Andrea Giordano Ferrari è segnata da queste considerazioni. Non si costruisce un partito riformista perseguendo posizioni radicali lontane dal riformismo gradualista di filippo Turati (il Circolo socialista Luigi Zappelli ha annunciato che lo ricorderà ospite nel 1898 nelle carceri di Pallanza), mentre sembrano piuttosto accarezzare le scelte popolari e populiste, talora demagogiche, di Sandro Pertini, anche per questo, il Presidente più amato dagli italiani. Si tratta di differenze di opinioni con le quali si può contribuire o no, alla formazione di un partito riformatore in Italia e a Verbania

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52

Anonimo
che Verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! Verbania sconosciuta? Puah !
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti